GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

orto nel balcone sfruttando lo spazio in verticale!

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Avatar utente
kya2007
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4212
Iscritto il: 14 apr 2006, 18:48

Re: orto nel balcone sfruttando lo spazio in verticale!

Messaggio da kya2007 » 20 set 2008, 14:59

le viole, vero!
sì l'erica l'ho presa .. è davvero bella..l'ederina mi si brucia..sono al mare e anche tenendola all'ombra non vive molto.. voglio provare invece con la patata americana.. ne ho vista qualcuna che ha fatto un bel rampicante anche d'iverno sul balcone della vicina..
anche i miei gerani resistono, ma a gennaio li metto un pò a riposo..
ora mi cerco la lantana, vediamo se la trovo qui al garden..
brava garden! :bacio
ღ ♥ღ ♥ღ Serena ღ ♥ღ♥ ღ
☆ Nico ☆ (10/04/2005) ☆ Siria ☆ (20/12/2008) ☆ Erica ☆ (24/12/2009)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: orto nel balcone sfruttando lo spazio in verticale!

Messaggio da clizia » 20 set 2008, 22:25

Grazie garden!
a me regge quasi da solo il plumbago. Peccato però che in inverno nno rimangono nemmeno le foglie e sembrano sterpi. Poi verso marzo li poto e dopo un mese e mezzo circa ricresce e fiorisce. :sorrisoo

Streghettasaetta

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: orto nel balcone sfruttando lo spazio in verticale!

Messaggio da garden » 21 set 2008, 8:14

come vedi clizia il più è trovare le piante più adatte alla nostra zona...un "trucco" è vedere cosa prospera nei balconi/giardini dei nostri vicini, oppure farsi consigliare da un vivaio che sia molto vicino a casa nostra (perchè conoscerà bene le esigenze della zona e quali piante i clienti hanno acquistato con soddisfazione).
Io il plumbago però lo poto appena perde tutte le foglie, verso novembre/dicembre, così almeno non sembra disordinato e appena c'è il primo caldo riparte prima.
Un'altra pianta che potete trovare fiorita in questo periodo è l'hebe (qui ne vedete una foto http://www.rizreyes.com/files/Hebe_Jewel.JPG ) fa spighette fiorite quasi tutto l'anno! Però vuole spazio, meglio piantarla in piena terra oppure in un vaso capiente. Questo è il periodo in cui si trova nei vivai facilmente, perchè in autunno inizia la fioritura più intensa. In genere sono rustiche e non temono il freddo, prediligono una posizione soleggiata. In più, cara Clizia, questa pianta è molto resistente e difficilmente viene colpita da parassiti e malattie.
Per kya: chiaramente ora si trovano, come piante fiorite, anche settembrini e vari tipi di crisantemi, però i primi durano troppo poco e mi sembrano soldi sprecati, i secondi sono perenni e dopo un mese di fioritura buttarli mi sembra ingiusto, ma se li tieni hanno bisogno di molto spazio, perchè in realtà sono cespuglioni enormi, che però fioriscono solo 1-2 mesi l'anno.

Avatar utente
kya2007
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4212
Iscritto il: 14 apr 2006, 18:48

Re: orto nel balcone sfruttando lo spazio in verticale!

Messaggio da kya2007 » 21 set 2008, 8:37

giusto garden! spiare i balconi e i giardini dei vicini è sempre un ottima idea.. qui avevo già notato che è pieno di lantana ma non sapevo come si chiamasse e al vivaio non ne avevo viste.. una vicina poi ha perennemenete un vaso pendente di garofanini bellissimo... sto solo aspettando che il vivaio lo porti, e sennò le chiederò qualche talea.. :hi hi hi hi
ho provato a portar dentro la fioriera con la vinca ma mi sa che non ce la fa ..peccato, mi piaceva davvero tanto..eppure in montagna anche col freddo la trovo sempre..chissà perchè qui non ce la fa.. forse è un altra qualità, + resistente..
per ora ho sistemato una bella erichetta, con accanto una pianta che fa fiorellini azzurri, ed un asparago selvatico morbido..
prenderò qualche altra erichetta , aspetto che i ciclamini rinascano.. e cercherò qualche lantana..
di bulbi quest'inverno non ne prenderò.. lo scorso anno avevo interrato tulipani, narcisi, crochi..ma non mi hanno dato molte soddisfazioni..
eppure li ho presi alla bakker.. ma come hai ben detto tu..l'ideale è farsi consigliare da un vivaio di zona e acquistare da loro.. si corrono di sicuro meno rischi!
bello questo topic, dai..teniamoci aggiornate sui nostri progressi di pollicine verdi! :ok
ღ ♥ღ ♥ღ Serena ღ ♥ღ♥ ღ
☆ Nico ☆ (10/04/2005) ☆ Siria ☆ (20/12/2008) ☆ Erica ☆ (24/12/2009)

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: orto nel balcone sfruttando lo spazio in verticale!

Messaggio da garden » 21 set 2008, 9:29

kya guarda che la vinca in collina o montagna muore pure prima...quella che hai visto tu è probabilmente la vinca major, un tipo che si trova selvatica, con fiori azzurro/viola, con lunghi steli...se la trovi magari agli angoli di strada, puoi strapparne alcuni steli cercando di prenderne le radici, e poi radica facilmente.
Per la lantana, vai in un altro vivaio, ce le hanno anche in grandi centri commerciali tipi castorama o auchan, ma anche fiorai, perchè di solito si trovano da inizio primavera e se nel vivaio vicino non ne hanno, di sicuro non la porteranno ora.
Per i ciclamini, metti abbondante concime per aiutarli a svilupparsi prima, se no fioriranno a febbraio (ci son passata :fischia ). Per i bulbi...se trovano la collocazione giusta diventano una selva, altrimenti muoiono. Anche io ho preso un sacco di bulbi, un fiasco TOTALE e non ci riprovo più. :bomba
Comunque se vi va di provare con un orticello, pare che siano tra le piante più facili da coltivare :sorrisoo e in effetti mai mi erano germogliati tutti i semi e così in fretta come con gli ortaggi. :yeee

Avatar utente
kya2007
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4212
Iscritto il: 14 apr 2006, 18:48

Re: orto nel balcone sfruttando lo spazio in verticale!

Messaggio da kya2007 » 21 set 2008, 9:32

sì, l'orticello ce l'ho anche io in una mini serra come la tua! fenomenale ogni anno! :ok
ღ ♥ღ ♥ღ Serena ღ ♥ღ♥ ღ
☆ Nico ☆ (10/04/2005) ☆ Siria ☆ (20/12/2008) ☆ Erica ☆ (24/12/2009)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: orto nel balcone sfruttando lo spazio in verticale!

Messaggio da clizia » 21 set 2008, 16:34

Intorno a me vedo balconi con un sacco di piant: gelsomino, fiori a sfare, gerani, glicine, pure piccole siepi in vaso di alloro e una ha un olivo piccolo.
Io per adesso oltre al plumbago ho tre gerani alla citronella, gelsomino stentato che prima o poi ltoglierò di mezzo, gli altri gerani rovinati. un vaso con una violacciocca regalatami da un'amica. la mia non fa i fiori, la sua si e non so perchè. Ma almeno le fogliette verdi le ha.. :fischia
unapiccola vite americana in vaso un pò stentata ma regge, una piccola felce che si ripresa dopo aver sterminatoi vermetti dentro al vaso. glicine, gelsomino, molti gerani, e alloro ed altre sono tute andate a farsi friggere... :buuu

Streghettasaetta

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: orto nel balcone sfruttando lo spazio in verticale!

Messaggio da garden » 21 set 2008, 16:56

clizia, detto così il tuo balcone mette tristezza e sembri porti pure un pò sf**a :x:
Scherzi a parte, per i gerani ti ho detto come rimediare, pota finchè vedi buchetti nei rami, se restano almeno 10 cm di pianta allora si riprenderà :incrocini inoltre con le potature prova a piantarle accanto alle piante madri, se attecchiscono ti ritrovi con nuovi gerani in primavera. Infatti i gerani dopo 2 annetti diventano bruttini e legnosi, per cui con le talee si possono sempre avere piante nuove con cui sostituirle.
Poi il gelsomino lo trovo "capriccioso", non sempre prospera e manco io ho capito perchè. Per l'alloro però mi chiedo se l'hai messo ben esposto alla luce dotandolo di un bel vaso grande, mettendo del concime ogni tanto. Non è una pianta esigente, però se prende poca luce cresce poco e male. La felce a me va sempre malissimo per cui non ho consigli da darti :fischia
Una pianta che a me ha dato molte soddisfazioni è il rincospermum detto falso gelsomino, fiorisce copiosamente solo 1 mese l'anno, per il resto però ha un bel fogliame e cresce facilmente anche a est. Guardate qui http://www.cantieriaperti.it/risorse/im ... ardino.jpg su un grigliato è perfetto, e decora tutto l'anno, al contrario della vite del canada o del glicine.
Io a est ho un balcone in cui, attaccati alla ringhiera, ho messo 4 grigliati in legno con ai piedi vasi da 80 cm con 2 piante per vaso, 1 di rincospermum e 1 di pandorea (che fa fiori per 6 mesi l'anno, però ha fogliame esile e poco coprente, da me ha resistito alle gelate), facendo un effetto simile alla foto del link, e mi sono schermata dai vicini e ho schermato anche lavatrice, lavatoio e caldaia. In pratica mi son fatta una specie di verandina coperta da piante. :fischia
Clizia ma tu in che zona abiti, e che tipo di esposizione hai?

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: orto nel balcone sfruttando lo spazio in verticale!

Messaggio da garden » 21 set 2008, 17:37

ho aperto un post diverso sulle piantine da mettere in balcone, specie in questo periodo, così non andiamo troppo ot :sorrisoo
Intanto ho aggiunto nel fotoalbum una foto della serra, con tutti i germoglietti in vista :emozionee

Avatar utente
kya2007
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4212
Iscritto il: 14 apr 2006, 18:48

Re: orto nel balcone sfruttando lo spazio in verticale!

Messaggio da kya2007 » 21 set 2008, 17:46

:ok
ti seguiamo!
ღ ♥ღ ♥ღ Serena ღ ♥ღ♥ ღ
☆ Nico ☆ (10/04/2005) ☆ Siria ☆ (20/12/2008) ☆ Erica ☆ (24/12/2009)

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: orto nel balcone sfruttando lo spazio in verticale!

Messaggio da garden » 30 set 2008, 8:21

aggiorno il post per dirvi che ho messo nel fotoalbum le foto delle piantine nella serra a 15 giorni dalla semina... praticamente la cicoria bionda da taglio, la misticanza di cicorie da taglio, il crescione sono pronti per il primo raccolto :urka la rucola poco ci manca!
Ho capito che per avere un raccolto a rotazione conviene piantare insalata da taglio (valeriana, cicoria di tipo da taglio, lattuga riccia o liscia da taglio, crescione...) anzichè a cespi, perchè quella da taglio (ossia che cresce tipo erbetta alta e morbida e poi la tagli e ricaccia) cresce in fretta e quando tagli, se lasci qualche cm dalla base, ricaccia da sola assicurando una rotazione continua con gli altri vasi, e in una cassetta puoi metterne tanta. Invece quella a cespi (la classica lattuga canasta, per esempio) ci mette di più a crescere e a maturazione puoi mettere 2-3 cespi per cassetta, che ti maturano tutti insieme e poi non sai neanche che farne.
Alcuni vasi sono ancora vuoti proprio perchè voglio seminare a scaglioni, in modo da assicurare una certa rotazione e avere sempre insalata fresca. :sorrisoo

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: orto nel balcone sfruttando lo spazio in verticale!

Messaggio da garden » 26 mar 2009, 11:52

a proposito della serretta da balcone, siccome i sottovasi delle balconette son piccini e spesso mi esce l'acqua, che si unisce a quella della condensa (per la gioia della vicina), sto proprio costruendo in questi giorni un sottovaso su misura.
In pratica ho comprato da castorama un pannello di abete grezzo 1 mtx50 cmx1,8 cm e 2 listelli da 10 cm di larghezza, 2 di profondità e 2 mt di lunghezza.
Al taglio legno gratuitamente mi hanno tagliato il legno in modo da avere una base 90x50 cm e 2 listelli 45x10 e altri due 90x10 (si son fatti loro i calcoli precisi di come incastrarli al mm) :prrrr
Poi ho preso delle viti per legno, lunghe e sottili, che piantate sotto hanno creato il mio "cassetto", è stato facile in verità.
Poi ho comprato la guaina impermeabilizzante per tetti etc. di colore verde (così è dello stesso colore della serra), e l'ho spennellata su tutte le superfici, in modo che il legno non ammuffisca e si impermeabilizzi.
Quando si è asciugata, ho dato una seconda mano, quindi all'esterno ho passato l'aggrappante spray (ci vogliono 10 secondi e asciuga subito) e nella parte esterna ho passato una mano di smalto verde muschio, così ha un aspetto smagliante e non si vedono più neanche le teste dei chiodi e viti.
Appena asciuga tutto, passo nelle giunture interne il silicone trasparente (quello che si usa per gli acquari), in modo che non possa più passare l'acqua.
Ho provato questo metodo con dei mastelli di legno ed ha funzionato, così sapendo cosa fare in fondo qui me la sbrigo con poco.
Domani vernice e guina saranno pronte per passare il silicone, 24 ore per asciougare e avrò ottenuto il mio sottovaso personalizzato, grande quanto la serra e alto ben 10 cm.

Usando bordi laternali di dimensioni maggiori si può fare allo stesso modo un cassetto porta giocattoli per i bimbi, o per mettere le scarpe sotto il letto, personalizzandolo con stencil o decoupage. Infine sotto si possono mettere le ruote (è facilissimo, si comprano in ferramenta e con delle vitine si attaccano agli angoli). L'idea mi è venuta proprio vedendo una trasmissione sul fai da te che realizzava così un bel portagiochi colorato per bimbi. Mi serviva un sottovaso bello grande, così me lo son costruito :prrrr Speriamo funzioni a dovere, perchè cmq tra materiali vari è costato 30 € :fischia però devo dire che fa la sua figura e son sicura che non ci dovrebbe più essere un filo di acqua che esce in alcun modo.

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”