Ho poco spazio in cucina e il bimby sostituisce un sacco di piccoli elettrodomestici (compresa la bilancia), quindi fa risparmiare spazio.
Non ho la lavastoviglie, ma col bimby fai tutto nel suo "vaso", solo raramente si sporcano altre cose, quindi lavo quello (che si lava facilmente) e non sporco nient'altro.
Non ho neppure voglia di star dietro alle cotture, e col bimby imposti tempo e temperatura e ti trovi la cena pronta.
Inoltre fa cose che difficilmente si possono fare con altri frullatori (che hanno tutti un motore meno potente del bimby), ad esempio fare in casa il burro d'arachidi, o il dado da brodo (lo puoi fare con pentoloni e frullino, ma col bimby butti dentro tutto, e lui cuoce e frulla tutto senza sporcare niente), o tritare il ghiaccio nella consistenza giusta per il sorbetto. Puoi anche fare delle farine di legumi tritandoli da secchi, è davvero potentissimo.
Il modello 31 ha anche la possibilità di cuocere a vapore, quindi puoi per esempio cucinare un risotto nel vaso e contemporaneamente fare le verdure o il pesce al vapore.
Insomma, credo che si sia capito che ne sono entusiasta
