GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

La nuova folletto

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Rispondi
Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: La nuova folletto

Messaggio da lalat » 18 nov 2012, 18:29

mariangelac ha scritto:rumoroso lo è, non c'è dubbio su questo, però siccome la perfezione non esiste, io ci passo volentieri sopra, perche PER ME, la cosa piu importante è la potenza di aspirazione, poi tutto il resto. Quando inventeranno un aspirapolvere altrettanto potente, che non perde aspirazione nel tempo, e pure silenziosa, allora valuterò un futuro acquisto... per ora il dyson per me è il meglio che offre il mercato.
Tanto anche il folletto è rumoroso. Però il problema non è tanto al potenza di aspirazione ... quanto il fatto che qualunque aspirapolvere usi ... l'unico modo per avere il pavimento pulito per camminarci scalzi coi calzini bianchi è aspirarlo tutti i giorni. :che_dici
Te ne accorgi che si dovrebbe aspirare ogni giorno se cammini scalzo in casa come facciamo noi :che_dici
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: La nuova folletto

Messaggio da lalat » 18 nov 2012, 18:35

...non ho finito. E siccome per avere pulito si deve sempre aspirare, ci vuole qualcosa di leggero, maneggevole che non sia ostico da tirare fuori ... Per me la priorità è la leggerezza e maneggevolezza e ... dee sopportare l'uso spasmodico che ne faccio ... Per ora mi ah sopportato bene solo il folletto ... è per questo che sono un po titubante.
Ieri sera però l'ho consigliato a mia mamma. Lei ha un folletto ancora più vecchio del mio e voleva il modello nuovo ... ed io le ho detto che ormai è superato dal dyson.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: La nuova folletto

Messaggio da mariangelac » 18 nov 2012, 18:39

lalat, per le pulizie infrasettimanali giornaliere, nei miei sogni c'è il robottino che aspira da solo... ma per ora mi faccio bastare il dyson che comunque ha i filtri Hepa :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: La nuova folletto

Messaggio da lalat » 18 nov 2012, 19:25

mariangelac ha scritto:lalat, per le pulizie infrasettimanali giornaliere, nei miei sogni c'è il robottino che aspira da solo...
Infatti mio marito mi ha detto: "perché non prendiamo il roomba visto che lo passi tutti i giorni? Prima lo nominavo sempre" ... e il motivo per cui non mi interessa più così tanto è che l'ho visto all'opera e non mi ha esaltato così tanto ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: La nuova folletto

Messaggio da mariangelac » 18 nov 2012, 19:44

lalat ha scritto:
mariangelac ha scritto:lalat, per le pulizie infrasettimanali giornaliere, nei miei sogni c'è il robottino che aspira da solo...
Infatti mio marito mi ha detto: "perché non prendiamo il roomba visto che lo passi tutti i giorni? Prima lo nominavo sempre" ... e il motivo per cui non mi interessa più così tanto è che l'ho visto all'opera e non mi ha esaltato così tanto ...
eeee... lo so, l'ho visto pure io, nn è che faccia chissà che, ma tutti gli aspirapolveri senza filo sono così purtroppo, diciamo che forse passandolo ogni gionro nn si accumula troppo e piu o meno ce la fa, ma l'aspirapolvere con le @@ bisogna averlo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: La nuova folletto

Messaggio da kik » 19 nov 2012, 9:08

mariangelac ha scritto:lalat, per le pulizie infrasettimanali giornaliere, nei miei sogni c'è il robottino che aspira da solo... ma per ora mi faccio bastare il dyson che comunque ha i filtri Hepa :sorrisoo
anche il folletto ha i filtri hepa
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Maggie1
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16528
Iscritto il: 18 ott 2007, 15:51

Re: La nuova folletto

Messaggio da Maggie1 » 20 nov 2012, 15:32

la mia amica ha comprato la folletto :ok

Avatar utente
tatasa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 15 dic 2005, 21:20

Re: La nuova folletto

Messaggio da tatasa » 24 nov 2012, 12:20

Ieri sera, con la scusa di pulirmi il motore del mio vecchio folletto, peraltro ereditato, ho fatto entrare due rappresentanti che naturalmente non mi hanno pulito il vecchio dicendomi che era rotto il motore :perplesso e proponendomi il nuovo, facendomi la dimostrazione (funziona bene eh), completo della nuova spazzola che lava, per la modica cifra di 2990 euri :-D dai quali mi avrebbero scontato la rottamazione del mio vecchio fino ad arrivare a circa 2200 . . . mio marito quasi lo voleva prendere :sberla: e naturalmente l'offerta scadeva ieri ecc . . .
io ho dovuto faticare un casino per metterli alla porta e poi, siccome avevo letto questo post, ho gironzolato in internet e, oltre a vedere il dyson (mi sono innamorata del DC42 :emozionee ) ho anche visto che si trovano i folletto nuovi e ultimo modello, il 140, a circa 600 euri, senza la spazzola che lava che però si compra, sempre s e-bay e simili per circa 400 euro . . .

Comunque, visto che siamo sotto Natale mi "regalavano" il folletto giocattolo per i miei figli!!!
IVAN 26/05/06 3.200 kg di mostruosa bellezza!PIETRO 01/07/11 3.050 kg di pura velocità!
NON PUO' PIOVERE PER SEMPRE..SPEREMMU!LIGURIETTA PESTO E TRENETTA

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: La nuova folletto

Messaggio da mariangelac » 24 nov 2012, 14:32

3000 euro per un'aspirapolvere?? :risatina: :risatina: :risatina:
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Maggie1
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16528
Iscritto il: 18 ott 2007, 15:51

Re: La nuova folletto

Messaggio da Maggie1 » 24 nov 2012, 15:15

tatasa ha scritto:Ieri sera, con la scusa di pulirmi il motore del mio vecchio folletto, peraltro ereditato, ho fatto entrare due rappresentanti che naturalmente non mi hanno pulito il vecchio dicendomi che era rotto il motore :perplesso e proponendomi il nuovo, facendomi la dimostrazione (funziona bene eh), completo della nuova spazzola che lava, per la modica cifra di 2990 euri :-D dai quali mi avrebbero scontato la rottamazione del mio vecchio fino ad arrivare a circa 2200 . . . mio marito quasi lo voleva prendere :sberla: e naturalmente l'offerta scadeva ieri ecc . . .
Non te l'hanno nemmeno pulito e ti hanno detto che era rotto ?!? a mio parere cercavano solo ed esclusivamente di vendere e stop ! :che_dici
Il fatto che l'offerta scadeva ieri è la solita prassi che usano tutti i rappresentanti di una qualsiasi cosa e io lo so perchè ho fatto la rappresentante del KIRBY anni e anni fa :ok a meno chè non debbano raggiungere un loro budget di vendita settimanale e quindi magari è anche vero che ti stanno facendo un'offerta fino a data tot :sorrisoo
tatasa ha scritto:ho dovuto faticare un casino per metterli alla porta e poi, siccome avevo letto questo post, ho gironzolato in internet e, oltre a vedere il dyson (mi sono innamorata del DC42 :emozionee )
E' proprio quello che ho io tra le mie mani :emozionee e oggi mio marito l'ha visto in azione sul guscio del nostro materasso (in lattice) ed è rimasto così :urka
tatasa ha scritto:ho anche visto che si trovano i folletto nuovi e ultimo modello, il 140, a circa 600 euri, senza la spazzola che lava che però si compra, sempre s e-bay e simili per circa 400 euro . . .
Ce ne sono di tutti i prezzi, di tutti i tipi ma vatti a fidare poi... :ok
tatasa ha scritto:Comunque, visto che siamo sotto Natale mi "regalavano" il folletto giocattolo per i miei figli!!!
:che_dici costa 20 euro all'auchan, è il male minore rispetto a 3000€ ! :che_dici

Maggie1
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16528
Iscritto il: 18 ott 2007, 15:51

Re: La nuova folletto

Messaggio da Maggie1 » 25 nov 2012, 20:01

Ieri mio marito ha visto il dyson all'opera sul guscio del materasso su cui abbiamo dormito 1 settimana (lo giriamo ogni sabato) ed è rimasto così :-D ed è sempre piu' consapevole di aver speso bene tutti quei soldi :fischia (e meno male! :risatina: )
Sonia87 ha scritto:la mia amica ha comprato la folletto :ok
aggiungo :
l'ha pagata €.2200 :urka completa di accessori e facendo la rottamazione dell'usato :ok
Ora quando le arriva voglio proprio vederla in funzione e voglio pure vedere se usa tutti gli accessori che alla folletto NON hai a portata di mano come per il mio DC42 :emozionee

Mia madre che ha la folletto di 20 anni fa, ha visto il mio aspirapolvere, l'ha usato e del rumore ha detto che sembra uguale alla sua folletto :ok allora ero io che credevo fosse rumorosa piu' del normale :prr

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: La nuova folletto

Messaggio da mariangelac » 25 nov 2012, 20:08

bene, sono contenta di aver redento un'altra utente dall'acquisto della fottello :hi hi hi hi
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
tatasa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 15 dic 2005, 21:20

Re: La nuova folletto

Messaggio da tatasa » 26 nov 2012, 8:05

Sonia si, mi immaginavo tutto che avrebbero provato a vendermi il nuovo folletto, solo che ho detto se mi puliscono un po' il mio . . . :fischia
Ma appena preso in mano si è messo a dire che aveva i carboncini rotti :domanda che ci volevano più di 400 eurini per aggiustarlo . . . :perplesso

Non avrei mai speso quei soldi che comunque anche a me, con la rottamazione, me lo davano per 2200 . . .

Si la cosa che mi affascina del Dyson sono gli accessori a portata di mano: spesso rinuncio a fare una cosa xchè devo andare a prendere il tubo, la lancia, cambiarcambiare accessorio . . .

Comnque penso che faccio passare il natale e poi lo prendo :ok

Ma l'accessorio per i materassi che hai preso qual'è?
Ho dato un occhio e ho visto che ce ne sono un po' . . .
IVAN 26/05/06 3.200 kg di mostruosa bellezza!PIETRO 01/07/11 3.050 kg di pura velocità!
NON PUO' PIOVERE PER SEMPRE..SPEREMMU!LIGURIETTA PESTO E TRENETTA

Maggie1
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16528
Iscritto il: 18 ott 2007, 15:51

Re: La nuova folletto

Messaggio da Maggie1 » 26 nov 2012, 11:14

tatasa ha scritto:Comnque penso che faccio passare il natale e poi lo prendo :ok
brava, fai bene :sorrisoo
Io lo uso tutti i giorni ormai e impiego meno tempo per fare il pavimento in tutta la casa e anche per fare negli spazi alti dove ero costretta a prendere la scala :che_dici
tatasa ha scritto:Ma l'accessorio per i materassi che hai preso qual'è?
Ho dato un occhio e ho visto che ce ne sono un po' . . .
La spazzola per il materasso è questa quì, nella confezione oltre alla spazzola c'è un riduttore che però per il dc42 non serve quindi lo uso senza riduttore :ok che poi questa spazzola non è altro che la versione + grande della spazzola per pulire i tessuti (divani tappetti ecc..) che è in dotazione già ! :ok
http://www.amazon.it/gp/product/B00085E ... 00_s00_i00

mio marito dice di aver visto la pubblicità del dyson in tv e spiegano che la potenza è in aspirazione ed io gli ho detto "ma va?!?" me ne sono accorta già al primo utilizzo :fischia aspira che è una bellezza e mi sono anche accorta che se passa vicino (non sopra) a qualche capello se lo tira senza che io ci passi apposta sopra :clap
Insomma a conoscerlo prima lo avrei acquistato tempo fa :sorrisoo

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: La nuova folletto

Messaggio da R2D2 » 26 nov 2012, 12:04

Sonia87 ha scritto: mi sono anche accorta che se passa vicino (non sopra) a qualche capello se lo tira senza che io ci passi apposta sopra :clap
Insomma a conoscerlo prima lo avrei acquistato tempo fa :sorrisoo
ma questo lo fanno tutti gli aspirapolvere!! Il folletto deve essere proprio una ciofeca se te ne stai accorgendo ora. Ma come si fanno a buttar via dalla finestra 2000 e passa euro? :perplesso
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: La nuova folletto

Messaggio da lalat » 26 nov 2012, 14:14

tatasa ha scritto:Sonia si, mi immaginavo tutto che avrebbero provato a vendermi il nuovo folletto, solo che ho detto se mi puliscono un po' il mio . . . :fischia
Ma appena preso in mano si è messo a dire che aveva i carboncini rotti :domanda che ci volevano più di 400 eurini per aggiustarlo . . . :perplesso
Certo che i rappresentanti del folletto sono proprio delle capre ignoranti!!! Sappi che ti si rompe il folletto, con 90 euro circa compri il motore nuovo. Ti danno il pezzo e se vuoi te lo cambi tu ... altrimenti glielo lasci e te lo cambiano loro, a quel punto spenderai anche per la mano d'opera ma non arriverai certo a spendere 400 euro ... e avrai il motore nuovo. Non esistono carboncini nel motore del folletto :risatina:
Comunque anche io lo cambierei col Dyson per il discorso accessori e maneggevolezza. Devo però fare la prova maneggevolezza in negozio :che_dici
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: La nuova folletto

Messaggio da lalat » 26 nov 2012, 14:24

R2D2 ha scritto:
Sonia87 ha scritto: mi sono anche accorta che se passa vicino (non sopra) a qualche capello se lo tira senza che io ci passi apposta sopra :clap
Insomma a conoscerlo prima lo avrei acquistato tempo fa :sorrisoo
ma questo lo fanno tutti gli aspirapolvere!! Il folletto deve essere proprio una ciofeca se te ne stai accorgendo ora. Ma come si fanno a buttar via dalla finestra 2000 e passa euro? :perplesso
Ma guarda che il folletto aspira molto bene eh!
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: La nuova folletto

Messaggio da kik » 26 nov 2012, 14:28

lalat ha scritto:
tatasa ha scritto:Sonia si, mi immaginavo tutto che avrebbero provato a vendermi il nuovo folletto, solo che ho detto se mi puliscono un po' il mio . . . :fischia
Ma appena preso in mano si è messo a dire che aveva i carboncini rotti :domanda che ci volevano più di 400 eurini per aggiustarlo . . . :perplesso
Certo che i rappresentanti del folletto sono proprio delle capre ignoranti!!! Sappi che ti si rompe il folletto, con 90 euro circa compri il motore nuovo. Ti danno il pezzo e se vuoi te lo cambi tu ... altrimenti glielo lasci e te lo cambiano loro, a quel punto spenderai anche per la mano d'opera ma non arriverai certo a spendere 400 euro ... e avrai il motore nuovo. Non esistono carboncini nel motore del folletto :risatina:
Comunque anche io lo cambierei col Dyson per il discorso accessori e maneggevolezza. Devo però fare la prova maneggevolezza in negozio :che_dici
sinceramente a me puzza un po' questa storia

e nella migliore delle ipotesi, senza voler pensare male, hanno tentato di venderle tutto l'impossibile, compresi accessori di cui una non necessariamente ha bisogno, compresa magari la lavapavimenti, perché il folletto non costa 3000 euro.
Poi sulla durata... dura una vita. Un folletto è un investimento e se la ditta (che è tedesca, faccio notare) costruisce i raccordi per permettere ai clienti di poter utilizzare i nuovi accessori che escono negli anni a seguire anche su corpi macchina vecchi e sorpassati un motivo c'è.
A me il folletto ha fatto un bel volo sballonzolando per tutta una rampa di scale e si è fatto giusto un graffietto. Mi madre ha una lavapavimenti che ha più di 30 anni e ancora funziona perfettamente e ci permette di pulire tutte le fughe senza fatica :hi hi hi hi Manco le spazzole si sono consumate
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: La nuova folletto

Messaggio da lalat » 26 nov 2012, 14:44

Quoto kik per ridimensionare un po le cose. Effettivamente mia madre ha un folletto comprato nel 1973 e trova tutti i pezzi di ricambio e gli accessori. Non esiste al mondo un aspirapolvere che funziona ancora come il primo giorno dopo tutti quegli anni e non esiste ditta al mondo che continui a produrre pezzi di ricambio e accessori per tutti i modelli usciti dal primo al più attuale. Appena la legge consente di non essere più in obbligo di costruire pezzi di ricambio (e sono pochi anni) le ditte non li fanno più ... tutte le ditte. Il servizio che fa la worwerk si paga. Poi uno può decidere che coi soldi del folletto ne compra 5 aspirapolveri e la cambia quando si rompe ... e anche questo è un discorso ...
Io però ho provato altre aspirapolveri di altre marche e il folletto era meglio ... l'unico che mi fa venire il dubbio è il dyson perché ne state parlando bene voi adesso ... ma sarebbe una novità assoluta. Credo sulla parola che il dyson abbia più potenza e che non perda funzionalità nel tempo ... sono scettica sulla robustezza, sulla produzione di pezzi di ricambio per molti anni, sul fatto che non si rompa.
Ad ogni modo se anche compro il dyson il folletto lo tengo.
Se poi passa da qui chi aveva il folletto ed è passata al dyson (non notizie di seconda mano please :prr ) e non usa più il folletto e mi assicura che il dyson è meglio ... allora ci credo.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Maggie1
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16528
Iscritto il: 18 ott 2007, 15:51

Re: La nuova folletto

Messaggio da Maggie1 » 26 nov 2012, 15:54

lalat ha scritto:
R2D2 ha scritto:
Sonia87 ha scritto: mi sono anche accorta che se passa vicino (non sopra) a qualche capello se lo tira senza che io ci passi apposta sopra :clap
Insomma a conoscerlo prima lo avrei acquistato tempo fa :sorrisoo
ma questo lo fanno tutti gli aspirapolvere!! Il folletto deve essere proprio una ciofeca se te ne stai accorgendo ora. Ma come si fanno a buttar via dalla finestra 2000 e passa euro? :perplesso
Ma guarda che il folletto aspira molto bene eh!
lalat credo che r2d2 si riferisse a me solo che lei non aveva (forse) capito che io NON ho la folletto ma ho una scopetta elettrica della vileda comprata 2 natale fa all'epoca pagata €.30 ora te la regalano anche a €.17,95 e quindi quella specie di scopa elettrica non aspirava un tubo secco rispetto ad un vero e proprio aspirapolvere che è il dyson che ho adesso :ok

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”