la ciotola è da 4,83 lt
io intendo 8 uova più zucchero prima di aggiungere la farina....quando ne ho messe 10 dopo 15 minuti di montaggio alla potenza massima fuoriusciva!

Messaggio da witch » 30 nov 2011, 22:05
Messaggio da yoga » 30 nov 2011, 23:12
Messaggio da witch » 1 dic 2011, 20:15
Messaggio da elimar » 1 dic 2011, 20:29
Messaggio da guciola » 19 dic 2011, 18:07
Messaggio da guciola » 19 dic 2011, 18:08
Messaggio da leda71 » 20 dic 2011, 10:04
ma io lo toccherò solo per spolverarlo, ehguciola ha scritto:Brava Leda, non te ne pentirai!![]()
Io devo ammettere che da quando ho il bimby lo uso meno, ma non toccatemi il mio KA...è stato il mio primo amore...
Messaggio da elimar » 26 dic 2011, 20:40
Messaggio da yoga » 26 dic 2011, 22:22
Ma non e' che esistono ricette apposta... io lo uso per impastare pane e pizza, impasti di torte, montare panna e uova.elimar ha scritto: E ora però sono alla ricerca di un ricettario per iniziare
Messaggio da elimar » 26 dic 2011, 22:43
quindi dici che è sufficiente seguire le istruzioni e le "mie "ricette?yoga ha scritto:Ma non e' che esistono ricette apposta... io lo uso per impastare pane e pizza, impasti di torte, montare panna e uova.elimar ha scritto: E ora però sono alla ricerca di un ricettario per iniziare
Messaggio da lunlau » 27 dic 2011, 15:19
Messaggio da elimar » 27 dic 2011, 22:31
Messaggio da yoga » 28 dic 2011, 18:12
Bel sito, ma con tecniche anche complesse... davvero, per usare il KA basta schiaffarci dentro tutti gli ingredienti nella stessa sequenza che usereste per un impasto a mano e farlo impastare! Non occorrono istruzioni ad hoc.lunlau ha scritto: Ho trovato anche un sito interessante (http://profumodilievito.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;) spiega bene come deve lavorare l'impasto nella mcchina
Messaggio da elimar » 28 dic 2011, 22:18
Messaggio da elimar » 2 gen 2012, 23:37
Messaggio da mammakoala » 3 gen 2012, 15:09