Vorrei comprare una stufa a pellet e mi interessano tutti i pareri possibili sulla marca, affidabilità, etc...insomma prima di scegliere vorrei il parere di chi la sta usando per evitare se possibile di incorrere in una marca/modello inaffidabile ...
Sono orientata su una stufa ad aria da non canalizzare per evitare lavori, la posizionerei in salone per scaldare la zona giorno(aperta)
Grazie mille!!!
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
stufe a pellet: le vs esperienze
- Camelia
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 683
- Iscritto il: 20 mag 2005, 18:26
stufe a pellet: le vs esperienze
Camelia e Valerio(28/12/2004)
- 3angeli
- New~GolGirl®
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 5 dic 2007, 0:14
Re: stufe a pellet: le vs esperienze
ciao cara!!!! ti dico che io l'ho comprata a settembre, penso sia un gran investimento!!!!è posizionata in salone e scalda tutta la casa, oviamente con un minimo di differenza tra una stanza e l'altra, comunque ho risparmiato il 30%-35%(che non è poco) perchè i riscaldamenti vanno 2 ore al giorno, giusto il tempo di pulirla. A differenza dell'anno scorso i prezzi del pellet sono calati e se ne compri grandi quantità ancora meglio....io ho scelto una CLAN ma solo perchè mi piaceva il modello, visto che deve anche arredare, ma è ottima anche la EDIL KAMIN(se così si scrive) l'unica cosa che posso considerare negativa è che il pellet ora lo vende chiunque e non sempre è di qualità, si pensa di risparmiare ma se non è ottimo scalda e dura poco e ha tanto scarto, cosa che non dovrebbe succedere...quindi ti consiglio di rivolgerti a dei fornitori specializzati tipo edili o simili dove il prezzo si aggira intorno ai £3.60/90 al sacco(15kg) che a me dura una giornata andando ad una potenza media, anche perchè altrimenti soffochi dal caldo, devi solo proteggerlo dall'umidità. Per il resto penso d'aver fatto un grande affare....e comunque se aspetti il caldo i prezzi dovrebbero essere anche più convenienti.....








mamma di Christian e Francesco nati il 27/12/2005 e Federico nato il 14/10/2007 i miei 3angeli
- Camelia
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 683
- Iscritto il: 20 mag 2005, 18:26
Re: stufe a pellet: le vs esperienze
Grazie! Mi dici anche il modello che me lo vado a vedere? E di assistenza tecnica ne hai avuto bisogno? Nel senso il mio terrore è che ci si debba rivolgere al tecnico ogni due per tre.
Camelia e Valerio(28/12/2004)
- 3angeli
- New~GolGirl®
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 5 dic 2007, 0:14
Re: stufe a pellet: le vs esperienze
La mia è il modello "pulsar" della Clan, ci sono una marea di modelli, poi dipende dai tuoi gusti...comunque il tecnico lo devi chiamare per la prima accensione come per le caldaie, anche perchè deve programmare il telecomando e spiegare le varie funzioni, ma non ricordo se c'è bisogno della manutenzione annuale dovrei chiedere a mio marito. Ha bisogno di un pò di rodaggio, ma problemi a noi non ne ha mai dato, l'unica cosa veramente importante, oltre alla pulizia giornaliera che ti porta via tipo 20 min. ad essere proprio pignoli, il pellet va tenuto assolutamente lontano dall'umidità perchè potrebbe darti problemi di blocco....e dimenticavo, durante il rodaggio butta fuori odore di nuovo che è un pò fastidioso ma poi non capita neanche di sentire odore di fumo, anche quando è sporchissima........io ti ripeto è un grande investimento e fà anche arredamento....fammi sapere poi.....





mamma di Christian e Francesco nati il 27/12/2005 e Federico nato il 14/10/2007 i miei 3angeli
- syriailaria
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1574
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:00
Re: stufe a pellet: le vs esperienze
ma io non ho capito un cosa...la canna fumaria serve o non è collegata a nessun tubo, cioè è necessario spaccare muri o la puoi installare da qualsiasi parte in acasa senza che necessiti di nulla?
silvia+syria e ilaria (17/10/05)+..........


- Camelia
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 683
- Iscritto il: 20 mag 2005, 18:26
Re: stufe a pellet: le vs esperienze
No la canna fumaria è indispensabile, fino a poco tempo dicevano che potevi fare solo un buco nel muro invece occorre portare i fumi fin oltre il tetto! Ah poi serve un altro buco per prendere l'aria pulita da fuori altrimenti poi l'aria viene consumata dalla stufa!
Camelia e Valerio(28/12/2004)
- Friscona
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 288
- Iscritto il: 5 giu 2005, 21:18
Re: stufe a pellet: le vs esperienze
kmio padre le monta! ovviamente si tratta di un tipo di riscaldamento innnovativo, un investimento che sicuramente ha un suo costo, ma che fa risparmiare nel momento in cui si ricarica, ovviamente con pellet! la questione tecnica relativa alla canna fumaria sta nel fatto che la stufa non può stare ad oltre tre metri da pareti portanti, ovviamente la canna fumaria deve essere portata fuori, sui tetti. per quanto può stare al centro degli ambienti, in grandi saloni, non può dunque distare più di tre metri dal muro dove , poi, uscirà la canna fumaria! è un buon investimento, sicuramente ecologico!
ciao
ciao
- crikorki
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7691
- Iscritto il: 9 nov 2007, 11:29
Re: stufe a pellet: le vs esperienze
io l'ho appena comperata..è il modello ROSE della EDIL KAMIN...
la accenderò però il prossimo inverno cosi la garanzia mi partirà dalla prima accensione.
Ho trovato il pellet in offerta 15 kg=3.90 €.....
speriamo bene...
mi è stato detto che si risparmia..speriamo sia vero
la accenderò però il prossimo inverno cosi la garanzia mi partirà dalla prima accensione.
Ho trovato il pellet in offerta 15 kg=3.90 €.....
speriamo bene...
mi è stato detto che si risparmia..speriamo sia vero

Nicola nato il 01/08/2008 e Filippo nato il 24/12/2011
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...
- Camelia
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 683
- Iscritto il: 20 mag 2005, 18:26
Re: stufe a pellet: le vs esperienze
Senti hai preso il pellet edilkamin?
Io ho visto la soleil sempre della edilkamin e probabilmente acquisterò quella, tu hai fatto la detrazione del 36%?
Io ho visto la soleil sempre della edilkamin e probabilmente acquisterò quella, tu hai fatto la detrazione del 36%?
Camelia e Valerio(28/12/2004)