GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

cucina separata o no?

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: cucina separata o no?

Messaggio da R2D2 » 2 ago 2012, 14:50

voto per l'ambiente unico. Condivido il pensiero di yoga, anch'io avevo cucina separata e mi sentivo sola. Nella casa dove sto ora ho fatto abbattere la parete divisoria tra cucina e salotto ed ho creato un unico ambiente.
Ah, quando avevo cucina separata a cucinavo seriamente, gli odori si sentivano ugualmente per tutta la casa, e chiudevo la porta della cucina. A meno di vivere in un castello, gli odori si diffondono ugualmente.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: cucina separata o no?

Messaggio da leda71 » 3 ago 2012, 12:10

non riesci a fare, eventualmente, ambiente unci cucina e sala da pranzo e separare solo il soggiorno?
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: cucina separata o no?

Messaggio da leda71 » 3 ago 2012, 12:10

ambiente UNICO :dizionario
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
kitty75
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10132
Iscritto il: 13 giu 2006, 9:58

Re: cucina separata o no?

Messaggio da kitty75 » 4 ago 2012, 20:41

Ma io per le cose puzzolenti (che cucino di rado) ho risolto molto semplicemente: sul balcone (e' abbastanza grande e coperto) ho un barbeque a gas con una piastra fornello. Io spusso ed i vicini si godono l'odore, mentre in casa non resta niente. :spiteful:

E questo lo faccio pure in inverno se necessario, tanto una giacca pesante vecchia ce l'abbiamo in giro sempre. :ok
Le mie bambine mannare: La pappy 14/05/2007 e La puppy 25/02/2010
Sono una mamma, non sono una santa V.i.p.era

Avatar utente
marta73
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1448
Iscritto il: 24 mag 2005, 21:38

Re: cucina separata o no?

Messaggio da marta73 » 4 ago 2012, 22:28

Ohi ohi... Anche con -30? Mi ritroverebbero ibernata l'estate successiva! :prr
mamma di Greta e Giada nate il 3 maggio 2006

Avatar utente
kitty83
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17112
Iscritto il: 29 giu 2005, 14:01

Re: cucina separata o no?

Messaggio da kitty83 » 5 ago 2012, 8:09

kitty75 ha scritto:Ma io per le cose puzzolenti (che cucino di rado) ho risolto molto semplicemente: sul balcone (e' abbastanza grande e coperto) ho un barbeque a gas con una piastra fornello. Io spusso ed i vicini si godono l'odore, mentre in casa non resta niente. :spiteful:

E questo lo faccio pure in inverno se necessario, tanto una giacca pesante vecchia ce l'abbiamo in giro sempre. :ok
questo lo facccio anche io! fritti fuori, griglia fuori... e volevo mettere una griglia a gas anche col fuoco singolo per poter cucinare d'estate :ok
Io mi sento senpre in disparte quando invito gente, mi dispiace tantissimo loro parlano e io a cucinare in cucina. A me piace avere a casa gente! adesso vediamo perchè fare l'ambiente unico significa buttare giù il bagno e spostarlo e il bagno è stata rifatto l'anno scorso :impiccata: :impiccata: :impiccata:
ภ. 15.03.06 a 24+2 ๓. 13.03.08 є. 13.03.11

Immagine

Avatar utente
kitty75
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10132
Iscritto il: 13 giu 2006, 9:58

Re: cucina separata o no?

Messaggio da kitty75 » 5 ago 2012, 17:58

marta73 ha scritto:Ohi ohi... Anche con -30? Mi ritroverebbero ibernata l'estate successiva! :prr
Le cose pussose le faccio raramente, come gia' detto, e se la temperatura e' tremenda, passo e faccio altro.

C'e'e un piatto tradizionale qui che non si puo' descrivere da quanto puzza, il mio uomo ne va matto, ma viene cucinato rigorosamente sul balcone. :fischia
Le mie bambine mannare: La pappy 14/05/2007 e La puppy 25/02/2010
Sono una mamma, non sono una santa V.i.p.era

Avatar utente
kitty75
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10132
Iscritto il: 13 giu 2006, 9:58

Re: cucina separata o no?

Messaggio da kitty75 » 5 ago 2012, 18:01

Cominque io ho un grill tipo questo, una marca + economica, perche' questo costa un botto. :argh
e' il mio spussolentatore di fiducia :risatina:

http://www.weber.com/explore/grills/spi ... irit-e-320" onclick="window.open(this.href);return false;
Le mie bambine mannare: La pappy 14/05/2007 e La puppy 25/02/2010
Sono una mamma, non sono una santa V.i.p.era

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: cucina separata o no?

Messaggio da ely66 » 5 ago 2012, 18:28

kitty75 ha scritto:
marta73 ha scritto:Ohi ohi... Anche con -30? Mi ritroverebbero ibernata l'estate successiva! :prr
Le cose pussose le faccio raramente, come gia' detto, e se la temperatura e' tremenda, passo e faccio altro.

C'e'e un piatto tradizionale qui che non si puo' descrivere da quanto puzza, il mio uomo ne va matto, ma viene cucinato rigorosamente sul balcone. :fischia
arringa sottosale alla griglia. una botta di vita spaziale :ahah io ci ho vinto una scommessa anni fa con quelle cose. ma devi cucinare looooooooontano da casa :ahah :ahah
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: cucina separata o no?

Messaggio da chiarasole » 5 ago 2012, 18:55

ely66 ha scritto:
kitty75 ha scritto:
marta73 ha scritto:Ohi ohi... Anche con -30? Mi ritroverebbero ibernata l'estate successiva! :prr
Le cose pussose le faccio raramente, come gia' detto, e se la temperatura e' tremenda, passo e faccio altro.

C'e'e un piatto tradizionale qui che non si puo' descrivere da quanto puzza, il mio uomo ne va matto, ma viene cucinato rigorosamente sul balcone. :fischia
arringa sottosale alla griglia. una botta di vita spaziale :ahah io ci ho vinto una scommessa anni fa con quelle cose. ma devi cucinare looooooooontano da casa :ahah :ahah
una volta mi avevano parlato di un piatto tipico norvegese per natale (no, kitty, non sono gli occhi di pecora), una cosa che andava preparata tipo 3 settimane prima, ma ho rimosso :x: :freddo
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
kitty75
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10132
Iscritto il: 13 giu 2006, 9:58

Re: cucina separata o no?

Messaggio da kitty75 » 5 ago 2012, 19:00

chiarasole ha scritto:
ely66 ha scritto:
kitty75 ha scritto:
marta73 ha scritto:Ohi ohi... Anche con -30? Mi ritroverebbero ibernata l'estate successiva! :prr
Le cose pussose le faccio raramente, come gia' detto, e se la temperatura e' tremenda, passo e faccio altro.

C'e'e un piatto tradizionale qui che non si puo' descrivere da quanto puzza, il mio uomo ne va matto, ma viene cucinato rigorosamente sul balcone. :fischia
arringa sottosale alla griglia. una botta di vita spaziale :ahah io ci ho vinto una scommessa anni fa con quelle cose. ma devi cucinare looooooooontano da casa :ahah :ahah
una volta mi avevano parlato di un piatto tipico norvegese per natale (no, kitty, non sono gli occhi di pecora), una cosa che andava preparata tipo 3 settimane prima, ma ho rimosso :x: :freddo
Eh si, qui ci sono certe delikatessen :x:
Il piatto di cui parlo sono infatti le costine di pecora al vapore, praticamente emanano una puzza di quelle che ti uscirebbe lo stomaco anche dal naso. Quando ero incinta della puppy, la fortunella (io) a 5 mesi e mezzo di panza e con nausee pazzesche ero dai miei suoceri, e li NON c'e' storia che il cetaceo muova la coda fuori dalla cucina, insomma, a momenti :vomitino sulla tavolata di natale.

Chiara, penso che fosse il salmone marinato quello di cui tu parli, che poi alla fine non e' cosi male, a meno che non fosse il lutefisk, e questo ve lo passo. :ahah
Le mie bambine mannare: La pappy 14/05/2007 e La puppy 25/02/2010
Sono una mamma, non sono una santa V.i.p.era

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: cucina separata o no?

Messaggio da yoga » 5 ago 2012, 19:40

kitty75 ha scritto:Il piatto di cui parlo sono infatti le costine di pecora al vapore, praticamente emanano una puzza di quelle che ti uscirebbe lo stomaco anche dal naso.
Le tue descrizioni dei piatti tipici norvegesi mi fanno sempre capottare dalle risate :ahaha
E 2006

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: cucina separata o no?

Messaggio da chiarasole » 5 ago 2012, 19:50

il lutefisk, si era lui :-D
http://en.wikipedia.org/wiki/Lutefisk" onclick="window.open(this.href);return false;
:x: :x: :x: :x: :x: :x:
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
kitty75
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10132
Iscritto il: 13 giu 2006, 9:58

Re: cucina separata o no?

Messaggio da kitty75 » 5 ago 2012, 19:58

yoga ha scritto:
kitty75 ha scritto:Il piatto di cui parlo sono infatti le costine di pecora al vapore, praticamente emanano una puzza di quelle che ti uscirebbe lo stomaco anche dal naso.
Le tue descrizioni dei piatti tipici norvegesi mi fanno sempre capottare dalle risate :ahaha
Confessa che sogni un invito a cena del mio cetaceo :caduta_sedia:
Le mie bambine mannare: La pappy 14/05/2007 e La puppy 25/02/2010
Sono una mamma, non sono una santa V.i.p.era

Avatar utente
kitty75
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10132
Iscritto il: 13 giu 2006, 9:58

Re: cucina separata o no?

Messaggio da kitty75 » 5 ago 2012, 20:01

chiarasole ha scritto:il lutefisk, si era lui :-D
http://en.wikipedia.org/wiki/Lutefisk" onclick="window.open(this.href);return false;
:x: :x: :x: :x: :x: :x:
E l'ho pure assaggiato. :che_dici

Sotto natale, quando ci arrivano i vari campioni da testare, io mi nascondo per evitare che il capo prodotti mi chiami a fare le valutazioni :fischia (ogni tanto col pesce me tocca).
Le mie bambine mannare: La pappy 14/05/2007 e La puppy 25/02/2010
Sono una mamma, non sono una santa V.i.p.era

gabry81
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 8
Iscritto il: 2 apr 2012, 10:29

Re: cucina separata o no?

Messaggio da gabry81 » 11 set 2012, 18:33

ciao io sono propense per l'ambiente unico,si ci si sbatte un po di piu a pulire ma ne vale la pena...anche perche se hai la cucina separata e la saletta..se ti capitasse la cena con tantiss amici,dove li metti tutti?poi a me fa piacere che quando vengono a trovarmi e mi sento dire:che buon profumino che si sente gia stando fuori!invece tutto chiuso l'odore si concentra tutto li..io ho tutto assieme un locale grande ingresso collegato alla sala con parapetto ad arco e cucina ad angolo a vista dall'altro lato sempre collegato alla sala con parapetto con trave in legno..ah cosa servono altrim mariti muratori?bisogna metterli all'opera..o no?scherzo..quando siamo in tanti(quasi sempre)apro il mio tavolone.ho provato ad abitare in un appart con cucina divisa sinceram non mi e' piaciuta c'era il tavolo ma ci si stava a malapena in 4.spero di esserti stata di aiuto ciao

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”