GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

friggitrice: consigli

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Rispondi
Avatar utente
lory71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1727
Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44

friggitrice: consigli

Messaggio da lory71 » 3 gen 2012, 11:11

buongiorno a tutte e buon anno :Auguri_2:
ho cercato un post sull'argomento ma non ho trovato nulla
mi piacerebbe comprare una friggitrice, ma:
- mio marito non è d'accordo, dice che sono impossibili da pulire
- sono andata a dare un'occhiata e ne ho viste di prezzi assurdi :urka (110-160 euro) e anche tropppo grandi!!!!
- ce ne sono anche di modelli più piccoli (ad una cinquantina di euro) ma non hanno il cestello rotante e la vaschetta estraibile per lavarla separatamente dal corpo macchina.
ne conoscete qualche modello che va bene?
per esempio ne ho visto un tipo della moulinex che aveva il coperchio estraibile e lavabile in lavastoviglie (che mi sembra una gran comodità), ma senza il tubicino per lo scarico dell'olio e senza vaschetta estraibile...
:perplesso non so che fare
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm

Avatar utente
lory71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1727
Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44

Re: friggitrice: consigli

Messaggio da lory71 » 3 gen 2012, 15:47

ma che forum dietetico, non frigge nessuno :risatina:
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: friggitrice: consigli

Messaggio da Spes » 4 gen 2012, 13:09

io ne ho una tefal acquistata 8 anni, fa friggo pochissimo ma mi trovo molto bene
il coperchio si stacca e si puo' lavare a mano o in lavastovilie, ma secndo me meglio a mano, viene perfetto. la vascha non e' estraibile e uindi va svuotata e lavata con molta attenzione
la mia e' questa
http://www.tefal.it/All+Products/Cookin ... +timer.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
ho visto che costa sulla 50ina all'epoca la pagai una cifra simile
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

vany
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1644
Iscritto il: 29 gen 2006, 21:10

Re: friggitrice: consigli

Messaggio da vany » 4 gen 2012, 15:19

io ne ho una di quelle elettriche in acciaio inox, è abbastanza pratica, il cestello è estraibile e comodo da pulire ed il coperchio pure. L'unica un pò più rognosa è la serpentina attaccata al pannello però anche lei estaibile.
Pagata bo una trentina di euro al lidl qualche anno fa
Io mi trovo bene però friggo davvero poco.

Avatar utente
jackina
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 71
Iscritto il: 23 nov 2011, 19:06

Re: friggitrice: consigli

Messaggio da jackina » 6 gen 2012, 20:21

Io avevo pensato all'inizio di usare la friggitrice, ma alla fine (visto che al massimo siamo in 10 perchè di più a tavola non ci si entra :P ) ho desistito. Ce l'ha mia suocera e sta nella credenza forse da 6-7 anni, usata per tre giorni nel periodo di Natale e poi rimessa a posto. Da quel Natale è ancora li :) e quindi io mi sono convinta di non averne bisogno.
"C'è più fra 0 e 1 che non fra 1 e 100"

Avatar utente
Babbala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6228
Iscritto il: 15 nov 2005, 22:12

Re: friggitrice: consigli

Messaggio da Babbala » 8 gen 2012, 16:32

Io ho questa http://www.tefal.it/All+Products/Cookin ... FR1000.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
non ricordo quanto l'ho pagata, mi sembra poco meno di 70, scelta perché molto grande (fino a 1,5 kg) e mi viene comodo friggere quando per le festicciole faccio di tutto di più, e soprattutto perché va quasi tutta in lavastoviglie, coperchio, cestello e vasca :ok
l'unico neo è che vanno circa 2 litri di olio :che_dici
G (15/01/07) S (28/10/08) M (20/09/10) M (21/09/2011)

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: friggitrice: consigli

Messaggio da Ari » 9 gen 2012, 10:53

io ce l'avevo e l'ho rottamata (era un regalo dei miei).
la comodità è che la puoi attaccare fuori se hai il giardino o un balcone e quindi non appesti casa con la puzza di fritto, ma per il resto è una palla unica (a cominciare dal fatto che ci vuole un sacco di olio che poi rimane lì fermo per un pezzo).

per quel poco che friggo io uso la pentola normale e bon!

in ogni caso noi ne avevamo una della moulinex, che non so quanto possa essere costata, ma era molto scomoda da pulire perché il cestello si poteva estrarre, ma il coperchio non si staccava (e ti assicuro che il coperchio della friggitrice si sporca parecchio :x: ).
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: friggitrice: consigli

Messaggio da R2D2 » 10 gen 2012, 13:55

io ne avevo una di una marca anonima, pagata poco, piccola di dimensioni, giusto per due persone. Il cestello era estraibile ma non rotante, insomma un modello classico. Friggeva benone, le patatine erano perfette. Però si appestava la cucina di puzza di fritto e dovevo usare tantissimo olio. Ed era rognosa da pulire. L'ho eliminata e quando friggo uso la vecchia padella e via. Però io faccio la frittura raramente.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
pallapunda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2397
Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49

Re: friggitrice: consigli

Messaggio da pallapunda » 10 gen 2012, 14:57

Io ne ho ereditata una da mia mamma, che la comprò quando io abitavo ancora con loro (quindi almeno almeno 15 anni fa), la usò poche volte poi la archiviò, proprio perchè comunque non è tutta 'sta comodità. L'abbiamo presa noi perchè mio marito si era convinto che avevamo assolutamente bisogno di una friggitrice ( :sberla: ) e mia madre è stata ben felice di darcela, così io adesso mi trovo con ravaglio in più in casa che useremo si e no una volta all'anno. :che_dici
Noi non friggiamo molto, e tutte le volte si tratterebbe di usare più di un litro d'olio, mentre se uso una padella normale ne uso notevolmente meno. Poi è vero che l'olio si potrebbe anche filtrare e riutilizzare, ma è una gran noia farlo, perchè la mia non ha ne' la vasca estraibile ne' il tubicino per lo scarico, quindi tutte le volte tocca sollevarla completamente. Inoltre, ha sì il cestello estraibile e lavabile in lavastoviglie, ma quando ho provato a lavarlo in lavastoviglie non è mai venuto bene e ho dovuto sempre rilavarlo. Diciamo che l'unica cosa positiva, almeno per me, è che l'attacco in terrazza e tutta la puzza di fritto rimane fuori, ma poi ho visto che se quando friggo apro la porta finestra e faccio andare la cappa, alla fine poi non rimane tutta 'sta puzza...

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: friggitrice: consigli

Messaggio da R2D2 » 10 gen 2012, 16:14

pallapunda ha scritto:Io ne ho ereditata una da mia mamma, che la comprò quando io abitavo ancora con loro (quindi almeno almeno 15 anni fa), la usò poche volte poi la archiviò, proprio perchè comunque non è tutta 'sta comodità. L'abbiamo presa noi perchè mio marito si era convinto che avevamo assolutamente bisogno di una friggitrice ( :sberla: ) e mia madre è stata ben felice di darcela, così io adesso mi trovo con ravaglio in più in casa che useremo si e no una volta all'anno. :che_dici
Noi non friggiamo molto, e tutte le volte si tratterebbe di usare più di un litro d'olio, mentre se uso una padella normale ne uso notevolmente meno. Poi è vero che l'olio si potrebbe anche filtrare e riutilizzare, ma è una gran noia farlo, perchè la mia non ha ne' la vasca estraibile ne' il tubicino per lo scarico, quindi tutte le volte tocca sollevarla completamente. Inoltre, ha sì il cestello estraibile e lavabile in lavastoviglie, ma quando ho provato a lavarlo in lavastoviglie non è mai venuto bene e ho dovuto sempre rilavarlo. Diciamo che l'unica cosa positiva, almeno per me, è che l'attacco in terrazza e tutta la puzza di fritto rimane fuori, ma poi ho visto che se quando friggo apro la porta finestra e faccio andare la cappa, alla fine poi non rimane tutta 'sta puzza...
ma viene davvero bene? Se friggi ad es del pesce e poi vuoi fare le patatine, non ti sanno di pesce anche se l'olio è filtrato?
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
lory71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1727
Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44

Re: friggitrice: consigli

Messaggio da lory71 » 11 gen 2012, 13:00

ma viene davvero bene? Se friggi ad es del pesce e poi vuoi fare le patatine, non ti sanno di pesce anche se l'olio è filtrato?

bè, no, credo proprio che l'olio della frittura di pesce non si possa riutilizzare... a meno che tu non debba friggere nuovamente del pesce...
che so, magari le patatine si possono friggere qualche volta con lo stesso olio...
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm

Avatar utente
pallapunda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2397
Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49

Re: friggitrice: consigli

Messaggio da pallapunda » 11 gen 2012, 15:03

lory71 ha scritto:
ma viene davvero bene? Se friggi ad es del pesce e poi vuoi fare le patatine, non ti sanno di pesce anche se l'olio è filtrato?

bè, no, credo proprio che l'olio della frittura di pesce non si possa riutilizzare... a meno che tu non debba friggere nuovamente del pesce...
che so, magari le patatine si possono friggere qualche volta con lo stesso olio...
Infatti, ovvio che se friggi del pesce e poi filtri l'olio, quell'olio lì lo puoi riutilizzare solo per il pesce, mentre l'olio usato per le patatine lo puoi riutilizzare anche, non so, per del pollo. Io comunque ormai le patatine fritte non le faccio più, faccio solo quelle prefritte al forno, che son buone uguali e son più leggere. :ok
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: friggitrice: consigli

Messaggio da R2D2 » 11 gen 2012, 15:46

pallupanda, anch'io uso le patatine prefitte da fare al forno, e da quando le uso non sento più la mancanza della friggitrice. :sorrisoo
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: friggitrice: consigli

Messaggio da Ari » 13 gen 2012, 14:00

lory, ma con che frequenza friggi?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
lory71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1727
Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44

Re: friggitrice: consigli

Messaggio da lory71 » 24 gen 2012, 8:44

Ari ha scritto:lory, ma con che frequenza friggi?
non spessissimo, ma non lo faccio soprattutto perchè si sporca un sacco e si impuzzolisce tutto :impiccata:
con la friggitrice il fritto viene più leggero e più buono, per quello vorrei provarla :ok
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm

Avatar utente
nemo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18944
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:38

Re: friggitrice: consigli

Messaggio da nemo » 25 gen 2012, 10:50

Io mi trovo benissimo....certo non friggo tantissimo, ma le volte che l'ho usato mi sono trovata benissimo.....non puzza e sopratutto é facile da svuotare e da pulire....http://www.euronics.it/acquistaonline/c ... 45863.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Ho questa.
Amo i miei due figli!!!

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: friggitrice: consigli

Messaggio da Ari » 25 gen 2012, 13:05

lory71 ha scritto:
Ari ha scritto:lory, ma con che frequenza friggi?
non spessissimo, ma non lo faccio soprattutto perchè si sporca un sacco e si impuzzolisce tutto :impiccata:
con la friggitrice il fritto viene più leggero e più buono, per quello vorrei provarla :ok
se il problema è la puzza, ce l'hai anche usando la friggitrice, a meno che tu non l'attacchi fuori dalla finestra.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
guciola
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13886
Iscritto il: 3 dic 2008, 17:32

Re: friggitrice: consigli

Messaggio da guciola » 10 feb 2012, 18:20

Io a casa fin da quando ero bambina ho avuto la friggimeglio de longhi ed è uno spettacolo. Ho avuto il primo modello e poi qualcuno dei successivi, quando la dovemmo cambiare. Però è molto cara.
Prima la usavamo molto, quando eravamo bambini eravamo patatine-dipendenti :hi hi hi hi (e molto magri, all'epoca :che_dici ).
Quando mi sono sposata l'ho messa in lista, ovviamente l'ultimo modello dell'epoca, e funziona molto bene, ma ora non la uso mai. A casa dei miei era/è fissa sul balcone, qui ho il balconcino ma non ho il tavolino fisso fuori, e in più visto il mio attuale peso cerco di fare pochissimi fritti, e quindi l'uso che ne faccio è limitato. Però funziona molto bene e, soprattutto, basta la metà dell'olio che usi nelle altre.
Se si usa l'olio di oliva si può riutilizzare due o tre volte, se si usa quello di semi no, però! Non fa bene alla salute...
Gli angeli in cielo e i diavoletti con me. F(28.08.10), E(24.07.12)
MagikaPoliabortivaAgostina10Lugliolina12

Avatar utente
lory71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1727
Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44

Re: friggitrice: consigli

Messaggio da lory71 » 21 feb 2012, 13:06

grazie a tutte, credo che proverò a prenderne prima una non troppo costosa, e poi vedrò se mi piace :fischia
:thank_you:
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”