GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Cucina economica?
- punninni
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2671
- Iscritto il: 5 dic 2008, 15:26
Cucina economica?
Ciao ragazze! Visti gli aumenti del gasolio ho cominciato a riscaldare la cucina con la cucina economica... già che c'ero perchè non cucinarci pure così si risparmia anche sul gas? Usare la piastra è abbastanza semplice è solo tutto un po' più lento. ma con il forno come ci si regola? come posso calcolare i tempi di cottura? come posso sapere se il forno è caldo? insomma proprio non so da dove partire...
ღ C.M. 2009ღ ღ E.G. 2011 ღ...e?


- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Cucina economica?
dipende che cucina economica hai.
io ho il forno chiuso e cieco.
mia sorella forno con vetro e termometro. facile per lei
diciamo che per esempio, se faccio una torta, calcolo mezz'ora di accensione stufa, infilo la torta e poi altri 40 minuti di cottura. poi controllo.
le lasagne, in 40 minuti sono pronte.
le meringhe mi si sono bruciateeee!
insomma bisogna valutar e giostrarsi con il fuoco. tenerlo sempre acceso ma dolce. il che è ... difficile
ci vuole esperienza. e dopo 20 anni, brucio ancora le meringhe!
io ho il forno chiuso e cieco.
mia sorella forno con vetro e termometro. facile per lei

diciamo che per esempio, se faccio una torta, calcolo mezz'ora di accensione stufa, infilo la torta e poi altri 40 minuti di cottura. poi controllo.
le lasagne, in 40 minuti sono pronte.
le meringhe mi si sono bruciateeee!


insomma bisogna valutar e giostrarsi con il fuoco. tenerlo sempre acceso ma dolce. il che è ... difficile

Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Cucina economica?
scordavo. gli ossibuchi fatti sulla c.e. sono fantastici. qualsiasi tipo di arrosto, cibo o altro cotto sulla cucina economica secondo me ha più gusto. ma io sono di parte 

Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: Cucina economica?
ely ma le meringhe richiedono una temperatura non superiore a 80-90°, come può andar bene la temperatura che usi per le lasagne!!!
punninni, devi procurarti almeno un rudimentale termometro da forno, così sai più o meno che temperatura c'è e cosa puoi cuocerci e cosa no.
io purtroppo ho la cucina in una zona non centrale della casa, quindi la cucina economica scalderebbe solo la cucina (non enorme, noi "viviamo" in soggiorno) e non sarebbe molto utile.
peccato mi sarebbe piaciuta tanto...

punninni, devi procurarti almeno un rudimentale termometro da forno, così sai più o meno che temperatura c'è e cosa puoi cuocerci e cosa no.
io purtroppo ho la cucina in una zona non centrale della casa, quindi la cucina economica scalderebbe solo la cucina (non enorme, noi "viviamo" in soggiorno) e non sarebbe molto utile.
peccato mi sarebbe piaciuta tanto...
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Cucina economica?
ma nooo, non alla stessa temperatura delle lasagne!
quando la stufa si spegne o cmq ha dentro poche braci, la temperatura è giusta, ma sono riuscite a farsi ugualmente caramellate, erano color oro

quando la stufa si spegne o cmq ha dentro poche braci, la temperatura è giusta, ma sono riuscite a farsi ugualmente caramellate, erano color oro

Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: Cucina economica?
ah ok scusa!ely66 ha scritto:ma nooo, non alla stessa temperatura delle lasagne!![]()
quando la stufa si spegne o cmq ha dentro poche braci, la temperatura è giusta, ma sono riuscite a farsi ugualmente caramellate, erano color oro

sarà che per me è difficilissimo farle venire nel mio forno (elettrico) che pensare di farle nella cucina economica...nemmeno mi verrebbe in mente!

- punninni
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2671
- Iscritto il: 5 dic 2008, 15:26
Re: Cucina economica?
ho controllato meglio, in un angolino c'è una sorta di termometro ma ha solo 3 opzioni 150/200/250 gradi... forse è meglio che mi procuri un termometro più preciso
ma quindi per le temperature più soft dovrei tenere solo braci? mi sembra di esser tornata ai primi giorni di convivenza in cui chiedevo al macellaio un arrosto e la ricetta per poterlo anche mangiare 


ღ C.M. 2009ღ ღ E.G. 2011 ღ...e?


- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Cucina economica?
eh beh si..
se carichi con la legna, senti la differenza immediatamente. mentre invece, mentre si stanno spegnendo le braci, la temperatura cala... peta.. si chiama fisica forse?
sto scherzando!!!
se carichi con la legna, senti la differenza immediatamente. mentre invece, mentre si stanno spegnendo le braci, la temperatura cala... peta.. si chiama fisica forse?

Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- punninni
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2671
- Iscritto il: 5 dic 2008, 15:26
Re: Cucina economica?

ღ C.M. 2009ღ ღ E.G. 2011 ღ...e?


- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Cucina economica?
ma no, devi tenere d'occhio il fuoco, ovviamente.
se è troppo debole non cuoce, se troppo vivace brucia (neh che non lo sapevi?
)
la stufa la uso da novembre ad aprile, a volte anche maggio.. di si fa di tutto e difficilmente si bruciano i cibi. bisogna solo "conoscerla" e poi via!
certo che ci puoi mettere i tronchetti. e quello che ti pare
la notte, se metti una mattonella di carbone, scalda e la mattina potresti trovare ancora tiepido in cucina, senza usare i termosifoni.
se è troppo debole non cuoce, se troppo vivace brucia (neh che non lo sapevi?

la stufa la uso da novembre ad aprile, a volte anche maggio.. di si fa di tutto e difficilmente si bruciano i cibi. bisogna solo "conoscerla" e poi via!
certo che ci puoi mettere i tronchetti. e quello che ti pare

la notte, se metti una mattonella di carbone, scalda e la mattina potresti trovare ancora tiepido in cucina, senza usare i termosifoni.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- Oplà
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 967
- Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39
Re: Cucina economica?
Cucinaeconomica fan(atica) all'appello!!! Io sono una di quelle con vetro e termometro nel forno
ho questa precisamente:
http://www.anselmocola.it/at-team/prodo ... sso-prd/it" onclick="window.open(this.href);return false;
ma non da incasso, però con ventola che spara aria dai lati della stufa, e scalda in un niente.
Per il forno DEVI avere un termometro, se no devi esser super esperta della relazione quantità fuoco:temperatura... Io non ce la farei mai senza, sono troppo imbranata. Il forno ha poi una certa inerzia rispetto al fuoco, che non so prevedere, non ci azzecco mai! Cioè se fai un fuoco fortissimo, dopo un tot questo innalzamento di calore si riflette nel forno, se abbassi, ci vuole un tot perchè si raffreddi, e mica facile capire quanto sia questo tot...
Costano poco i termomentri, io lo avevo preso al lidl, serve o per infilare nella carne (termometro arrosti) o da appendere ad una griglia per la temperatura.
Non è vero che cuoce più lentamente. Cioè, se vuoi sì, se non vuoi no, dipende da quanto fuoco e che tipo di fuoco e quanta brace.
Ma davvero non c'è confronto la carne, gli stufati, gli arrosti cotti lì, perchè puoi regolare la temperatura bassa bassa. Io la uso tanto la notte: prima di andar a dormire, metto sù la carne per il giorno dopo nell'angolo meno caldo (sopra il forno). Il fuoco via via si spegne (carico un bel legno grosso e poi niente per tutta notte) e diventa sempre più basso. Al mattino ho un profumino che aleggia per casa e la carne tenerissima...
Allo stesso modo faccio le meringhe, metto in forno quando il fuoco sta cominciando a spegnersi ma ho tanta brace (e non metto altra legna per la notte). Al mattino sono perfette. Ely, pensa, io so farle solo con la stufa economica!!! mai riuscita con forno elettrico, faccio di quei disastri memorabili...
E la polenta si fa con il paiolo incastrato nella cucina, è il nostro rito settimanale. Nessuna polenta è più buona!
Per cuocere il pane o la pizza (quindi far balzare a 300 la temperatura del forno) o far bollire l'acqua per la pasta serve un fuoco allegro, e ho notato che è ottima la legnetta più fine, taaanta, mentre la legna grossa non è altrettanto efficace (io non riesco proprio a far salire la temperatura del forno oltre 180 con la legna grossa). Quindi si raccolgono nei boschi le fascinette di legna ad ogni passeggiata, guai a tornar a mani vuote, e proprio per questo scopo, ripulendo un pò il sottobosco (nessuno fa la fatica di raccogliere legnetta, viene lasciata lì a marcire dalle mie parti...)
Ho anche una manopolina che regola il flusso dei fumi rispetto al forno, posso farli passare sopra, o di lato, sotto e poi escono dall'altro lato, e ho dovuto prenderci la mano, ma ora so esattamente cosa fare se voglio la crosticina delle lasagne o spe voglio un bel pane cotto.
Mi piace tantissimo, è come un gioco, ed è anche l'unico modo con cui scaldiamo...

http://www.anselmocola.it/at-team/prodo ... sso-prd/it" onclick="window.open(this.href);return false;
ma non da incasso, però con ventola che spara aria dai lati della stufa, e scalda in un niente.
Per il forno DEVI avere un termometro, se no devi esser super esperta della relazione quantità fuoco:temperatura... Io non ce la farei mai senza, sono troppo imbranata. Il forno ha poi una certa inerzia rispetto al fuoco, che non so prevedere, non ci azzecco mai! Cioè se fai un fuoco fortissimo, dopo un tot questo innalzamento di calore si riflette nel forno, se abbassi, ci vuole un tot perchè si raffreddi, e mica facile capire quanto sia questo tot...
Costano poco i termomentri, io lo avevo preso al lidl, serve o per infilare nella carne (termometro arrosti) o da appendere ad una griglia per la temperatura.
Non è vero che cuoce più lentamente. Cioè, se vuoi sì, se non vuoi no, dipende da quanto fuoco e che tipo di fuoco e quanta brace.
Ma davvero non c'è confronto la carne, gli stufati, gli arrosti cotti lì, perchè puoi regolare la temperatura bassa bassa. Io la uso tanto la notte: prima di andar a dormire, metto sù la carne per il giorno dopo nell'angolo meno caldo (sopra il forno). Il fuoco via via si spegne (carico un bel legno grosso e poi niente per tutta notte) e diventa sempre più basso. Al mattino ho un profumino che aleggia per casa e la carne tenerissima...
Allo stesso modo faccio le meringhe, metto in forno quando il fuoco sta cominciando a spegnersi ma ho tanta brace (e non metto altra legna per la notte). Al mattino sono perfette. Ely, pensa, io so farle solo con la stufa economica!!! mai riuscita con forno elettrico, faccio di quei disastri memorabili...
E la polenta si fa con il paiolo incastrato nella cucina, è il nostro rito settimanale. Nessuna polenta è più buona!
Per cuocere il pane o la pizza (quindi far balzare a 300 la temperatura del forno) o far bollire l'acqua per la pasta serve un fuoco allegro, e ho notato che è ottima la legnetta più fine, taaanta, mentre la legna grossa non è altrettanto efficace (io non riesco proprio a far salire la temperatura del forno oltre 180 con la legna grossa). Quindi si raccolgono nei boschi le fascinette di legna ad ogni passeggiata, guai a tornar a mani vuote, e proprio per questo scopo, ripulendo un pò il sottobosco (nessuno fa la fatica di raccogliere legnetta, viene lasciata lì a marcire dalle mie parti...)
Ho anche una manopolina che regola il flusso dei fumi rispetto al forno, posso farli passare sopra, o di lato, sotto e poi escono dall'altro lato, e ho dovuto prenderci la mano, ma ora so esattamente cosa fare se voglio la crosticina delle lasagne o spe voglio un bel pane cotto.
Mi piace tantissimo, è come un gioco, ed è anche l'unico modo con cui scaldiamo...
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007
- Oplà
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 967
- Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39
Re: Cucina economica?
Mi riassumo
temperatura alta nel forno: tanta legnetta fine e braci sotto, ma se la vuoi costante e alta devi continuar a buttar legnetta
Temperatura costante e media: legna grossa, e tanta brace
temperatura bassa: un legnone che va piano piano
così per mia esperienza, ma mi sa che dipende tanto da stufa a stufa


temperatura alta nel forno: tanta legnetta fine e braci sotto, ma se la vuoi costante e alta devi continuar a buttar legnetta
Temperatura costante e media: legna grossa, e tanta brace
temperatura bassa: un legnone che va piano piano
così per mia esperienza, ma mi sa che dipende tanto da stufa a stufa
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007
- punninni
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2671
- Iscritto il: 5 dic 2008, 15:26
Re: Cucina economica?
grazie mille!! domani provo a fare le lasagne, mi sembrano una buona via di mezzo 

ღ C.M. 2009ღ ღ E.G. 2011 ღ...e?


- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Cucina economica?
ecco, sotto la teglia delle lasagne, metti una griglia in acciaio o ferro, se hai quella del microonde va benissimo
insomma, che stia sollevata un paio di cm. così il caldo la avvolge tutta e non ti si bruciano assolutamente.
insomma, che stia sollevata un paio di cm. così il caldo la avvolge tutta e non ti si bruciano assolutamente.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)