GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

stufa a pellets (esperienze e consigli)

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Avatar utente
cookie
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7549
Iscritto il: 20 mag 2005, 7:48

Re: stufa a pellets (esperienze e consigli)

Messaggio da cookie » 2 nov 2010, 16:06

crikorki ha scritto:cmq abbiamo scoperto che il puzzo terribile è dovuto ad una guarnizione che si è bruciata
che la guarnizione si sia bruciata non va mica bene eh!
Da quanto tempo ce l'hai?
Generalmente la guarnizione dello sportello andrebbe cambiata ogni 1/2 anni,
dipende da quanto usi la stufa.
2006 2010 I miei lunedì fortunati...

Avatar utente
crikorki
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7691
Iscritto il: 9 nov 2007, 11:29

Re: stufa a pellets (esperienze e consigli)

Messaggio da crikorki » 2 nov 2010, 16:22

cookie ha scritto:
crikorki ha scritto:cmq abbiamo scoperto che il puzzo terribile è dovuto ad una guarnizione che si è bruciata
che la guarnizione si sia bruciata non va mica bene eh!
Da quanto tempo ce l'hai?
Generalmente la guarnizione dello sportello andrebbe cambiata ogni 1/2 anni,
dipende da quanto usi la stufa.

hai ragione..ma il furbo del socio :sberla: la spegneva senza fargli buttar fuori tutta l'aria calda e fare anche il riciclo dell'aria fresca, cioè la spegneva in anticipo e questo ha permesso alla guarnizione di bruciarsi...ecco il motivo!! dopo aver preso un pò di parole ha capito :pistole
Nicola nato il 01/08/2008 e Filippo nato il 24/12/2011
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...

Avatar utente
mery_1
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1053
Iscritto il: 30 mag 2005, 19:33

Re: stufa a pellets (esperienze e consigli)

Messaggio da mery_1 » 4 nov 2010, 14:20

rossomela...alla fine non so cosa avete deciso....se sono ancora in tempo per darti un consiglio....caldaia a biomassa....noi l'abbiamo appena messa...siamo ancora in fase di rodaggio...non fa ancora freddo....ma penso sia stata una scelta eccellente :congratulations:

costo altino....ma con quello che spendevamo di gas per riscaldare casa ammortizziamo negli anni....usufruiremo delle detrazioni del 55%...che dirti se vuoi info sulla marca...prezzo...consumi e ulteriori consigli scrivimi anche in privato :bacio
un consiglio pensa ad una soluzione ottimale ma unica per l'intera casa....lascia perdere caldaia...poi stufa ecc...una sola cosa che ti riscaldi tutta casa
Mery...mamma di Federica (16/03/2005) e Matteo (02/04/2008)

Avatar utente
i8aaq
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 1814
Iscritto il: 26 giu 2009, 10:23

Re: stufa a pellets (esperienze e consigli)

Messaggio da i8aaq » 5 nov 2010, 11:13

mery_1 ha scritto:un consiglio pensa ad una soluzione ottimale ma unica per l'intera casa....lascia perdere caldaia...poi stufa ecc...una sola cosa che ti riscaldi tutta casa
:ok :ok :ok
ovviamente che abbia lo spazio dove stivare il "carburante" (pellets, cippato, ecc.)... :sorrisoo
Luca è nato il 21.10.2009 ore 21:43 - "Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall’orgoglio che non s’inchina davanti a un bambino." Kahlil Gibran

Avatar utente
mery_1
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1053
Iscritto il: 30 mag 2005, 19:33

Re: stufa a pellets (esperienze e consigli)

Messaggio da mery_1 » 5 nov 2010, 14:25

ovviamente.....e anche dove mettere la caldaia....un pò rumorosa quando funziona è.....nel senso che si sente quando parte e quando carica pellets.....vabbè io la sento il garage è sotto la mia camera :prr
Mery...mamma di Federica (16/03/2005) e Matteo (02/04/2008)

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: stufa a pellets (esperienze e consigli)

Messaggio da Germy » 5 apr 2011, 11:37

ritiro su il topic poiché stiamo pensando di mettere in casa un stufa a pellets
e visto che i8aaq è informatissimo :prr

la stufa ha bisogno di canna fumaria o ce ne sono a cui non necessitano e basta un buco sul muro :domanda
la metterei in sala, direzionata verso l'entrata cucina, in totale circa 100 mq
avendo poi due termostati divisi tra giorno e notte la caldaia scalderebbe la zona notte
è una cosa fattibile :domanda
:thank_you:
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: stufa a pellets (esperienze e consigli)

Messaggio da lalat » 5 apr 2011, 12:23

Più che ad integrazione del metano io penserei ad una sostituzione vera e propria con una caldaia a legna o pellet. Prima di scegliere il tipo di carburante mi informerei sui prezzi vicino a dove abiti di pellet o legna. Ad esempio noi vendiamo la legna ad dei privati visto che abbiamo potato gli ulivi ... nei negozi la legna è molto più cara ... se trovi chi ti rifornisce a poco, scegli in base a quello.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
i8aaq
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 1814
Iscritto il: 26 giu 2009, 10:23

Re: stufa a pellets (esperienze e consigli)

Messaggio da i8aaq » 5 apr 2011, 14:58

per la canna fumaria è ovvio che si debba fare....per il discorso se basta un buco nel muro (intendi un buco passante che va verso l'esterno immagino... :ahaha ) dipende dall'altra parte del muro cosa/chi c'è.....nel senso che se "sfoci" verso la proprietà di un vicino e gli spari il fumo verso il suo giardino potrebbe anche incavolarsi con te (oltre ad essere vietato).....se invece dove sbuca la canna fumaria è anni luce da qualche altro proprietario (se non ricordo male la legge dice allmeno a 10 m dalle pareti finestrate) allora puoi farlo (sempre che non dia fastidio a te....)....contrariamente devi portarla a circa 1,20 m (se non ricordo male...) al di sopra della falda del tetto....

concordo completamente con lalat su quanto ha detto.... :ok

ovviamente se pensi invece di averla come integrazione allora sappi che queste stufe funzionano ad irraggiamento e quindi mano mano che ti allontani dalla stufa il caldo diminuisce....
Luca è nato il 21.10.2009 ore 21:43 - "Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall’orgoglio che non s’inchina davanti a un bambino." Kahlil Gibran

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: stufa a pellets (esperienze e consigli)

Messaggio da Germy » 5 apr 2011, 15:52

la collocazione sarebbe tra porta finestra e finestrone mio con terrazza
Sopra nn ho nessuno solo tetto e sotto mio zio
Quindi senza canna fumaria il fumo esce raso terra nella mia terrazza e di certo nn è a 10 m da porte finestre ... Mmm nn mi piace ... Ma fa tanto fumo?
Purtroppo in sala ho 2 canne fumarie
Una verso angolo interno e dovrei smantellare gran parte del mobile del salotto
L'altra dietro una porta adiacente la cucina era la canna fumaria che viene su dall'ex locale caldaia quando il riscaldamento nn era autonomo
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
i8aaq
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 1814
Iscritto il: 26 giu 2009, 10:23

Re: stufa a pellets (esperienze e consigli)

Messaggio da i8aaq » 5 apr 2011, 16:29

Germy ha scritto:la collocazione sarebbe tra porta finestra e finestrone mio con terrazza
Sopra nn ho nessuno solo tetto e sotto mio zio
Quindi senza canna fumaria il fumo esce raso terra nella mia terrazza e di certo nn è a 10 m da porte finestre ... Mmm nn mi piace ... Ma fa tanto fumo?
non dovrebbe fare tanto fumo, ma sempre legna brucia e quindi non è il massimo avere tali "fumi" sotto il naso......se ti piace puoi metterla (la canna fumaria) anche a vista esternamente fino a sopra il tetto....devo informarmi se si possono mettere, per un discorso di temperature, quelle in acciaio inox che, a mio parere, sono le più carine....
Luca è nato il 21.10.2009 ore 21:43 - "Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall’orgoglio che non s’inchina davanti a un bambino." Kahlil Gibran

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: stufa a pellets (esperienze e consigli)

Messaggio da Germy » 6 apr 2011, 9:12

i8aaq, :thank_you: ho riferito tutto al socio e mi ha detto che per ora passiamo la mano con la stufa, va benissimo la caldaia nuova appena messa
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
i8aaq
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 1814
Iscritto il: 26 giu 2009, 10:23

Re: stufa a pellets (esperienze e consigli)

Messaggio da i8aaq » 6 apr 2011, 9:14

Germy ha scritto:i8aaq, :thank_you: ho riferito tutto al socio e mi ha detto che per ora passiamo la mano con la stufa, va benissimo la caldaia nuova appena messa
:ok
Luca è nato il 21.10.2009 ore 21:43 - "Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall’orgoglio che non s’inchina davanti a un bambino." Kahlil Gibran

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: stufa a pellets (esperienze e consigli)

Messaggio da stefi78 » 28 set 2011, 20:28

riporto su questo post perchè ho appena fatto due conti e spendo un capitale non indifferente di gas all'anno: circa 1500 euro, ho una casa su due piani.

Se prendo la stufa a pellets, magari anche bruttina, la potrei mettere accanto alla caldaia e fare in modo che la caldaia non funzioni più a gas ma a pellets? oppure collegarla in un qualche modo ai termosifoni?:domanda
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
lunlau
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4552
Iscritto il: 28 feb 2006, 11:23

Re: stufa a pellets (esperienze e consigli)

Messaggio da lunlau » 29 set 2011, 11:08

ciao
potresti sostituire la caldaia vecchia con una caldaia a pellets :ok
se non ora quando?

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: stufa a pellets (esperienze e consigli)

Messaggio da stefi78 » 29 set 2011, 14:00

Si, ci stavo pensando, il problema fondamentalmente è il costo. Io ho una casa grande, 170 mq e ho visto i prezzi delle caldaie a pellet ma costano anche il triplo di una stufa :buuu
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
cookie
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7549
Iscritto il: 20 mag 2005, 7:48

Re: stufa a pellets (esperienze e consigli)

Messaggio da cookie » 29 set 2011, 16:56

Dovresti andare da un rivenditore di stufe pellet che riscaldano l'acqua.
Il preventivo è gratuito, e in base alle tue esigenze ti sanno consigliare.

Sei di Parma.. mi permetto di consigliarti questa pagina:

http://www.caminettimontegrappa.it/web/ ... layout=map" onclick="window.open(this.href);return false;

nel caso fosse considerata pubblicità, me ne scuso e chiedo ad un mod di
cancellare il messaggio.
2006 2010 I miei lunedì fortunati...

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: stufa a pellets (esperienze e consigli)

Messaggio da stefi78 » 29 set 2011, 19:49

grazie cookie vado a sbirciare il sito :sorrisoo
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”