GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
legge sulla conformità degli impianti
- serelucio
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2706
- Iscritto il: 26 mag 2005, 19:02
legge sulla conformità degli impianti
ragazze so che dal 27 marzo 2008 hanno confermato la legge che
richiede la conformità degli impianti per poter vendere casa
ecco io fra un mese circa rogiterò per vendere il mio appartamento
e non ho ancora ben capito cosa devo fare per queste certificazioni
insomma...il mio condominio è degli anni '70 e gli impianti elettrico e idraulico
sono stati rifatti nel 2003 ma di quello elettrico non ho nulla in mano...
sapete darmi qualche informazione e chiarimento a riguardo??
grazie Serena
richiede la conformità degli impianti per poter vendere casa
ecco io fra un mese circa rogiterò per vendere il mio appartamento
e non ho ancora ben capito cosa devo fare per queste certificazioni
insomma...il mio condominio è degli anni '70 e gli impianti elettrico e idraulico
sono stati rifatti nel 2003 ma di quello elettrico non ho nulla in mano...
sapete darmi qualche informazione e chiarimento a riguardo??
grazie Serena
Serena - Manuel 16/02/2005 ore 6,05 - Greta 19/09/2006 ore 6,05
- leo75
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 515
- Iscritto il: 22 mag 2005, 11:32
Re: legge sulla conformità degli impianti
Questo argomento interessa anche me.............
Qualcuna ha notizie in merito
Qualcuna ha notizie in merito

MAMMA DI UN BIMBO NATO NEL 2000 E DI 2 GEMELLE NATE NEL 2005
- patchukina
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7796
- Iscritto il: 22 mag 2005, 21:42
Re: legge sulla conformità degli impianti
SERE c'era un articolo su Repubblica
circa 1 settimana fa!
Da quanto ne so, pare che chi vende
ha l'obbligo di fornire la certificazione
relativa all'impianto elettrico della propria
abitazione: conformità alla 46/90 (messa a terra,
cavi, materiali, ecc.) rilasciata da una ditta specializzata,
iscritta alla camera di commercio.
Informati se per il vostro condominio sono stati fatti
i lavori di adeguamento ed eventualmente del vostro
appartamento. Conviene sentire un esperto, magari
prova a sentire se il costruttore da cui compri può
darti una consulenza
circa 1 settimana fa!
Da quanto ne so, pare che chi vende
ha l'obbligo di fornire la certificazione
relativa all'impianto elettrico della propria
abitazione: conformità alla 46/90 (messa a terra,
cavi, materiali, ecc.) rilasciata da una ditta specializzata,
iscritta alla camera di commercio.
Informati se per il vostro condominio sono stati fatti
i lavori di adeguamento ed eventualmente del vostro
appartamento. Conviene sentire un esperto, magari
prova a sentire se il costruttore da cui compri può
darti una consulenza

*Il mio polletto Edoardo è nato il 6 marzo 2005*
"Dio, ti prego, dammi la pazienza....perché se mi dai la forza faccio una strage!"
"Dio, ti prego, dammi la pazienza....perché se mi dai la forza faccio una strage!"
- Cuckoo
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7198
- Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23
Re: legge sulla conformità degli impianti
allora, pure io devo rogitare...
la documentazione non è obbligatoria allegarla al rogito, dipende dagli accordi tra le parti. l'obbligo che c'è è che tu venditore devi dichiarare in che stato sono gli impianti - a norma o no. l'acquirente può accettare semplicemente che tu dica "sono a norma". se invece l'acquirente vuole le certificazioni devi chiamare un tecnico abilitato (o chi ti ha fatto l'impianto) che verrà a casa e controllerà e ti darà la certificazione - naturalmente dietro pagamento.
quindi, prima vale la pena parlare bene con l'acquirente, con cui magari puoi accordarti di rogitare senza lo sbattimento della certificazione, anche perchè, già con la legge attuale normale - codice civile - se tu dichiari che l'impianto è a norma e poi non lo è stai nascondendo un vizio e quindi chi compra si può rivalere su di te per via legale.
la documentazione non è obbligatoria allegarla al rogito, dipende dagli accordi tra le parti. l'obbligo che c'è è che tu venditore devi dichiarare in che stato sono gli impianti - a norma o no. l'acquirente può accettare semplicemente che tu dica "sono a norma". se invece l'acquirente vuole le certificazioni devi chiamare un tecnico abilitato (o chi ti ha fatto l'impianto) che verrà a casa e controllerà e ti darà la certificazione - naturalmente dietro pagamento.
quindi, prima vale la pena parlare bene con l'acquirente, con cui magari puoi accordarti di rogitare senza lo sbattimento della certificazione, anche perchè, già con la legge attuale normale - codice civile - se tu dichiari che l'impianto è a norma e poi non lo è stai nascondendo un vizio e quindi chi compra si può rivalere su di te per via legale.
"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)
(Carlos Ruiz Zafón)
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: legge sulla conformità degli impianti
noi abbianmo venduto martedì 25 marzo. Abbiamo dovuto rilasciare la documentazione sul fatto che caldaia e impianto elettrico fossero a norma. Per l'impianto elettrico è venuto l'eltricista e si è preso 300 cucuzze, per la caldaia mi è venuto quello che fa sssistenza e ne ha prese 125.
Comuqnue la notaio ci diceva che dal 27 marzo dsarebbero cambiate le leggi e che quindi bisogna certificare TUTTO, dall'antenna, all'impainto di condizionamento, all'antifurto, etc. Ma dato che siamo in Italia per aggirare il problema basta che sull'atto notaile ci sia scritto che mancano le certificazioni, così il venditore si scarica di tutte le responsabilità perchè il compratore è a conoscienza del fatto che non è tutto perfettamente in regola
Comuqnue la notaio ci diceva che dal 27 marzo dsarebbero cambiate le leggi e che quindi bisogna certificare TUTTO, dall'antenna, all'impainto di condizionamento, all'antifurto, etc. Ma dato che siamo in Italia per aggirare il problema basta che sull'atto notaile ci sia scritto che mancano le certificazioni, così il venditore si scarica di tutte le responsabilità perchè il compratore è a conoscienza del fatto che non è tutto perfettamente in regola
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: legge sulla conformità degli impianti
http://www.gas.it/modules.php?name=dpr447_91
qui trovi la normativa.
se avete rifatto gli impianti nel 2003, l'amministratore ha gli originali delle certificazioni. ti puoi far fare le copie vidimate e le consegni agli acquirenti
le certificazioni seguono sempre il bene che certificano, quindi un appartamento deve avere i documenti che comprovano la messa a norma.
qui trovi la normativa.
se avete rifatto gli impianti nel 2003, l'amministratore ha gli originali delle certificazioni. ti puoi far fare le copie vidimate e le consegni agli acquirenti
le certificazioni seguono sempre il bene che certificano, quindi un appartamento deve avere i documenti che comprovano la messa a norma.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- serelucio
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2706
- Iscritto il: 26 mag 2005, 19:02
Re: legge sulla conformità degli impianti
grazie ragazze
ma come pure l'impianto dell'antenna?
cmq si nel 2003 è stato ristrutturato ma solo il mio
l'abbiamo fatto solo noi quindi il resto del condominio
è ancora fermo agli anni 70 credo...
cmq ho trovato la certificazione della caldaia a norma
ora devo solo farmene fare una per l'impianto elettrico
in quanto l'aveva fatto mio papà(elettricista in pensione)
ma logicamente non aveva rilasciato nessun certificato
ma come pure l'impianto dell'antenna?

cmq si nel 2003 è stato ristrutturato ma solo il mio
l'abbiamo fatto solo noi quindi il resto del condominio
è ancora fermo agli anni 70 credo...
cmq ho trovato la certificazione della caldaia a norma
ora devo solo farmene fare una per l'impianto elettrico
in quanto l'aveva fatto mio papà(elettricista in pensione)
ma logicamente non aveva rilasciato nessun certificato
Serena - Manuel 16/02/2005 ore 6,05 - Greta 19/09/2006 ore 6,05
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: legge sulla conformità degli impianti
SERELUCIO: ma il certificato dellla caldaia di quand'è? conviene chiedere di quando deve essere recente.
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- serelucio
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2706
- Iscritto il: 26 mag 2005, 19:02
Re: legge sulla conformità degli impianti
Sbu il certificato è del 2003 o forse fine 2002
Serena - Manuel 16/02/2005 ore 6,05 - Greta 19/09/2006 ore 6,05
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: legge sulla conformità degli impianti
anche noi comprammo la casa nel 2002 con relativi certificati, ma adesso che l'abbiamo venduta abbiamo dovuto rifarli.
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- serelucio
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2706
- Iscritto il: 26 mag 2005, 19:02
Re: legge sulla conformità degli impianti
ma nel senso che i certificati erano del 2002
o la casa l'avete comprata in quell'anno e
i certificati erano antecedenti?
o la casa l'avete comprata in quell'anno e
i certificati erano antecedenti?
Serena - Manuel 16/02/2005 ore 6,05 - Greta 19/09/2006 ore 6,05
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: legge sulla conformità degli impianti
quando comprammo la casa nel 2002 gli impianti erano antecedenti e al momento del nostro acquisto ci furono dati i certificati che l'impianto era a norma al momneto dell'acquisto.
Adesso l'abbiamo venduta e abbiamo dovuto presentare i nuovi certificati. Noi in questi 6 anni avremmo potuto fare delle modifche, oppure possono essere cambiate delle leggi (magari solo la sensibilità del salvavita), quindi il cerificato deve essere recente.
Adesso l'abbiamo venduta e abbiamo dovuto presentare i nuovi certificati. Noi in questi 6 anni avremmo potuto fare delle modifche, oppure possono essere cambiate delle leggi (magari solo la sensibilità del salvavita), quindi il cerificato deve essere recente.
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- patchukina
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7796
- Iscritto il: 22 mag 2005, 21:42
Re: legge sulla conformità degli impianti
HO TROVATO DUE SITI INTERESSANTI E MI SONO CHIARITA
MOOOOLTO LE IDEE...
http://www.quotidianocasa.it/2008/03/30 ... garre.html
http://www.notariato.it/portal/site/not ... 19a8c0RCRD
IL SECONDO E' IL LINK AL CONSIGLIO NAZIONALE DEL NOTARIATO CHE SI ESPRIME
SULL'ARGOMENTO
MOOOOLTO LE IDEE...

http://www.quotidianocasa.it/2008/03/30 ... garre.html
http://www.notariato.it/portal/site/not ... 19a8c0RCRD
IL SECONDO E' IL LINK AL CONSIGLIO NAZIONALE DEL NOTARIATO CHE SI ESPRIME
SULL'ARGOMENTO

*Il mio polletto Edoardo è nato il 6 marzo 2005*
"Dio, ti prego, dammi la pazienza....perché se mi dai la forza faccio una strage!"
"Dio, ti prego, dammi la pazienza....perché se mi dai la forza faccio una strage!"
- patchukina
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7796
- Iscritto il: 22 mag 2005, 21:42
Re: legge sulla conformità degli impianti
In pratica basta mettere sul rogito
una semplice formula "salvo patti contrari"
per cui ci si esonera dal produrre e allegare
le certificazioni di cui al D.L. del 22 gennaio 2008
Moooolto bene! In effetti, altrimenti, il 96% delle case
non avrebbe potuto essere compravenduto
una semplice formula "salvo patti contrari"
per cui ci si esonera dal produrre e allegare
le certificazioni di cui al D.L. del 22 gennaio 2008

Moooolto bene! In effetti, altrimenti, il 96% delle case
non avrebbe potuto essere compravenduto

*Il mio polletto Edoardo è nato il 6 marzo 2005*
"Dio, ti prego, dammi la pazienza....perché se mi dai la forza faccio una strage!"
"Dio, ti prego, dammi la pazienza....perché se mi dai la forza faccio una strage!"
- serelucio
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2706
- Iscritto il: 26 mag 2005, 19:02
Re: legge sulla conformità degli impianti
grazie Spaciukk..
però devo vedere se chi mi compra casa è disposto
a mettere questa clausola nel rogito...giusto???
però devo vedere se chi mi compra casa è disposto
a mettere questa clausola nel rogito...giusto???
Serena - Manuel 16/02/2005 ore 6,05 - Greta 19/09/2006 ore 6,05
- patchukina
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7796
- Iscritto il: 22 mag 2005, 21:42
Re: legge sulla conformità degli impianti
Eh, si! Il tuo acquirente deve
essere d'accordo a stipulare in
assenza di certificazione.
Io stasera ho elaborato una bella
frasetta sul mio compromesso con
la quale mi sono messa "il kiulo a
massa"
Se vuoi te la mando, così la applichi
anche tu e ti tuteli da ogni problema!
essere d'accordo a stipulare in
assenza di certificazione.
Io stasera ho elaborato una bella
frasetta sul mio compromesso con
la quale mi sono messa "il kiulo a
massa"


Se vuoi te la mando, così la applichi
anche tu e ti tuteli da ogni problema!

*Il mio polletto Edoardo è nato il 6 marzo 2005*
"Dio, ti prego, dammi la pazienza....perché se mi dai la forza faccio una strage!"
"Dio, ti prego, dammi la pazienza....perché se mi dai la forza faccio una strage!"