Brava November...non lo so nemmeno io!November baby ha scritto:che vuo dire edilizia convenzionata? anche noi stiamo cercando casa zona prati fiscali-salaria-montesacro...VY ha scritto:mi viene da dirti di chiedere subito se sono case a edilizia convenzionata![]()
io ci stavo per cascare..avevo gia' presentato la proposta d'acquisto! al giorno d'oggi e' veramente un problema comprare quelle case..e magari sono anche belle!
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Acquisto casa: cosa controllare???
- Dream78
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7118
- Iscritto il: 8 ago 2007, 16:04
Re: Acquisto casa: cosa controllare???
La dolce Luisa è nata il 17 aprile 2009: 3,220 kg x 50 cm.
Il cucciolo Alessandro è nato il 06 settembre 2011: 3,210 kg x 50 cm.
Il cucciolo Alessandro è nato il 06 settembre 2011: 3,210 kg x 50 cm.
- Regi
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6096
- Iscritto il: 30 ago 2005, 12:41
Re: Acquisto casa: cosa controllare???
Penso che VY intendesse le cooperative dove diventi socio e paghi meno la casa ..... mia zia ha aquistato così circa 20 anni fa e ha pagato poco la casa ma era sua per 99 anni adesso per riscattarla ha dovuto fare un prestito 
Caterina è nata il 1 marzo 2006, un fagottino lungo 49 cm e 2,910 Kg di dolcezza.
biblios® - *O.C.D.*
biblios® - *O.C.D.*
- mafalda2005
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4704
- Iscritto il: 29 set 2005, 14:12
Re: Acquisto casa: cosa controllare???
premetto, non ho letto tutto il resto.
In base alla mia esperienza oltre a quello che hanno già scritto:
- fai un giro oltre che con la luce anche all'ora di cena: io mi sono trovata con dei vicini che più rumorosi non si poteva, tanto da farmi pensare di cambiare casa immediatamente (e la casa me la facevano sempre vedere alle 21-22 quando erano già tutti a letto);
- verifica i soffitti e i muri soprattutto negli angoli (infiltrazioni);
- documentazione per aprire contatori vari a norma;
- se è un palazzo che abbia le grondaie;
- verifica che la piantina sia identica a come è nella realtà (io l'ho fatta modificare ai venditori, son soldi!).
Non mi viene in mente altro.
In base alla mia esperienza oltre a quello che hanno già scritto:
- fai un giro oltre che con la luce anche all'ora di cena: io mi sono trovata con dei vicini che più rumorosi non si poteva, tanto da farmi pensare di cambiare casa immediatamente (e la casa me la facevano sempre vedere alle 21-22 quando erano già tutti a letto);
- verifica i soffitti e i muri soprattutto negli angoli (infiltrazioni);
- documentazione per aprire contatori vari a norma;
- se è un palazzo che abbia le grondaie;
- verifica che la piantina sia identica a come è nella realtà (io l'ho fatta modificare ai venditori, son soldi!).
Non mi viene in mente altro.
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
- anirbas1969
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 674
- Iscritto il: 23 dic 2006, 12:39
Re: Acquisto casa: cosa controllare???
Per quanto ne so le case in edilizia convenzionate di solito sono quelle costruite da cooperative per cui le paghi molto meno. Se vuoi rivendere una casa appartenente ad un piano PEEP (edilizia economica popolare), mi sembra che deve essere passato un minimo di cinque anni da quando ci si abita, si dovrebbero rivendere ad un prezzo "imposto" COSA CHE PER OVVIE RAGIONI NESSUNO FADream78 ha scritto:Brava November...non lo so nemmeno io!November baby ha scritto:che vuo dire edilizia convenzionata? anche noi stiamo cercando casa zona prati fiscali-salaria-montesacro...VY ha scritto:mi viene da dirti di chiedere subito se sono case a edilizia convenzionata![]()
io ci stavo per cascare..avevo gia' presentato la proposta d'acquisto! al giorno d'oggi e' veramente un problema comprare quelle case..e magari sono anche belle!
Scusate se ho fatto un pò di confusione, spero di essere stata di aiuto
Sabrina, Cosimo(29/09/2001), Lapo(21/09/2005)e un fagiolino per sempre nel mio cuore(10/12/2012)
- VY
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6575
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:25
Re: Acquisto casa: cosa controllare???
ANIRBAS non sarei mai riuscita a spiegarlo cosi bene, bravissima!
Io lo dicevo perche' essendomi capitato..volevano farci pagare la casa praticamente tutto in nero
costo dichiarato dal comune "50000 euro"..prezzo dichiarato dal venditore "220000 euro"..il che significava tirar fuori 170 mila euro in nero..e chi ce li ha prima di tutto! e soprattutto ora le banche ti controllano gli assegni sopra tot mila euro ( non ricordo..abbiate pazienza...mi pare 12 mila
?)e se ti becca che paghi in nero per l'acquisto di una casa..c'e' la galera
per chi compra, chi vende e chi fa da intermediario
In teoria sarebbe da comprare al prezzo indicato dal comune! ma chi ti vende una casa che oggi vale 220000 euro a 50000?
spero di non aver detto castronerie..ma cosi mi era stato spiegato..da un amico che tra l'altro vende case
e ci ha salvati dall'inghippo!
Io lo dicevo perche' essendomi capitato..volevano farci pagare la casa praticamente tutto in nero
In teoria sarebbe da comprare al prezzo indicato dal comune! ma chi ti vende una casa che oggi vale 220000 euro a 50000?
spero di non aver detto castronerie..ma cosi mi era stato spiegato..da un amico che tra l'altro vende case
NICOLETTA 22-09-05 ARIANNA 13-04-07 JACOPO 20-09-11 Mamma,sei sempre con me Settembrina05,aprilina07,Settembrina 11,maialett,bibliofilina
