Pagina 1 di 1
scusate l'intrusione
Inviato: 12 dic 2007, 17:25
da farfalla
sono passata a leggere un po' di post in questa sezione perchè la famiglia XXL è il mio sogno
vorrei avere almeno 3 figli
per ora siamo a 1 e se la situazione non migliora mi va grassa se riesco a fare il secondo
continuo però a crogiolarmi nell'illusione che prima o poi le cose miglioreranno, che in futuro magari entreranno più soldini o che ne serviranno di meno per le spese quotidiane...
e allora vorrei chiedere a voi mamme di famiglie XXL quanto incidono economicamente i figli dal 2° in poi? immagino che avendo fatto i grossi acquisti (lettino, fasciatoio, ...) per il primo, quelli almeno si possano risparmiare per i successivi (sempre che non siano troppo vicini, immagino), e magari si riesce a passare qualche vestitino e sicuramente i giochi, ma poi? è vero che dove si mangia in 3 si mangia anche in 4? e quando crescono ed aumentano le esigenze? il motorino se non ho i soldi posso anche non farglielo, ma i libri di scuola e le altre cose cui non posso farli rinunciare? posso continuare a sperare di riuscire a farcela ad avere almeno un altro figlio, magari 2, nonostante 2 stipendi al minimo e gli alimenti che farfallo deve versare per sua figlia?

Re: scusate l'intrusione
Inviato: 12 dic 2007, 18:42
da Francesca77
ciao farfalla!
innanzitutto tanti

spero che tu possa realizzare i tuoi sogni!
detto questo ti posso dire che non è sicuramente facile oggigiorno ,ma con un po' di oculatezza ce la si può fare!
la nostra unica entrata è il lavoro di autonomo di mio marito ,abbiamo 4 pupi e ce la caviamo...non sciallacquiamo ,ma non stiamo proprio nemmeno alla frutta insomma...spendiamo il necessario soprattutto per la spesa di generei alimentari,ricicliamo i vestiti (quelli che si possono),lettini/passeggini/sdraiette/seggioloni ecc sono stati tramndati da sorella in sorella e da fratello in fratello...
certo non abbiamo affitto e questo già è importante
io credo sinceramente che sì dove si mangai in 3 si mangia anche in 4 ,con un po' d'attenzione a ciò che è prioritario e necessario e qlc rinuncia a ciò che proprio proprio necessario non è
credo inoltre che ogni bimbino arriva col suo fagottino perchè l'ho toccato con mano visto che ognuno dei nostri figli è arrivato in momenti in cui non è che fossimo proprio in floride finanze anzi,e ce l'abbiamo fatta cmq con le nostre forza ,ma grazie anche ad aiuti che non avremmo mai immaginato di ricevere... non per nulla si dice Ragionieri e Provvidenza non vanno d'accordo...
certo non è che uno deve essere totalmente incoscente ,ma è cmq un grosso salto nel buio e si deve accettare il rischio...
in bocca al lupo!
Re: scusate l'intrusione
Inviato: 14 mar 2008, 9:15
da maisetapioca
Ciao Farfalla (e ciao Francy!!!)
anch'io sono un'intrusa perchè di bimbi ne ho due, ma il terzo lo vorrei e mi pongo gli stessi dubbi che hai tu! Posso risponderti che nel passaggio da uno a due le spese aumentano, ma non di tanto. Io ho due maschietti, perciò ho passato al secondo tutto quello che era del primo. Il nido costa per il secondogenito il 30% in meno e per quanto riguarda la spesa, bisogna razionalizzare tantissimo. Io programmo i pasti dell'intera settimana in modo da comprare SOLO ciò che serve e non di più, vado alla Coop, è piccolo così non cado in tentazione e ci sono buoni prezzi e belle promozioni, faccio quasi tutto in casa, anche il pane (e si risparmia!) e nel tempo ho imparato a non scialacquare e ad inventare ricette economiche, nutrienti e saporite. Quello che mi preoccupa sono gli imprevisti o le spese grosse, come x es. l'apparecchio ai denti (quello mica si ricicla!), oppure in futuro non poterci permettere attività utili e/o educative e/o divertenti (che so, lezioni di nuoto o di musica, se ne avessero voglia...) Ma ci penseremo quando sarà ora, per adesso ti dico che i bimbi sono la mia gioia più grande e sono contenta delle nostre scelte, anche se comportano più sacrifici, danno anche un sacco di soddisfazioni.

Re: scusate l'intrusione
Inviato: 14 mar 2008, 9:40
da francybf
Concordo pienamente...ne vorrei tanto un 3° anch'io e forse x il 2010 ce la facciamo!!! Per adesso mi godo i miei 2 e Giulia!!! Tanti

...i figli sono davvero la nostra parte migliore!

Re: scusate l'intrusione
Inviato: 14 mar 2008, 17:53
da lisetta
Sono d'accordissimo con voi...volevo fortemente un secondo figlio essendo io figlia unica

ed è arrivata ludovica!Il terzo sarebbe un bellissimo sogno

speriamo si avveri....!Le spese ci sono sempre impreviste e previste ma la bellezza di vedere le tue creature giocare,mangiare e addormentarsi sfiniti col sorriso da una giornata passata insieme è irrinunciabile!Da figlia unica avrei voluto avere dei fratelli piuttosto che giochi vestiti etc... nonostante adori i miei genitori e soprattutto come nonni

Re: scusate l'intrusione
Inviato: 16 mar 2008, 15:56
da topola
Anch'io desidero tanto avere un 3° figlio... e pensate che il mio 2° ha solo 2 mesi!!
Però credo che dovrò aspettare di averli tutti e due alla scuola materna...
Re: scusate l'intrusione
Inviato: 17 mar 2008, 10:42
da bluceleste
Credo che bisogna essere responsabili, ma anche non fare calcoli estenuanti e vivere nell'oggi, visto che ogni giorno ha le sue pene e grazie al Cielo, ci mancherebbe, le sue gioie. La nostra esperienza è anche una esperienza di Fede (quella poca e povera che forse abbiamo) e che principalmente ci sostiene in questa scelta di affidarci, di accettare responsabilmente i figli che Dio ci vuol donare. 5 figli in 7 anni sono un bel regalino, un tesoretto non da poco che ci è stato affidato, ma veramente mai ci è mancato nulla e, come qualcuna ha già detto, la Provvidenza esiste eccome, considerato anche che viviamo in affitto con un solo stipendio, avendo scelto, anche qui, per i bimbi, di fare la mamma veramenter full-time !!! Certo se ci mettiamo a pensare al futuro, ai costi scolastici e via dicendo, c'è da rabbrividire... ma a suo tempo, siam certi, con l'aiuto di Dio ce la faremo !!!
Coraggio !!!
Ciao a tutti/e.
Re: scusate l'intrusione
Inviato: 18 mar 2008, 10:44
da francybf
lisetta ha scritto:Sono d'accordissimo con voi...volevo fortemente un secondo figlio essendo io figlia unica

ed è arrivata ludovica!Il terzo sarebbe un bellissimo sogno

speriamo si avveri....!Le spese ci sono sempre impreviste e previste ma la bellezza di vedere le tue creature giocare,mangiare e addormentarsi sfiniti col sorriso da una giornata passata insieme è irrinunciabile!Da figlia unica avrei voluto avere dei fratelli piuttosto che giochi vestiti etc... nonostante adori i miei genitori e soprattutto come nonni

Ciao
LISETTA bella!!! Anche io sono stata figlia unica fino a 8 anni e mezzo e ho sofferto molto x la solitudine..x fortuna poi ho avuto un fratello, ma ho voluto dei figli vicini xchè non siano mai soli!!!

Re: scusate l'intrusione
Inviato: 18 mar 2008, 21:59
da lisetta
francybf ha scritto:lisetta ha scritto:Sono d'accordissimo con voi...volevo fortemente un secondo figlio essendo io figlia unica

ed è arrivata ludovica!Il terzo sarebbe un bellissimo sogno

speriamo si avveri....!Le spese ci sono sempre impreviste e previste ma la bellezza di vedere le tue creature giocare,mangiare e addormentarsi sfiniti col sorriso da una giornata passata insieme è irrinunciabile!Da figlia unica avrei voluto avere dei fratelli piuttosto che giochi vestiti etc... nonostante adori i miei genitori e soprattutto come nonni

Ciao
LISETTA bella!!! Anche io sono stata figlia unica fino a 8 anni e mezzo e ho sofferto molto x la solitudine..x fortuna poi ho avuto un fratello, ma ho voluto dei figli vicini xchè non siano mai soli!!!

CIAO FRANCY!!ci quotiamo a vicenda ma siamo davvero simili in molte cose...vuoi vedere che il terzo bimbo ci arriva nello stesso periodo...?tanti

Re: scusate l'intrusione
Inviato: 19 mar 2008, 8:41
da francybf
Dai, magari...io dovrò attendere ancora un paio d'anni...almeno che Niccolò vado alla materna x non sovrapporre troppi costi!!!

Dai...noi continuiamo a sperare...

Re: scusate l'intrusione
Inviato: 19 mar 2008, 12:09
da 4xpatty
Concordo in pieno con Francy e Bluceleste!
Anche qui casa popolare in affitto e un solo stipendio entrante!
Non ci è mai mancato niente e quando ci sono stati degli imprevisti sono arrivati anche i soldi per afforntarli!
Io penso che se uno pensa al fattore economico allora i filgi non dovrebbero essere + di 2!
Per esperienza personale nella mia famiglia d'origine posso dire che fin da piccola ho imparato a rinunciare alle cose firmate, alle serate in pizzeria e a ante cose ma nel cnontempo ho apprezzato tantissimo quelle che avevo! Il motorino me lo sono guadagnato andando a lavorare d'estate così come i soldi della patente!
Io sono figlia unica e ne ho sofferto tantissimo e vedere i miei figli crescere insieme, litigare, giocare, sorridere...mi riempie il cuore di gioia!!!
