vorrei avere almeno 3 figli
per ora siamo a 1 e se la situazione non migliora mi va grassa se riesco a fare il secondo

continuo però a crogiolarmi nell'illusione che prima o poi le cose miglioreranno, che in futuro magari entreranno più soldini o che ne serviranno di meno per le spese quotidiane...
e allora vorrei chiedere a voi mamme di famiglie XXL quanto incidono economicamente i figli dal 2° in poi? immagino che avendo fatto i grossi acquisti (lettino, fasciatoio, ...) per il primo, quelli almeno si possano risparmiare per i successivi (sempre che non siano troppo vicini, immagino), e magari si riesce a passare qualche vestitino e sicuramente i giochi, ma poi? è vero che dove si mangia in 3 si mangia anche in 4? e quando crescono ed aumentano le esigenze? il motorino se non ho i soldi posso anche non farglielo, ma i libri di scuola e le altre cose cui non posso farli rinunciare? posso continuare a sperare di riuscire a farcela ad avere almeno un altro figlio, magari 2, nonostante 2 stipendi al minimo e gli alimenti che farfallo deve versare per sua figlia?
