lau71 ha scritto:ciao a tutte!
sto pensando seriamente di allargare ulteriormente la famiglia ma, fra le varie paure, c'è quella di non riuscire più a gestire la vita quotidiana (montagne di panni da lavare, impegni vari dei figli, la cucina, la spesa, il marito, ecc).
Mi spiego meglio...già con 2 figli corro dalla mattina alla sera e ho sempre un mare di faccende domestiche arretrate, quindi ne deduco che con un terzo bimbo mi dovranno ricoverare alla neuro.
Voi plurimamme come fate a restare a galla? avete qualche consiglio? mi spiacerebbe rinunciare ad una gravidanza solo perchè non sono in grado di gestire una famiglia più grande
grazie in anticipo
Ciao!
Benvenuta!
quel che ti posso dire è che non è certamente facile ,ma ce la si fa bensissimo!
in genere la capacità di organizzarsi cresce col numero di figli ...questione di sopravvivenza credo...quello che faccio ora che ho 5 figli non riuscivo a falro quando avevo solo Silvia...sembra paradossale ma è così!
Pian piano si impara a gestire tutto della quotidianità anche con dei piccoli trucchetti
per esempio:
per tenere sotto controllo gli impegni di tutti ho una tabella in cui sono scritti gli impegni settimanali dei bimbi ,gli orari ecc...
oppure quando siamo malati in + di due contemporaneamente mi segno anche gli orari e i dosaggi dei vari medicinali e a chi vanno dati
abbiamo regole in casa piuttosto semplici ma precise che vanno rispettate e che sono appese sul frigo
a fianco ad esse ci sono i compiti assegnati a ciascuno ,semplici compiti in base anche all'età...cose tipo rifarsi il letto al mattino o sparecchiarsi il coperto dopo che si è finito di mangiare...
usiamo il sitema a punti per il comportamento...+ si aiuta,+ ci si comporta bene e + punti si hanno ,sì punti sì TV :hi hi hi
il bello di una famiglia con tanti membri è che pian piano tutti imparano ad aiutarsi a vicenda senza che gli pesi,ci si aiuta perchè ci si vuole bene....questo non esime a volte da proteste ,litigate e bronci ,che sono una cosa normale ,ma poi tutto passa in fretta e si ritorna + uniti di prima...
in genere si pensa che moltiplicando il numero di figli si moltiplicano anche i problemi...per certi versi è così per altri no...anzi per alcuni versi addirittura la vita si semplifica poichè i piccoli imparano ,imitano e apprendono tantissimo dai grandi e cose per cui si è fatta fatica con il grande vengono quasi naturali per gli altri...(es dormire da soli,plin plin nel WC,stare seduti compisti a tavola,usare le posate,giocare insieme,relazionarsi)
in genere quando si pensa ad una famiglia con 5 o 6 figli ci si immagina un orda di piccoli attila urlanti da tenere a bada...ma spesso la realtà è che in una famiglia come la ns il rispetto delle regole e degli altri si imparano moooooolto velocemente poichè sono proprio questione di sopravvivenza e quindi mi succede spesso che la gente rimanga sorpresa del fatto che siano così bravi e educati
per il senso pratico ,non ti preoccupare quello lo si mette in pratica appunto vivendo le situazioni, nemmeno io sono una di quelle che si porta dietro tutto quando esce,a meno che non stiamo via tutto il gg allora magari qlc cambio lo metto in borsa, anche perchè se dovessi uscire con tutto il necessario ed eventuale per ogni figlio solo per fare la spesa non saprei dove mettermi la spesa... :ahah
gli aspetti negativi sono appunto il cambio delle lenzuola...e poi il fatto che ogni raffreddore si trasforma in epidemia...immagina cosìè la gastroenterita in 7...
in sostanza famiglia XXL è stancante,sicuramente duro,ma è anche tanto tanto bello ,gratificante e non potrei pensarci diversamente!