ciao Giois!
Benvenuta!
I miei pupi hanno nell'ordine 8 anni Silvia, 5 anni Sofia, 2 anni e mezzo Samu e 19 mesi Nico,la prossima arriverà a Luglio
Nico e Samu hanno "solo" 15 mesi di differenza quindi ti capisco quando dici che non è facile!
come facciamo?
NON LO SO! MA FUNZIONA
aiuti ne ho pochissimi,mio marito è fuori da mattina a sera ,unica mano arriva da mio papà che mi porta e va a prendere al pullmino Silvia e all'asilo Sofia (ed è già una gran cosa),per il resto mi arrangio ,non ho colf o tate ,le nonne lavorano entrambe e mio suocero ,che ha appena smesso di lavorare,ha fatto un infarto 15 gg fa quindi avrebbero loro bisogno del ns aiuto...
in più a casa ,cucina e figli ,aiuto il marito anche nella gestione della sua piccola ditta di assistenza (caldaie e stufe) ,lavoro che svolgo da casa, così ,mi ritengo molto fortunata per questo ,posso distribuirmi le cose da fare in modo da poter dedicare tempo anche ai miei cuccioli, seguendo Silvia nello studio o facendo giochi con loro e attività varie...spesso è un complicato incastro tipo tetris dove devi cercare di ottimizzare il più possibile tenendo presente che occorre fare tutto bene ,ma la cosa + importante comunque sono loro bimbi e famiglia!
Cmq sai la cosa che mi stupisce sempre di + quanl'è? come anche loro i figli siano partecipi alla famiglia ,quanto intensamente vivano la ns realtà di famiglia big ,come si rendano anche loro conto delle regole per esempio,del loro ruolo nella famiglia (fin da piccoli per esempio i "grandi" si sentono in autorità e dovere quasi di aiutare i piccoli quando sono in difficoltà per esempio) e ti aiutino spesso anche nella gestione familiare,piccoli aiuti ovviamente ,ma che denotano da parte loro una grande disponibilità
non ti nego che E' DURA ,una gg tipo ad esempio,inizia con megacolazione in cui fai fuori come nulla 2 litri 2 1/2 di latte e 1/2 pacco di cereali o biscotti e dopo ti ritrovi con 2 biberon,4 tazze e un'infinità di cucchiai e cucchiaini da lavare...
però con organizzazione ,tanto senso pratico e una buona dose di buona volontà ce la si fa

e e ,almeno per quanto riguarda me,so per certo che ne vale la pena...non saremmo altrettanto sereni e felici senza la nostra megafamiglia,nonostante tutte le 1000 difficoltà ed in problemi che dobbiamo affrontare ogni gg
tempo per noi ce lo ritagliamo,alla sera ad esempio li abbiamo abituati che alle 21 si va a nanna e alle 21:30 tutti dormono beati ,così noi possiamo parlare tranquillamente,rilassarci insieme e

altro...qlc uscita ce la concediamo a volte ,nonni permettendo,non spessissimo ,ma tipo stasera si cena fuori...solo noi due...un paio d'ore abbiamo la nonna
credo che non sia questione di essere portati o meno...ma solo di fare la scelta che + corrisponde al tuo cuore,scelta che spesso è la + difficile ,ma che ti da una serenità e soddisfazione che va oltre tutti gli aspetti materiali e che ti ripaga di ogni fatica e problema...
insomma i dubbi e la fatica si fanno sentire a volte anche su di noi è normale...ma soppesando tutto mi rendo sempre conto che la serenità che no ora, nonostante le difficoltà pratiche ed economiche che ci sono sempre indubbiamente,va oltre tutto e deriva credo dalla consapevolezza di aver scelto la strada + corrispondente al ns cuore non so spiegarti meglio ,ma è una splendida sensazione
