tantissimi

Messaggio da Lady » 4 ott 2011, 11:25
Messaggio da Dorotea » 4 ott 2011, 11:29
Messaggio da Lady » 4 ott 2011, 11:44
parole sante!!!seremammatris ha scritto: Sissi allora, è vero che i maschietti maturano un pochino dopo quindi magari dagli un pochino di tempo in più... poi, se posso, è vero che a scuola li farà da solo i compitini e che tu non ci sei però secondo me visto che questa strada per ora non da risultati, io proverei invece ad affiancarlo per un periodo lavorando su una prima cosa innanzitutto... ovvero fargli piacere la scuola e quello che fa... potresti restargli accanto mentre fa i compiti per incoraggiarlo ed entusiasmarlo... (magari ci vorrà tempo sicuramente)... una volta fatto questo, allora potresti cominciare nuovamente a lasciarlo fare da solo.. ma prima lavorando sul suo interesse verso la scuola... non so se mi sono spiegata... quindi un primo periodo restandogli affianco per "farlo innamorare" dello studio (e non è impossibile!!!) poi piano piano lasciarlo solo .... forse ha proprio bisogno di te al suo fianco.... per ora... forza Sissi!!
![]()
Messaggio da Lady » 4 ott 2011, 11:45
Messaggio da reg » 4 ott 2011, 12:16
Messaggio da Lady » 4 ott 2011, 13:13
Ciao DOROTEA!!!Dorotea ha scritto:Buongiorno, non sono sparita, sono solo presissima con i bimbi, Viola in particolare è in una fase capriccio e non accetta la logopedia, sono vere tragedie ogni volta![]()
Ladymi spiace per la brutta esperienza ospedaliera ma sono felice di sentirti serena finalmente a casa![]()
Kro sono davvero triste per voi![]()
per oggi e un forte abbraccio
![]()
a tutte, Luca strilla mi sa che ha fame
Messaggio da sissi77 » 4 ott 2011, 13:28
Messaggio da serenitymummy » 4 ott 2011, 13:30
Messaggio da Lady » 4 ott 2011, 13:32
Messaggio da serenitymummy » 4 ott 2011, 13:37
Comunque pare che Matteo stia migliorando,ieri si è preso due "bravissimo" e un "bene" di matematica e italiano io l'ho elogiato molto e oggi ha finito tutti i compiti in classe speriamo continui
Messaggio da sissi77 » 4 ott 2011, 13:41
Messaggio da Lady » 4 ott 2011, 15:02
Grazie per la spiegazione!!!!sissi77 ha scritto:Lady guarda che Matteo è in seconda e l'alfabeto non l'ha mai fatto,ma ha imparato a leggere e scrivere lo stesso!
Allora ci son due metodi,quello globale che è appunto quello che stanno usando le maestre di Riccardo da quello che ho capito e in pratica anzichè insegnare ai bambini i suoni e la grafia delle singole lettere o delle sillabe, li si espone da subito alla lettura e alla scrittura di parole o addirittura frasi intere(lo sta usando anche Fede).
Mentre il metodo sillabico (quello che ha fatto Matteo lo scorso anno) è un metodo didattico che si fonda sull'insegnamento delle sillabe per arrivare alla formazione della parola tramite l'uso di un sillabario.
Dipende molto dall'insegnate l'uso dell'uno o dell'altro metodo!
Comunque pare che Matteo stia migliorando,ieri si è preso due "bravissimo" e un "bene" di matematica e italianoio l'ho elogiato molto e oggi ha finito tutti i compiti in classe speriamo continui
Messaggio da krogiolina » 4 ott 2011, 23:07
Messaggio da rosablu755 » 5 ott 2011, 7:41
Messaggio da rosablu755 » 5 ott 2011, 8:40
Messaggio da sissi77 » 5 ott 2011, 9:52
Messaggio da Dorotea » 5 ott 2011, 10:25
Messaggio da sissi77 » 5 ott 2011, 11:35
Messaggio da Lady » 5 ott 2011, 11:52
krogiolina ha scritto:eccomi
sto bene
non sento nessun dolore
se non quello al cuore
domani i dettagli
grazie a tutte
Messaggio da sissi77 » 5 ott 2011, 12:00
Torna a “FAMIGLIA NUMEROSA, CHE IMPRESA!”