GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Terzo figlio e impatto economico

Economia & Logistica per sopravvivere al caos di una famiglia XXL
Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: Terzo figlio e impatto economico

Messaggio da francybf » 30 ott 2011, 20:14

Deda, io sono un po' sklerata in effetti eh :nonegiusto :hi hi hi hi :ahaha ma perchè non ho grandi aiuti esterni in famiglia e quindi non stacco (quasi) mai :fischia ma sono moooooooooltooooooooo felice :emozionee
tu come sei messa col lavoro? :domanda :incrocini per tutto :cuore
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

Avatar utente
Deda
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18509
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21

Re: Terzo figlio e impatto economico

Messaggio da Deda » 30 ott 2011, 20:18

mmmhhh. non farmici pensare al lavoro va.... li metto in una situazione critica.... non oso immaginare cosa penseranno quando glielo dirò, mentre con un sorriso a denti stretti mi diranno 'congratulazioni...!!!' :hi hi hi hi :che_dici
Lorenzo 28°04°2005Filippo 27°01°2010Chiara 15°06°2012
Papà, mi manchi davvero tanto...

Avatar utente
Deda
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18509
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21

Re: Terzo figlio e impatto economico

Messaggio da Deda » 30 ott 2011, 20:20

per gli aiuti ho una babysitter che però c'è la mattina presto o il pomeriggio... in mezzo alla giornata, in caso di malattia bimbi non può... e mia mamma è un capitolo (deludente) a parte... :buuu non pensavo, ma la vede brutta... non è contenta per niente, pensa solo al peggio che verrà come cambierà a forza la mia vita... ecc... ecc... proprio una delusione... :buuu
Lorenzo 28°04°2005Filippo 27°01°2010Chiara 15°06°2012
Papà, mi manchi davvero tanto...

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: Terzo figlio e impatto economico

Messaggio da topinaf » 30 ott 2011, 21:45

Deda ha scritto:per gli aiuti ho una babysitter che però c'è la mattina presto o il pomeriggio... in mezzo alla giornata, in caso di malattia bimbi non può... e mia mamma è un capitolo (deludente) a parte... :buuu non pensavo, ma la vede brutta... non è contenta per niente, pensa solo al peggio che verrà come cambierà a forza la mia vita... ecc... ecc... proprio una delusione... :buuu
:coccola vedrai che le passerà :coccola
lo scoglio del num3 è difficile da digerire... :emozionee
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
Deda
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18509
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21

Re: Terzo figlio e impatto economico

Messaggio da Deda » 30 ott 2011, 22:07

speriamo guarda... perchè se solo accenno alla cosa parte con la nenia... 'e ma insomma, non capisci che sarà davvero preoccupante'...

certo che non mi fa vivere serena per niente... ancheio sono agitata... questa pancia è arrivata quando meno l'aspettavamo!!! quindi anche noi dobbiamo digerire aNCORA La notizia!!!

tant'è che non mi sento incinta... :che_dici aspetto la visita am età mese, ma sono un po' così :pensieroso boh... non ci credo molto... non so se è per reazione... :domanda
Lorenzo 28°04°2005Filippo 27°01°2010Chiara 15°06°2012
Papà, mi manchi davvero tanto...

Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: Terzo figlio e impatto economico

Messaggio da francybf » 30 ott 2011, 22:31

topinaf ha scritto:
Deda ha scritto:per gli aiuti ho una babysitter che però c'è la mattina presto o il pomeriggio... in mezzo alla giornata, in caso di malattia bimbi non può... e mia mamma è un capitolo (deludente) a parte... :buuu non pensavo, ma la vede brutta... non è contenta per niente, pensa solo al peggio che verrà come cambierà a forza la mia vita... ecc... ecc... proprio una delusione... :buuu
:coccola vedrai che le passerà :coccola
lo scoglio del num3 è difficile da digerire... :emozionee

eh sì :fischia ne so quualcosa :fischia :buuu chissà se mai dovessi annunciare un quarto :risatina: :ahaha meglio non pensarci...mia madre è peggio di mio padre in questo :argh almeno mio padre è incosciente come me su questo fronte :risatina:
Per il lavoro...beh quella è l'unica cosa positiva :ahaha
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: Terzo figlio e impatto economico

Messaggio da topinaf » 31 ott 2011, 8:34

Deda ha scritto:speriamo guarda... perchè se solo accenno alla cosa parte con la nenia... 'e ma insomma, non capisci che sarà davvero preoccupante'...

certo che non mi fa vivere serena per niente... ancheio sono agitata... questa pancia è arrivata quando meno l'aspettavamo!!! quindi anche noi dobbiamo digerire aNCORA La notizia!!!

tant'è che non mi sento incinta... :che_dici aspetto la visita am età mese, ma sono un po' così :pensieroso boh... non ci credo molto... non so se è per reazione... :domanda
no, è normale...pure io ho fatto fatica a sentirmi incinta con num3...ho realizzato che lo ero...più o meno il giorno del parto :risatina:
vedrai...quando vedrai il cuoricino passerà tutto :emozionee
:bacio
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
silegabi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1537
Iscritto il: 30 giu 2009, 16:39

Re: Terzo figlio e impatto economico

Messaggio da silegabi » 31 ott 2011, 13:42

Ragazze, ho bisogno di consigli! Sono in attesa del 3' per niente cercato, ma e' arrivato. Ho mille dubbi! Allora, io ho un contratto tempo det. Che scadra' a giugno ma la mia capa mi ha detto che me lo ribnovera' ma rientrando a settembre(cucciolo di 4 mesi) . Il mio stipendio e' di 700 euro. Pago 150 euro la materna del primo e non ho aiuti dalle nonne perche' lavorano. Sofia potrebbe essere anticipataria ma qui non prendono quasi mai, forse forse in un privato. E il 3 dove lo metto? Al nido? Qui si aggira sui 500. . Tenendo conto che forsensofia non sara presa.. :buuu :buuu
Io devo rientrare al lavoro.. Ma come faccio?! :buuu
Bubi 2007Bibi 2010banni 2012

pally
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6484
Iscritto il: 31 lug 2008, 10:45

Re: Terzo figlio e impatto economico

Messaggio da pally » 2 nov 2011, 10:52

scusa ma nn esistono i nidi comunali nel tuo paese?
io mando il mio grande in una scuola materna privata e pago 170 euro ed è anticipatario perchè del 2009...
il prossimo anno nn so nemmeno io come farò..intanto mi auguro nasca entro il 31 maggio così entra almeno in lista al nido comunale...e poi vediamo..
ce la possiamo fare... :incrocini :incrocini
i miei principi il terremoto (2009), lo zuccherino(2011), la lenticchia frettolosa(2019) e la mia principessa lo scriciolino (2012)

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: Terzo figlio e impatto economico

Messaggio da stefi78 » 2 nov 2011, 18:49

Pally, nel mio paese si paga più al nido comunale che alla classe primavera (scuola paritaria) dove ho iscritto andrea, dai due ai tre anni.
Al nido vanno in base al reddito, quindi all'ISEE e chi è in fascia più alta (questo non vuol dire che siano ricchi, anzi :che_dici) paga 450 al mese più la mensa: a pensarci bene, a conti fatti si paga come al privato.
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: Terzo figlio e impatto economico

Messaggio da stefi78 » 2 nov 2011, 18:52

topinaf ha scritto: no, è normale...pure io ho fatto fatica a sentirmi incinta con num3...ho realizzato che lo ero...più o meno il giorno del parto :risatina: :bacio
Io ho reagito così con Andrea, quando mi sono resa conto che non mi sentivo proprio incinta, ho deciso di frequentare nuovamente il corso pre-parto, proprio per dedicare un po' di tempo a questa pancia, completamente ignorata per 8 mesi! :fischia
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
Deda
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18509
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21

Re: Terzo figlio e impatto economico

Messaggio da Deda » 2 nov 2011, 21:36

silegabi ha scritto:Ragazze, ho bisogno di consigli! Sono in attesa del 3' per niente cercato, ma e' arrivato. Ho mille dubbi! Allora, io ho un contratto tempo det. Che scadra' a giugno ma la mia capa mi ha detto che me lo ribnovera' ma rientrando a settembre(cucciolo di 4 mesi) . Il mio stipendio e' di 700 euro. Pago 150 euro la materna del primo e non ho aiuti dalle nonne perche' lavorano. Sofia potrebbe essere anticipataria ma qui non prendono quasi mai, forse forse in un privato. E il 3 dove lo metto? Al nido? Qui si aggira sui 500. . Tenendo conto che forsensofia non sara presa.. :buuu :buuu
Io devo rientrare al lavoro.. Ma come faccio?! :buuu
Ciao Sile,

mi permetto di fare questa ipotesi, anche se poi fossi nella tua situazione non so se sarebbe l'ideale...

prendi 700 € al mese
il lavoro è cmq a tempo Determinato
i costi dei vari nidi-tate-ecc.. andrebbero a pareggiare le entrate (non so se nemmeno se devi usare per forza l'auto per andare al lavoro) se non a superarli...

non ti converrebbe stare per qualche tempo a casa? almeno almeno per un paio d'anni?

hai paura poi di non riuscire a trovare un altro lavoro?

perchè dici 'DEVO RIENTRARE AL LAVORO?'

Intanto un bacio da una neo trismamma caduta dal pero!!! :bacio
Lorenzo 28°04°2005Filippo 27°01°2010Chiara 15°06°2012
Papà, mi manchi davvero tanto...

Avatar utente
silegabi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1537
Iscritto il: 30 giu 2009, 16:39

Re: Terzo figlio e impatto economico

Messaggio da silegabi » 3 nov 2011, 8:05

Deda, il fatto e' questo. Io ho studiato tanto x qst lavoro e mi piace. Inoltre mi hanno proposto un contratto a tempo ind. X il 2013.. Quindi mi dispiacerebbe lasciare..poi e' ovvio prima vengono i figli! :bacio
Bubi 2007Bibi 2010banni 2012

Avatar utente
storditaforte
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 55
Iscritto il: 31 ott 2011, 20:34

Re: Terzo figlio e impatto economico

Messaggio da storditaforte » 5 nov 2011, 20:36

è un grande impegno avere tre figli , ma è sempre stato il mio sogno (e di mio marito) e l'abbiamo realizzato :cuore sicuramente a livello economico cambia, dipende anche dall'età dei bambini, se si riesce a recuperare vestiario, seggiolini, lettini, ecc, considerando che dove mangiano in due mangiano in tre, la botta è invece nei servizi (asili, pre/post scuola, buoni pasto, babysitter,libri,cartoleria) :argh
io ho provato più soluzioni negli ultimi 12 anni: babysitter, ragazza alla pari, lavoro in proprio, lavoro dipendente, ma sto trovando tranquillità solo ora che mia figlia grande guarda la piccola e il maschio esce solo da scuola quando c'è bisogno, mi fido di loro come mai mi era successo con altre persone :bacio
io penso che la soluzione si trova, se si lavora e si vogliono dei figli, e sicuramente noi donne siamo penalizzate, sul lavoro e sulla carriera, molte volte dobbiamo fare rinunce che col passare degli anni paghiamo caro e salato :x:
ognuna di noi deve cercare la propria soluzione
carmen

Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: Terzo figlio e impatto economico

Messaggio da francybf » 5 nov 2011, 21:06

silegabi ha scritto:Deda, il fatto e' questo. Io ho studiato tanto x qst lavoro e mi piace. Inoltre mi hanno proposto un contratto a tempo ind. X il 2013.. Quindi mi dispiacerebbe lasciare..poi e' ovvio prima vengono i figli! :bacio
allora non mollare il lavoro...x i primi tempi andrà tutto (il tuo stipendio) nel nido o forse, se Sofia fosse ancora senza altra sistemazione, nella baby sitter...poi vedrai che almeno potrai goderti il lavoro e i figli sistemati al nido o alla materna :incrocini
Io se oggi avessi un lavoro a tempo determinato che mi piace, con la speranza di un rinnovo a tempo indeterminato...non lo mollerei :fischia però scusa con 700€ al mese, ti fanno lavorare part-time, giusto? :domanda
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

Avatar utente
silegabi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1537
Iscritto il: 30 giu 2009, 16:39

Re: Terzo figlio e impatto economico

Messaggio da silegabi » 5 nov 2011, 21:29

francybf, Faccio 21 ore
Bubi 2007Bibi 2010banni 2012

Avatar utente
Deda
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18509
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21

Re: Terzo figlio e impatto economico

Messaggio da Deda » 6 nov 2011, 22:17

sile, io faccio invece l'avvocato del diavolo... :fischia

ma io non mi fiderei sulla parola di una persona che mi dice 'FRA DUE ANNI' sarai a tempo indeterminato!!!

due anni!?!? in due anni può anche esplodere il mondo intero!!! non fra 6 mesi... 24 mesi...

io sinceramente direi' grazie, arrivederci'... nonostante sia il lavoro della mia vita...

anche io son laureata in design di interni, ma poi ho dovuto cambiare tutto e sono impiegata semplice... ma almeno ho un tempo indeterminato part time...
Lorenzo 28°04°2005Filippo 27°01°2010Chiara 15°06°2012
Papà, mi manchi davvero tanto...

Avatar utente
Deda
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18509
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21

Re: Terzo figlio e impatto economico

Messaggio da Deda » 6 nov 2011, 22:18

silegabi ha scritto:francybf, Faccio 21 ore
non è male come stipendio comunque... visto le ore che fai.... oddio, però non so che lavoro fai!
Lorenzo 28°04°2005Filippo 27°01°2010Chiara 15°06°2012
Papà, mi manchi davvero tanto...

Avatar utente
Deda
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18509
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21

Re: Terzo figlio e impatto economico

Messaggio da Deda » 6 nov 2011, 22:21

Deda ha scritto:sile, io faccio invece l'avvocato del diavolo... :fischia

ma io non mi fiderei sulla parola di una persona che mi dice 'FRA DUE ANNI' sarai a tempo indeterminato!!!

due anni!?!? in due anni può anche esplodere il mondo intero!!! non fra 6 mesi... 24 mesi...

io sinceramente direi' grazie, arrivederci'... nonostante sia il lavoro della mia vita...

anche io son laureata in design di interni, ma poi ho dovuto cambiare tutto e sono impiegata semplice... ma almeno ho un tempo indeterminato part time...
non 24 mesi, diciamo un anno o poco +...

però è davvero tanto tempo per sperare...

non voglio risultare antipatica eh?!?!
Lorenzo 28°04°2005Filippo 27°01°2010Chiara 15°06°2012
Papà, mi manchi davvero tanto...

Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: Terzo figlio e impatto economico

Messaggio da francybf » 6 nov 2011, 23:01

Deda ha scritto:
silegabi ha scritto:francybf, Faccio 21 ore
non è male come stipendio comunque... visto le ore che fai.... oddio, però non so che lavoro fai!
non so DEDA ...io ne prendo 1750€+assegni famigliari circa e lavoro 38 ore a settimana...700€ non sono moltissime,anche se sono circa 4 ore di lavoro al gg!
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

Rispondi

Torna a “FAMIGLIA NUMEROSA, CHE IMPRESA!”