GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

come fate a gestire lo stress?

Economia & Logistica per sopravvivere al caos di una famiglia XXL
Avatar utente
erin
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 316
Iscritto il: 15 ago 2005, 17:39

Re: come fate a gestire lo stress?

Messaggio da erin » 28 lug 2011, 22:12

mah, io a questa storia della famiglia numerosa e felice credo molto poco.
soprattutto perché conosco donne con 4 figli e per tutte i casini sono cominciati quando i figli sono cresciuti. finchè sono bambini è tutto facile, faticoso certo, ma mooolto facile.
poi però crescono e finisce la pacchia. e a questo punto un conto è doverne seguire un paio, o anche 3, un altro è seguirne quattro, cinque o addirittura sei! no no, io le vedo ste madri (sono mie colleghe, e credetemi, persone serie che si danno da fare per la famiglia), non è più vita!
M(dicembre2004) M(dicembre2009)

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: come fate a gestire lo stress?

Messaggio da topinaf » 28 lug 2011, 23:24

...orpo!...
che disfattista :perplesso
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
erin
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 316
Iscritto il: 15 ago 2005, 17:39

Re: come fate a gestire lo stress?

Messaggio da erin » 29 lug 2011, 9:50

mi baso su quello che vedo nella vita reale, probabilmente ho avuto la sfortuna di conoscere solo famiglie complicate. boh magarì è così....
sul fatto che sia disfattista, sì lo sono molto. e anche pessimista, penso che tanto andrà sempre tutto male.
ovvio che a voi auguro che vada tutto benissimo eh! :sorrisoo
M(dicembre2004) M(dicembre2009)

Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: come fate a gestire lo stress?

Messaggio da francybf » 29 lug 2011, 11:23

mangiare TRANQUILLI: noi mangiamo tutti insieme e non credo si possa dire tranquilli, ma abbiamo 1 solo pasto da condividere dal lun al ven e sinceramente non potrei+fare a meno del casino :risatina:

dormire BENE : noi solitamente dormiamo tutta la notte e ci svegliamo anche molto presto x andare al lavoro...i risvegli a volte ci sono, ma ormai sono quasi 6 anni che li gestisco...e me la cavo senza problemi :ok

bagnetto&messa a nanna: io faccio il bagnetto a tutti e 3 tutte le sere dell'anno, quasi sempre dopo cena: li lavo, li preparo con massaggio, crema, olio e quant'altro, poi li metto ognuno nel proprio letto. Tommaso e Niccolò si lavano i denti da soli e si fanno anche il bagnetto, poi io dò loro una ripassata. Io mi doccio o mi faccio un bel bagno dopo di loro :-D

tempo x me stessa: eccetto che x cene fuori o cinema, che da quando è nato tommaso NON abbiamo+fatto senza di lui o di loro...io quando voglio mi prendo una mezza gg di ferie e faccio quello che voglio :ahaha :ahaha

però...ne vale assolutamente la pena...e stop, senza se e senza ma :cuore e mi arrabbio, urlo, me la prendo....ma è la vita, nulla di bello e straordinario ci arriva senza fatica...e lavorando almeno 10 ore al gg fuori casa...la fatica vi assicuro che quando torno a casa c'è eccome :cuore
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

Avatar utente
Francesca77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:37

Re: come fate a gestire lo stress?

Messaggio da Francesca77 » 29 lug 2011, 11:45

erin ha scritto:mah, io a questa storia della famiglia numerosa e felice credo molto poco.
soprattutto perché conosco donne con 4 figli e per tutte i casini sono cominciati quando i figli sono cresciuti. finchè sono bambini è tutto facile, faticoso certo, ma mooolto facile.
poi però crescono e finisce la pacchia. e a questo punto un conto è doverne seguire un paio, o anche 3, un altro è seguirne quattro, cinque o addirittura sei! no no, io le vedo ste madri (sono mie colleghe, e credetemi, persone serie che si danno da fare per la famiglia), non è più vita!
:sorrisoo sicuramente i problemi e le difficoltà quando i figli crescono si modificano e aumentano ,spece nell'adolescenza dove ,mi accorgo ,sta entrando ora ora Silvia...se di figli ne hai uno ,devi affrontare solo 1 periodo "contro" ecc e le difficoltà sicuramente sono minori ,a mio avviso non tanto quanto pesantezza ,ma nel senso di "ridotte" nel tempo...
se ne ha 6 la cosa ,come tutto nelle famiglie come la ns, si allunga ,si allarga e si complica molto...su questo non ci piove...di questo siamo pienamente consapevoli ...e questo abbiamo accettato di affrontare con determinazione ed impegno nel momento stesso in cui i ns figli sono nati ,per quanto possa sembrare folle ed inconcepibile.

mi è capitato mooolto spesso di sentire questo tipo di opinione su di noi,chi ci guarda da fuori pensa quasi sempre " Ora fanno figli , son carini e tutto va bene ehh ma mica sanno a cosa vanno incontro poi!vedranno!" è una delle tante cose che fa parte di quella grande etichetta di "irresponsabili" della vita che ci viene appiccicata addosso...

non posso certo sapere nè tantyo meno giudicare quello che vivono altri...posso solo raccontare quello che viviamo noi ,ed è fatto di difficoltà che probabilmente ,anzi certamente ,aumenteranno con l'aumentare dell'età dei figli e di cui siamo coscienti e che siamo pronti ad affrontare nel modo migliore che potremo...e a cui ,per essere sinceri, abbiamo cominciato a pensare fin dalla loro nascita ( come penso facciano tutti i genitori),quando si dice che insieme al figlio nasce il genitore è proprio vero...perchè anche noi impariamo ad essere genitori ,e la prima cosa ,perchè è quella che ci sta più a cuore e quella per cui spendiamo tutti noi stessi è ,la loro educazione, che ha come scopo il fatto che crescano come persone equilibrate, soddisfatte e consapevoli di ciò che è BENE PER LORO ...noi vogliamo loro bene cioè vogliamo il loro bene...su questo "lavoriamo" e ci impegnamo tutti noi genitori per dare fin da piccoli ai ns figli gli strumenti necessari per affrontare la vita ,le sue sfide e i dilemmi che gli porrà davanti tra ciò che è bene per loro e ciò che invece non lo è...credo che in fondo questo sia l'obiettivo da raggiungere per ogni genitore ,aiutarli a diventare uomini e donne consapevoli e che vivono appieno la loro statura ,la loro umanità sapendo riconoscere ciò che è PER loro e ciò che non lo, e questo è un lavoro che inizia fin da subito per un genitore e da in suoi frutti proprio nei momenti ,nei periodi più difficili ...

questo non vuol dire che andrà tutto liscio solo perchè hai fatto il "buon genitore" prima ,no assolutamente le difficoltà e i periodacci ci saranno eccome!Ma si potrà affrontarli con una consapevolezza forse diversa sia da parte di noi genitori che da parte dei ns figli ...in questo le dinamiche che si instaurano nella famiglia numerosa spesso aiutano molto.

... come dicevo nel mio post di prima le difficoltà e i sacrifici non si possono evitare ,fanno parte della vita, si possono anzi si devono vivere fino in fondo ,con determinazione e nel momento stesso in cui si presentano ,senza fasciarsi la testa prima che non serve,usando tutta la propria energia e ciò che aiuta a farlo è la consapevolezza che uno ha sè e soprattutto del fatto che la propria libertà consiste nel cercare,riconoscere e aderire a ciò che il vero bene per se stesso. Questa è la cosa più importante che cerchiamo di insegnare ai ns figli perchè è l'unica base solida su cui fondare la propria vita con successo.

anche io conosco molte famiglie che ,come la mia ,hanno 3,4 ,5 figli e oltre ,alcune con i bimbi ancora piccoli altre che li hanno già sui 10,11,15 e anche 20 anni ,tutte hanno fatiche e vivono difficoltà da gestire come noi, ho visto quelle che ora hanno i grandi di 20 e 18 anni passare attraverso periodi complicati dei ragazzi ,che a volte davano loro dei pensieri,ci sta è normale,insomma non è per nulla stato tutto semplice,ma ,sono loro stessi a dirlo ,ce la si fa ,ce la si fa se si vivono insieme le difficoltà ,arrivando al fondo di esse ,non avendo paura di guardarle in faccia e affrontarle per quando faticoso possa essere perchè attraverso di esse si arriva al proprio bene profondo ,al proprio destino ,ce la si fa se si è famiglia che guarda,vivendo la propria vita di tutti i giorni, al proprio Destino.

i figli ,tutti i figli ,che ne hai uno o 20 ,sono gioie ,i figli sono sacrifici ,i figli sono pensieri ,perchè i figli sono essenzialmente persone che dobbiamo aiutare a diventare uomini e donne consapevoli della profondità del proprio io e della propria libertà...se riusciamo a fare ciò ,non importa di fronte a cosa li metterà il proprio cammino ma riusciranno sempre ad affrontarlo!
Sembrano belle parole che però non c'entrano con la vita quotidiana...e invece tutta la vita quotidiana ne è impregnata ,fin da quando hanno 1 gg ... ogni attimo ,ogni scelta ,ogni parola ns e loro ha a che fare con questo sempre e comunque per questo il lavoro di genitore è quello più impegnativo perchè non conosce ferie ,non conosce riposi e anzi deve avere un'attenzione costante a tutto il reale che li circonta !
Barbamamma + Barbapapà = Barbalalla'01, Barbottina'04, Barbabravo'06,
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19

Avatar utente
Francesca77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:37

Re: come fate a gestire lo stress?

Messaggio da Francesca77 » 29 lug 2011, 11:57

erin ha scritto:mi baso su quello che vedo nella vita reale, probabilmente ho avuto la sfortuna di conoscere solo famiglie complicate. boh magarì è così....
ogni famiglia è complicata a suo modo ,abbiamo più o meno le stesse difficoltà coi figli,che siano 1 o 10 ,perchè appunto i figli sono persone e le esigenze ultime del cuore delle persone sono uguali per tutti (la Felicità vera essenzialmente, il bisogno di dare un Senso profondo della vita ,il sentirsi Compiuti)...diverso magari è il modo di maniferstarle e conseguentemente di gestirle...

ogni famiglie lo fa a suo modo ,saremmo tentati di dire che non esiste un modo giusto o sbagliato per affrontarle ed in parte è così...però mi sento di dire che esiste non un modo ,ma uno sguardo giusto ,lo sguardo che mette a nudo le esigenze vere dei figli ,quelle che spesso si nascondono dietro al capriccio del bimbo ,così come dietro alla bravata o alla ribellione dell'adolescente...l'occhio del genitore che sa "svestire", per così dire ,della forma che assumono tali esigenze , dei fronzoli che vi si appiccicano quando vengono manifestate,e sa arrivare al fondo della cosa così, si muoverà anche nel modo giusto per gestire la difficoltà che ha di fronte...perchè solo se capisci la radice del "problema" puoi trovarvi soluzione no?
Barbamamma + Barbapapà = Barbalalla'01, Barbottina'04, Barbabravo'06,
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19

Avatar utente
erin
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 316
Iscritto il: 15 ago 2005, 17:39

Re: come fate a gestire lo stress?

Messaggio da erin » 29 lug 2011, 14:36

francesca rilassati, non devi giustificare le tue scelte.
do per scontato che chi fa figli, uno o dieci, li faccia perchè li vuole e non perchè è un irresponsabile.
solo che per me la felicità è un'altra cosa. tutto qui.
in bocca al lupo a tutte voi
M(dicembre2004) M(dicembre2009)

Avatar utente
Francesca77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:37

Re: come fate a gestire lo stress?

Messaggio da Francesca77 » 29 lug 2011, 15:04

erin
accipicchia in effetti forse mi sono infervorata troppo sull'argomento ,perchè è qlc che mi sta ,ovviamente, molto a cuore. :-D ... insomma non voleva essere un giustificare le mie scelte personali , :sorrisoo ,solo uno spiegare che vivere una famiglia big non è poi una cosa così fuori dal mondo come spesso si può pensare , uno può davvero ritrovarsi felice, nonostante implichi un carico notevole di responsabilità e fatiche e anche se da fuori sembri una pura follia...
credo che per ognuno la strada che lo porta alla felicità sia diversa ,occorre solo capire quale ci corrisponde di più

in bocca al lupo anche a te!
Barbamamma + Barbapapà = Barbalalla'01, Barbottina'04, Barbabravo'06,
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19

Avatar utente
Luci75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3085
Iscritto il: 11 mar 2011, 10:44

Re: come fate a gestire lo stress?

Messaggio da Luci75 » 29 lug 2011, 18:00

erin ha scritto:francesca
solo che per me la felicità è un'altra cosa
...infatti è solo una questione di opinioni! :sorrisoo
Figurati che c'è chi da del matto a chi fa anche "solo" uno o due figli... :fischia
I miei tre moschettieri : Daniele (TC 17-11-03),Matteo (TC 20-06-05) e Angelo (TC 28-12-10)...manca D'Artagnan...?!?
Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo (Gandhi)

Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: come fate a gestire lo stress?

Messaggio da francybf » 29 lug 2011, 22:26

Luci75 ha scritto:
erin ha scritto:francesca
solo che per me la felicità è un'altra cosa
...infatti è solo una questione di opinioni! :sorrisoo
Figurati che c'è chi da del matto a chi fa anche "solo" uno o due figli... :fischia
:risatina: :ahaha :ahaha :ahaha :ok
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

Avatar utente
serenitymummy
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1403
Iscritto il: 13 set 2009, 0:24

Re: come fate a gestire lo stress?

Messaggio da serenitymummy » 30 lug 2011, 12:13

francybf ha scritto:
Luci75 ha scritto:
erin ha scritto:francesca
solo che per me la felicità è un'altra cosa
...infatti è solo una questione di opinioni! :sorrisoo
Figurati che c'è chi da del matto a chi fa anche "solo" uno o due figli... :fischia
:risatina: :ahaha :ahaha :ahaha :ok

:fischia :ok


...la felità è un'altra cosa??????????????? :domanda
Sono punti di vista per fortuna....

Se un giorno mi dispererò per il dolore che mi procureranno (e probabilmente accadrà) avrò una consolazione: aver donato loro la vita... la possibilità di provare emozioni, di gioire, di perdonare, di sposarsi... di capire (presto o tardi, magari quando saranno genitori pure loro...) che la loro mamma (e papà... :sorrisoo ) li ha amati e voluti sempre e di capire che il senso della vita sta tutto qui.... Se dovessimo pensare solo al male che probabilmente ci faranno un domani, non dovremmo metterli al mondo .... nemmeno uno.... mia nonna ne ha avuto 10 di figli... e da una di loro sono nati 3 figli.... e una di questi tre figli sono io... io ho avuto 3 figli..... (per ora... :fischia )
e ora anche se non c'è più la ringrazio.... perchè grazie a persone come lei, la vita ha potuto continuare... e generersi...


I FIGLI NON SONO SOLO GIOIA E SERENITA', ma nemmeno la vita intera non è solo gioia e serenità... ma qualcosa di buono ci dovrà pur essere no???? :sorrisoo
cercerò di trasmettere questo ai miei figli e magari non subito, ma in un futuro remoto loro mi saranno riconoscenti.... per averli messi al mondo. :ciaociao
Sere e i tre principi: Niki 2003, Cri 2008, Ale 2010.... ...se c'é amore, c'é ancora spazio...

Immagine

rosablu755
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 30
Iscritto il: 26 ago 2011, 17:16

Re: come fate a gestire lo stress?

Messaggio da rosablu755 » 5 set 2011, 11:13

Ciao a tutti, mi posso intrufolare? ...ho 5 bimbi e 1 in arrivo :fischia ...strabuzzano tutti gli occhi quando me lo sentono dire, ma qui sono in buona compagnia, a quanto vedo :ahaha ...MANGIARE TRANQUILLI dipende dai giorni, normalmente è un passaggio di bicchieri, acqua, sale etc etc, ci sono i piu grandicelli che cercano di aiutare i piu piccoli e i cuccioli in fasce sono incollati a me, quindi immaginate...ma alcune volte, se la pietanza lo richiede, dovendo prestare piu attenzione per propinarla specie ai piu piccoli, mangiamo a turno, prima loro e poi io e il socio...ma odio le giornate in cui la tribù ha la mensa (1 volta a settimana) perchè non sono abituata al silenzio :risatina: ...DORMIRE BENE è un impresa,ormai, e immaginate da febbraio, che un nuovo membro si aggiunge allegramente alla tribù... :-D ... la piccolissima si sveglia 2, 3 volte a notte per un bicchiere di latte,e anche la penultima(gelosia)...la terz'ultima e il primo, ogni tanto(ma ormai io ho il radar)un po sonnambuli (ma per pochi minuti, non insieme e a periodi), e devo un po proteggerli da eventuali "incidenti domestici" per non rivederli al mattino, con qualche bernoccolo :che_dici ...la seconda soffre d adenoidi e asma, quindi ogni tanto va in apnea, e non riesco a star tranquilla se non la controllo...una notte l ho trovata con gli occhi sbarrati e in piena crisi di broncospasmo, non vi dico lo spavento :urka ...però ormai non mi pesa piu di tanto, cerco di riposare un oretta subito dopo pranzo, quando posso...e cmq sono situazione estreme, generalmente mi alzo 3, 4 volte per notte ormai per abitudine, e riesco a tener tutto sotto controllo senza problemi, anche nelle situazioni d emergenza ho pronta da parte la soluzione per ogni evenienza...ci si abitua a tutto :ok ...Per la messa a nanna, preferisco la doccia, piu rapida, li metto in vasca 2 a 2 e via e si addormentano da soli, dopo aver chiacchierato, anche la piccolissima,in culla...AMMALATI CONTEMPORANEAMENTE si, ad ogni influenza, 1 o 2 volte per inverno, li organizzo come in clinica, li isolo dagli altri, a volte inutilmente perchè gira, ma ce la si fà...TEMPO PER ME STESSA si, riesco a trovarlo, se non durante la giornata, la sera quando tutti dormono o la mattina presto, prima di svegliarli per scuola :ahaha e quando io e il socio abbiamo voglia di un po di trasgressione, dividiamo per una sera i pargoli tra i nonni ed evadiamo :spiteful: Ma cmq va bene così, non immaginavo di arrivare a metter su una tribù cosi numarosa, ma non me ne pento...adoro la mia ciurma e non ho rimpianti di nessun tempo, ne vale la pena :ciaociao

Avatar utente
viki.73
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 53
Iscritto il: 26 apr 2006, 18:36

Re: come fate a gestire lo stress?

Messaggio da viki.73 » 12 set 2011, 16:35

Scusate, ragazze, m'intrufolo anch'io.
Ho gia due bimbi, uno in arrivo e un lavoro full time che mi piace tantissimo e che vorrei mantenere.

Egoisticamente adesso come adesso cio' che piu mi agita non sono tanto l'organizzazione della cena, del bagnetto o delle valigie (le valigie per me sono il vero delirio!) ma solo cosa devo aspettarmi per il rapporto tra me e mio marito, innamorati folli, ma che gia ora senza il terzo, non abbiamo piu' un attimo per noi.

Ecco, questo chiederei a voi bis/tris mamme. Nonostante i problemi dei figli, bimbi o adolescenti che siano, fatiche, rinuncie, soldi etc etc, come fate a far si che queste preoccupazioni non interferiscano nel rapporto col vostro compagno? come fate a mostrarvi sempre disponibili e carine anche quando siete annientate dalla stanchezza e magari ve la prendete con lui perche' non ha sparecchiato le tazze della colazione?? :aargh (che si, sara' anche giusto lavorare tutti, ma obbiettivamente e' una scemenza...).

Grazie mille in anticipo per i vostri preziosissimi consigli!
Viki, mamma di Pietro (Sett 06) e Sara (Lugl 08).Immagine

Avatar utente
krogiolina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7505
Iscritto il: 11 gen 2008, 7:17

Re: come fate a gestire lo stress?

Messaggio da krogiolina » 15 set 2011, 7:36

secondo me... se vi amate vi amate e se ti arrabbi per una scemenza se ne accorge anche lui e certamente non se la prenderà più di tanto... poi come tutto è solo una questione di organizzazione e di tempo, e di prendere consapevolezza di cosa si può e non si può fare sia per quanto riguarda le rinunce che per quanto riguarda i mestieri di casa, io per esempio mi sono resa conto che con l'aumentare dei figli stanno diminuendo le liti tra me e mio marito, io sono sempre più organizzata lui è sempre più collaborativo, ma è quello che succede a casa mia..
cmq, dai, vedrai che andrà tutto bene :cuore
♂Jacopo (11.59 del 29.4.2008 - 3,410 kg 52 cm)♂Francesco (19.35 del 4.12.2009 - 3,730 kg 52 cm)♂Riccardo (5.15 del 29.11.2012 - 4kg 51 cm)

Rispondi

Torna a “FAMIGLIA NUMEROSA, CHE IMPRESA!”