Pagina 1 di 2
BIOLOGIA GEMELLARE: COME NASCE UNA VITA DOPPIA
Inviato: 23 gen 2008, 21:33
da federica
I gemelli possono derivare dalla fertilizzazione di uova diverse da parte di differenti spermatozoi (gemelli dizigoti) o dalla divisione di un singolo uovo fecondato (gemelli monozigoti, che possiedono lo stesso genotipo e sono quindi identici).
Che da un uovo fertilizzato si formino due gemelli è un evento assolutamente casuale, e la frequenza del fenomeno (3,5 su 1.000 casi) è rimasta invariata nel tempo ed è la stessa ovunque.
Questa divisione si può verificare in momenti diversi dello sviluppo dell'embrione, con differenti conseguenze sul tipo di placentazione e di separazione delle membrane:
- se la separazione si verifica prima che si sia formata la massa cellulare interna dell'embrione e prima che si siano differenziate le celule destinate a formare il corion (cioè entro 72 ore dalla fecondazione, più o meno un terzo dei casi) i due embrioni hanno una propria placenta e amnios e corion separati (gemelli bicoriali biamniotici, più o meno due terzi dei casi): tra i due sacchi, quindi, la separazione è fatta da 4 foglietti (2 corion e 2 amnios);
- se è la blastocisti a dividersi in due (4-8 giorni dopo la fecondazione) si forma una placenta con un unico corion e un amnios per ogni feto (gemelli monocoriali biamniotici): i due sacchi sono separati da 2 foglietti, i 2 amnios;
- se si duplica il disco embrionario (8-12 giorni dopo la fecondazione, 2% delle gravidanze gemellari monozigotiche) non solo la placenta è unica, ma i due feti sono contenuti nello stesso sacco (gravidanza gemellare monocoriale monoamniotica);
- infine, se la divisione avviene dopo 13 giorni, la separazione dei gemelli non è completa e i gemelli sono congiunti, un evento che si verifica con uan frequenza pari ad un caso su 1500 gravidanze gemellari.
I gemelli dizigoti hanno sempre una placenta bicoriale, ma si può essere certi della loro diversità solo se i sessi sono differenti.
I gemelli monozigoti possono essere citogeneticamente diversi, per problemi di non disgiunzione o di mutazione intervenuti dopo la separazione.
da "Avere un bambino" di Carlo Flamigni
Re: BIOLOGIA GEMELLARE: COME NASCE UNA VITA DOPPIA
Inviato: 21 giu 2008, 18:38
da maricagol
CHE INVIDIA FEDE....QUANTO HO VOLUTO I GEMELLI PURE IO E NIENTE....

Re: BIOLOGIA GEMELLARE: COME NASCE UNA VITA DOPPIA
Inviato: 23 giu 2008, 13:09
da mirtilla
Federica, prima di tutto complimenti per i tuoi stupendi bimbi!
Visto che sei ferrata sull'argomento .... una curiosità che ho sempre avuto .... quanto incide il discorso dell'ereditarietà sulla possibilità di avere gemelli? Nel senso che ho sempre sentito dire che se in famiglia ci sono stati gemelli si ha la possibilià di averne e che solitamente salta una generazione. E' vero o è una delle solite credenze popolari?
Te lo chiedo perchè la mia bisnonna (la nonna di mia mamma) ha avuto 2 parti gemellari.
Re: BIOLOGIA GEMELLARE: COME NASCE UNA VITA DOPPIA
Inviato: 23 giu 2008, 14:09
da mirtilla
mirtilla ha scritto:Federica, prima di tutto complimenti per i tuoi stupendi bimbi!
Visto che sei ferrata sull'argomento .... una curiosità che ho sempre avuto .... quanto incide il discorso dell'ereditarietà sulla possibilità di avere gemelli? Nel senso che ho sempre sentito dire che se in famiglia ci sono stati gemelli si ha la possibilià di averne e che solitamente salta una generazione. E' vero o è una delle solite credenze popolari?
Te lo chiedo perchè la mia bisnonna (la nonna di mia mamma) ha avuto 2 parti gemellari.
Scusa .... ho letto la tua risposta in un altro post!
Re: BIOLOGIA GEMELLARE: COME NASCE UNA VITA DOPPIA
Inviato: 5 gen 2009, 11:09
da francybf
mirtilla ha scritto:mirtilla ha scritto:Federica, prima di tutto complimenti per i tuoi stupendi bimbi!
Visto che sei ferrata sull'argomento .... una curiosità che ho sempre avuto .... quanto incide il discorso dell'ereditarietà sulla possibilità di avere gemelli? Nel senso che ho sempre sentito dire che se in famiglia ci sono stati gemelli si ha la possibilià di averne e che solitamente salta una generazione. E' vero o è una delle solite credenze popolari?
Te lo chiedo perchè la mia bisnonna (la nonna di mia mamma) ha avuto 2 parti gemellari.
Scusa .... ho letto la tua risposta in un altro post!
Interessa anche a me...quale altro post?

Re: BIOLOGIA GEMELLARE: COME NASCE UNA VITA DOPPIA
Inviato: 5 gen 2009, 21:13
da federica
francybf ha scritto:mirtilla ha scritto:mirtilla ha scritto:Federica, prima di tutto complimenti per i tuoi stupendi bimbi!
Visto che sei ferrata sull'argomento .... una curiosità che ho sempre avuto .... quanto incide il discorso dell'ereditarietà sulla possibilità di avere gemelli? Nel senso che ho sempre sentito dire che se in famiglia ci sono stati gemelli si ha la possibilià di averne e che solitamente salta una generazione. E' vero o è una delle solite credenze popolari?
Te lo chiedo perchè la mia bisnonna (la nonna di mia mamma) ha avuto 2 parti gemellari.
Scusa .... ho letto la tua risposta in un altro post!
Interessa anche a me...quale altro post?

PENSO QUESTO
forum/viewtopic.php?f=42&t=24925
Re: BIOLOGIA GEMELLARE: COME NASCE UNA VITA DOPPIA
Inviato: 6 gen 2009, 0:47
da mirtilla
Ciao, mi riferivo a questo:
viewtopic.php?f=42&t=20170=1723909
Re: BIOLOGIA GEMELLARE: COME NASCE UNA VITA DOPPIA
Inviato: 6 gen 2009, 0:56
da mirtilla
Non so come si fa a copiare il collegamento, perciò, spero di non fare danni, ti copio quello a cui mi riferivo:
Ciao Donne
io ho mia nonna da parte di mio babbo che e' gemella e da come me l'avevano raccontata io avrei praticamente aver dovuto avere dei gemelli perche' da parte di babbo salta una generazione e invece solo una. Devo dire che a me i gemelli mi hanno sempre fatto impazzire e quando il gine mi ha detto che era solo un feto un po ci sono rimasta male. Ma se ci riprovo no me ne verranno mica due?????
Voi che ne dite ???? La mia Pupattola e' la luce della mia vita
babyele
New~GolGirl®
Messaggi: 128
Iscritto il: mer giu 04, 2008 5:23 pm
Messaggio privatoTop
--------------------------------------------------------------------------------
Fai rapporto al messaggioRispondi citando Re: discendenza gemellare
di federica il lun giu 16, 2008 5:59 pm
MAGARI ANCHE 4... CHISSA'...
NON E' DETTO, NON C'E' NULLA DI SCIENTIFICO CHE GIUSTIFICHI L'EREDITARIETA' A GENERAZIONI ALTERNE.
C'E' CHI HA I GENITORI GEMELLI ED HA GEMELLI A SUA VOLTA, O CHI E' GEMELLO ED HA GEMELLI.
O CHI NON NE HA PROPRIO PUR AVENDO GEMELLARITA' IN FAMIGLIA.
E' IL CASO.
Re: BIOLOGIA GEMELLARE: COME NASCE UNA VITA DOPPIA
Inviato: 6 gen 2009, 12:33
da federica
ALLORA E' QUESTO
forum/viewtopic.php?f=42&t=20170
LI HO UNITI COSì RESTANO ASSIEME CON QUESTO LINK

Re: BIOLOGIA GEMELLARE: COME NASCE UNA VITA DOPPIA
Inviato: 29 apr 2009, 16:31
da sunnygirl
una curiosità....ma quindi son due spermatozoi che fecondano l'ovulo o uno??
scusate se non ho ben capito

Re: BIOLOGIA GEMELLARE: COME NASCE UNA VITA DOPPIA
Inviato: 5 mag 2009, 10:50
da federica
sunnygirl ha scritto:una curiosità....ma quindi son due spermatozoi che fecondano l'ovulo o uno??
scusate se non ho ben capito

DUE SPERMATOZOI NON POSSONO ENTRARE IN UNO STESSO OVOCITA.
E' UNO SPERMATOZOO CHE FECONDA UN'OVOCITA (E POI SI SDOPPIA IN MANIERA ANOMALA PER DAR VITA A GEMELLI OMOZIGOTI) OPPURE DUE SPERMATOZOI CHE FECONDANO DUE OVOCITI.
Re: BIOLOGIA GEMELLARE: COME NASCE UNA VITA DOPPIA
Inviato: 22 feb 2010, 21:59
da mariangelac
federica ha scritto:sunnygirl ha scritto:una curiosità....ma quindi son due spermatozoi che fecondano l'ovulo o uno??
scusate se non ho ben capito

DUE SPERMATOZOI NON POSSONO ENTRARE IN UNO STESSO OVOCITA.
E' UNO SPERMATOZOO CHE FECONDA UN'OVOCITA (E POI SI SDOPPIA IN MANIERA ANOMALA PER DAR VITA A GEMELLI OMOZIGOTI) OPPURE DUE SPERMATOZOI CHE FECONDANO DUE OVOCITI.
No esiste anche questa terza categoria di gemelli, sono chiamati "semidentici" recentemente scoperti, sono detti anche gemelli bizigoti. Questi gemelli nascono da una cellula uovo fecondata da due spermatozoi, e mi sto convincendo che sia il caso delle mie bimbe

Re: BIOLOGIA GEMELLARE: COME NASCE UNA VITA DOPPIA
Inviato: 23 feb 2010, 12:23
da caracalla
Questi gemelli nascono da una cellula uovo fecondata da due spermatozoi, e mi sto convincendo che sia il caso delle mie bimbe

e com'è che t'è venuta sta cosa?
io invece due dizigote sorelle ma uguali nei tratti e anche nei difetti

Re: BIOLOGIA GEMELLARE: COME NASCE UNA VITA DOPPIA
Inviato: 23 feb 2010, 14:36
da mariangelac
Cala lo penso se ricordo tutta la storia dal principio, diciamo che dopo un po di "incertezze" iniziali (è una storia lunga) si sono viste 2 camerette poi dopo qualche giorno in una c'erano 2 inquilini, o meglio è quello che pensavano, e quindi che un embrione si fosse sdoppiato, anche perche a vedere le eco c'era una cameretta singola e un bella tondeggiante con 2 cuoricini, poi dopo un po di tempo e un po di eco l'ecografista si è accorto che in quella che sembrava un'unica camera c'era una divisione di membrane all'interno, ecco nn è che uso termini medici, te lo dico un pò terra terra
Siccome ho letto che in questa tipologia di gemelli semi-identici esiste proprio questa membrana che poi di fatto li divide e li differenzia da una monoamniotica, e data l'enorme somilianza che hanno le bimbe tra loro mi sto convincendo che loro possano essere frutto dello stesso ovocita.

Re: BIOLOGIA GEMELLARE: COME NASCE UNA VITA DOPPIA
Inviato: 23 feb 2010, 16:25
da caracalla
Siccome ho letto che in questa tipologia di gemelli semi-identici esiste proprio questa membrana che poi di fatto li divide e li differenzia da una monoamniotica, e data l'enorme somilianza che hanno le bimbe tra loro mi sto convincendo che loro possano essere frutto dello stesso ovocita.
ma da quello che ho letto è un caso piu unico che raro, (insomma di quelli studiati ne hanno documentato soltanto uno )...
poi vabbè lasciamelo dire una volta sola nella vita pure a me: ma i tuoi gemelli so tutti e tre uguali!

Re: BIOLOGIA GEMELLARE: COME NASCE UNA VITA DOPPIA
Inviato: 23 feb 2010, 18:13
da mariangelac
In effetti...

Re: BIOLOGIA GEMELLARE: COME NASCE UNA VITA DOPPIA
Inviato: 8 giu 2010, 16:10
da stelladelnord
mariangelac ha scritto:Cala lo penso se ricordo tutta la storia dal principio, diciamo che dopo un po di "incertezze" iniziali (è una storia lunga) si sono viste 2 camerette poi dopo qualche giorno in una c'erano 2 inquilini, o meglio è quello che pensavano, e quindi che un embrione si fosse sdoppiato, anche perche a vedere le eco c'era una cameretta singola e un bella tondeggiante con 2 cuoricini, poi dopo un po di tempo e un po di eco l'ecografista si è accorto che in quella che sembrava un'unica camera c'era una divisione di membrane all'interno, ecco nn è che uso termini medici, te lo dico un pò terra terra
Siccome ho letto che in questa tipologia di gemelli semi-identici esiste proprio questa membrana che poi di fatto li divide e li differenzia da una monoamniotica, e data l'enorme somilianza che hanno le bimbe tra loro mi sto convincendo che loro possano essere frutto dello stesso ovocita.

Ciao mariangela..
scusate se scrivo qui, ma da poco ho scoperto che esistono i gemelli BIZIGOTI...
casi rarissimi, ma esistono. Siccome io nel 2005 ho avuto una fecondazione di un mio ovulo da parte di 2 spermatozoi...poi purtroppo finita male, ho letto cosa si diceva in queste pagine. Avrei avuto due gemelli anch'io, se fosse andato tutto come doveva andare.
Mariangela, secondo me le tue bambine invece sono proprio monovulari. Sono stati fecondati 2 dei tuoi ovociti, da due spermatozoi, poi una delle due morule si è divisa e ha dato origine alle bimbe, per questo sono così uguali secondo me... sono proprio omozigote loro. Non credi?
Re: BIOLOGIA GEMELLARE: COME NASCE UNA VITA DOPPIA
Inviato: 8 giu 2010, 16:28
da mariangelac
Ciao stella, no, loro avevano ognuna la sua placenta e il suo sacco amniotico, quindi escludo che possano essere omozigoti, anche perche hanno dei piccoli tratti differenti, Giada ha gli occhi piu grandi, ed è un pochino piu alta, per il resto somigliano tantissimo. Diciamo che il dubbio mi è venuto perche nn mi spiego come posa io aver prodotto 3 ovuli, in piu la loro enorme somiglianza e il fatto che all'inizio erano (o si vedevano) solo 2 camerette.... e poi il fatto che quel sottile velo che era il sacco amniotico sembrava dividere un unico ovulo.... nn so spiegarmi, immaginate un cerchio diviso in 2, insomma inconsueta come forma.... infatti l'altro aveva la sua cameretta singola....

vabbè nn so cosa si è capito

Re: BIOLOGIA GEMELLARE: COME NASCE UNA VITA DOPPIA
Inviato: 8 giu 2010, 17:16
da stelladelnord
mariangelac ha scritto:Ciao stella, no, loro avevano ognuna la sua placenta e il suo sacco amniotico, quindi escludo che possano essere omozigoti
no no.. non escluderlo! Ci sono omozigoti così! Anche lievemente diversi l'uno dall'altro. Adesso cerco dove viene spiegato e poi te lo riporto.

Re: BIOLOGIA GEMELLARE: COME NASCE UNA VITA DOPPIA
Inviato: 8 giu 2010, 17:18
da stelladelnord
federica ha scritto:- se la separazione si verifica prima che si sia formata la massa cellulare interna dell'embrione e prima che si siano differenziate le celule destinate a formare il corion (cioè entro 72 ore dalla fecondazione, più o meno un terzo dei casi) i due embrioni hanno una propria placenta e amnios e corion separati (gemelli bicoriali biamniotici, più o meno due terzi dei casi): tra i due sacchi, quindi, la separazione è fatta da 4 foglietti (2 corion e 2 amnios)
lo spiega qui federica...
questi gemelli omozigoti possono presentare anche lievi differenze fisiche.
