Mismy anche alla mia Sara avevano prospettato l'intervento, ma poi ho trovato una bravissima oculista che con una terapia e con dei massaggini mi ha risolto il problema, certo ci abbiamo messo 2 o 3 mesi, ma ci siamo riusciti, tu li fai i massaggini? sono importanti.mimsy ha scritto:Ti capisco...la mia piccola ha un dotto dell'occhietto che non spurga...se entro il suo anno non si risolve devono operarla...nulla di grave...solo che devono fare l'anestesia generale...e io ho il terrore...
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
MAMME GEMELLARI PASSATE DI QUA PASSIAMO INSIEME LA QUOTIDIANITA' cap.2°
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: MAMME GEMELLARI PASSATE DI QUA PASSIAMO INSIEME LA QUOTIDIANITA' cap.2°
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- mimsy
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 23500
- Iscritto il: 14 lug 2007, 17:06
Re: MAMME GEMELLARI PASSATE DI QUA PASSIAMO INSIEME LA QUOTIDIANITA' cap.2°
Si...ma non sempre
E' davvero risolutivo 


Mamma felice di Alessandro e Sara nati il 16/07/2010.
Nunù...sei nei loro occhi...
Nunù...sei nei loro occhi...
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: MAMME GEMELLARI PASSATE DI QUA PASSIAMO INSIEME LA QUOTIDIANITA' cap.2°
Si, credo che sia importante da fare, 2 volte al giorno con tanta pazienza perche le prime volte la bambina si ribella, poi si abitua e nn reclama, nn so se ti hanno insegnato come fare, va spinto in modo energico nell'angolo interno dell'occhio, proprio da dove esce la lacrima, e vedrai che se spingi nel modo giusto esce tutto il materiale giallo accumulato dentro, naturalmente come coadiuvante mi dava il nettacin collirio come antibiotico, l'ho fatto per moolto tempo e poi è guarita. E' l'accumulo delle lacrime nel dotto ostruito che si infetta e occlude ancora di piu il canale, quindi riuscire a farlo spurgare è importantissimo.mimsy ha scritto:Si...ma non sempreE' davvero risolutivo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- mimsy
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 23500
- Iscritto il: 14 lug 2007, 17:06
Re: MAMME GEMELLARI PASSATE DI QUA PASSIAMO INSIEME LA QUOTIDIANITA' cap.2°
Ma il colliro antibiotico lo usavi per quanto tempo? io ho paura di abusare di antibiotici...ma non ho alternative...l'occhio rimane guarito per pochi giorni
Comunque da domani inizio il massaggino con più serietà...non avevo capito fosse così importante!

Comunque da domani inizio il massaggino con più serietà...non avevo capito fosse così importante!

Mamma felice di Alessandro e Sara nati il 16/07/2010.
Nunù...sei nei loro occhi...
Nunù...sei nei loro occhi...
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: MAMME GEMELLARI PASSATE DI QUA PASSIAMO INSIEME LA QUOTIDIANITA' cap.2°
Anch'io avevo molte perplessità sull'uso dell'antibiotico per tanto tempo, però ho avuto fiducia nella mia dottoressa e così è stato. se nn ricordo male mi faceva usare un antibiotico e poi me lo cambiava per il mese successivo, ma nn ricordo bene, però se ci pensi è un micro goccina che cade nell'occhio e poi schizza via come è entrata.... che resterà nell'occhio?mimsy ha scritto:Ma il colliro antibiotico lo usavi per quanto tempo? io ho paura di abusare di antibiotici...ma non ho alternative...l'occhio rimane guarito per pochi giorni![]()
Comunque da domani inizio il massaggino con più serietà...non avevo capito fosse così importante!
Usavo anche per la detersione quotidiana una soluzione di acqua borica all'1% fatta in casa e sterile, se dovesse interessarti ti spiego come si fa.

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- mimsy
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 23500
- Iscritto il: 14 lug 2007, 17:06
Re: MAMME GEMELLARI PASSATE DI QUA PASSIAMO INSIEME LA QUOTIDIANITA' cap.2°
Certo che m'interessa...vorrei provare a fare tutto il possibile.... 

Mamma felice di Alessandro e Sara nati il 16/07/2010.
Nunù...sei nei loro occhi...
Nunù...sei nei loro occhi...
- gz
- Collaboratore
- Messaggi: 17320
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:31
Re: MAMME GEMELLARI PASSATE DI QUA PASSIAMO INSIEME LA QUOTIDIANITA' cap.2°
SPAVENTA MA L'ANESTESIA NIENTE DI GRAVEmimsy ha scritto:Ti capisco...la mia piccola ha un dotto dell'occhietto che non spurga...se entro il suo anno non si risolve devono operarla...nulla di grave...solo che devono fare l'anestesia generale...e io ho il terrore...
TATO NE HA FATTA UNA CHE AVEVA 3 MESI PER ERNIE BILATERALI
E A DUE ANNI PER GLI OCCHI
PER CUI...
GZ=Gianna - PCOssina - Cacciatrice - ex SOSsina
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb
- mimsy
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 23500
- Iscritto il: 14 lug 2007, 17:06
Re: MAMME GEMELLARI PASSATE DI QUA PASSIAMO INSIEME LA QUOTIDIANITA' cap.2°
Gz...ok....è che la figlia di una mia amica da quando fece l'anestesia cominciò a svegliarsi con attacchi di panico...
Mamma felice di Alessandro e Sara nati il 16/07/2010.
Nunù...sei nei loro occhi...
Nunù...sei nei loro occhi...
- gz
- Collaboratore
- Messaggi: 17320
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:31
Re: MAMME GEMELLARI PASSATE DI QUA PASSIAMO INSIEME LA QUOTIDIANITA' cap.2°
tato piangeva solo un po'
ovviamente
e tentava di staccarsi la flebo
ma ci sta...
ma durano poco e poi passano...

ovviamente
e tentava di staccarsi la flebo
ma ci sta...
ma durano poco e poi passano...

GZ=Gianna - PCOssina - Cacciatrice - ex SOSsina
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb
- roxell
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 897
- Iscritto il: 3 mag 2009, 18:38
Re: MAMME GEMELLARI PASSATE DI QUA PASSIAMO INSIEME LA QUOTIDIANITA' cap.2°
Ciao ragazze stamani sono andata al policlinico x far vedere la patatina della mia piccolina, mi hanno detto che non è nulla di grave, e chiusa solo un pezzetto e mi hanno prescritto delle cremine da mettere e continuare a fare i massagini e il tutto dovrebbe risolversi in poco tempo. Da stasera comincio speriamo che ritorni come prima
La stessa bimba aveva anche il dotto lacrimale ostruito ed io facevo i massaggini xchè le lacrimava, adesso sembra risolto.
Mamma mia si prendono degli spaventi!!!!!!


La stessa bimba aveva anche il dotto lacrimale ostruito ed io facevo i massaggini xchè le lacrimava, adesso sembra risolto.
Mamma mia si prendono degli spaventi!!!!!!

Mamma felice di due stelline (2010)
18/04/2014 è nata la mia terza stellina
18/04/2014 è nata la mia terza stellina
- mimsy
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 23500
- Iscritto il: 14 lug 2007, 17:06
Re: MAMME GEMELLARI PASSATE DI QUA PASSIAMO INSIEME LA QUOTIDIANITA' cap.2°
Roxell
tanti bacini alla piccola 






Mamma felice di Alessandro e Sara nati il 16/07/2010.
Nunù...sei nei loro occhi...
Nunù...sei nei loro occhi...
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: MAMME GEMELLARI PASSATE DI QUA PASSIAMO INSIEME LA QUOTIDIANITA' cap.2°
Mi stavo dimenticando....mimsy ha scritto:Certo che m'interessa...vorrei provare a fare tutto il possibile....
Per ottenere 1 litro di acqua borica all'1% (che è la soluzione giusta per disinfettare l'occhio di un neonato) devi far bollire 1 litro di acqua, come bolle spegni e metti dentro un cucchiaino raso di acido borico, (si il nome fa impressione ma tranquilla, si compra in farmacia una bustina che costerà 50 centesimi al massimo) e chiudi la pentola. Poi gira un pò e versa il tutto possibilmente in una bottiglia di vetro lavata con acqua bollente e chiudi. Ogni volta che ti servirà un pò lo versi in un bicchiere di vetro e riscalda al microonde pochissimo mi raccomando, perche la sensibilità dell'occhio nn è come quella del nostro dito, magari prova su di te per vedere se è tiepido al punto giusto, questa soluzione è ottima per la pulizia che di sicuro dovrai fare molte volte durante la giornata, o dopo che fai il massaggino.

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- mimsy
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 23500
- Iscritto il: 14 lug 2007, 17:06
Re: MAMME GEMELLARI PASSATE DI QUA PASSIAMO INSIEME LA QUOTIDIANITA' cap.2°

Mamma felice di Alessandro e Sara nati il 16/07/2010.
Nunù...sei nei loro occhi...
Nunù...sei nei loro occhi...
- roxell
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 897
- Iscritto il: 3 mag 2009, 18:38
Re: MAMME GEMELLARI PASSATE DI QUA PASSIAMO INSIEME LA QUOTIDIANITA' cap.2°
ciao a tutte bismamme,
stamattina sono andata a fare il solito massaggino alla patatina di Noemi e mi sono accorta che si sta riaprendo!!!!!
Non vorrei cantare vittoria, però meglio essere positive.....ho fatto una settimana di colpogin.Spero le si apra tutta nuovamente xchè già l'idea che dovevano inciderla mi faceva rabbrividire
Ho messo delle fotine recenti così potete vederle
a tutte
stamattina sono andata a fare il solito massaggino alla patatina di Noemi e mi sono accorta che si sta riaprendo!!!!!

Non vorrei cantare vittoria, però meglio essere positive.....ho fatto una settimana di colpogin.Spero le si apra tutta nuovamente xchè già l'idea che dovevano inciderla mi faceva rabbrividire

Ho messo delle fotine recenti così potete vederle

Mamma felice di due stelline (2010)
18/04/2014 è nata la mia terza stellina
18/04/2014 è nata la mia terza stellina
- gz
- Collaboratore
- Messaggi: 17320
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:31
Re: MAMME GEMELLARI PASSATE DI QUA PASSIAMO INSIEME LA QUOTIDIANITA' cap.2°

GZ=Gianna - PCOssina - Cacciatrice - ex SOSsina
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb
- 11esseti
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3256
- Iscritto il: 15 apr 2005, 19:51
Re: MAMME GEMELLARI PASSATE DI QUA PASSIAMO INSIEME LA QUOTIDIANITA' cap.2°
in questi giorni stiamo pensando abbastanza seriamente all'idea di tornare a brux nel tentativo di dare un fratellino/sorellina ai cavoletti. l'aspetto che mi fa rimandare, non è tanto il dover affrontare tutto di nuovo, ma la questione gestione 3 figli (do per scontato che la prossima volta ne arrivi uno solo....sempre che arrivi ovviamente...) con due piccoli coetanei. dopo vari ragionamenti ho pensato che dovremmo metterci in movimento quando loro avranno circa 2 anni e mezzo in modo che la nuova nascita arrivi quando loro hanno iniziato già la scuola materna. questo perchè così avrei maggiore libertà per la gestione del piccolo nei primissimi mesi e nutro inoltre la speranza che compiuti i 3 anni loro diventino ancora più facili da gestire.
già in un anno le cose sono cambiate tantissimo, ma nonostante questo ancora non sono così semplici....o meglio, tra lavoro, casa e pupi arrivo a fine serata stremata!
consigli dalle bimamme più "grandi"???
già in un anno le cose sono cambiate tantissimo, ma nonostante questo ancora non sono così semplici....o meglio, tra lavoro, casa e pupi arrivo a fine serata stremata!

consigli dalle bimamme più "grandi"???
Dopo 4 anni, 3 iui, 3 fivet in Italia, una geu gemellare e una biochimica la caccia ai cavoli a Bruxelles ha dato i suoi frutti: il 31 maggio 2009, a 36w2d, sono nati Francesco e Vittoria.
- mimsy
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 23500
- Iscritto il: 14 lug 2007, 17:06
Re: MAMME GEMELLARI PASSATE DI QUA PASSIAMO INSIEME LA QUOTIDIANITA' cap.2°
E se ne arrivano due
?

Mamma felice di Alessandro e Sara nati il 16/07/2010.
Nunù...sei nei loro occhi...
Nunù...sei nei loro occhi...
- gz
- Collaboratore
- Messaggi: 17320
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:31
Re: MAMME GEMELLARI PASSATE DI QUA PASSIAMO INSIEME LA QUOTIDIANITA' cap.2°
CHE BRAVA CHE SEI A PENSARE A ALTRA PMA DOPO I GEMELLI
LI LO SAI DEVI PENSARCI BENE
3 MAGARI NON LI TRASFERIREI... MA 1 SOLO E' PROPRIO POCO COME POSSIBILITA'...
IO RESTO
NOI DOPO 2 CON PMA GRAVIDANZA ULTRA RISCHIO ECC NON ME LA SENTO DI RICOMINCIARE
A PARTE QUESTIONE ECONOMICA CHE DUE GIA SONO IMPEGNATIVI NON TANTO ORA QUANTO PER IL FUTURO
MA SE SOLO DOVESSE RICAPITARMI DI DOVER STAR A LETTO TUTTO IL TEMPO, RISCHIARE DI NUOVO VITA ECC.
NON POTREI NE PER ME, NE PER MARITO, MA SOPRATUTTO PER I TATI
AMMIRO CHE CI VUOL RIPROVARE
E FACCIO IL TIFO PER VOI

LI LO SAI DEVI PENSARCI BENE
3 MAGARI NON LI TRASFERIREI... MA 1 SOLO E' PROPRIO POCO COME POSSIBILITA'...
IO RESTO

NOI DOPO 2 CON PMA GRAVIDANZA ULTRA RISCHIO ECC NON ME LA SENTO DI RICOMINCIARE
A PARTE QUESTIONE ECONOMICA CHE DUE GIA SONO IMPEGNATIVI NON TANTO ORA QUANTO PER IL FUTURO
MA SE SOLO DOVESSE RICAPITARMI DI DOVER STAR A LETTO TUTTO IL TEMPO, RISCHIARE DI NUOVO VITA ECC.
NON POTREI NE PER ME, NE PER MARITO, MA SOPRATUTTO PER I TATI
AMMIRO CHE CI VUOL RIPROVARE

E FACCIO IL TIFO PER VOI


GZ=Gianna - PCOssina - Cacciatrice - ex SOSsina
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb
- 11esseti
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3256
- Iscritto il: 15 apr 2005, 19:51
Re: MAMME GEMELLARI PASSATE DI QUA PASSIAMO INSIEME LA QUOTIDIANITA' cap.2°
la questione è anche questa...mimsy ha scritto:E se ne arrivano due?
io due volte che sono rimasta incinta, due volte gemelli....la prima trasferiti 3 e attecchito in 2, finita poi la geu, la seconda volta, trasferiti 2 (nonostante avessi 5 embrioni disponibili) ed ecco Francesco e Vittoria.
una delle prime cose di cui dovremo parlare sarà appunto questo, il fatto che io altri due gemelli non li vorrei...per quanto sia felicissima per essere diventata bimamma, conosco la fatica dei primi tempi con due gemelli e non posso ripetere il tutto avendo altri due figli. non sarebbe giusto nei loro confronti, sarebbe un massacro per me. quindi dovrò parlare attentamente di questo con il centro e vedere i pro e i contro di ogni scelta possibile.
Dopo 4 anni, 3 iui, 3 fivet in Italia, una geu gemellare e una biochimica la caccia ai cavoli a Bruxelles ha dato i suoi frutti: il 31 maggio 2009, a 36w2d, sono nati Francesco e Vittoria.
- 11esseti
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3256
- Iscritto il: 15 apr 2005, 19:51
Re: MAMME GEMELLARI PASSATE DI QUA PASSIAMO INSIEME LA QUOTIDIANITA' cap.2°
gz, io a parte l'aver dovuto fare 3iui e 4 fivet, 2 laparo e non so quanti esami per averli, ho avuto una gravidanza fantastica. forse la casa dovrebbe essere un po' rivista per l'arrivo di un terzo figlio, ma fortunatamente non abbiamo, al momento, limitazioni esterne che ci spingano a non ritentare....fino alla scorsa estate ero poco convinta sinceramente, mi sembrava di togliere qualcosa a loro due, invece adesso sono convinta e decisa a ritentare.
devo solo capire i tempi....non vorrei fare una scelta affrettata e ritrovarmi poi a non saper gestire la situazione.
devo solo capire i tempi....non vorrei fare una scelta affrettata e ritrovarmi poi a non saper gestire la situazione.
Dopo 4 anni, 3 iui, 3 fivet in Italia, una geu gemellare e una biochimica la caccia ai cavoli a Bruxelles ha dato i suoi frutti: il 31 maggio 2009, a 36w2d, sono nati Francesco e Vittoria.