Pagina 2 di 2

Re: classi omogenee e eterogenee

Inviato: 8 apr 2009, 17:13
da Pluga
gz, forse hai già deciso, ma io sceglierei quella che istintivamente ti "appaga più l'occhio"... Se li vuoi dividere, e mi sembra sia la direzione pedagogica che va x la maggiore, escludi le scuole con una sola sezione. Quindi scegli se vuoi classi eterogenee, nel qual caso cominci ad escludere quelle che hanno solo una omo e una etero. Poi io guarderei a parità di requisiti la comodità tua......... E alla fine guarda che cosa è rimasto :fischia

Re: classi omogenee e eterogenee

Inviato: 9 apr 2009, 14:04
da gz
IO LE DOMANDE LE HO GIA PRESENTATE
ORA NON MI RESTA CHE VEDERE DOVE LI PRENDERANNO E DI CONSEGUENZA SE IN OMOGENEA O ETEROGENEA SE INSIEME O DIVISI...

Re: classi omogenee e eterogenee

Inviato: 9 apr 2009, 16:18
da marta73
nella scuola dove andranno le mie, i bimbi di 3 anni possono essere accolti in 3 eterogenee o in 1 omogenea. io avrei pensato a 2 eterogenee...oltretutto potrei anche scegliere le classi dove metterle, dato che lavoro nello stesso istituto comprensivo, ma tante volte anche quando puoi scegliere non sai che fare.... a volte preferirei lasciare tutto al caso!!!

Re: classi omogenee e eterogenee

Inviato: 30 ott 2009, 13:22
da gz
ALLA FINE HA DECISO LA SCUOLA

SONO IN CLASSE INSIEME OMOGENEA
NON SO NEANCHE IO SE ESSERE CONTENTA O DISPIACIUTA :domanda