GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
sono un po' nel panico...-aggiornamento e nuove domande
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 23 mag 2005, 11:50
Re: sono un po' nel panico...-aggiornamento e nuove domande
ciao a tutte!
molto di corsa, ho un nano secondo x aggiornarvi visto che siete state tutte tanto carine!
linda e viola sono nate il 3 novembre 2011, come sapete.
pesavano 1,520 e 1,380 kg.
sono state in utin 1 mese e 3 giorni. sono uscite il 6 dicembre.
nel frattempo io l'ho presa abbastanza male (ok piccole, ma mi sembravano proprio indifese, e poi non poterle toccare...)
ho fatto su e giù x un mese (erano fuori dalla mia città, a circa 90 km da casa perchè qui non avevano posto in tin).
è stato piuttosto pesante e stressante.
il 15 dicembre siamo state ricoverate in pediatria perhcè linda non mangiava più, dormiva e basta ('n'altra tristezza infinita)
dimesse dopo 7 giorni. da allora siamo a casa (speriamo che duri)
ora, a 2 mesi e 4 giorni pesano circa 3 kg l'una (2,96 una e 3,04 l'altra).
la più piccola è diventata più grossa.
io resto sempre un po' preoccupata, cosa strana da parte mia...
mi sto tirando il latte. al momento facciamo 7 pasti a testa al giorno, quindi 14 in tutto. e il mio latte basta x 11/12 pasti.
se si attaccassero sarebbe meraviglioso e soprattutto basterebbe x tutti.
ho bisogno di aiuto x questo! nessuno mi calcola: quella della LLL non mi risponde, l'ostetrica non mi richiama... insomma, come si passa dal bibe alla tetta? io non ho più tempo x sto tiralatte maledetto! però non voglio nemmeno passare all'artificiale!
aiuto!
vado, è ora di tirarsi il latte... che due...
molto di corsa, ho un nano secondo x aggiornarvi visto che siete state tutte tanto carine!
linda e viola sono nate il 3 novembre 2011, come sapete.
pesavano 1,520 e 1,380 kg.
sono state in utin 1 mese e 3 giorni. sono uscite il 6 dicembre.
nel frattempo io l'ho presa abbastanza male (ok piccole, ma mi sembravano proprio indifese, e poi non poterle toccare...)
ho fatto su e giù x un mese (erano fuori dalla mia città, a circa 90 km da casa perchè qui non avevano posto in tin).
è stato piuttosto pesante e stressante.
il 15 dicembre siamo state ricoverate in pediatria perhcè linda non mangiava più, dormiva e basta ('n'altra tristezza infinita)
dimesse dopo 7 giorni. da allora siamo a casa (speriamo che duri)
ora, a 2 mesi e 4 giorni pesano circa 3 kg l'una (2,96 una e 3,04 l'altra).
la più piccola è diventata più grossa.
io resto sempre un po' preoccupata, cosa strana da parte mia...
mi sto tirando il latte. al momento facciamo 7 pasti a testa al giorno, quindi 14 in tutto. e il mio latte basta x 11/12 pasti.
se si attaccassero sarebbe meraviglioso e soprattutto basterebbe x tutti.
ho bisogno di aiuto x questo! nessuno mi calcola: quella della LLL non mi risponde, l'ostetrica non mi richiama... insomma, come si passa dal bibe alla tetta? io non ho più tempo x sto tiralatte maledetto! però non voglio nemmeno passare all'artificiale!
aiuto!
vado, è ora di tirarsi il latte... che due...
felice mamma di elia e di...
- ALEXMOSCHELLA
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2062
- Iscritto il: 27 ott 2011, 19:38
Re: sono un po' nel panico...-aggiornamento e nuove domande
Buongiorno Camilla e bentornata !!
bentornate anche alle due cucciole...
speriamo che da ora in poi sia sempre tutto al meglio, dai
passare dal bibe alla tetta mi sa che sia un pò più difficile che il contrario, ma hai già provato a farle attaccare ? non si attaccano per pigrizia o perchè hai poco capezzolo? A me del primo figlio successe così che avevo poco capezzolo e non si attaccava, perchè oltretutto era nato di 2,750kg e si stancava subito... poi x altre problematiche ho dovuto mandar via anche quel poco di latte che avevo, spero che questa volta sia meglio xme... quindi potresti provare ad attaccarle, magari prima tiralo un pochino che lo sentano in bocca appena succhiano un pochino, e così forse anche il capezzolo si ingrossa un pò e lo sentono ... non so, dico così a senso eh... sono una mamma anche io e non un ostetrica o simile quindi potrei sbagliare e magari hai già fatto tutto questo e non funziona ugualmente...
quando potrai aggiornaci... un bacio grande
ciao!! 







ANDREA nato il 27/05/12 alle 10:35 - kg. 2,950 - cm.51
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: sono un po' nel panico...-aggiornamento e nuove domande
camilla04, mi dispiace per tutto quello che avete passato, ma l'importante è che ora siate a casa. Per il latte materno nn so proprio aiutarti, io ne avevo troppo poco, ci ho provato per qualche giorno e poi sono andata di latte artificiale, e sono lievitati tantissimo, sono diventati nel giro di un mese delle palle, ma con questo nn voglio spingerti in nessuna direzione, è solo per tranquillizzarti che se pure decidessi in quel senso nn ci sarebbero problemi! Altra cosa.... i miei nn si sono mai ammalati tutto il primo anno, quindi le storie che con il LM siano protetti da malattie a me sembra una cavolata, in quanto ho conosciuto tanti bimbi che si sono ammalati comunque e i miei seppur di 2 chili l'uno mai con il LA.
Il mio pediatra mi ha fatto dare questo latte qui http://www.dicofarm.it/prodotti/linea%2 ... atPRE0.htm" onclick="window.open(this.href);return false; a seconda della fascia di età ho iniziato dal formulat 1 per poi passare al 2 e via discorrendo, mi disse che era il piu simile al latte materno in assoluto. Ricordati che se te lo prescrive il pediatra come "alimento indispensabile alla sopravvivenza" puoi scaricarti i costi conservando lo scontrino.

Il mio pediatra mi ha fatto dare questo latte qui http://www.dicofarm.it/prodotti/linea%2 ... atPRE0.htm" onclick="window.open(this.href);return false; a seconda della fascia di età ho iniziato dal formulat 1 per poi passare al 2 e via discorrendo, mi disse che era il piu simile al latte materno in assoluto. Ricordati che se te lo prescrive il pediatra come "alimento indispensabile alla sopravvivenza" puoi scaricarti i costi conservando lo scontrino.

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- nicoleb5
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
Re: sono un po' nel panico...-aggiornamento e nuove domande
MARIANGELAC prima di consigliare un latte artificiale ci sono tanti suggerimenti per aiutarla a continuare con l'allattamento al seno,che è sempre la cosa migliore ed è possibile anche con i gemelli. Ah,non esiste nessun latte simile al latte materno e una pediatra che dice una cosa simile è un incompentete. Il latte materno è unico, contiene sostanze uniche e cambia continuamente ,anche da una poppata all'altra.
CAMILLA Adesso devo scappare ma volevo consigliare i DAS,i dispositivi di allattamento supplementare
Si usano spesso in casi come il tuo e in gemellare per bimbi nati piccolini
E' questo http://www.mammaserena.it/dblog/articol ... rticolo=88" onclick="window.open(this.href);return false;
tu potresti usarlo insieme al bibe di latte tirato, poi gradualmente,quando avranno imparato a ciucciare ,passi al solo allattamento al seno
CAMILLA Adesso devo scappare ma volevo consigliare i DAS,i dispositivi di allattamento supplementare


E' questo http://www.mammaserena.it/dblog/articol ... rticolo=88" onclick="window.open(this.href);return false;
tu potresti usarlo insieme al bibe di latte tirato, poi gradualmente,quando avranno imparato a ciucciare ,passi al solo allattamento al seno

Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: sono un po' nel panico...-aggiornamento e nuove domande
CALMA! Se rileggi bene, ho detto che questa è stata la mia esperienza, ed ho detto che se anche fosse nn sarebbe una tragedia, visto che la mia esperienza è stata meravigliosa. Poi riguardo al LA che ho lincato, non ho detto che è come il LM ma è il piu simile, mi pare che ci sia una grande differenza! Poi se vuoi in MP ti dico chi è il mio pediatra, è un nutrizionista famoso, ed è il primario del reparto di pediatria infantile, mica uno sprovveduto, nessuno mi ha detto smetti il tuo latte per quello artificiale, IO non ne avevo e avevo anche tanti altri problemi, e per me nn c'era altra soluzione, se Camilla riesce a portare avanti l'allattamento al seno tanto meglio.nicoleb5 ha scritto:MARIANGELAC prima di consigliare un latte artificiale ci sono tanti suggerimenti per aiutarla a continuare con l'allattamento al seno,che è sempre la cosa migliore ed è possibile anche con i gemelli. Ah,non esiste nessun latte simile al latte materno e una pediatra che dice una cosa simile è un incompentete. Il latte materno è unico, contiene sostanze uniche e cambia continuamente ,anche da una poppata all'altra.
CAMILLA Adesso devo scappare ma volevo consigliare i DAS,i dispositivi di allattamento supplementareSi usano spesso in casi come il tuo e in gemellare per bimbi nati piccolini
![]()
E' questo http://www.mammaserena.it/dblog/articol" onclick="window.open(this.href);return false; ... rticolo=88
tu potresti usarlo insieme al bibe di latte tirato, poi gradualmente,quando avranno imparato a ciucciare ,passi al solo allattamento al seno
Queste polemiche sterili proprio nn le capisco, nn potevi semplicemente portare la tua esperienza e supportarla invece di criticare la mia?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- lory75
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2235
- Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14
Re: sono un po' nel panico...-aggiornamento e nuove domande
mi dispiace per tutto quello che state passando, ma forza e coraggio che sei una madre speciale!!!!
ti assicuro che non è da tutte cercare di allattare 2 gemelle, avendo già altri due figli.
non so di che città sei, ma puoi vedere se oltre alla lll ci siano dei gruppi di auto aiuto e sostegno per l'allattamento http://mamionlus.wordpress.com/category ... ia-gruppi/" onclick="window.open(this.href);return false; ma ci sono anche le altre regioni
se sei interessata al sistema del das, c'è anche la possibilità di farselo con il fai da te, serve una cannula di quelle per l'alimentazione da una parte la infili nel bibe (puoi farla passare dal buco della tettarella quella a taglio o stella) e dall'altro ti aiuti con scotch e la tieni sul capezzolo, così stimoli.
sinceramente avendo già gli impegni che hai, mettere pure il tempo per tirare il latte, io lo limiterei.
poi puoi usare anche la fascia per allattare.
a tutta la famiglia
ti assicuro che non è da tutte cercare di allattare 2 gemelle, avendo già altri due figli.
non so di che città sei, ma puoi vedere se oltre alla lll ci siano dei gruppi di auto aiuto e sostegno per l'allattamento http://mamionlus.wordpress.com/category ... ia-gruppi/" onclick="window.open(this.href);return false; ma ci sono anche le altre regioni
se sei interessata al sistema del das, c'è anche la possibilità di farselo con il fai da te, serve una cannula di quelle per l'alimentazione da una parte la infili nel bibe (puoi farla passare dal buco della tettarella quella a taglio o stella) e dall'altro ti aiuti con scotch e la tieni sul capezzolo, così stimoli.
sinceramente avendo già gli impegni che hai, mettere pure il tempo per tirare il latte, io lo limiterei.
poi puoi usare anche la fascia per allattare.


Mamma di Simona (23.09.05), Giorgia (12.07.07) e Riccardo (02.11.10)
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5181
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19
Re: sono un po' nel panico...-aggiornamento e nuove domande
Mariangelac, in questo caso mi sento proprio di quotare Nicole. Camilla ha fatto una domanda specifica, piuttosto era meglio non intervenire, col tuo post sembravi dire (so che non era tua intenzione, sia chiaro): "Visto che tanto non ci si riesce tanto vale prendere questa marca di LA".
Per quanto riguarda il latte materno, credo che i vantaggi non riguardino solo l'immunità da eventuali malattie.
Per quanto riguarda il passaggio alla tetta mi sentirò con Camilla in privato, intanto un
per la sua carrierà di mammukka.
Per quanto riguarda il latte materno, credo che i vantaggi non riguardino solo l'immunità da eventuali malattie.
Per quanto riguarda il passaggio alla tetta mi sentirò con Camilla in privato, intanto un

2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: sono un po' nel panico...-aggiornamento e nuove domande
ottyx, se avete capito quello allora c'è un equivoco. Io sono intervenuta perche seguivo la sua vicenda da prima, e perche ho avuto difficoltà anch'io all'inizio ed ho riportato la mia esperienza, cosa che chiunque fa su questo forum. Allora lo dico piu esplicitamente in modo che nn ci siano equivoci, io volevo tranquillzzarla dicendo che se per un "X" motivo non dovesse proseguire l'allattamento al seno, quello artificiale nn è la fine del mondo, si vive, e anche bene, si cresce, e non ci si ammala come le leggende metropolitane affermano, poi se mi chiedete cosa penso a riguardo confesso che trovo assolutamente naturale il LM e trovo che sia la strada piu giusta da percorrere in quanto è la "natura" che ce lo fornisce, quindi non sono assolutamente prevenuta, il mio è un consiiglio imparziale, ma non mi piace nemmeno far sentire in colpa una mamma che non riesce a farlo dicendo che è l'unico alimento utile per il bambino, e che tutto il resto è un ripiego che potrebbe portare a chissà quale conseguenza, SBAGLIO NEL VOLER INFONDERE TRANQUILLITà?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: sono un po' nel panico...-aggiornamento e nuove domande
Dimenticavo: se ho messo il link del latte artificiale nn è perche lo vendo o mi danno un compenso sulle vendite, era solo per farle leggere le caratteristiche nutrizionali, e perche sui miei figli è stato un ottimo latte e perche mi fido del mio pediatra... scusate ma davvero nn vi capisco, secondo voi IO non dovevo intervenire solo perche quello che ho detto non è quello che voi le avreste consigliato? Mha....
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- isolablu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13953
- Iscritto il: 6 lug 2005, 18:38
Re: sono un po' nel panico...-aggiornamento e nuove domande
camilla04 intanto
io con Andrea ho fatto allattamento misto soprattutto i primi mesi...poi è andato avanti solo tetta fino a 13mesi
non abbatterti
io ho stimolato il seno con tiralatte elettrico in reparto
poi a casa lo attaccavo di continuo
credo cmqe che MARIANGELA abbia riportato la sua esperienza con gemelli
con peso così basso non credo sia facile
lasciamo da parte polemiche

io con Andrea ho fatto allattamento misto soprattutto i primi mesi...poi è andato avanti solo tetta fino a 13mesi

non abbatterti
io ho stimolato il seno con tiralatte elettrico in reparto
poi a casa lo attaccavo di continuo
credo cmqe che MARIANGELA abbia riportato la sua esperienza con gemelli
con peso così basso non credo sia facile
lasciamo da parte polemiche

A.2008M.2012
...Dovevamo saperlo che l'amore brucia la vita e fa passare il tempo...
...Dovevamo saperlo che l'amore brucia la vita e fa passare il tempo...
- crucchina79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: sono un po' nel panico...-aggiornamento e nuove domande
camilla04, di dove sei? Se vuoi rispondi anche in privato, io conosco varie persone qui nella mia zona che potrebbero aiutarti, e se non sei di qua magari conoscono qualcuno anche altrove... Come mai non si attaccano? sicuramente passare dal bibe alla tetta è più difficile del contrario, ma non è impossibile! Facci avere notizie 

Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- nicoleb5
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
Re: sono un po' nel panico...-aggiornamento e nuove domande
mariangelac ha scritto:CALMA! Se rileggi bene, ho detto che questa è stata la mia esperienza, ed ho detto che se anche fosse nn sarebbe una tragedia, visto che la mia esperienza è stata meravigliosa. Poi riguardo al LA che ho lincato, non ho detto che è come il LM ma è il piu simile, mi pare che ci sia una grande differenza! Poi se vuoi in MP ti dico chi è il mio pediatra, è un nutrizionista famoso, ed è il primario del reparto di pediatria infantile, mica uno sprovveduto, nessuno mi ha detto smetti il tuo latte per quello artificiale, IO non ne avevo e avevo anche tanti altri problemi, e per me nn c'era altra soluzione, se Camilla riesce a portare avanti l'allattamento al seno tanto meglio.nicoleb5 ha scritto:MARIANGELAC prima di consigliare un latte artificiale ci sono tanti suggerimenti per aiutarla a continuare con l'allattamento al seno,che è sempre la cosa migliore ed è possibile anche con i gemelli. Ah,non esiste nessun latte simile al latte materno e una pediatra che dice una cosa simile è un incompentete. Il latte materno è unico, contiene sostanze uniche e cambia continuamente ,anche da una poppata all'altra.
CAMILLA Adesso devo scappare ma volevo consigliare i DAS,i dispositivi di allattamento supplementareSi usano spesso in casi come il tuo e in gemellare per bimbi nati piccolini
![]()
E' questo http://www.mammaserena.it/dblog/articol" onclick="window.open(this.href);return false; ... rticolo=88
tu potresti usarlo insieme al bibe di latte tirato, poi gradualmente,quando avranno imparato a ciucciare ,passi al solo allattamento al seno
Queste polemiche sterili proprio nn le capisco, nn potevi semplicemente portare la tua esperienza e supportarla invece di criticare la mia?
io ho solo detto che non esiste nessun latte SIMILE al latte materno per tantissimi motivi.
Poi Camilla non ha chiesto di consigliarle una marca di latte artificiale,ma di supportarla per l'allattamento al seno. Io mi sono sentita di rispondere non per criticare te o la tua esperienza (Sei un mito,con tre gemellini....bravissima

Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: sono un po' nel panico...-aggiornamento e nuove domande
nicoleb5, scusami, io nn ho detto che è simile al LM ma "il piu simile", in italiano significa che tra tutti quelli esistenti al mondo è quello che si avvicina di piu al latte materno, mi sono spiegata?
Comuque avete ragione camilla ha fatto una domanda specifica a cui io nn posso rispondere, quindi continuate tranquillamente voi
Comuque avete ragione camilla ha fatto una domanda specifica a cui io nn posso rispondere, quindi continuate tranquillamente voi

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: sono un po' nel panico...-aggiornamento e nuove domande
Camilla congratulazioni!
capisco il tuo desiderio di allattare le bambine, ma con altri due bambini e con tutto quello che avete passato e con la tua preoccupazione sulla scarsa crescita, non credi che sarebbe un penseiro anzi due in meno passare in toto all'artificiale? e te lo dice una che ha allattato i suoi bambini ma che se necessario sarebbe passatra all'artificiale senza problemi.
detto questo, se invece vuoi a tutti i costi allattare, hai provato ad attaccare contemporaneamente le bambine prima di dare il biberon? di notte poi la produzione aumenta naturalemnte e loro sono più assonnate, magari si attaccano più facilemente e ciucciano di più.
In bocca al lupo!
capisco il tuo desiderio di allattare le bambine, ma con altri due bambini e con tutto quello che avete passato e con la tua preoccupazione sulla scarsa crescita, non credi che sarebbe un penseiro anzi due in meno passare in toto all'artificiale? e te lo dice una che ha allattato i suoi bambini ma che se necessario sarebbe passatra all'artificiale senza problemi.
detto questo, se invece vuoi a tutti i costi allattare, hai provato ad attaccare contemporaneamente le bambine prima di dare il biberon? di notte poi la produzione aumenta naturalemnte e loro sono più assonnate, magari si attaccano più facilemente e ciucciano di più.
In bocca al lupo!
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5181
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19
Re: sono un po' nel panico...-aggiornamento e nuove domande
Non capisco questi interventi pro LA
CAMILLA di latte ne ha da vendere e non ha scritto che il caso di LA si sentirebbe in colpa, il problema è attaccare le bambine e ha chiesto consiglio su quello...

CAMILLA di latte ne ha da vendere e non ha scritto che il caso di LA si sentirebbe in colpa, il problema è attaccare le bambine e ha chiesto consiglio su quello...
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: sono un po' nel panico...-aggiornamento e nuove domande
Non sono interventi pro LA.
Di latte da vendere non ne ha visto che non basta e le bambine non si attaccano bene.
E' encomiabile quello che sta facendo, ma ognuna può dire la sua fino a prova contraria.
Giusto?
Io che sono mamma degggenere non ci penserei un attimo a passare al LA, quindi lo dico.
Poi le ho anche detto invece come può attaccare le bambine per provare a farle ciucciare meglio e di più.
Di latte da vendere non ne ha visto che non basta e le bambine non si attaccano bene.
E' encomiabile quello che sta facendo, ma ognuna può dire la sua fino a prova contraria.
Giusto?
Io che sono mamma degggenere non ci penserei un attimo a passare al LA, quindi lo dico.
Poi le ho anche detto invece come può attaccare le bambine per provare a farle ciucciare meglio e di più.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 993
- Iscritto il: 29 giu 2009, 13:28
Re: sono un po' nel panico...-aggiornamento e nuove domande
innanzitutto camilla04
io ho partorito la mia bimba a 29+2 settimane per rottura prematura delle membrane: mia figlia è nata di 1,350 Kg a 40 Km dalla città in cui abito, dove entrambi gli ospedali non avevano posto in TIN...ma dopo 5 gg la mia piccola è stata trasferita nella TIN dell'ospedale di fronte a casa, dato che doveva solo prendere peso!
da subito in ospedale mi hanno detto di tirarmi il latte con il tiralatte; il latte le veniva dato dapprima col sondino e poi con il biberon; mia figlia è stata dimessa quando ha raggiunto i 2 Kg di peso e faceva 8 pasti, di cui 6 di latte materno e 2 di artificiale; le infermiere della TIN mi dicevano che una volta a casa avrei dovuto insistere perchè la piccola ciucciasse dal seno; in realtà è stata una battaglia persa: si era così tanto abituata a bere dal biberon che a casa non ciucciava niente dal seno...al seno dormiva facevo la doppia pesata..non prendeva niente dal seno e sulla bilancia cominciava a piangere disperata finchè non le davo il biberon del mio latte...nelle 3 ore tra una poppata e l'altra la cambiavo, poi mi tiravo il latte e poi glielo davo...così a ripetizione...ho provato con il sistema del das che ho acquistato, ma niente
... continuando con il tiralatte, il mio latte è scemato fino ad andare via dopo 4 mesi e mezzo dalla nascita!
se le bimbe sono sane, allora vedrai che un po' alla volta prenderanno peso.....mia figlia è arrivata a 6 mesi che pesava quasi 6,5 Kg senza essere una mangiona; dopo i 6 mesi non ha più voluto latte ed è stata dura iniziare lo svezzamento perchè non gradiva neanche la pappa...tuttora che ha 3 anni non è una bambina mangiona, ma è una bimba sana che mangia tutto (dalle verdure ai legumi, dalla carne al pesce alal frutta...) e che ti assicuro, rispetto ad altri suoi coetanei nati a termine di oltre 4 kg, si ammala molto meno!
stai tranquilla e fatti aiutare il più possibile


io ho partorito la mia bimba a 29+2 settimane per rottura prematura delle membrane: mia figlia è nata di 1,350 Kg a 40 Km dalla città in cui abito, dove entrambi gli ospedali non avevano posto in TIN...ma dopo 5 gg la mia piccola è stata trasferita nella TIN dell'ospedale di fronte a casa, dato che doveva solo prendere peso!
da subito in ospedale mi hanno detto di tirarmi il latte con il tiralatte; il latte le veniva dato dapprima col sondino e poi con il biberon; mia figlia è stata dimessa quando ha raggiunto i 2 Kg di peso e faceva 8 pasti, di cui 6 di latte materno e 2 di artificiale; le infermiere della TIN mi dicevano che una volta a casa avrei dovuto insistere perchè la piccola ciucciasse dal seno; in realtà è stata una battaglia persa: si era così tanto abituata a bere dal biberon che a casa non ciucciava niente dal seno...al seno dormiva facevo la doppia pesata..non prendeva niente dal seno e sulla bilancia cominciava a piangere disperata finchè non le davo il biberon del mio latte...nelle 3 ore tra una poppata e l'altra la cambiavo, poi mi tiravo il latte e poi glielo davo...così a ripetizione...ho provato con il sistema del das che ho acquistato, ma niente

se le bimbe sono sane, allora vedrai che un po' alla volta prenderanno peso.....mia figlia è arrivata a 6 mesi che pesava quasi 6,5 Kg senza essere una mangiona; dopo i 6 mesi non ha più voluto latte ed è stata dura iniziare lo svezzamento perchè non gradiva neanche la pappa...tuttora che ha 3 anni non è una bambina mangiona, ma è una bimba sana che mangia tutto (dalle verdure ai legumi, dalla carne al pesce alal frutta...) e che ti assicuro, rispetto ad altri suoi coetanei nati a termine di oltre 4 kg, si ammala molto meno!
stai tranquilla e fatti aiutare il più possibile

Agnese, la mia stellina: nata frettolosa il 18 Settembre 2008 a 29 settimane...e Davide, il mio cucciolotto: nato a 39 settimane il 3 Gennaio 2013!
- 11esseti
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3256
- Iscritto il: 15 apr 2005, 19:51
Re: sono un po' nel panico...-aggiornamento e nuove domande
vediamo se posso esserti di aiuto.
vittoria e francesco sono nati che pesavano lei 2130g e lui 2540g. lui ha iniziato ad attaccarsi al seno fino da quando eravamo in ospedale, lei invece si attaccava ma subito dopo si addormentava e non ciucciava praticamente niente. così per aiutarla comunque ad alimentarsi efficacemente abbiamo optato in prima istanza per la siringa, ma poi prima delle dimissioni dall'ospedale avvenute a 6 giorni dalla nascita, con il biberon. come nel tuo caso, in quel momento la priorità era che mangiasse, possibilmente il mio latte, ma non necessariamente attaccandosi al seno.
io sono riuscita a darle sempre il mio latte tirato (ha preso LA solo nei primi giorni, prima che mi arrivasse la montata quando il colostro non era sufficiente a dare sostegno ad entrambi), ma concordo con quanto dici tu, non era vita!
per un mese sono stata con Francesco che si attaccava ogni 2-3 ore e ogni volta, mentre lui ciucciava da una parte, dall'altra attaccavo il tiralatte elettico per mantenere alta la scorta per Vittoria che nel frattempo sembrava diventare sempre più pigra e sempre meno interessata ad attaccarsi al seno....ovviamente per lei significava mangiare comunque il mio latte, ma facendo fatica zero!
io avevo una consulente LLL che, anche se a distanza mi era di conforto e sostegno, più morale che pratico, che mentre da una parte mi suggeriva l'uso del DAS, dall'altra mi faceva capire che probabilmente mai si sarebbe abituata a ciucciare al seno, dato che quel tipo di suzione non lo aveva mai provato ed era abituata al biberon.
io però sono una testarda e così, seguendo il mio istinto, quando ha compiuto un mese ho iniziato a farla attaccare dopo la poppata al biberon. quando vedevo che finiva fino all'ultima goccia in quantitativo di LM che le avevo messo nel bibe, pensando che potesse avere ancora fame, la facevo attaccare al seno. così facendo lei sembrava essere più tranquilla e tentava di ciucciare un po'. se provavo invece ad attaccarla prima di darle il bibe si incavolava perchè aveva fame ed abituata al biberon che ti attacchi e butta non aveva la pazienza di aspettare nè la capacità di ciucciare nella giusta maniera per far uscire latte.
quando però un fine settimana, in balia dell'ennesimo scatto di crescita, dopo qualche giorno particolarmente stressante, mi sono ritrovata con le scorte di LM che scarseggiavano in frigo, ho dovuto tentare di attaccarla direttamente al seno altrimenti non avrei avuto di che sfamarla (evitando di ricorrere subito al LA che comunque tenevo sempre in casa). e così, un po' perchè era più grande, un po' perchè aveva fame, ha iniziato a mangiare al seno...i primi giorni faceva piccole poppata ravvicinate perchè si addormentava quasi subito, poi dopo 3-4 giorni si è regolarizzata ed è partita con il LM senza più biberon.
quindi il mio suggerimento è: prova a farle attaccare ogni volta che puoi al seno, magari una alla volta mentre tiri il latte da un seno, dall'altra parte la fai attaccare così le faciliti il compito. prova anche ad usare il paracapezzolo di gomma che le prime volte potrebbe ricordare il biberon (con Vittoria mi ha aiutata qualche volta). fino a che sono piccoline eviterei l'allattamento in coppia...io impazzivo, sudavo come una pazza e facevo una fatica marcia...quando hanno compiuto 3 mesi e stavano un po' più dritti invece ho iniziato ad allattarli anche in coppia da seduta (ho delle foto nel mio album). io preferivo stare seduta piuttosto che in posizione palla rugby (usata pochissime volte e solo per emergenze!).
per rispondere alla tua domanda: ci si fa e come?....farcela, si ci può fare...il come, io ti ho proposto la mia esperienza, vedi tu quale possa essere la tua...io sinceramente ho agito molto di istinto e procedendo per tentativi ed errori.
riguardo al DAS, io non ho neanche voluto provare perchè mi sembrava di mettermi un impiccio aggiuntivo che non mi avrebbe poi sollevata dal compito di tirarmi il latte etc...io come te volevo avere la libertà di allattarla ovunque, senza biberon dietro, e sopratutto darle la libertà di ciucciare ogni volta secondo tempi e quantità che le servivano, cosa che secondo me con il biberon non sempre riuscivo a farle fare.
vittoria e francesco sono nati che pesavano lei 2130g e lui 2540g. lui ha iniziato ad attaccarsi al seno fino da quando eravamo in ospedale, lei invece si attaccava ma subito dopo si addormentava e non ciucciava praticamente niente. così per aiutarla comunque ad alimentarsi efficacemente abbiamo optato in prima istanza per la siringa, ma poi prima delle dimissioni dall'ospedale avvenute a 6 giorni dalla nascita, con il biberon. come nel tuo caso, in quel momento la priorità era che mangiasse, possibilmente il mio latte, ma non necessariamente attaccandosi al seno.
io sono riuscita a darle sempre il mio latte tirato (ha preso LA solo nei primi giorni, prima che mi arrivasse la montata quando il colostro non era sufficiente a dare sostegno ad entrambi), ma concordo con quanto dici tu, non era vita!
per un mese sono stata con Francesco che si attaccava ogni 2-3 ore e ogni volta, mentre lui ciucciava da una parte, dall'altra attaccavo il tiralatte elettico per mantenere alta la scorta per Vittoria che nel frattempo sembrava diventare sempre più pigra e sempre meno interessata ad attaccarsi al seno....ovviamente per lei significava mangiare comunque il mio latte, ma facendo fatica zero!
io avevo una consulente LLL che, anche se a distanza mi era di conforto e sostegno, più morale che pratico, che mentre da una parte mi suggeriva l'uso del DAS, dall'altra mi faceva capire che probabilmente mai si sarebbe abituata a ciucciare al seno, dato che quel tipo di suzione non lo aveva mai provato ed era abituata al biberon.
io però sono una testarda e così, seguendo il mio istinto, quando ha compiuto un mese ho iniziato a farla attaccare dopo la poppata al biberon. quando vedevo che finiva fino all'ultima goccia in quantitativo di LM che le avevo messo nel bibe, pensando che potesse avere ancora fame, la facevo attaccare al seno. così facendo lei sembrava essere più tranquilla e tentava di ciucciare un po'. se provavo invece ad attaccarla prima di darle il bibe si incavolava perchè aveva fame ed abituata al biberon che ti attacchi e butta non aveva la pazienza di aspettare nè la capacità di ciucciare nella giusta maniera per far uscire latte.
quando però un fine settimana, in balia dell'ennesimo scatto di crescita, dopo qualche giorno particolarmente stressante, mi sono ritrovata con le scorte di LM che scarseggiavano in frigo, ho dovuto tentare di attaccarla direttamente al seno altrimenti non avrei avuto di che sfamarla (evitando di ricorrere subito al LA che comunque tenevo sempre in casa). e così, un po' perchè era più grande, un po' perchè aveva fame, ha iniziato a mangiare al seno...i primi giorni faceva piccole poppata ravvicinate perchè si addormentava quasi subito, poi dopo 3-4 giorni si è regolarizzata ed è partita con il LM senza più biberon.
quindi il mio suggerimento è: prova a farle attaccare ogni volta che puoi al seno, magari una alla volta mentre tiri il latte da un seno, dall'altra parte la fai attaccare così le faciliti il compito. prova anche ad usare il paracapezzolo di gomma che le prime volte potrebbe ricordare il biberon (con Vittoria mi ha aiutata qualche volta). fino a che sono piccoline eviterei l'allattamento in coppia...io impazzivo, sudavo come una pazza e facevo una fatica marcia...quando hanno compiuto 3 mesi e stavano un po' più dritti invece ho iniziato ad allattarli anche in coppia da seduta (ho delle foto nel mio album). io preferivo stare seduta piuttosto che in posizione palla rugby (usata pochissime volte e solo per emergenze!).
per rispondere alla tua domanda: ci si fa e come?....farcela, si ci può fare...il come, io ti ho proposto la mia esperienza, vedi tu quale possa essere la tua...io sinceramente ho agito molto di istinto e procedendo per tentativi ed errori.
riguardo al DAS, io non ho neanche voluto provare perchè mi sembrava di mettermi un impiccio aggiuntivo che non mi avrebbe poi sollevata dal compito di tirarmi il latte etc...io come te volevo avere la libertà di allattarla ovunque, senza biberon dietro, e sopratutto darle la libertà di ciucciare ogni volta secondo tempi e quantità che le servivano, cosa che secondo me con il biberon non sempre riuscivo a farle fare.
Dopo 4 anni, 3 iui, 3 fivet in Italia, una geu gemellare e una biochimica la caccia ai cavoli a Bruxelles ha dato i suoi frutti: il 31 maggio 2009, a 36w2d, sono nati Francesco e Vittoria.
- nicoleb5
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16553
- Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31
Re: sono un po' nel panico...-aggiornamento e nuove domande
Di latte invece ne ha eccome visto che ,tirando il latte,riesce a fare undici pasti su 14floddi ha scritto:Non sono interventi pro LA.
Di latte da vendere non ne ha visto che non basta e le bambine non si attaccano bene.
E' encomiabile quello che sta facendo, ma ognuna può dire la sua fino a prova contraria.
Giusto?
Io che sono mamma degggenere non ci penserei un attimo a passare al LA, quindi lo dico.
Poi le ho anche detto invece come può attaccare le bambine per provare a farle ciucciare meglio e di più.
Il latte tirato è sempre in quantità minore rispetto a quello reale ,perchè il tiralatte svuota solo i dotti lattiferi. La maggior del latte invece viene prodotto al momento.
il solo fatto di aver portato avanti un allattamento gemellare basato sul tiralatte per un mese e mezzo è indicativo del tanto latte che ha,
l fatto che le bambine non si attaccano non dipende dalla quantità di latte e tu, che hai allattato i tuoi figli dovresti saperlo. Mi meraviglio di quello che scrivi
Direi che qui ci sono tutti i presupposti per permetterle di allattare e di passare anche,secondo me,all'allattamento esclusivo .C'è una mamma che ha tanto latte e tanta forza di volontà,con il sostegno giusto può tranquillamente farcela.
Tutti i commenti pro la in questo topic,vista la situazione di Camilla,mi sembrano fuori luogo
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 23 mag 2005, 11:50
Re: sono un po' nel panico...-aggiornamento e nuove domande
ok ok non litigate!
11esseti direi che la situazione più simile è la tua.
ti mando un mp.
e vado a guardare le foto
grazie a tutte
11esseti direi che la situazione più simile è la tua.
ti mando un mp.
e vado a guardare le foto
grazie a tutte
felice mamma di elia e di...