GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

MAMME GEMELLARI PASSATE DI QUA PASSIAMO INSIEME LA QUOTIDIANITA' cap.2°

1, 2, 3 Sopresa! Arrivano insieme i nostri bebè!! I gemelli, un evento non più tanto raro, ma pur sempre eccezionale.
Rispondi
Avatar utente
Viki
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3383
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:31

Re: MAMME GEMELLARI PASSATE DI QUA PASSIAMO INSIEME LA QUOTIDIANITA' cap.2°

Messaggio da Viki » 1 lug 2011, 8:51

Noi ieri abbiamo finito la scuola materna :buuu

E appena usciti da scuola siamo andate a comprare le cartelle!
Che emozione... e che impressione mi fanno quelle due cartelle appoggiate nell'ingresso!

Ieri mattina le "prendevo in giro" dicendo: "ma io ho portato alla scuola materna due piccolotte di due anni e mezzo e guarda cosa mi ridanno indietro... due grandone! Ma non si saranno sbagliati?"

E Elisa: "mamma... siamo noi! Siamo cresciute... cre-sciuuuu-te!"

Cavoli... quanto sono cresciute! :emozionee
VIRNA, mamma di Elisa e Ilaria
ELISA (kg2,895-cm49) e ILARIA (kg2,735-cm47) sono nate il 29.12.'05 con TC a 36sett+6gg

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: MAMME GEMELLARI PASSATE DI QUA PASSIAMO INSIEME LA QUOTIDIANITA' cap.2°

Messaggio da mariangelac » 1 lug 2011, 10:41

Viki, davvero guardo l'avatar e sembrano 2 signorine, caspita, complimenti :-D :emozionee
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Pluga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8636
Iscritto il: 31 lug 2006, 16:12

Re: MAMME GEMELLARI PASSATE DI QUA PASSIAMO INSIEME LA QUOTIDIANITA' cap.2°

Messaggio da Pluga » 1 lug 2011, 12:58

Viki ma che splendore le tue bimbe grandi!!

alitta
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 343
Iscritto il: 9 mag 2010, 9:12

Re: MAMME GEMELLARI PASSATE DI QUA PASSIAMO INSIEME LA QUOTIDIANITA' cap.2°

Messaggio da alitta » 3 lug 2011, 17:26

Ciao carissime mamme gemellari!

passo per darvi la notizia che il 21 giugno Giorgia e Sofia hanno finalmente ricevuto il loro fratellino, Nicola! Sta benissimo, è nato con parto naturale, 3,370 kg per 51 cm ed è un tesoro di bimbo, si attacca al seno e non fa che mangiare e dormire.

Io sono molto felice e anche le piccole sembrano aver reagito benissimo... Sorridono, lo guardano come un giocattolo (hanno solo un anno, forse troppo poco per essere gelose) e lo accarezzano sulla testa dicendo "BEIBEEEEEEEI"! (che per loro significa "bello").

Tutto andrebbe a meraviglia se non fosse che domani dovrò subire un raschiamento per presenza di residui placentari in utero.

Qualcuna di voi sa dirmi come avviene un raschiamento del genere? che tipo di anestesia fanno e se compromette l'allattamento? Ce la sto mettendo tutta per allattare niki al seno, ho fatto molti sacrifici finora e spero di non vanificare tutto per la leggerezza dell'ospedale che non si è accorto - nonostante il difficilissimo secondamento che avevo avuto - di questi residui...

Grazie. Un abbraccio a tutte,
alitta

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: MAMME GEMELLARI PASSATE DI QUA PASSIAMO INSIEME LA QUOTIDIANITA' cap.2°

Messaggio da mariangelac » 3 lug 2011, 18:17

alitta, congratulazioni anche qui per l'arrivo del piccolo NICOLA :emozionee posso "aiutarti" per il discorso raschiamento, quando ho partorito naturalmente l'altro bimbo (quello che è morto in utero a 8 mesi) mi hanno fatto ben 2 raschiamenti dopo :x: perche c'erano dei residui placentari eradicati in utero. Entrambi gli interventi sono stati eseguiti in anestesia totale, e sono durati 10 minuti in tutto. Per il discorso allattamento credo che tu per sicurezza contattare la LLL qui http://www.lllitalia.org/" onclick="window.open(this.href);return false;
qui se vuoi contattarli di persona o telefonicamente http://www.lllitalia.org/index.php?opti ... &Itemid=53" onclick="window.open(this.href);return false;
qui se vuoi porre una domanda on line (ma nn so in che tempi rispondono) http://www.lllitalia.org/index.php?opti ... &Itemid=77" onclick="window.open(this.href);return false;
Facci sapere come stai :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini :bacio
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Pluga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8636
Iscritto il: 31 lug 2006, 16:12

Re: MAMME GEMELLARI PASSATE DI QUA PASSIAMO INSIEME LA QUOTIDIAN

Messaggio da Pluga » 4 lug 2011, 11:47

Alitta benvenuto a Nicola!!
Anche io feci un raschiamento dopo il cesareo dei gemelli, anestesia totale, 10 min di intervento e alle 14.30 ero già fuori. Per l'allattamento, ti fanno tirare il latte prima dell'intervento e lo puoi conservare e dare al pupo, poi te lo dei tirare un volta dopo l'intervento e buttarlo via e dall poppata successiva vai tranquilla!

alitta
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 343
Iscritto il: 9 mag 2010, 9:12

Re: MAMME GEMELLARI PASSATE DI QUA PASSIAMO INSIEME LA QUOTIDIANITA' cap.2°

Messaggio da alitta » 5 lug 2011, 23:07

carissime,

finalmente trovo il tempo per aggiornarvi, qui tra le bimbe e Niki è una catena di montaggio e chi si ferma è perduto... per non dire che è già iniziato il viavai delle visite, e a questo non puoi dire di no, quello viene solo per 5 minuti, fatto sta che siamo sempre in ballo, e niki - benedico! - è un mangione e passa ad ogni poppata minimo 45 minuti al seno (però per fortuna fa pause di tr/quattro ore tra una poppata e l'altra.

Dunque, finora scampato pericolo raschiamento. Ieri sono andata al PS come mi avevano detto, a stomaco vuoto e pronta psicologicamente e materialmente (notte passata a tirare latte... ) ad ogni evenienza. Mi ha visitata una dottoressa molto gentile e anche - mi è sembrato - molto accurata. Mi ha fatto un'eco interna e ha visto che la massa che venerdì era di 5,7 cm x 2,6 era ridotta a 1 cm. Ha fatto vedere l'eco anche al mio ginecologo che era di turno in reparto ed entrambi hanno stabilito di continuare una settimana col Methergin (10 gocce due volte al giorno) e non procedere per ora al raschiamento che si farebbe in anestesia totale. Io facevo mille domande: ma non corro il rischio di infezioni? ma se ci sono emorragie? e se non ce ne sono? e siamo sicuri che non è pericoloso??? Alla fine la dottoressa si è pure spazientita e mi ha detto che se volevo mi faceva subito un raschiamento, visto che avevo tanta voglia di farlo... Mi ha fatto sentire un vermicello. Le ho detto che c'era poco da fare spirito perchè avevo tutto il diritto di essere preoccupata e di fare le domande che ritenevo opportune, dopo quello che mi era successo e che si sarebbe forse potuto evitare con un'eco prima delle dimissioni... Lei si è subito ridimensionata e ha detto che sì. avevo ragione, ma che devo fidarmi di loro, che non corro pericoli e che una settimana in questo momento e con dimensioni così ridotte del residuo placentare si può aspettare tranquillamente.

Mi controlleranno di nuovo lunedì prossimo. Voi che ne pensate? spero di potermi fidare e in linea di massima so che è così, ma se ne sentono tante che sinceramente non riesco a stare del tutto tranquilla...

Grazie a tutte e soprattutto a mariangelac per le molte info e i chiarimenti, spero che non avrò bisogno del rasciamento

un abbraccio a tutte! a.

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: MAMME GEMELLARI PASSATE DI QUA PASSIAMO INSIEME LA QUOTIDIANITA' cap.2°

Messaggio da mariangelac » 6 lug 2011, 7:44

alitta, una settimana di differenza nn credo possa pregiudicare qualcosa, ma il tuo ginecologo di fiducia che dice? Naturalmente se sopraggiunge febbre fila in ospedale immediatamente. Per la maleducazione della dott. nn mi esprimo, quasi fossimo degli stupidi che nn abbiamo diritto a capire quello che volgiono farci :pistole
Aggiornaci come puoi :bacetto
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

alitta
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 343
Iscritto il: 9 mag 2010, 9:12

Re: MAMME GEMELLARI PASSATE DI QUA PASSIAMO INSIEME LA QUOTIDIANITA' cap.2°

Messaggio da alitta » 6 lug 2011, 7:58

mariangelac, no comment! mi ha detto cose del tipo "se i dottori volete farli voi al posto nostro..." con un tono seccato e infastidito dalle mie domande... Poi le ho detto con molta calma che lei non aveva motivo di riscaldarsi ed essere così dura, perchè si trattava della mia pelle e di quella di mio figlio (avevo chiesto anche gli eventuali effetti del Methergin sull'allattamento, perchè il foglietto illustrativo non era poi così rassicurante) e che non poteva trattarmi da rompiscatole solo perchè ponevo delle domande lecite. Ho studiato Lingue, non Medicina, e proprio perchè qui il medico è lei, sta a lei darmi le spiegazioni del caso, a cominciare dal perchè, se ho secondato con tanta difficoltà e DA SOLA senza personale accanto a me (era l'ora del cambio turno, e io ero già sul lettino della sala operatoria in attesa dell'anestesista e della ginecologa del nuovo turno per fare un secondamento manuale) nessuno si sia preoccupato di farmi una ecografia di controllo prima di dimettermi allo scadere della 49a ora perchè avevano carenza di posti letto.
Lei però a quel punto si è addolcita e scusata e ha cambiato tono dandomi le spiegazioni che avevo chiesto.
Oh. E non possiamo sempre essere vittime di questi medici sclerati!
il mio gine era di turno ma in reparto. Lei gli ha mostrato l'eco e credo che il da farsi l'abbia deciso lui, insieme a lei, almeno così lei mi ha assicurato... poi se invece di salire in reparto a consultarlo, è andata a prendersi un caffè alla faccia mia, purtroppo non posso saperlo... con la sanità pubblica è così... dobbiamo fidarci e metterci nelle loro mani... :x:

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: MAMME GEMELLARI PASSATE DI QUA PASSIAMO INSIEME LA QUOTIDIANITA' cap.2°

Messaggio da mariangelac » 6 lug 2011, 8:50

alitta, ne conosco tanti di medici così, e purtroppo la saccenza si accompagna spesso con l'ignoranza, è come se volessero costruire un muro oltre il quale nn vogliono far vedere, ma è evidente che dietro quel muro c'è il vuoto, l''ignoranza!
Ma lo fanno di prassi, come quando siamo ricoverati e viene l'infermiera e ti somministra farmaci, senza dirti cosa sono, quasi fossimo animali.... ed io che insisto sempre visto che mi è capitato 2 volte che stavano per somministrarmi un medicinale sbagliato, e poi la pelle ce la rimettevo io :bomba
Ma se hai un telefono privato del tuo medico accertati di aver avuto il suo benestare, :incrocini per tutto.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: MAMME GEMELLARI PASSATE DI QUA PASSIAMO INSIEME LA QUOTIDIANITA' cap.2°

Messaggio da mariangelac » 12 lug 2011, 18:38

GZ come state? come va la ricostruzione del tetto? :urka
:bacio
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
angy70
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 162
Iscritto il: 15 gen 2006, 18:33

Re: MAMME GEMELLARI PASSATE DI QUA PASSIAMO INSIEME LA QUOTIDIANITA' cap.2°

Messaggio da angy70 » 1 ago 2011, 17:55

Ciao a tutte,mi presento,anche se mi sa che qui non c'è più nessuno :ahah
Sono Angela e sono di Firenze,ho tre gemelli di quasi 4 anni e sono la mia vita!!

Se qualcuna di voi può mi darebbe dei suggerimenti per quanto riguarda fargli fare un po di attività fisica?(leggera naturalmente)
si accettano consigli..grazie a tutte!!!
Finalmente il 29 agosto ho conosciuto Alessandro Carolina e Niccolò,i miei tesori

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: MAMME GEMELLARI PASSATE DI QUA PASSIAMO INSIEME LA QUOTIDIANITA' cap.2°

Messaggio da mariangelac » 3 ago 2011, 19:19

Ci siamo ci siamo, siamo in vacanza :risatina: anch'io ho 3 gemelli, di 4 anni, abbiamo iniziato con il nuoto, Sara ama i pattini, devi un po cedere alle loro inclinazioni, e poi assecondarli, nn c'è una ricetta che vale per tutti, comunque benvenuta ci si legge tra qualche giorno al rientro dalle vacanze :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
angy70
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 162
Iscritto il: 15 gen 2006, 18:33

Re: MAMME GEMELLARI PASSATE DI QUA PASSIAMO INSIEME LA QUOTIDIANITA' cap.2°

Messaggio da angy70 » 4 ago 2011, 16:21

Ciao Mariangela,noi staremo in vacanza fino a fine mese,quest'anno ci voleva proprio!!
Mi sono informata meglio sugli sport che potrei fargli fare e ho trovato una piscina vicino a casa mia che fa fare ai bambini dai 4 anni in su acquaticità senza i braccioli e quando glielo ho proposto hanno fatto yeahhhhhhhhhh :yeee :yeee :yeee :yeee :yeee :yeee
quindi penso che proverò quello,sempre che a settembre siano ancora tutti d'accordo!!!

Quindi anche tu 3 gemelli,hai due femmine ed un maschio?dalla foto sembrerebbe...
Io mi trovo molto bene anche se alle volte è dura specialmente quando si ammalano,purtroppo non ho nessun aiuto e lavoro(per fortuna fino all 15 cosi li prendo sempre io da scuola)...
Per ora ti saluto e mando un abbraccio a te e ai tuoi tre pargoli,a presto
Finalmente il 29 agosto ho conosciuto Alessandro Carolina e Niccolò,i miei tesori

Avatar utente
gz
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 17320
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:31

Re: MAMME GEMELLARI PASSATE DI QUA PASSIAMO INSIEME LA QUOTIDIANITA' cap.2°

Messaggio da gz » 18 ago 2011, 14:28

BUONGIORNO A TUTTE
UN PO CHE NON PASSO
I TATI STANNO BENISSIMO
ORMAI SONO BRAVINI
TORNATI DALLE FERIE DA SOLI CON I NONNI PER 3 SETTIMANE

NOI ABBIAMO AVUTO DEI PROBLEMI A CASA (VICINO FACENDO LAVORI HA DATO A FUOCO 5 VILLETTE A SCHIERA) NOI SIAMO I MESSI MENO PEGGIO SOLO DANNI DA VIGILI DEL FUOCO MA NON E' FACILE...
RICOSTRUZIONE ANCORA NIENTE... SOLO LAVORI PROVVISORI PER NON FAR ENTRARE ACQUA. TRA PERITI, AVVOCATI ECC E' UN CORRERE SEMPRE MA ANCORA NESSUNA DECISIONE... IO SPERO SOLO CHE TUTTO TORNI COME PRIMA E CHE I SOLDI CHE SPERO ARRIVINO DALL ASSICURAZIONE COPRINO TUTTO

IL RESTO SOLITO
STO DECIDENDO SE A SETTEMBRE FARGLI FAR ANCORA MUSICA O ANCHE SPORT O SOLO SPORT MA QUALE...
OVVIAMENTE PER ORA VOGLIONO ANDARE INSIEME...
ABBIAMO 4 ANNI E UN PO A NOVEMBRE SARANNO 5 MA ANCORA NON VOGLIONO FAR COSE DIVERSE...
VEDREMO


AHAH PRIMA HO SCRITTO E POI HO LETTO
VEDO CHE SIAMO IN TANTE A PENSARE ALL'ATTIVITA' FISICA...
IO HO PENSATO A PSICOMOTRICITA', PATTINAGGIO, JUDO... TUTTO GIOCANDO OVVIO
VOGLIO SENTIRE ANCHE ORTOPEDICO PER VIA DEI PLANTARI DI TATO... E POI IN BASE ANCHE A QUELLO DECIDO
GZ=Gianna - PCOssina - Cacciatrice - ex SOSsina
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb

Avatar utente
Viki
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3383
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:31

Re: MAMME GEMELLARI PASSATE DI QUA PASSIAMO INSIEME LA QUOTIDIANITA' cap.2°

Messaggio da Viki » 20 nov 2011, 23:48

Ciao a tutte! :ciaociao
E' un po' che nessuno passa da questo post.
Come state?

Noi abbiamo iniziato la scuola elementare. :ok Tutto bene, ma è una bella fatica stare dietro a tutte e due. Sono in due classi diverse (come all'asilo) e vanno molto volentieri.

Spero di leggere presto vostre notizie :bacio
VIRNA, mamma di Elisa e Ilaria
ELISA (kg2,895-cm49) e ILARIA (kg2,735-cm47) sono nate il 29.12.'05 con TC a 36sett+6gg

Rispondi

Torna a “GEMELLANDIA, FATE SPAZIO SIAMO GEMELLI!!”