GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Apprendimento in tempi diversi o in contemporanea?
- sofia78
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1032
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:17
Apprendimento in tempi diversi o in contemporanea?
Sì, è vero e lo ammetto, mi sto facendo prendere dalle paturnie........ma vedo che Riccardo è sempre il primo ad apprendere le cose.
E' stato il primo a tenere su la testa
a capire il funzionamento del cucchiaino
a mangire tutta la pappa
ed ora sta seduto benissimo da solo mentre Alessandro mi sembra lontano anni luce. Eppure hanno sette mesi, ok facciamo sei se togliamo un mese di prematurità.
Anche i vostri gemellotti hanno avuto degli "scarti" nel conquistare le varie tappe o mi devo cominciare a preoccupare?
E' stato il primo a tenere su la testa
a capire il funzionamento del cucchiaino
a mangire tutta la pappa
ed ora sta seduto benissimo da solo mentre Alessandro mi sembra lontano anni luce. Eppure hanno sette mesi, ok facciamo sei se togliamo un mese di prematurità.
Anche i vostri gemellotti hanno avuto degli "scarti" nel conquistare le varie tappe o mi devo cominciare a preoccupare?
tre è il numero perfetto
- 11esseti
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3256
- Iscritto il: 15 apr 2005, 19:51
Re: Apprendimento in tempi diversi o in contemporanea?
è sempre stato anche il mio pensiero. credo sia normale per una mamma di gemelli finire a fare paragone tra i bambini.
nel mio caso, almeno fino ad ora, Francesco e Vittoria hanno avuto tempi molto simili. in linea di massima uno fa una cosa nuova e l'altro lo segue a distanza di qualche giorno. mi aspetto però che non sarà sempre così dato che sebbene gemelli, sono completamente diversi sotto tanti punti di vista, quindi credo che alcuni dei prossimi progressi avverranno in tempi diversi.
in realtà già da ora una cosa uno la sa fare e l'altra no...dormire da solo! Francesco sta nella sua cameretta già da un mesetto, quando lo metto nel suo lettino è felice come una pasqua, si addormenta in 3 secondi e la notte fa tirate di 10-11 ore
Vittoria invece resiste nel suo letto solo per i pisolini pomeridiani, ma per la notte reclama a gran voce il posto d'onore nel lettone
ma quando si sveglia vuole che io sia lì vicina per toccarmi 
nel mio caso, almeno fino ad ora, Francesco e Vittoria hanno avuto tempi molto simili. in linea di massima uno fa una cosa nuova e l'altro lo segue a distanza di qualche giorno. mi aspetto però che non sarà sempre così dato che sebbene gemelli, sono completamente diversi sotto tanti punti di vista, quindi credo che alcuni dei prossimi progressi avverranno in tempi diversi.
in realtà già da ora una cosa uno la sa fare e l'altra no...dormire da solo! Francesco sta nella sua cameretta già da un mesetto, quando lo metto nel suo lettino è felice come una pasqua, si addormenta in 3 secondi e la notte fa tirate di 10-11 ore



Dopo 4 anni, 3 iui, 3 fivet in Italia, una geu gemellare e una biochimica la caccia ai cavoli a Bruxelles ha dato i suoi frutti: il 31 maggio 2009, a 36w2d, sono nati Francesco e Vittoria.
- gz
- Collaboratore
- Messaggi: 17320
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:31
Re: Apprendimento in tempi diversi o in contemporanea?
ECCOME SE HANNO SCARTI!
SOPRATUTTO ALL'INIZIO!!!
MA NOI MAMME DI GEMELLI DOBBIAMO RICORDARCI CHE NON SONO ALTRO CHE DUE PERSONE DIVERSE
QUANTI HANNO MAGARI DUE BIMBI CHE DICONO AH SI MI RICORDO CHE IL PRIMO AVEVA FATTO QUESTO E QUELLO IL MESE TAL DEI TALI INVECE QUESTO... ECC ECC
I NOSTRI LO VIVONO INSIEME QUINDI SI NOTA DI PIU
GIANMARCO AD ESEMPIO HA INIZIATO A CAMMINARE QUASI 5 MESI DOPO MARLENE
IDEM A PARLARE INIZIALMENTE SEMBRAVA MOLTO INDIETRO... POI LA SUPERATA AL MASSIMO PARLA MEGLIO DI LEI E PIU' CORRETTAMENTE
DIFFERENZE
AD ESEMPIO IL MANGIARE UNO MANGIA TUTTO L'ALTRO E' DIFFICILISSIMO
UNO DORME CON LA TESTA DA UN LATO DEL LETTO L'ALTRO DALL'ALTRO (COME SE FOSSERO NELLA PANCIA) NONOSTANTE SIANO IN DUE LETTINI DIVERSI E LO FANNO A CASA A SCUOLA DAI MIEI ECC. COME SI METTE UNO L'ALTRO L'OPPOSTO
GIANMARCO PESA 13 KG X 92 CM
MARLENE PESA 15 KG X 98 CM
CHE DIRE... NESSUNO DICE CHE SONO GEMELLI
IMPORTANTE E' CHE I BIMBI CRESCANO E PROCEDANO NELL'APPRENDIMENTO, SE UNO ARRIVA PRIMA E UNO DOPO E' LOSTESSO NON E' UN PROBLEMA!!!
BASTA STAR BENE
SOPRATUTTO ALL'INIZIO!!!
MA NOI MAMME DI GEMELLI DOBBIAMO RICORDARCI CHE NON SONO ALTRO CHE DUE PERSONE DIVERSE
QUANTI HANNO MAGARI DUE BIMBI CHE DICONO AH SI MI RICORDO CHE IL PRIMO AVEVA FATTO QUESTO E QUELLO IL MESE TAL DEI TALI INVECE QUESTO... ECC ECC
I NOSTRI LO VIVONO INSIEME QUINDI SI NOTA DI PIU
GIANMARCO AD ESEMPIO HA INIZIATO A CAMMINARE QUASI 5 MESI DOPO MARLENE
IDEM A PARLARE INIZIALMENTE SEMBRAVA MOLTO INDIETRO... POI LA SUPERATA AL MASSIMO PARLA MEGLIO DI LEI E PIU' CORRETTAMENTE
DIFFERENZE
AD ESEMPIO IL MANGIARE UNO MANGIA TUTTO L'ALTRO E' DIFFICILISSIMO
UNO DORME CON LA TESTA DA UN LATO DEL LETTO L'ALTRO DALL'ALTRO (COME SE FOSSERO NELLA PANCIA) NONOSTANTE SIANO IN DUE LETTINI DIVERSI E LO FANNO A CASA A SCUOLA DAI MIEI ECC. COME SI METTE UNO L'ALTRO L'OPPOSTO
GIANMARCO PESA 13 KG X 92 CM
MARLENE PESA 15 KG X 98 CM
CHE DIRE... NESSUNO DICE CHE SONO GEMELLI
IMPORTANTE E' CHE I BIMBI CRESCANO E PROCEDANO NELL'APPRENDIMENTO, SE UNO ARRIVA PRIMA E UNO DOPO E' LOSTESSO NON E' UN PROBLEMA!!!
BASTA STAR BENE

GZ=Gianna - PCOssina - Cacciatrice - ex SOSsina
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8636
- Iscritto il: 31 lug 2006, 16:12
Re: Apprendimento in tempi diversi o in contemporanea?
Diversissimi!!
Pietro a 6 mesi gattonava, a 7 si tirava su e tra poco mi sa che parte...
Carlo a quasi 7 mesi ha cominciato a star seduto e a strisciare, tuttora continua a strisciare
penso che camminerà a due anni, forse
Pietro batte le mani, fa ciao ciao, suona lo xilofono. Carlo fa cilecca con le due mani
il bastoncino dello xilofono lo ciuccia e ciao ciao non sa neanche cos'è.
Pietro a 6 mesi gattonava, a 7 si tirava su e tra poco mi sa che parte...
Carlo a quasi 7 mesi ha cominciato a star seduto e a strisciare, tuttora continua a strisciare


Pietro batte le mani, fa ciao ciao, suona lo xilofono. Carlo fa cilecca con le due mani

- marta73
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1448
- Iscritto il: 24 mag 2005, 21:38
Re: Apprendimento in tempi diversi o in contemporanea?
quando sono piccoli in tempi diversi, quando crescono, diciamo dopo i 2 anni secondo me vanno di pari passo o quasi, almeno questa è la mia esperienza.
mamma di Greta e Giada nate il 3 maggio 2006
- sofia78
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1032
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:17
Re: Apprendimento in tempi diversi o in contemporanea?
Grazie ragazze,
mi avete tranquillizzata, è solo che questo fatto che ancora non sta seduto mi mette un pò di ansia, ma mi auto-
!
mi avete tranquillizzata, è solo che questo fatto che ancora non sta seduto mi mette un pò di ansia, ma mi auto-

tre è il numero perfetto
- M76
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14837
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:53
Re: Apprendimento in tempi diversi o in contemporanea?
tempi differenti anche per i miei.
anche il mio bimbo ha iniziato a star seduto molto tardi e mi preoccupavo.
la sorella erano già da un pò che stava su da sola e lui niente.
bè dopo ha recuperato alla grande, e l'ha poi battuta nell'agilità e nel camminare.
alessandro ha iniziato a camminare a 11 mesi, lei 5 mesi dopo.
altro esempio, denti..aurora a un anno aveva 16 denti, ale 4.
sul parlare siamo ancora mooooolto indietro!!
su tantissime cose noto le differenze.
anche il mio bimbo ha iniziato a star seduto molto tardi e mi preoccupavo.
la sorella erano già da un pò che stava su da sola e lui niente.
bè dopo ha recuperato alla grande, e l'ha poi battuta nell'agilità e nel camminare.
alessandro ha iniziato a camminare a 11 mesi, lei 5 mesi dopo.
altro esempio, denti..aurora a un anno aveva 16 denti, ale 4.
sul parlare siamo ancora mooooolto indietro!!
su tantissime cose noto le differenze.
Aurora e Alessandro 24.10.2007
- sofia78
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1032
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:17
Re: Apprendimento in tempi diversi o in contemporanea?
Si vede che gli Alessandri proprio non stanno comodi seduti!
tre è il numero perfetto
- barboncina
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 532
- Iscritto il: 8 mag 2007, 10:37
Re: Apprendimento in tempi diversi o in contemporanea?
ciao, anche i miei diversissimi nelle varie tappe motorie e di crescita ma sanissimi entrambi, non ti preoccupare, anche i tuoi sono negli standard.
La femmina sempre la prima nello sviluppo motorio (anche di un mese e mezzo-due), ma il maschio cresce più in fretta: è molto più grande ed ha già tutti i denti al contrario della sorella che ne ha la metà. Anche i miei non sembrano gemelli , si passano più di un kg di differenza e quasi 5 cm di altezza.
La femmina sempre la prima nello sviluppo motorio (anche di un mese e mezzo-due), ma il maschio cresce più in fretta: è molto più grande ed ha già tutti i denti al contrario della sorella che ne ha la metà. Anche i miei non sembrano gemelli , si passano più di un kg di differenza e quasi 5 cm di altezza.

- gz
- Collaboratore
- Messaggi: 17320
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:31
Re: Apprendimento in tempi diversi o in contemporanea?
SI SI TUTTO NORMALE RAGAZZE
PENSO CHE SIANO PATURNIE NORMALI PER NOI BI MAMME...
PENSO CHE SIANO PATURNIE NORMALI PER NOI BI MAMME...

GZ=Gianna - PCOssina - Cacciatrice - ex SOSsina
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb
- sofia78
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1032
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:17
Re: Apprendimento in tempi diversi o in contemporanea?
infatti,
esattamente 15 giorni dopo Riccardo anche Alessandro ha imparato a stare seduto benissimo da solo, mi auto-
esattamente 15 giorni dopo Riccardo anche Alessandro ha imparato a stare seduto benissimo da solo, mi auto-

tre è il numero perfetto
- Viki
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3383
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:31
Re: Apprendimento in tempi diversi o in contemporanea?
Tutto normalissimo... le differenze tra i gemelli e le paranoie da mamma.
Mi ricordo che i primi mesi Elisa era molto più sveglia di Ilaria. Guardava gli oggetti con attenzione, si girava se sentiva un rumore, sollevava la testa da sdraiata. Ilaria seguiva poco con lo sguardo, se le facevi sentire un sonaglino si girava dall'altra parte. Io continuavo a chiedere a tutti "Ma secondo te ci vede? Ma secondo te ci sente?" Ero davvero preoccupata.
Abbiamo un filmino con Elisa sdraiata a pancia in giù che solleva bene la testa quando la chiamo e la tiene bene su. Poi la videocamera si spegne e si riaccende su Ilaria... spiattellata sul tappetino... dopo minuti di richiami e giochini che suonano lei fa un bel rigurgito... fine del filmino!
Poi Ilaria ha imparato a stare seduta 15 giorni prima di Elisa. Ha iniziato a gattonare 1 giorno prima, ma molto più decisa e veloce di sua sorella. Ha imparato a camminare 3 mesi prima di Elisa.
In compenso Elisa ha iniziato a parlare moooolto prima e moooolto meglio di Ilaria.
Quindi evita tutti i paragoni e aspetta i loro tempi... anche se so che è quasi impossiblile

Mi ricordo che i primi mesi Elisa era molto più sveglia di Ilaria. Guardava gli oggetti con attenzione, si girava se sentiva un rumore, sollevava la testa da sdraiata. Ilaria seguiva poco con lo sguardo, se le facevi sentire un sonaglino si girava dall'altra parte. Io continuavo a chiedere a tutti "Ma secondo te ci vede? Ma secondo te ci sente?" Ero davvero preoccupata.
Abbiamo un filmino con Elisa sdraiata a pancia in giù che solleva bene la testa quando la chiamo e la tiene bene su. Poi la videocamera si spegne e si riaccende su Ilaria... spiattellata sul tappetino... dopo minuti di richiami e giochini che suonano lei fa un bel rigurgito... fine del filmino!

Poi Ilaria ha imparato a stare seduta 15 giorni prima di Elisa. Ha iniziato a gattonare 1 giorno prima, ma molto più decisa e veloce di sua sorella. Ha imparato a camminare 3 mesi prima di Elisa.
In compenso Elisa ha iniziato a parlare moooolto prima e moooolto meglio di Ilaria.
Quindi evita tutti i paragoni e aspetta i loro tempi... anche se so che è quasi impossiblile

VIRNA, mamma di Elisa e Ilaria
ELISA (kg2,895-cm49) e ILARIA (kg2,735-cm47) sono nate il 29.12.'05 con TC a 36sett+6gg
ELISA (kg2,895-cm49) e ILARIA (kg2,735-cm47) sono nate il 29.12.'05 con TC a 36sett+6gg
- 11esseti
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3256
- Iscritto il: 15 apr 2005, 19:51
Re: Apprendimento in tempi diversi o in contemporanea?
ritorno nel post per aggiornare la situazione...
oggi compiono 8 mesi e da oramai due settimane vittoria si siede da sola, gattona spedita, inizia a tirarsi su aggrappandosi a tutto quello che trova. e ovviamente continua a rotolarsi ovunque si trovi.
francesco continua a stare seduto benissimo, si rotola sul tappeto, nel letto, nel fasciatoio
di continuo...ma di gattonare neanche l'idea
si puntella sulla trippa, sbatte forte mani e gambe stile pesce, poi si tira su di botto sulle braccia, si guarda intorno con l'espressione incredula come a dire " con tutta sta fatica sono sempre fermo qui????"...secondo me in un'altra vita è stato cetaceo! :ahah
oggi compiono 8 mesi e da oramai due settimane vittoria si siede da sola, gattona spedita, inizia a tirarsi su aggrappandosi a tutto quello che trova. e ovviamente continua a rotolarsi ovunque si trovi.
francesco continua a stare seduto benissimo, si rotola sul tappeto, nel letto, nel fasciatoio


Dopo 4 anni, 3 iui, 3 fivet in Italia, una geu gemellare e una biochimica la caccia ai cavoli a Bruxelles ha dato i suoi frutti: il 31 maggio 2009, a 36w2d, sono nati Francesco e Vittoria.