GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Fase luteale dopo la gravidanza, aiutatemi a capire!

Piani di battaglia per cacciare la cicogna, unisciti alla missione anche tu!
Rispondi
Avatar utente
Viola31
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 19
Iscritto il: 31 dic 2016, 7:13

Fase luteale dopo la gravidanza, aiutatemi a capire!

Messaggio da Viola31 » 31 dic 2016, 15:30

Ciao a tutte!
Scrivo per confrontarmi con le vostre esperienze per capire anche qualcosa di me!
Dunque, sono trascorsi circa 6-7 mesi dal capoparto ed ho iniziato a monitorare il mio ciclo mediante tb, per capire se l'ovulazione si è riavviata e in che modalità! Ho riscontrato che quella che era la mia fase luteale di 15giorni, ora è di 9-10giorni massimo e la cosa mi lascia dei dubbi!
Secondo voi, e secondo la vostra esperienza, è una fase transitoria ancora o può essere una nuova e definitiva condizione?
Tra l'altro, sto ancora allattamento ( ovviamente non è il suo alimento principale) perché è bello che svezzato, ma so che per quanto ridotto il numero di poppate, possono influire sull'ovulazione...
Quali sono state le vostre esperienze?? Grazie a tutte :sorrisoo

Avatar utente
Viola31
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 19
Iscritto il: 31 dic 2016, 7:13

Re: Fase luteale dopo la gravidanza, aiutatemi a capire!

Messaggio da Viola31 » 3 gen 2017, 8:59

Ma avrò scritto il post nella sezione sbagliata?!?! Nessuna risposta :nonegiusto

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: Fase luteale dopo la gravidanza, aiutatemi a capire!

Messaggio da Dionaea » 3 gen 2017, 9:10

Ciao! Non so aiutarti, 9/10giorni mi sembrano pochini. Potrebbe essere dovuto all'allattamento penso.

Mi spiace per l'assenza di risposte, sono anche giorni di festa e di minor passaggio.

Spero passi qualcuna più esperta a darti info più precise.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Fase luteale dopo la gravidanza, aiutatemi a capire!

Messaggio da primomaggio » 3 gen 2017, 9:59

Ciao, io avevo visto il tuo messaggio, ma sinceramente non so bene cosa dirti. Io dopo il capoparto sono tornata con il ciclo come prima nel giro di 2-3 mesi, pur allattando ancora parecchio dopo nel caso del secondo bimbo. Quindi nella mia esperienza una volta ripartito il ciclo (arrivato nonostante allattassi tanto ancora), l'allattamento non ha influito. So che una gravidanza può influenzare la fase luteale nel senso determinarne il cambiamento... ma non so sia il tuo caso. Se stai monitorando il ciclo perché pensi a una nuova gravidanza, forse ti covverrebbe parlarne col ginecologo.
Una domanda: hai considerato la possibilità che la rilevazione della tb siano falsate da risvegli notturni del pupo?

Avatar utente
Viola31
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 19
Iscritto il: 31 dic 2016, 7:13

Re: Fase luteale dopo la gravidanza, aiutatemi a capire!

Messaggio da Viola31 » 3 gen 2017, 14:21

Grazie ad entrambe per le risposte! :thank_you:
In effetti stiamo pensando ad una gravidanza, non in modo accanito, ma il pensiero c'è e pertanto stavo cercando di capire il mio corpo e i cambiamenti...
A settembre ho fatto una visita dalla ginecologa che ha seguito la mia gravidanza ed ha detto che è tornato tt al suo posto e che quel mese nn avevo ovulato ( ed invece io ero convinta del contrario...pur non avendo monitorato con tb e stick, ma solo affidandomi ai chiari dolori da ovulazione che ho sempre ben riconosciuto)
Da allora ho ripreso a monitorare appunto per capire se ovulavo o meno...
Riguardo alle temperature falsate, c'ho pensato anch'io, perché in effetti il pupone ci da parecchio filo da torcere la notte, nonostante i suoi14mesi si sveglia e di conseguenza noi, un botto di volte...

Avatar utente
Viola31
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 19
Iscritto il: 31 dic 2016, 7:13

Re: Fase luteale dopo la gravidanza, aiutatemi a capire!

Messaggio da Viola31 » 3 gen 2017, 14:27

P.s. vorrei richiamare la ginecologa, ma essendo strapiena di pazienti, so che nn mi "cagherebbe" più di tanto...o meglio, mooooolto con calma e allo stesso tempo non vorrei entrare in panico (perché mi conosco) nella ricerca....vorrei fare tt con più serenità, perché la prima volta ero diventata ossessiva :fischia
Conoscendo questo forum e apprezzandone tanto i contenuti e le potenzialità, ho pensato primaa voi :risatina:

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: Fase luteale dopo la gravidanza, aiutatemi a capire!

Messaggio da Dionaea » 3 gen 2017, 14:39

Per monitorare con più precisione potresti aggiungere gli stick ovulazione alla misurazione tb, ma se vuoi evitare di cadere nell'ansia da ricerca allora forse non è il consiglio giusto :fischia
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
Viola31
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 19
Iscritto il: 31 dic 2016, 7:13

Re: Fase luteale dopo la gravidanza, aiutatemi a capire!

Messaggio da Viola31 » 3 gen 2017, 14:47

Dionaea, io ero una stick compulsiva :risatina:
Questo mese nn ne avevo e quindi mi sono affidata solo alla tb e tac, dopo 10giorni precisi da quello che è stata l'ascesa della tb+ chiari dolori all'ovaio sx, ecco il ciclo :che_dici

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: Fase luteale dopo la gravidanza, aiutatemi a capire!

Messaggio da Dionaea » 3 gen 2017, 14:49

Immaginavo!!

Se hai "fretta" di avere una nuova gravidanza prova a sentire la ginecologa altrimenti puoi provare a pazientare qualche mese e vedere che succede.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Fase luteale dopo la gravidanza, aiutatemi a capire!

Messaggio da primomaggio » 3 gen 2017, 17:40

Viola, quanto ha il tuo bimbo? Il capoparto è arrivato dopo molto che era nato? Può essere che i primi siano stati anovulatori, in effetti...
Io penso che tu sola possa sapere se la nuova gravidanza la vuoi il prima possibile per motivi vostri o se la tua sia una ansia da controllo. Nel primo caso, sentirei la ginecologa, non sta a lei decidere quale sia la tua priorità in questo senso, se tu vuoi un'altra gravidanza hai tutto il diritto di chiedere di controllare se l'ovulazione sia tornata e se tutto è tornato nella norma. Tieni però conto che magari finisce per consigliarti di smettere di allattare (sappiamo bene che non è un requisito, ma se tu le dimostri fretta magari l'idea le viene). Se invece vorresti solo sapere se tutto è ok ma non hai fretta... molla tutto, tb e altro, rilassati e goditi il tuo bambino.

Avatar utente
Viola31
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 19
Iscritto il: 31 dic 2016, 7:13

Re: Fase luteale dopo la gravidanza, aiutatemi a capire!

Messaggio da Viola31 » 3 gen 2017, 23:03

Primomaggio, il capoparto l'ho avuto 8 mesi dopo il parto( anche se stranamente lo ebbi a 40giorni dal parto nonostante io abbia allattato fin da subito e senza aver mai dato aggiunte! ) dopo quel primo ciclo è scomparso e si è ripresentato appunto 8mesi dopo...ora il pupo ha 14 mesi!
Riguardo al discorso allattamento, considera che già a settembre quando feci la visita e chiesi se poteva essere dipeso da quello il fatto che il ciclo fosse anovulatorio, lei non escluse la possibilità che dipendesse da quello e rimase basita del fatto che non davo alcuna aggiunta ( manco fosse un obbligo :che_dici )...quindi credo, come hai anche suggeriro tu, lei mi possa proporre quella come alternativa.
Onestamente sono molto confusa a riguardo, e anche molto stanca..se dovessi smettere di allattare sarà sicuramente per una scelta personale e non dettata da "spinte" esterne a cui fortunatamente ho tenuto testa finora; credo sia la cosa più riuscita in 37anni :cuore

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Fase luteale dopo la gravidanza, aiutatemi a capire!

Messaggio da primomaggio » 4 gen 2017, 14:25

Sai che anche a me nel primo puerperio venne una sorta di ciclo a circa 45 giorni dal parto? Ma le lochiazioni erano finite da poco e per il ginecologo si era trattato di un ultimo episodio legato a quelle. In effetti sono andate avanti per un bel pezzettino in entrambi i post parto. Quanto all'allattamento esclusivo e ciclo, a me col primo nonostante allattassi esclusivamente e ancora non avessi iniziato lo svezzamento, il capoparto arrivò dopo 4 mesi dal parto (che fortunella) e poi abbastanza regolarmente tornò il ciclo. Col secondo bimbo invece il capoparto arrivó a 7 mesi, un mesetto dopo che avevamo cominciato a diradare le poppate per l'introduzione di altri alimenti. Come vedi, anche nella stessa donna le cose non vanno sempre uguali, quindi non esiste proprio una regola a cui potersi rifare. Se non vuoi guastarti l'allattamento con inutili stress e non vuoi trasformare la ricerca della nuova gravidansa in una corsa a ostacoli, allora a mio modesto parere dovresti smettere di preoccuparti di capire se e quando ovuli. Se tra qualche mese non è ancora successo nulla, rivaluterai tu... magari le tue priorità saranno cambiate, magari il cucciolo deciderà di chiudere l'esperienza dell'allattamento.. chi lo sa? A quest'età pochi mesi cambiano tanto.

Avatar utente
Viola31
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 19
Iscritto il: 31 dic 2016, 7:13

Re: Fase luteale dopo la gravidanza, aiutatemi a capire!

Messaggio da Viola31 » 4 gen 2017, 14:51

Hai perfettamente ragione primomaggio! Ogni esperienza è UN'ESPERIENZA e non una regola :sorrisoo e prendo a cuore aperto il consiglio di vivere serenamente i prossimi mesi, sgomberando la testa da pippe mentali...eventualmente valuterò la situazione più in la...
Riguardo il discorso allattamento e cessazione per volontà del bimbo/a ho dei dubbi e mi sembra poco realistica, però è anche vero che ho sempre pensato un sacco di fregnacce prima di intraprendere questa esperienza e magari sarebbe l'ennesima :fischia
In tutti questi mesi non ho notato un calo dell'interesse alla sisa, anzi ed ho l'impressione che più passi il tempo e più diventi "importante" non tanto per la funzione nutritiva, quanto come un suo momento antistress...
Le tue esperienze a tal proposito come sono state?

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: Fase luteale dopo la gravidanza, aiutatemi a capire!

Messaggio da Dionaea » 4 gen 2017, 15:45

Interessa anche a me la questione.

Io comunque ho preso malino la riduzione drastica delle poppate. O meglio, il passaggio da "pasto" a "coccola".
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
Viola31
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 19
Iscritto il: 31 dic 2016, 7:13

Re: Fase luteale dopo la gravidanza, aiutatemi a capire!

Messaggio da Viola31 » 4 gen 2017, 15:55

Dionaea la notte io e mio marito ci sentiamo come dott. jekyll e mister hyde, passiamo dallo sclero dei risvegli continui ( anche 5-6-7volte) ai sorrisoni mattutini dopo aver digerito lo scazzo notturno.... :sberla:
Durante queste festività pensavamo di recuperare un po'di sonno perso e invece stiamo ripartendo più stanchi di prima quasi.....help!!!!

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: Fase luteale dopo la gravidanza, aiutatemi a capire!

Messaggio da Dionaea » 4 gen 2017, 15:58

Guarda mi becchi dopo una nottata in cui ho avuto davvero istinti violenti. Per fortuna non capita spesso, di solito anche se si sveglia (2/3volte dalle 20.30/21 alle 8.30/9del mattino) basta rimetterle il ciuccio o tetta o carezze sulla mano e si riaddormenta in due minuti. Altro che ridere e chiacchierare per un'ora e passa.
Però sí..poi al mattino ti guarda e ride e cosa vuoi fare..mi passa il nervoso!
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Fase luteale dopo la gravidanza, aiutatemi a capire!

Messaggio da primomaggio » 4 gen 2017, 18:33

Allora, premetto che per quanto mi riguarda l'allattamento è stata una bella esperienza, che ho voluto con tutta me stessa ripetere, ma non ho "adorato" allattare, anzi, al primo giro provavo una vera ambivalenza verso il gesto. Il primo bimbo ha smesso a 6 mesi e mezzo... ma era già al nido da un mese e la giunta per noi si era resa necessaria a 4 mesi e mezzo. Non ho mai capito bene perché, ma ebbi un drastico calo di latte verso i suoi 4 mesi, quando lui scoprì il biberon, non ci mise molto a preferirlo a me. Evidentemente di latte ne avevo poco, il biberon dava più soddisfazione, fatto sta che lui preferì ciuccio e biberon. Ci rimasi un po' male, ma anche fui sollevata.
Il secondo cucciolo tutt'altra storia, perché lui il ciuccio l'ha sempre schifato, e ha adorato la tetta molto di più del fratello (il quale a 2 mesi si era da solo tarato su una poppata ogni 3 ore, e non chiedeva se non per mangiare, non era una coccola solitamente), ha passato i primi 4 mesi a non fare altro che ciucciare, praticamente. Nella mia idea arrivati all'anno di età avremmo potuto smettere, ma lui non ne voleva sapere, anzi, la tetta era il suo unico modo di addormentarsi, era un vincolo per me, e mi pesava, d'altro canto mi sembrava assurdo averlo assecondato tanto all'inizio per poi privarlo drasticamente a 14 mesi. Quindi.... mi sono armata di molta pazienza e ho ascoltato molto i consigli di una sua maestra del nido... la quale mi ha insegnato a trovare un compromesso tra lo stimolo all'emancipazione e il rispetto dei tempi del bambino. Sostanzialmente mi ha consigliato di introdurre una serie di routine insieme a quelle delle coccole alla tetta, di modo che fosse solo uno degli ingredienti della formula. E pazienza, tanta pazienza. Un po' alla volta le poppate sono diventate solo quelle prima della nanna. E una sera lui ha detto "Più"... ormai di latte io dovevo averne pochino. E basta, da quella sera lui non ha più chiesto la tetta. Un po' alla volta ha imparato ad addormentarsi nel suo lettino, con me vicino... e via. Armata di pazienza anche lì, tanta pazienza e fiducia. Mai ha versato una lacrima.
Onestamente non so se sia stata una formula giusta, o che lui è così di carattere. Ma vedo che per tante cose funziona questa cosa di introdurre i cambiamenti con pazienza e senza fretta di vedere il risultato. Ora anche con lo spannolinamento sta andando così. Abbiamo provato, non andava, ci siamo fermati, abbiamo riprovato e pare vada...
In fondo vedo che anche il mio bambino più grande, nel tempo recepisce tante piccole cose che gli ho proposto, insegnato, ribadito... cose che due anni fa sembrava impensabile aspettarsi da lui, ora sono diventate il suo modo di fare.
Quanto alle notti tormentate... entrambi i miei bambini hanno preso a dormire tutta la notte quando hanno iniziato ad addormentarsi nel loro lettino. Nel caso del secondo questo è corrisposto allo stettamento, nel caso del primo quando abbiamo smesso di addormentarlo in braccio.
Poi ognuno è fatto a modo suo, il piccolo vuole assolutamente essere nel suo letto, prima delle nanne tutti i nostri riti e coccole, ma poi chiede espressamente di andare nel lettino (stanotte addirittura si è svegliato e mi ha chiamata, io ero sfranta dalla notte precedente insonne e volevo portarmelo nel lettone.. no, ha voluto tornare in camera sua :uaua ). IL grande vorrebbe dormire con me sempre, la sera mi sdraio vicino a lui sempre un po'... ma a me fa piacere, ultimamente abbiamo preso l'abitudine di sederci vicini e ciascuno legge il proprio libro... pochi minuti di intimità cui non rinuncerei tanto facilmente :emozionee

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Fase luteale dopo la gravidanza, aiutatemi a capire!

Messaggio da primomaggio » 4 gen 2017, 18:54

P.S. Mi fa ridere che siamo finite a parlare di allattamento e notti insonni da una domanda sulla fase luteale :lingua

Avatar utente
Viola31
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 19
Iscritto il: 31 dic 2016, 7:13

Re: Fase luteale dopo la gravidanza, aiutatemi a capire!

Messaggio da Viola31 » 4 gen 2017, 22:18

In effetti la conversazione era partita diversamente e mi sono ritrovata a leggere situazioni appartenenti al vostro quotidiano che assomigliano tanto alle mie :risatina:
Anch'io credevo di smettere intorno all'anno, eppure mi ritrovo a mettere in discussione questa scelta, specie per come hai detto tu, primomaggio, ho assecondato o addirittura condizionato,ilsuo modo di addormentarsi ed ora nn mi sembra giusto pretendere da lui " comportamenti convenzionali"...
Proprio stasera mi sono ritrovata a dover rispondere a tono ad una zia di mio marito, che alla risposta : si allatto ancora, ha iniziato tutta una pippa che nn capisce che senso ha allattare dopo l'anno, che il latte nn ha nessuna sostanza....che IO sono stanca e nn è giusto....
Ovviamente, non ho utilizzato mezzi termini per farle notare, che PER ME NON È UN PROBLEMA e se non lo è per me, non capisco perché tutti si prendono questa pena...punto due, che la convinzione che il latte diventi acqua è prassi comune di chi nn è abbastanza informato in merito e che le linee guida dell'oms, che nn è l'associazione delle mie vicine di casa, dice tutt'altro in materia....
Va bhe...
Tornando alle cose serie, ragazze, è bello leggere di voi... :cuore

Rispondi

Torna a “AAA BEBE' CERCASI”