ciao ragazze! fino ad un po di mesi fa scrivevo in un altra sezione del forum..ma ahimè il mio fagiolino, di otto settimane, è volato in cielo dopo un raschiamento che ho effettuato nel dicembre scorso (aborto interno, non cresceva).
eccomi adesso nel cercare di beccare la cicogna dopo due mesi di astensione dai rapporti.da marzo ho iniziato ad avere rapporti completi più o meno durante i giorni fertili.
il mio ultimo ciclo è abbastanza anomalo. c'è da dire che sembrava essere diventato regolare dopo il capoparto (mestruazioni dopo il raschiamento) nei mesi di febbraio e marzo..invece le mestrazioni di aprile (ultimo ciclo) non solo sono arrivate in anticipo (24 giorni e non dopo 27 gg) ma sono durate solo 2 giorni e mezzo (erano perdite mestruali piuttosto abbondante e non spotting e a me i ciclo dura 5 6 giorni con perdite abbondanti)..ho giustificato tale episodio per il fatto che mi è venuto un virus intestinale (vomito diarrea) ritenendo che il ciclo fosse stato condizionato da questa influenza.
dopo tra quattro giorni di assenza di ciclo noto delle piccole striature di sangue nella carta igienica. penso che il ciclo si fosse sbloccato ma poi nulla. questo mese ho avuto seguito rapporti sessuali in periodi "fertili"(dal 10 al 13 aprile, considerando che il mio ultimo ciclo è stato il 1° aprile.)
da ieri ho iniziato ad avvertire una sensazione di vescica piena-utero pesante tipico dell'immediato arrivo delle mestrazioni...da ieri sera sino ad oggi quando mi pulisco trovo delle perdite liquide striate di rosso marrone. specifico che la consistenza è mucosa. sento a volte pizzicotti interni.
leggendo vai forum tra tre giorni a questa parte ho misurato la temperatura basale che è stata 37.2 37.3 (anche se non l'ho misurata dal primo giorno, quindi non vale).
mi consigliate di fare un test? a me sembra prestino a dire la verità? o devo andare dal ginecologo?
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
perdite anomale
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: perdite anomale
Ciao Asiacielo...
un ciclo un po' più breve del solito (sia come ciclo intero che come giorni di perdite) non è un fatto preoccupante o significativo, può succedere, nello specifico a me succede quasi sempre in primavera di avere cicli veloci. Anche alcune leggere perdite intermestruali, episodiche, non debbono preoccupare. Cosa significhino, non sempre è facile saperlo...potrebbero essere da impianto, potrebbero essere ovulatorie (due volte nella vita ho avuto leggere perdite in coincidenza dell'ovulazione). Per un test è decisamente presto, la tb presa solo ora non dice nulla...l'unica è aspettare pazientemente almeno una settimana. Se dovesse arrivarti il ciclo e il prossimo mese dovessi avere perdite del genere, magari senti il ginecologo!
un ciclo un po' più breve del solito (sia come ciclo intero che come giorni di perdite) non è un fatto preoccupante o significativo, può succedere, nello specifico a me succede quasi sempre in primavera di avere cicli veloci. Anche alcune leggere perdite intermestruali, episodiche, non debbono preoccupare. Cosa significhino, non sempre è facile saperlo...potrebbero essere da impianto, potrebbero essere ovulatorie (due volte nella vita ho avuto leggere perdite in coincidenza dell'ovulazione). Per un test è decisamente presto, la tb presa solo ora non dice nulla...l'unica è aspettare pazientemente almeno una settimana. Se dovesse arrivarti il ciclo e il prossimo mese dovessi avere perdite del genere, magari senti il ginecologo!
- asiacielo
- New~GolGirl®
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 13 nov 2014, 8:38
Re: perdite anomale
Graziee attendero!