GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

"antidepressivi"...o qualcosa del genere...

Piani di battaglia per cacciare la cicogna, unisciti alla missione anche tu!
Rispondi
silvialfi
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 178
Iscritto il: 20 ago 2013, 16:55

"antidepressivi"...o qualcosa del genere...

Messaggio da silvialfi » 27 ago 2013, 13:27

Apro un altro post, semplicemente perchè vorrei farvi una domanda più precisa....

Io non ho mai fatto uso di antidepressivi o niente di tutto ciò.
Questo non vuol dire che non sia mai stata depressa...ma di solito mio marito è sempre stato la soluzione paziente e magica a tutti i problemi della mia vita (è una persona VERAMENTE speciale!).

Questavolta però non c'è niente che mi aiuti....le vostre testimonianze e i vs messaggi sono la cosa che mi fa meglio ma non mi aiuta COSì tanto.

E io sento che sto proprio male, che non ce la faccio ad affrontare quest'attesa infinita...
...e più aspetto e più mi deprimo...e probabilmente più mi deprimo e più dovrò aspettare...
E' un cane che si morde la coda.

Qualcuna sa se c'è qualche medicinale (chimico o naturale (NB. nn sempre naturale vuol dire senza effetti negativi!)) che possa essere compatibile con la ricerca di una gravidanza senza rischi?
Mi parlavano della valeriana...ma non credo faccia al caso mio....

Grazie a chi mi risponderà....

silvialfi
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 178
Iscritto il: 20 ago 2013, 16:55

Re: "antidepressivi"...o qualcosa del genere...

Messaggio da silvialfi » 30 ago 2013, 15:20

Up... :emozionee

Avatar utente
elegiulia
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 426
Iscritto il: 3 ago 2013, 13:00

Re: "antidepressivi"...o qualcosa del genere...

Messaggio da elegiulia » 30 ago 2013, 16:01

Ciao! Potresti sicuramente provare i prodotti omeopatici chiedendo consiglio al farmacista o prodotti naturali come il magnesio (ottimo per l'apparato nervoso)! in erboristeria ci sono molte soluzioni (fiori di Bach etc) che possono andare ad agire su determinati stati d'animo! A livello farmacologico sarebbe opportuno farsi seguire da psichiatra, perché ti può instaurare un piano terapeutico idoneo, tenendo presente che gli psicofarmaci non si possono sospendere da un giorno all'altro! Altra strada è il lavoro su di te! Puoi avvicinarti a discipline come lo yoga o la meditazione, che attraverso il lavoro sul corpo e la respirazione, agiscono sulla sfera emozionale ,nella ricerca dell'equlibrio interiore e della calma, rafforzando anche l'autostima. :bacio
MAMMA DI GIULIA 3 GENNAIO 2013

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: "antidepressivi"...o qualcosa del genere...

Messaggio da laura s » 30 ago 2013, 17:17

La depressione reattiva a eventi e non endogena in linea di massima non si tratta farmacologicamente (a meno che non sia molto grave).
Nel senso dovrebbe far parte del normale percorso di crescita e di maturazione di ognuno di noi imparare a affrontare le difficoltà della vita.
Se invece credi di essere "oltre" una reazione normale al problema (che te lo dico con franchezza sebbene non sia una cosa grave come un cancro non è un problema di poco conto e fa precipitare chiunque nello sconforto, non solo te) concordo sull'idea di una visita psichiatrica.
Ma non riuscire a restare incinta e aspettarsi di prenderla da subito bene, senza mai scoraggiarsi, pensando solo positivo... beh beata chi ci riesce, ma siamo realistici: 1 su 1000???
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Rosellina86
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 561
Iscritto il: 26 mag 2013, 11:50

Re: "antidepressivi"...o qualcosa del genere...

Messaggio da Rosellina86 » 4 set 2013, 14:23

Ciao

anch'io ti consiglierei un'erborista di fiducia o comunque un'erboristeria in generale ben fornita.

Se vuoi però mandami un pm... io mi sono sempre curata con metodi naturali (perché contraria alle medicine quando se ne si può fare a meno, non sono radicale eh! ma se posso le evito)... magari posso darti una mano con qualche olio essenziale...

ciao
Il 16.12.13 alle ore 4.26 sei nata tu Ilenia... e hai completato le nostre vite con i tuoi 49 cm e 3.110 kg di puro amore.

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: "antidepressivi"...o qualcosa del genere...

Messaggio da laura s » 4 set 2013, 15:21

Rosellina lo sai che molti rimedi erboristici sono controindicati in gravidanza e che i 9/10 degli erboristi non ne hanno idea??

Fitoterapia e ricerca pupo non vanno d'accordo...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Rosellina86
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 561
Iscritto il: 26 mag 2013, 11:50

Re: "antidepressivi"...o qualcosa del genere...

Messaggio da Rosellina86 » 5 set 2013, 9:54

Laura, si lo so. So soprattutto che durante la gravidanza molti rimedi naturali sono da valutare bene.

So anche che non tutti gli erboristi sono all'altezza. Ma neanche tutti i medici lo sono. Per quello dicevo: erborista di fiducia. Solo che siccome non tutti hanno un erborista di fiducia, magari anche un'erboristeria ben fornita poteva fare al caso suo...

La forma che consigliavo di oli essenziali non era da buttarsi addosso come creme ma una cosa più leggera come nel diffusore. Poi se si parla di stati d'animo si usano pochissime gocce (non so se ti intendi del campo).

Come detto, non sono un'erborista, ma mi informo bene bene prima di fare una cosa... e ancora meglio prima di consigliarla a qualcun altro! soprattutto in una situazione simile...

Poi ovvio deve valutare lei... questo é chiaro, non obbligherei mai nessuno a fare niente. Se si preferiscono gli antidepressivi convenzionali, benissimo, sono scelte. Ma siccome chiedeva un aiuto... beh, magari la si poteva aiutare... ma anche qui é da valutare bene, perché non tutti gli antidepressivi convenzionali vanno bene con la ricerca pupo, perciò il problema si pone in ogni caso.
Il 16.12.13 alle ore 4.26 sei nata tu Ilenia... e hai completato le nostre vite con i tuoi 49 cm e 3.110 kg di puro amore.

Rispondi

Torna a “AAA BEBE' CERCASI”