ciclo irregolare, che fatica!
Inviato: 9 mag 2013, 16:58
Ciao!
Da dicembre sto cercando la cicogna, nonostante per via dei miei 35 anni mi sia stato detto più volte di lasciar perdere che sono troppo vecchia e che visti i tempi non era il caso.. vabbè.
Ho cercato di documentarmi un pò e ho letto che dopo i 30 si abbassano le percentuali e mi piacerebbe capire come si fa ,con un ciclo molto irregolare, a individuare i miei giorni fertili ma non ci capisco molto...
ultimi cicli:
14 novembre/ 17 dicembre = 34 giorni
17 dicembre/ 21 gennaio = 36 giorni
21 gennaio / 17 febbraio = 28 giorni
17 febbraio / 26 marzo = 38 giorni
26 marzo/ 9 maggio = 45 giorni
Con dei cicli così, come faccio ad avere un punto di riferimento?
Abbiamo avuto rapporti dal 15 aprile fino al 2 maggio più o meno a giorni alterni e comunque vissuti in tranquillità non stile maratona! Visto il ritardo ( anche se non so mai da che giorno iniziare a calcolarlo) un pochino ci speravamo anche perchè non ho avuto nessun sintomo… ma questa mattina sono arrivate le rosse.
Inutile dirvi la delusione che abbiamo provato…
La temperatura basale ho iniziato a prenderla tardi, quindi non dovrebbe far testo. Comunque dal primo maggio sino all’altro ieri era stabile a 36.9 mentre in questi due giorni era scesa a 36.6 e sono arrivate. Continuerò a monitorarla.
Un altra cosa che non mi è chiara è che quando mi avvicino all’ovulazione ho dei sintomi tipo pizzichii alle ovaie , all’utero e sensazione di bagnato e di solito ne approfitto ma sempre senza risultati.
Il muco filante non l’ho mai visto, o è denso o liquido.
Mi piacerebbe avere una mano per iniziare a capire come gestire un ciclo così "disordinato" e a monitorare meglio i possibili giorni fertili.
Vi ringrazio e scusate se mi sono dilungata!!!

Da dicembre sto cercando la cicogna, nonostante per via dei miei 35 anni mi sia stato detto più volte di lasciar perdere che sono troppo vecchia e che visti i tempi non era il caso.. vabbè.
Ho cercato di documentarmi un pò e ho letto che dopo i 30 si abbassano le percentuali e mi piacerebbe capire come si fa ,con un ciclo molto irregolare, a individuare i miei giorni fertili ma non ci capisco molto...
ultimi cicli:
14 novembre/ 17 dicembre = 34 giorni
17 dicembre/ 21 gennaio = 36 giorni
21 gennaio / 17 febbraio = 28 giorni
17 febbraio / 26 marzo = 38 giorni
26 marzo/ 9 maggio = 45 giorni
Con dei cicli così, come faccio ad avere un punto di riferimento?

Abbiamo avuto rapporti dal 15 aprile fino al 2 maggio più o meno a giorni alterni e comunque vissuti in tranquillità non stile maratona! Visto il ritardo ( anche se non so mai da che giorno iniziare a calcolarlo) un pochino ci speravamo anche perchè non ho avuto nessun sintomo… ma questa mattina sono arrivate le rosse.
Inutile dirvi la delusione che abbiamo provato…

La temperatura basale ho iniziato a prenderla tardi, quindi non dovrebbe far testo. Comunque dal primo maggio sino all’altro ieri era stabile a 36.9 mentre in questi due giorni era scesa a 36.6 e sono arrivate. Continuerò a monitorarla.
Un altra cosa che non mi è chiara è che quando mi avvicino all’ovulazione ho dei sintomi tipo pizzichii alle ovaie , all’utero e sensazione di bagnato e di solito ne approfitto ma sempre senza risultati.
Il muco filante non l’ho mai visto, o è denso o liquido.
Mi piacerebbe avere una mano per iniziare a capire come gestire un ciclo così "disordinato" e a monitorare meglio i possibili giorni fertili.
Vi ringrazio e scusate se mi sono dilungata!!!