Pagina 1 di 2
Ureaplasma Urealyticum e Mycoplasma H.
Inviato: 30 mar 2013, 0:52
da Taretta00
Ciao a tutte...sono nuova ma vi leggo da un anno! Un anno da quando ho avuto un aborto precoce che ancora oggi è messo in dubbio da una possibile gravidanza extrauterina risolta spontaneamente.
Sono gia' mamma di un bimbo di 4 anni e vorremmo tanto fargli un fratellino/sorellina....ma sembra che il destino ci sia un po' contro...
Di testa mia mi sono fatta prescrivere dal medico curante un tampone vaginale e canale cervicale e oggi ho ritirato l'esito

Ero preparata o meglio speravo davvero che il tampone rivelasse qualcosa di "curabile" da poter condannare come responsabile dell'aborto/extra dell'anno scorso....Sono stata accontentata, ma purtroppo si tratta di Ureaplasma Urealyticum che pare essere si il responsabile ma anche difficilissimo da eliminare (almeno è questo che ho letto su tutti i forum di internet)....Martedì la ginecologa mi prescriverà una cura e vedremo....
Vorrei anche dirvi che 10g prima di partorire cioè 4 anni fa' feci lo stesso tampone ed era completamente negativo! Oggi mi trovo con questo battere... sono sposata e fedele da 13 anni....sapere che questa "malattia" è entrata in casa in qualche modo mi fa' un po'arrabbiare (chiaro capire a cosa mi riferisco) pero' ho voluto fare un'analisi confrontando il passato e il presente: Io non ho MAI sofferto di dolori mestruali (non mi accorgevo di averle) poi rimango incinta e partorisco con taglio cesareo, ricominciano le mestruazioni e da allora il mio ciclo è a dir poco dolorosissimo (un forte bruciore poco sotto l'ombelico che continua fino a 3 giorni dopo la fine. La ginecologa ai tempi mi parlava di aderenze, poi oggi al telefono con l'esito del tampone in mano mi chiede: :" Hai del dolore e bruciore durante il ciclo?

Cosa? e me lo chiedi? Perchè potrebbe essere uno dei sintomi di questa infezione! Quindi mi sorge il dubbio che questo bel batterio possa averlo contratto con il parto....perchè i sintomi li ho dai tempi! Ora sono anche spaventata dal fatto che potrei averlo da 4 anni!
Ora vi saluto e saro' felice se qualcuna mi scrivesse....Vi lascio una domanda....nel referto c'è un elenco antibiogramma dove sono segnate s (sensibile) e una R (resistente) sulla voce Ciprofloxacina 1mg/l che cosa è? e megli s oppure r?
un bacio
Re: Ureaplasma Urealyticum e Mycoplasma H.
Inviato: 30 mar 2013, 7:20
da orata
Questo nemico mi ha accompagnato pure me per qualche mese... dopo i 3 aborti dal 2009 a 2010...
Quasi sicuramente è stata la causa dell'ultimo ma questo non lo sapremo mai, perchè come da dati statistici un aborto è spesso sola casualità, scherzo della natura.
Inoltre pare che moltissime donne gravide scoprono di averlo ma portano a termine tranquillamente la gravidanza, quindi non è certo al 100% che sia causa di aborto.
Io fossi in te non mi porrei molti interrogativi sull'origine, è un batterio, potente ma che si prende non solo con rapporti, semplicemente venendo a contatto con zone infette e trovando magari il nostro corpo in un periodo di basse difese immunitarie, nel mio caso potrebbero essere stati i raschiamenti.
Mi concentrerei sulla cura per debellarlo e basta.
Ti confermo che non è semplice debellarlo, la prima cura è andata nulla poi sono passata al bassado che pare essere l'unico antibiotico efficace, una bomba di antibiotico, due scatole, lo sopportavo malissimo ma alla fine sono riuscita a sconfiggerlo!!!
Caso vuole... che ora ho il mio miracolo tra le braccia...

Re: Ureaplasma Urealyticum e Mycoplasma H.
Inviato: 30 mar 2013, 13:44
da yoga
anch'io ho avuto l'ureaplasma u. anni fa, non ti preoccupare, guarda che e' abbastanza comune! sul referto S significa che il batterio e' sensibile a quel determinato antibiotico (che quindi dovrebbe funzionare) mentre e' resistente agli antibiotici designati con la R (che quindi non funzionano).
a me la ginecologa aveva prescritto una cura di eritrocina che non ha funzionato, mentre in un secondo momento la doxiciclina ha funzionato. stai tranquilla e in bocca al lupo!
Re: Ureaplasma Urealyticum e Mycoplasma H.
Inviato: 30 mar 2013, 13:46
da yoga
ah ecco, il Bassado citato da orata e' proprio doxiciclina

Re: Ureaplasma Urealyticum e Mycoplasma H.
Inviato: 31 mar 2013, 15:35
da Taretta00

grazie per le risposte davvero....
martedì pomeriggio la ginecologa mi prescriverà una cura....poi vedremo
vi tengo aggiornate....
Comunque nella lista sono tutte S e una solo R.....voglio essere fiduciosa!
Desideriamo davvero un'altro figlio ma l'aborto mi ha davvero scosso molto....ho gia' un figlio e la mia famiglia è davvero numerosa (nonna ne ha fatti 14

) credevo di essere una buona "macchina" da riproduzione anch'io e invece è andata male.....
So che Ureaplasma non è detto che sia l'unico responsabile.....ma voglio pensare che sia così! Spero di eliminarlo presto e partire alla caccia!
grazie
Re: Ureaplasma Urealyticum e Mycoplasma H.
Inviato: 31 mar 2013, 21:27
da bene
Re: Ureaplasma Urealyticum e Mycoplasma H.
Inviato: 31 mar 2013, 22:16
da Taretta00
hahahaha

nooo, cavoli!
Ho 29 anni e sono sposata da 4 anni dopo 9 di fidanzamento....ho un figlio di 4 anni che si chiama Luca

....
Quel post sembra di una ragazzina giovane....
Oltre a scrivere qui, sono una frequentatrice del forum *********, se vuoi leggere qualcosa di piu' di me puoi cercare il nik Vittorialini (mi chiamo Vittoria) nella sezione extrauternie....
Il nome Tara deriva da Tara Lipinski...campionessa olimpionica!
Tutto chiaro?

Re: Ureaplasma Urealyticum e Mycoplasma H.
Inviato: 31 mar 2013, 22:20
da Taretta00
si copre il nome dell'altro forum.....ma dai...non faccio mica pubblicita' comunque comincia per ***.
Re: Ureaplasma Urealyticum e Mycoplasma H.
Inviato: 3 apr 2013, 9:13
da orata
TARETTA comprendo che non vuoi fare pubblicità ma si parla comunque di un forum concorrente quindi per la nostra immagine è bene che non venga citato. Grazie e di nuovo in bocca al lupo

Re: Ureaplasma Urealyticum e Mycoplasma H.
Inviato: 3 apr 2013, 23:25
da Taretta00
Oggi ho comiciato la cura con KLACID 500.....sono un po' preoccupata perchè ho letto che a molte donne non ha fatto nulla

....speravo mi prescivesse il bassado che ha molte invece ha funzionato....
Ma non volevo fare "quella che ne sa' piu' di lei".....quindi cominciamo pure....
Avete qualche nome di ovuli per la florabatterica che conoscete o che avete usato da integrare di testa mia

?
ciao a tutte
Re: Ureaplasma Urealyticum e Mycoplasma H.
Inviato: 4 apr 2013, 10:00
da orata
il bassado è l'ultima spiaggia, potrebbe essere che tu riesca ad eliminarlo con quell'antibiotico. Credemi se puoi evitare il bassado è meglio...
Per la florabatterica vaginale chiedi in farmacia, non ricordo il nome ma anche io avevo preso delle compresse ma da ingerire non ovuli.
Re: Ureaplasma Urealyticum e Mycoplasma H.
Inviato: 4 apr 2013, 10:22
da Taretta00
In farmacia mi hanno consigliato Lactonorm (ovuli per la flora)....
Non sono contraria alle medicine anzi

pero' 1 pastiglia di antibiotico, 1 ovulo, 2 pastiglie di acido folico e 2 pastiglie si Semel integratore magnesio al giorno!.....non c'è male!
Speriamo bene.....

Re: Ureaplasma Urealyticum e Mycoplasma H.
Inviato: 4 apr 2013, 11:39
da bene
il bassado è molto pesante e ricordati che se lo prendi devi assolutamente evitare di restare incinta. io lo presi per un morso di zecca con infezione e il dermatologo dell'osp. si raccomandò molto di evitare il concepimento.
ma klacid te l'ha dato il medico dopo aver visto l'antibiogramma no? allora ti avrà dato sicuro un farmaco a cui i tuoi "visitatori" sono sensibili, non preoccuparti!
prendi assolutamente i fermenti lattici, per la flora, altrimenti con le cure antibiotiche rischi che ti venga pure la candida!!! ma lactonorm sono ovuli vaginali? io fossi in te prenderei ANCHE fermenti per via orale (enterogermina ad es.), che ti ripopolano l'intestino dopo che gli antibiotici ti ammazzano la flora.
ciao taretta!!!

Re: Ureaplasma Urealyticum e Mycoplasma H.
Inviato: 4 apr 2013, 17:16
da Taretta00
Si certo il klacid lo ha scelto basandosi all'antibiogramma....dove erano tutte s e solo una r.....
L'enterogermina ne ho sempre in casa....lo aggiungero' alla lista
Comunque la cura dura 7 gg, la finiro' il 10 aprile, poi aspettero' almeno altri 10 gg e rifarò il tampone!
grazie
Re: Ureaplasma Urealyticum e Mycoplasma H.
Inviato: 5 apr 2013, 9:42
da orata
ecco se hai in casa l'enterogermina scusa ma dalla da bere alle piante....
è troppo blanda per questo tipo di cure, in farmacia ti sapranno consigliare qualche cosa di più efficace

Re: Ureaplasma Urealyticum e Mycoplasma H.
Inviato: 5 apr 2013, 10:46
da bene
orata ha scritto:ecco se hai in casa l'enterogermina scusa ma dalla da bere alle piante....
è troppo blanda per questo tipo di cure, in farmacia ti sapranno consigliare qualche cosa di più efficace

io mi son trovata bene anche col "probioti" della marca "oti" che sono ovuli da ingerire, e l'ultima volta in farmacia mi hanno dato una roba a base di lievito di birra che preparava la farmacia stessa.
Re: Ureaplasma Urealyticum e Mycoplasma H.
Inviato: 5 apr 2013, 15:17
da Taretta00
hahaha ok le piante ne saranno felici
grazie
Re: Ureaplasma Urealyticum e Mycoplasma H.
Inviato: 12 apr 2013, 15:01
da Taretta00
ciao a tutte....cura finita! almeno per quanto riguarda l'antibiotico...
Sto' ancora prendendo Semel magnesio e ovuli....lunedì vado a prendere l'appuntamento per rifare il tampone e se è negativo riapro la caccia...
La gine mi ha detto di finire la scatola che è di 7 pastiglie...spero tanto che la cura non sia stata troppo corta
bacio

Re: Ureaplasma Urealyticum e Mycoplasma H.
Inviato: 26 apr 2013, 20:51
da orata
speriamo bene TARETTA altrimenti non perdere tempo e parti con il bassado, a me sono servite due scatole.
Re: Ureaplasma Urealyticum e Mycoplasma H.
Inviato: 30 apr 2013, 18:26
da Taretta00
Ho ritirato l'esito sta mattina e purtroppo la gine mi ha gia' prescritto il bassado per 14 gg
Come temevo l'esito è positivo...putroppo solo 7g di klacid sono stati troppo corti e per niente efficaci
Comunque la gine non sembrava ne preoccupata ne sorpresa dall'esito...si è limitata a dire "passiamo subito al bassado senza provare altro"......
Comunque il numero di R "resistente" nell'antibiogramma è aumentato e credo proprio che sia aumentata la carica batterica.
E anche per quasto mese niente.....anzi una bella scatola di presevativi!
ciao