GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
la maca
- licia25
- New~GolGirl®
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 5 nov 2012, 11:55
Re: la maca
http://www.inerboristeria.com/maca-peruviana.html" onclick="window.open(this.href);return false;

- lucy75
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 20971
- Iscritto il: 17 set 2005, 17:19
Re: la maca
Licia ciao, benvenuta, leggi qui 
forum/viewtopic.php?f=4&t=46291&st=0&sk ... hilit=maca" onclick="window.open(this.href);return false;

forum/viewtopic.php?f=4&t=46291&st=0&sk ... hilit=maca" onclick="window.open(this.href);return false;
LA KESSLER DELLE ICSINE
LE MIE MERAVIGLIOSE IENETTE NATE IL 5/07/09
"AMORE GRANDE COME IL TEMPO CHE NON SI E' ARRESO"
LE MIE MERAVIGLIOSE IENETTE NATE IL 5/07/09
"AMORE GRANDE COME IL TEMPO CHE NON SI E' ARRESO"
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: la maca
Presa e ha funzionato alla grande! 

Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- licia25
- New~GolGirl®
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 5 nov 2012, 11:55
Re: la maca
mmh... il 16 ho la gine...chiederò a lei!
grazie per il link e grazie per la testimonianza positiva!
grazie per il link e grazie per la testimonianza positiva!

- carmen82
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 526
- Iscritto il: 3 lug 2012, 12:41
Re: la maca
Ciao Licia25, io sono un'erborista e ti posso dire che la maca è una pianta di cui si usano le radici, che contengono dei principi attivi chiamati alcaloidi che agiscono a livello dell'asse ipotalamo-ipofisario. Sono stati fatti numerosi studi sugli animali che confermano la sua azione come stimolante la produzione degli ormoni femminili. Pare che i principi attivi della maca rendano più efficienti la maturazione dei follicoli, l'ovulazione, la preparazione dell'endometrio per l'annidamento dell'embrione. Nell'uomo migliora la maturazione degli spermatozoi, ne aumenta il numero e ne migliora la mobilità. La maca contiene anche molti oligoelementi (manganese, rame e zinco) che aiutano a far assorbire bene il ferro; oltretutto il manganese e lo zinco sono elementi importanti nella medicina della riproduzione maschile e femminile. Un elemento in più che non guasta sicuramente è l'azione energizzante e afrodisiaca di alcune sostanza chiamate isotiocianati che sono famose per l'azione contro il calo del desiderio maschile, ma anche femminile. questa azione è spiegata da un aumento della vascolarizzazione dei corpi cavernosi nell'uomo e del clitoride della donna. Nei miei testi non sono riportati effetti indesiderati.
Tu cmq parlane con il tuo medico e con un erborista qualificato che possa suggerirti il dosaggio giusto per il tuo caso.
Tu cmq parlane con il tuo medico e con un erborista qualificato che possa suggerirti il dosaggio giusto per il tuo caso.
- ViolaDeMedici
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 297
- Iscritto il: 20 ago 2012, 23:06
Re: la maca
Carmen che notizia che mi hai dato.....^_^
Credo che andrò a informarmi anche io sulla Maca....
Credo che andrò a informarmi anche io sulla Maca....

- carmen82
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 526
- Iscritto il: 3 lug 2012, 12:41
Re: la maca
Figuriamoci! Io l'ho presa per un mese, poi l'ho staccata 1 settimana e devo dirvi che ne ho sentita la mancanza e ho deciso di riprendere
i compitini devono proseguire e uno stimolo in più non guasta per niente




- popeye
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 417
- Iscritto il: 7 ott 2012, 23:45
Re: la maca
[quote="carmen82"]Ciao Licia25, io sono un'erborista e ti posso dire che la maca è una pianta di cui si usano le radici, che contengono dei principi attivi chiamati alcaloidi che agiscono a livello dell'asse ipotalamo-ipofisario. Sono stati fatti numerosi studi sugli animali che confermano la sua azione come stimolante la produzione degli ormoni femminili. Pare che i principi attivi della maca rendano più efficienti la maturazione dei follicoli, l'ovulazione, la preparazione dell'endometrio per l'annidamento dell'embrione. Nell'uomo migliora la maturazione degli spermatozoi, ne aumenta il numero e ne migliora la mobilità. La maca contiene anche molti oligoelementi (manganese, rame e zinco) che aiutano a far assorbire bene il ferro; oltretutto il manganese e lo zinco sono elementi importanti nella medicina della riproduzione maschile e femminile. Un elemento in più che non guasta sicuramente è l'azione energizzante e afrodisiaca di alcune sostanza chiamate isotiocianati che sono famose per l'azione contro il calo del desiderio maschile, ma anche femminile. questa azione è spiegata da un aumento della vascolarizzazione dei corpi cavernosi nell'uomo e del clitoride della donna. Nei miei testi non sono riportati effetti indesiderati.
beh beh beh beh...mo' guarda qui cosa leggiamo!!!!!!!!!!!!
Che meraviglia!!
Non ne avevo mai sentito parlare....
grandioso!!!!



Che meraviglia!!
Non ne avevo mai sentito parlare....
grandioso!!!!




- popeye
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 417
- Iscritto il: 7 ott 2012, 23:45
Re: la maca
scusatemi...devo aver sbagliato qualcosa nel messaggio precedente... 

- ViolaDeMedici
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 297
- Iscritto il: 20 ago 2012, 23:06
Re: la maca
Carmen però leggevo che va assunta solo per periodo...essendo tu erborista mi spieghi se è vero che ha effetti anche negativi?
Questo week end che ho tempo mi voglio recare a prenderla,ma ho paura di esser come dire "infinocchiata" in realtà potrei pure girare più erboristerie,ma se intanto ci vado un minimo preparata non guasta....quindi vorrei sapere se pur essendo una cosa naturale come si presenta e quale è il dosaggio medio/di base che si dovrebbe avere....
Questo week end che ho tempo mi voglio recare a prenderla,ma ho paura di esser come dire "infinocchiata" in realtà potrei pure girare più erboristerie,ma se intanto ci vado un minimo preparata non guasta....quindi vorrei sapere se pur essendo una cosa naturale come si presenta e quale è il dosaggio medio/di base che si dovrebbe avere....
