Pagina 1 di 1

muco eggwhite al 10 pm

Inviato: 25 mag 2012, 17:23
da Luna72
Ragazze ho visto abbondante muco eggwhite al 10 pm? può essere ovulazione?
ho cicli 28/30 gg.

Re: muco eggwhite al 10 pm

Inviato: 26 mag 2012, 13:10
da dreamyeyes
Luna72, si è possibilissimo, io l'ho avuto anche al 5 pm :ok
evidentemente questo mese hai il picco di LH anticipato :sorrisoo

Re: muco eggwhite al 10 pm

Inviato: 27 mag 2012, 21:39
da Luna72
si ma perchè non trovo corrispondenza tra tb e muco? in pratica quando si vede eggwhite vuol dire che non si ancora ovulato, che l'ovulazione è imminente o che si è gia ovulato?

Re: muco eggwhite al 10 pm

Inviato: 27 mag 2012, 22:33
da Alexxandra
DALL'ABC:


Il muco

Il muco è prodotto dalle ghiandole che si trovano nel canale cervicale ed ha una primaria funzione protettiva.
Esso infatti forma una sorta di tappo del canale cervicale che chiude il passaggio fra la vagina e l'utero, impedendo così che batteri o altri organismi estranei, entrino nella cavità uterina.
Per gran parte del ciclo, il muco è quindi impenetrabile anche agli spermatozoi e solo in prossimità dell'ovulazione si trasforma, per favorire il loro passaggio verso l'utero, proteggendoli e nutrendoli.
Se la quantità di muco non è sufficiente o le sue caratteristiche chimiche lo rendono ostile agli spermatozoi, la fecondazione non puo' avvenire anche se ci sono rapporti nei periodi giusti.
Il muco è il segnale più evidente per individuare la fase iniziale e finale del periodo fertile.
La quantità e qualità del muco cervicale cambia durante il ciclo, sotto l'influenza degli estrogeni e del progesterone: nella fase preovulatoria, quando gli estrogeni aumentano, viene prodotto un muco di tipo fertile, elastico e filante, che si riesce ad allungare anche per diversi cm. tra il pollice e l’indice, molto simile all'albume dell’uovo.
A questa tipologia di muco solitamente si accompagna una sensazione di bagnato, seguita da bagnato scivoloso molto simile a quella che rimane dopo una ecografia interna, a causa del gel.
In prossimità dell'ovulazione, la quantità di muco può diminuire sensibilmente per effetto della caduta degli estrogeni; dopo la rottura del follicolo, il progesterone provoca un brusco cambiamento dell'aspetto del muco che da limpido e filante, diventa giallo, grumoso o scompare del tutto.
Per aumentare la produzione di muco, bisogna bere molta acqua o succo di pompelmo, evitare lavande interne e i salvaslip che assorbono l'umidità e ne rendono difficile l’individuazione.
In genere dopo l'ovulazione, il muco scompare del tutto e prevale la sensazione di secchezza ma puo' accadere che continui ad esserci con caratteristiche non fertili, quindi opaco, giallino e cremoso ma non filante.

Vari tipi di muco:


Muco appiccicoso (sticky): è molto simile alla consistenza della colla secca, che si sbriciola e si rompe molto facilmente. Puo' essere di colore bianco, giallognolo ma anche opaco.

Muco cremoso (creamy): è il muco che somiglia alla crema per le mani, di colore bianco o giallo opaco simile al latte o alla maionese. E' possibile stenderlo tra l’indice e il pollice, ma non molto e si rompe facilmente.

Muco acquoso (watery): è il muco chiaro, trasparente, di consistenza molto simile all'acqua.

Muco a chiara d'uovo (eggwhite): s'intende il muco trasparente e molto elastico, può anche essere tinto di bianco o rosa, e si riesce ad allungare tra il pollice e l’indice. Questo è il tipo di muco con caratteristiche di maggiore fertilità.


Re: muco eggwhite al 10 pm

Inviato: 27 mag 2012, 22:54
da Luna72
GRAZIE mille! si quello che vedo da 3 giorni è l'eggwhite, il primo giorno con un filino rosa. Io non sono molto esperta ma questo tipo di muco precede l'ovulazione? e se si che corrispondenza dovrei avere con la tb? voglio dire si sarebbe gia dovuta alzare?

Re: muco eggwhite al 10 pm

Inviato: 28 mag 2012, 7:42
da betty1977
Luna72, La tb si alza quando l'ovulazione è avvenuta... e di solito è accompagnata da sensazione di asciutto!! Tu dacci dentro :spiteful: in questi giorni!! :ok

Re: muco eggwhite al 10 pm

Inviato: 28 mag 2012, 10:33
da Luna72
betty1977, ok ora ho capito! insomma la mia situazione è la seguente: muco eggwhite da 3 giorni e terperatura stabile cioè non si è ancora alzata, sono al 13pm. Quindi l'ovulazione non è ancora avvenuta ma sono nel periodo fertile giusto?

Re: muco eggwhite al 10 pm

Inviato: 29 mag 2012, 20:58
da Delfinablu
Giusto!

Re: muco eggwhite al 10 pm

Inviato: 29 mag 2012, 22:58
da Luna72
oggi la tb è scesa ulteriormente....e sono al 14 pm oggi non ho visto muco.....che sia un ciclo senza ovetto?non ci capisco proprio

Re: muco eggwhite al 10 pm

Inviato: 2 giu 2012, 14:11
da Delfinablu
Veramente il primo giorno di secco e temperatura piu bassa potrebbe indicare il giorno della ovulazione!!!

Re: muco eggwhite al 10 pm

Inviato: 3 giu 2012, 21:33
da Luna72
Mah aspettiamo e vediamo cosa hanno combinato Messer spermino e Lady ovetto :incrocini
la tb piu bassa è stata al 14 pm corrispondente alla fine del muco eggwhite (avevo poco residuo non piu trasparente e piu compatto dei 4 giorni precedenti).
ecco il mio grafico ff: http://www.fertilityfriend.com/home/38a8b7" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: muco eggwhite al 10 pm

Inviato: 22 giu 2012, 9:10
da Kataos
ragazze io l'11 pm ho visto scende una specie di blocco di muco non proprio trasparente ma opaco o rosato...appena è sceso era come un blocco,poi tolto con la cartaigienica questo blocco ho notato che la sera era trasparente e filamentoso,ho avuto rapporti in questo giorno e il giorno dopo e il 13 pom mi è spuntata la faccina con test clear blu ma il 14 pom cerchio vuoto....era muco fertile quello dei due giorni prima dlela faccina?perchè ho maratonato l'11 pm e il 13 pm ma nel giorno dlela faccina e il giorno dopo no...posso avere speranza?Cmq io è da ieri (13pm) che ho seno gonfio...è possibile che non abbia ancora ovulato e che le faccine si sbaglino oppure è normale avere turgore al seno dopo l'ovulazione?