Pagina 1 di 1
Acidità vaginale:quali esami specifici?
Inviato: 13 set 2007, 10:49
da coccinella510
Mi hanno detto esami del sangue e del muco:in che momento del ciclo si fanno?
Re: Acidità vaginale:quali esami specifici?
Inviato: 14 set 2007, 9:02
da coccinella510
non pensavo che fosse una

da 1 milione di dollari!Mi avevano detto che sono quasi esami di routine....buona giornata a tutte e grazie lo stesso!!!!

Re: Acidità vaginale:quali esami specifici?
Inviato: 14 set 2007, 10:07
da ema1
Allora, con chi credi di parlare? Con il risponditore automatico?
Sai che la gente di notte a volte dorme? Dai tempo alle ragazze di leggere e non agitarti cosi che non ti fa bene.
Re: Acidità vaginale:quali esami specifici?
Inviato: 14 set 2007, 10:53
da ci610
bah
forse il post coital test
cmq non sono esami di routine, io non l'ho mai fatto, eppure di esami ne ho fatti parecchi
ma non puoi chiedere al tuo gine?
Re: Acidità vaginale:quali esami specifici?
Inviato: 14 set 2007, 11:29
da bubs77
cavoli...questa mi giunge nuova.. io non sapevo una cosa del genere.. 3 gine cambiate e nessuna mi ha mai detto di fare esami per l'acidità!
mi informerò...
Re: Acidità vaginale:quali esami specifici?
Inviato: 14 set 2007, 11:43
da conni
Ciao coccinella
Quando ho fatto il tampone tra i vari risulatati c'era anche il ph vaginale, ma non so se è quello che cerchi tu, forse dovresti chiedere meglio al tuo gine.

Re: Acidità vaginale:quali esami specifici?
Inviato: 14 set 2007, 12:02
da coccinella510
Buongiorno ema1,non penso proprio di parlare con un "risponditore automatico" e non penso neanche d'aver formulato la domanda in modo aggressivo come la tua risposta (o ho travisato il tono?)con chissà quale presunzione!!,solo mi stupivo del fatto che una mia conoscente mi avesse detto una cosa con fare sicuro e poi,visto che siete in molte e non avete mai sentito una cosa del genere,mi viene un dubbio su quello che mi dice!tutto quà!e poi sono passate un pò di ore da quando ho scritto e la gente di giorno c'è per rispondere (e a volte anche di notte!!!).Non ho preteso niente da nessuno!!!!certo che chiederò alla mia gine,solo che la vedo a fine mese...e magari vi dirò cosa mi ha risposto;non voglio essere polemica,magari avrai avuto una giornata storta,ma potevi risparmiarti l'intervento...adesso avrai il tempo per leggermi e rispondermi?credo di sì......Buona giornata!
Re: Acidità vaginale:quali esami specifici?
Inviato: 14 set 2007, 14:25
da lola@ alice .it
ciao coccinella io ho fatto il post coital test. infatti da questo esame a mia cugina si e visto che ha acidità del muco. cè anche il tampone x ilph vaginale, parla con iltuo gine ti saprà consigliare lui

Re: Acidità vaginale:quali esami specifici?
Inviato: 14 set 2007, 19:19
da Manu.75
Ciao Coccinella
ho trovato questo
http://www.webmd.com/infertility-and-re ... est?page=1
Io lo trovo un test interessante che penso di fare se nei prossimi mesi non succede niente.
Avevo aperto anche io un post simile qualche tempo fa ma non avevo avuto molte risposte anche perche' all'epoca non sapevo come si chiamasse..
Adesso che so il nome del test, ne prendo nota.
Se hai problemi con l'inglese, te lo traduco.
Ciao e

Re: Acidità vaginale:quali esami specifici?
Inviato: 15 set 2007, 8:44
da coccinella510
per "manu.75":grazie per l'indicazioe che mi hai dato riguardo il sito,e vada anche per la traduzione,ho provato con "traduci la pagina"ma dà errore:Buona giornata!

Re: Acidità vaginale:quali esami specifici?
Inviato: 15 set 2007, 18:14
da Manu.75
Ecco la traduzione.
Il postcoital test ha lo scopo di controllare il muco cervicale di una donna dopo un rapporto sessuale per controllare l’eventuale normalità della presenza e movimento dello sperma. Questo test puo’ essere interessante per scoprire l’infertilita’ di una donna quando tutti gli altri test non hanno portato a nessuna causa.
Il test deve essere fatto 1 o 2 giorni prima dell’ovulazione quando il muco cervicale e’ acquoso e filante per permettere allo sperma la risalita nell’utero attraverso esso. Entro 2 o 8 ore dal rapporto sessuale, il dottore recupera e analizza un campione di muco.
Molti dottori hanno dubbi sulla validita’ o meno di questo esame per appurare l’inferilita’, ecco perche’ non e’ un esame spesso eseguito.
Quando farlo
L’esame puo’ essere suggerito alle donne che non riescono a rimanere incinta e:
- ovulano regolarmente, le tube sono aperte e lo sperma maschile e’ normale.
- Hanno un sistema immunitario che potrebbero attaccare lo sperma
- L’uomo non esprime molto interesse a fare dei controlli
Come si prepara
Il test deve essere eseguito 1 o 2 gg prima dell’ovulazione. Si devono seguire le istruzioni del dottore per controllare la TB, il muco cervicale e la presenza dell’ormone LH nelle urine per capire quando avverra' l'ovulazione. Quando LH ha il suo picco, confermare l’appuntamento con il dottore per lo stesso giorno o il giorno successivo. Si deve avere un rapporto sessuale completo dalle 2 alle 8 ore prima della visita. Non usare lubrificanti durante il rapporto. Non farsi il bagno o bidet dopo il rapporto , eventualmente una doccia puo’ andare bene.
L’esame di per se’ sara’ una normale visita ginecologica, molto simile al pap test.