Pagina 1 di 1
Prolattina alta e progesterone basso???
Inviato: 30 gen 2008, 9:17
da Bibi75
Chiedo un aiutino per favore....
Da circa un anno ho il ciclo corto (media di 25 giorni, a volte anche 23, mai più di 26: prima invece 28-30, sempre) e alcuni giorni di spotting. Intanto siamo al 10° tentativo fallito di acchiappo cicogna; spermiogramma nella norma, io ovulo.
questo mese ho fatto i dosaggi al 4 pm (il 3 era domenica) e sono risultati tutti nella norma, tranne la prolattina che è 30,4 ng/ml (rif 4,8 - 23,3).
Il progesterone invece era 22,20 ng/ml al 7 PO, 18,95 al 8 PO, 10,29 al 10 PO (rif fase luteale 8-25): non capisco se è normale o se scende troppo in fretta... Il ciclo è arrivato al 13 PO.
Ovviamente mi farò dire dal gine, ma volevo sapere se dei valori così possono bastare a ostacolare la caccia...in internet ho letto di tutto e vorrei qualche esperienza diretta.
grazie

Re: Prolattina alta e progesterone basso???
Inviato: 30 gen 2008, 9:23
da maryyyyy
hai dolori al seno per caso????
Re: Prolattina alta e progesterone basso???
Inviato: 30 gen 2008, 9:35
da Bibi75
maryyyyy ha scritto:hai dolori al seno per caso????
Mah...un po', nei giorni prima del ciclo...il classico sintomo premestruale, credo
Re: Prolattina alta e progesterone basso???
Inviato: 30 gen 2008, 10:45
da babymary
Bibi75, la prolattina è un pò alta ma non da tantissimi problemi e comunque si tiene sotto controllo facilmente. Il progesterone però è nella norma

Re: Prolattina alta e progesterone basso???
Inviato: 30 gen 2008, 10:54
da maryyyyy
ma se il progesterone nn e' nella norma che succede???e' grave ????
Re: Prolattina alta e progesterone basso???
Inviato: 30 gen 2008, 11:02
da Bibi75
maryyyyy ha scritto:ma se il progesterone nn e' nella norma che succede???e' grave ????
Io so che se il progesterone è troppo basso nella fase luteale può ostacolare l'impianto. Mi pare di aver capito che lo stesso problema può darlo la prolattina alta, e che le due cose possono essere collegate (cioè la prolattina alta può influire sulla carenza di progesterone), ma volevo il parere di qualcuna più esperta....
Re: Prolattina alta e progesterone basso???
Inviato: 30 gen 2008, 11:06
da Bibi75
babymary ha scritto:Bibi75, la prolattina è un pò alta ma non da tantissimi problemi e comunque si tiene sotto controllo facilmente. Il progesterone però è nella norma

Grazie...io a questo punto VORREI che la prolattina fosse alta e che fosse la ragione per cui fatico a rimanere incinta...proprio perchè so che ci sono dei farmaci!
Re: Prolattina alta e progesterone basso???
Inviato: 30 gen 2008, 15:34
da elevia
Ciao Bibi,
io ho ritirato oggi i miei esami (prelievo il 21Pm-7PO di un ciclo di 25 gg): prolattina : 9,9 la prima (1,9-25) e progesterone : 12,9 (13,9-90).
il tuo progesterone penso vada bene, al massimo il gine ti darà gli ovuli per sostenerlo, non so se la discesa sia troppo rapida.
tanti

per la caccia

Re: Prolattina alta e progesterone basso???
Inviato: 30 gen 2008, 16:06
da puzzina
Ciao bibi.
io li ho fatti lo scorso mese al 24 pm..
prolattina a 34 (max 23.3)
progesterone 27,32 (max 27)
nel mio caso il prog è bello alto..
li ho fatti vedere alla gine sett scorsa
.lei ha detto che il fatto che se si alza il progesterone è sintomo che l'ovulazione è ok...ovviamente se non si rimane incinta il progesterone cala fino a che non arriva il ciclo..(anch'io come te ho 2/3 gg di spotting prima)
per la prolattina mi ha detto che è lievemente sopra e che non puo darmi nessun farmaco perche è troppo bassa per richiedere una terapia. In internet, ho letto di una che l'aveva a 55 e la sua cura era di 1/2 pastiglia 2 volte a settimana...quindi è coerente con quello che ha detto la mia gine...
Fammi sapere

Re: Prolattina alta e progesterone basso???
Inviato: 5 feb 2008, 17:07
da Bibi75
Rompo di nuovo con i miei dosaggi
Il gine finalmente trovato al telefono mi ha detto che il progesterone è nella norma e che la prolattina potrebbe essere un po' alta per via dello stress da prelievo, per cui mi ha consigliato, se proprio voglio, di ridosarla, magari facendo la curva della prolattina (cioè più dosaggi a distanza di tempo nello stesso giorno), e avvertendomi però che non tutti i laboratori fanno questo dosaggio seriale e che lui non saprebbe dove indirizzarmi.
In sostanza ha concluso che per quanto lo riguarda me la posso pure tenere così la prolattina, o se no, se voglio, di andare da un endocrinologo.
Io endocrinologi non ne conosco e sta maledetta curva della prolattina nessun operatore di call center degli ospedali di Torino sa cosa sia
...Consigli?