Pagina 1 di 1

Uso di Vidermina gel

Inviato: 9 gen 2008, 21:33
da Cry73
Ciao a tutte... Faccio a volte uso di vidermina gel per la secchezza vaginale...
Oggi mi e' caduto l'occhio (e non solo oggi) sul fatto che sia definito un "coadiuvante nella secchezza vaginale dei genitali esterni"... Allora mi e' trasalito un dubbio... Esterni??? E' un lubrificante... Al tempo chiesi al ginecologo se poteva dare problemi per eventuale concepimento e mi disse no assolutamente...
Ditemi cosa ne pensate... Grazie mille... :cuore :sorrisoo

Re: Uso di Vidermina gel

Inviato: 9 gen 2008, 21:54
da nicky07
Si funge anche da lubrificante...anche io lo usavo :ok non fa male vai tranquilla!

Re: Uso di Vidermina gel

Inviato: 9 gen 2008, 22:27
da ruzzy
ragazze ma sono solo io la deviata che si va a fare 50000 paranoie??? :domanda

ho letto sia su ff che in giro su internet che sono cmq sconsigliati :x:

anche quelli che spacciano per adatti agli spermini :urka

io li ho usati una volta poi ho evitato perchè ho letto così...

cerca nei motorti di ricerca "lubrificanti e concepimento"

Re: Uso di Vidermina gel

Inviato: 9 gen 2008, 22:31
da nicky07
ruzzy ha scritto:ragazze ma sono solo io la deviata che si va a fare 50000 paranoie??? :domanda

ho letto sia su ff che in giro su internet che sono cmq sconsigliati :x:

anche quelli che spacciano per adatti agli spermini :urka

io li ho usati una volta poi ho evitato perchè ho letto così...

cerca nei motorti di ricerca "lubrificanti e concepimento"
:domanda a me lo aveva dato proprio il mio gine!!!

Re: Uso di Vidermina gel

Inviato: 10 gen 2008, 7:23
da ruzzy
avete fatto ricerche su internet?

non ne ho trovato uno in cui consigliano i lubrificanti :domanda

Re: Uso di Vidermina gel

Inviato: 10 gen 2008, 7:30
da ruzzy
http://www.fertilityfriend.com/Faqs/Lubricants.html

riporto la faq di ff in questione, in cui afferma che la maggior parte sono ostili allo sperma e di usarli solo se non se ne può fare a meno...

Re: Uso di Vidermina gel

Inviato: 10 gen 2008, 9:09
da dreamyeyes
ruzzy, hai provato a usare, per lubrificare, la tua saliva?

:sorrisoo

Re: Uso di Vidermina gel

Inviato: 10 gen 2008, 11:22
da lucilù
Quoto Dream :ok

Re: Uso di Vidermina gel

Inviato: 10 gen 2008, 11:38
da ruzzy
scusate ragazze ma nell'articolo che ho postato di FF dice appunto che anche la saliva danneggia gli spermini :urka

"Saliva is also unfriendly to sperm and should not be used as a lubricant while trying to conceive. "

:domanda

premetto che quando ho usato la vidermina è stato sotto prescrizione del gine in quanto ho come una piaghetta che non si cicatrizza e che con i rapporti si riapre sempre...
ma sinceramente preferisco una ferita in più che danneggiare gli spermini :sorrisoo

Re: Uso di Vidermina gel

Inviato: 10 gen 2008, 11:50
da dreamyeyes
io preferirei curare la ferita, ma è questione di punti di vista :sorrisoo

per la saliva l'avevo letto anche io da qualche parte ma ci sono pareri discordanti, quindi tra i due mali io sceglierei il male minore, almeno la saliva è naturale.

Questo però è quello che penso io :bacio

Re: Uso di Vidermina gel

Inviato: 10 gen 2008, 14:28
da Cry73
Ragazze... Ora ho un bel casino in testa... Provero' a sondar da diversi ginecologi... :cuore

Re: Uso di Vidermina gel

Inviato: 11 gen 2008, 15:53
da tamara81
Ciao a tutte,
nella saliva ci sono enzimi, detti amilasi, che gia durante la masticazione iniziano ad attaccare gli zuccheri scindendoli in molecole più piccole.
Nell sperma, oltre agli spermatozoi, ci sono altre sostanza tra cui degli zuccheri che permettono agli spermini di avere l'energia necessaria a muovere la codina.
Utilizzando la saliva come lubrificante si rischia che questi enzimi attacchino gli zuccheri presenti nello sperma e riducano il 'nutrimento' degli spermatozoi.
Ovviamente è una cosa reltivamente piccola, nel senzo che non serve un litro di saliva... (detta così fa un po' schifo ma in effetti...) e quindi di nutrimento, per quello spermino che deve arrivare alla meta, ce ne dovrebbe essere comunque in abbondanza.
Per togliersi ogni dubbio, comunque, perchè non utilizzate la vasellina?
E' a pH neutro e non contiene sostanze attive...
Le ostetriche che lavorano con me la consigliano.
Un bacio a tutte
Tam
:cuore