che stress

Messaggio da elyblond » 31 gen 2011, 19:49
Messaggio da ely68 » 31 gen 2011, 20:58
Messaggio da kamila69 » 1 feb 2011, 10:45
Messaggio da Alexxandra » 1 feb 2011, 11:00
Messaggio da Sissi78 » 1 feb 2011, 12:28
Messaggio da lagatta » 1 feb 2011, 13:14
Messaggio da dreamyeyes » 1 feb 2011, 14:14
Messaggio da lagatta » 1 feb 2011, 14:15
dreamyeyes ha scritto:Sissi78, concordo con FF, l'ovulazione è stata più avanti![]()
BismammaAle, il muco nel po non vuol dire nulla. A me è capitato diverse volte di avere muco di tipologia ovulatoria (filante ed elastico) ma di avere le rosse, quindi non ti basare su questo pechè come vedi non significa niente
Messaggio da dreamyeyes » 1 feb 2011, 14:26
Messaggio da Alikucciola » 1 feb 2011, 14:53
Messaggio da dreamyeyes » 1 feb 2011, 15:08
diciamo che più che segno di inizio ovulazione è segno di aumento dell'LH che è quell'ormone che innesca tutto l'ambaradanAlikucciola ha scritto: io prendo la TB.. quando si abbassa è segno di inizio ovulazione... e solo dopo i 3 rialzi successivi (uno con l'altro) so con esattezza di aver ovulato...
Si, ma può anche avvenire un minuto dopo del picco, oppure 3-4-7-9-14 ecc.. ore dopo il picco rilevato dallo stickAlikucciola ha scritto: per gli stick invece.. possono segnare il picco.. e l'ovulazione avviene fino a 48 ore dal picco?
per cui due gg dopo il picco...
si, se tutto va come deve andare si, ma potresti anche ovulare il giorno del picco eh!Alikucciola ha scritto:
quindi tirando le somme
se io ho la tb che si abbassa il giorno del picco che è anche il gg in cui ho dolori alle ovaie.. nei due gg successivi potrei ovulare?.. e la conferma ce l'ho al 4 gg successivo alla croce rossa sul grafico del FF
ho studiato gggggiusto?
Tieni conto che le ripercussioni sul liquido seminale si hanno a distanza di 3 mesi dall'evento problematico, questo perchè è il ciclo di vita degli spermatozoi ad essere così, quindi adesso il tuo maritino avrà belli e pronti gli spermatozoi che si sono formati tre mesi fa.Alikucciola ha scritto: anche se i soldatini poverini saranno malconci... vista l'influenza pesantissima del maritino![]()
infatti gia che ci sono anche se non è proprio la sezione perfetta.. ti chiedo anche..
devo portare lo spermio del maritino all'endocrinologa a marzo... per cui lo dobbiamo fare sto mese.. ma vista l'influenza brutta brutta che faccio?...
glie lo faccio fare lo stesso sapendpo però che i risultati potrebbero essere piu disastrosi del normale?...
boh... che casino
Messaggio da Alikucciola » 1 feb 2011, 15:35
Messaggio da dadina78 » 1 feb 2011, 16:04
Messaggio da dreamyeyes » 1 feb 2011, 16:33
Messaggio da ely68 » 1 feb 2011, 16:53
Messaggio da Alexxandra » 1 feb 2011, 17:27
Messaggio da didda73 » 1 feb 2011, 20:59
Messaggio da Sissi78 » 1 feb 2011, 21:27
Ok quindi mi considero al 12 po. Grazie per la risposta, sei stata gentilissima come sempredreamyeyes ha scritto:Sissi78, concordo con FF, l'ovulazione è stata più avanti![]()
Messaggio da dadina78 » 2 feb 2011, 9:28
Messaggio da Alexxandra » 2 feb 2011, 10:44
didda73 ha scritto:..... e arrivo anche io....
come potete vedere dal grafico, oggi fatto stick, positivo, al 9 pm![]()
comunque questo mi fa pensare che a fine novembre ho fatto visita ginecologica proprio al 9 pm, il gine trovo' un follicolo di 17 mm ( a questo punto ho la certezza che in alcuni cicli evidentemente ovulo presto ), il mio dubbio o ignoranza e' pero' che il gine disse che lo spessore dell'endometrio non era giusto per il tempo del follicolo, e da qui nasce la domanda, ovulazione e endometrio non vanno quindi di pari passo? e se cosi fosse il mio problema piu' grosso puo' essere quello? perche' se anche c'e' stata fecondazione non c'e' stato annidamento per cui il ciclo arriva puntuale senza accorgermi neanche dell'avvenuta fecondazione?
Se ho scritto castronerie perdonatemi....ma nell'ignoranza mi si e' accesa una lampadina.