Ma guarda, newbetty, i miei hanno la bellezza di 6 anni e 8 mesi di differenza ma sto attraversando anche io un momento molto faticoso perché il secondo la notte si sveglia ancora parecchio, io di giorno tra lavoro e impegni del grande, con sempre il piccolo a seguito, non mi fermo mai. Però, con tutto che andate così le cose, non potrei volerli diversi, i miei due sono due pianeti lontani, il grande non è che giochi molto col piccolo, è molto preso dalle sue cose, tra scuola e sport, quando torna a casa vuole giocare con i suoi lego, gli piace leggere per i fatti suoi. Ovvio, sono fratelli, cresceranno insieme, ma non avranno mai la complicità che possono avere le mie nipoti che hanno 21 mesi di differenza, né potranno mai bastarsi l'un l'altro nei giochi come chi di anni di differenza ne ha 2 o 3 (o meno). A volte mi prende un po' di sconforto perché allevare un figlio unico è stato impegnativo, siamo sempre dovuti andare in cerca di compagnia, sempre cercare delle opportunità di incontro (lui si annoiava molto a stare da solo, ora paradossalmente è più capace di intrattenersi da solo, sai com'è, la legge di Murphy) e mi rendo conto che dovrò fare altrettanto con il secondo, non credo che quando avrà 5 anni suo fratello 12enne avrà tutta sta voglia di giocare con lui.newbetti ha scritto:infatti lilluna, ed anche per una mia amica che ha due tate con giusti 24 mesi di differenza non ha problemi, sono in sincrono con il sonno, dormono almeno 6 ore in contemporanea anche la notte, sono io che (in questo momento) la vivo un po' maluccio...
ma se una palla di cristallo mi facesse tornare indietro, farei tutto uguale, e forse inizierei la ricerca un po' prima... quindi una vena di pazzia ce l'ho... giusto una vena
Io sono felice dei miei bimbi, me li sto godendo e sicuramente saranno comunque fratelli, e questo è bellissimo, però... Mi fa tristezza, ecco, pensare che avranno sempre giochi, interessi, amici, giri diversi.