GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ciclo mestruale ed utero

Piani di battaglia per cacciare la cicogna, unisciti alla missione anche tu!
Avatar utente
Valemar
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2303
Iscritto il: 30 ago 2012, 14:49

Re: ciclo mestruale ed utero

Messaggio da Valemar » 18 ott 2012, 22:35

Makkapakka ha scritto:Aggiungo una cosa appena accennata prima...
Sempre secondo il mio parere e con le limitazioni di avere nessuna notizia clinica, non vedo l'utilità di assumere progesterone senza prima fare una diagnosi. Se lei non ha sintomi, come emorragie, alterazioni varie mestruali etc, a che serve dare, ribadisco alla cieca, il progesterone?
Si sospetta una iperplasia endometriale? Basta eseguire una ecografia in fase post mestruale e nelle varie fasi del ciclo.... Se si conferma si procede in maniera adeguata e circostanziata...
Si vuole correggere un disturbo ormonale? Quale se non si conosce il timing della ovulazione e non si ha a disposizione neppure un valore ematochimico...
Diverso è il caso in cui siano stati eseguiti da poco tutti negli accertamenti del caso, ecografici ed ormonali... Magari in tale evenienza il progestinico potrebbe essere circostanziato.
Prenda queste riflessioni come concetti generali. Ribadisco... non conoscendo nulla della sua situazione clinica, non posso esprimere pareri circostanziati ma solo fornire informazioni di carattere generale.
Grazie Doc, per il suo parere e per la pazienza! Per quanto riguarda gli ormoni ho effettuato un controllo del FSH, LH, prolattina ed estradiolo in giugno (di testa mia) al 10°g. e dove l' FSH è risultato inferiore al LH. Poi, a settembre (sempre di testa mia) ho controllato al 23° g. il progesterone, risultato inferiore ai valori minimi nella fase luteale (potrei non aver ovulato?). Lei ha ragione quando dice che ho bisogno di "monitorare" la situazione...perchè è tutto fatto alla rinfusa. La ringrazio ancora per il tempo dedicatomi.
Marta la parte di me che non c'è più (24ma sett.)
Brigida ho perso anche te (15ma sett.)

Avatar utente
Valemar
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2303
Iscritto il: 30 ago 2012, 14:49

Re: ciclo mestruale ed utero

Messaggio da Valemar » 18 ott 2012, 22:42

roberta85 ha scritto:un'altro modo per vedere se ovuli o no e fare i monitoraggi follicolari :ok
io li ho fatti e da li si è visto che non ovulavo quindi ho cominciato la stimolazione :ok
Grazie anche a te per aver riportato la tua esperienza!
Marta la parte di me che non c'è più (24ma sett.)
Brigida ho perso anche te (15ma sett.)

Avatar utente
roberta85
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16252
Iscritto il: 12 set 2008, 10:19

Re: ciclo mestruale ed utero

Messaggio da roberta85 » 18 ott 2012, 22:54

di nulla :bacio
siamo qui per queseo :ok
80ina PCOSina Mamma di Davide nato il 17 Sett. '09 di 3,724 kg per 51 cm a 41+1 e di Mattia nato l' 8 Ago. '19 di 2,9 kg per 50 cm a 39+0
...sei il mio amore...la mia vita...l'unica cosa che mi fà andare avanti...

Avatar utente
Valemar
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2303
Iscritto il: 30 ago 2012, 14:49

Re: ciclo mestruale ed utero

Messaggio da Valemar » 18 ott 2012, 22:57

Non specifica se oltre alla fase avanzata endometriale di tipo luteinico, erano presenti anche corpi lutei, cioè la struttura che sostituisce il follicolo quando scoppia.
La presenza dei corpo luteo indica ovulazione.
Un endometrio di tipo secretivo (seconda metà ideale del ciclo), in presenza di corpo luteo, indica ovulazione avvenuta, indipendentemente dalla epoca del ciclo calcolata in maniera standard basandosi sulla ultima mestruazione.
Un endometrio secretivo, senza corpo luteo, potrebbe indicare varie cose, anche se in genere con un po' di pazienza, ci si orienta correttamente....
In altre parole, come procedere?
Occorrerebbe eseguire almeno un ciclo di monitoraggio ecografico del follicolo...
In fase follicolare iniziale, cioè appena alla fine del mestruo, si valutano accuratamente utero, endometrio ed ovaie, preferibilmente con ecografia TV.
Successivamente si stabiliscono di volta in volta i giorni nei quali eseguire il monitoraggio. Volendo esagerare, si possono eseguire dosaggi ormonali (se, fsh, lh, progesterone, estradiolo), in contemporanea al monitoraggio ecografico in giorni stabiliti dall'andamento del monitoraggio stesso.
Procedendo in questa maniera si può dare risposta a varie domande:
Come è l'endometeio in condizioni basali?
Avviene l'ovulazione?
Quando avviene?
Quanto durano fase follicolare e luteinica?
Dopo la mestruazione l'endometrio permane spesso o si assottiglia in maniera adeguata?
In assenza di emorragie o altri sintomi da controllare, sono contrario alla somministrazione alla cieca di progesterone.... Non conoscendo perfettamente le reali fasi del ciclo, l'assunzione del progestinico potrebbe coincidere con una fase del ciclo reale inappropriata....
Inoltre occorre una persona esperta in campo ecografico in grado di "schivare" tutti gli inghippi e le false immagini che l'eco è in grado di creare... Non è sicuramente il suo caso, però è frequentissimo che ecografisti di base interpretino un endometrio follicolare come secretivo, soprattutto quando l'utero ha una posizione non insonabile perpendicolarmente... Mi creda questo succede più frequentemente di quanto si possa immaginare.
In altre parole, non mi sembra, almeno da quanto mi scrive, che ci siano motivi di preoccupazione. Ovviamente asserisco questo dando per scontato che non abbia nessun sintomo, come mi è parso indirettamente di capire...[/quote]
No Doc, in riferimento alla diagnosi della TV dell' 8°g. non leggo di corpi lutei in evidenza, ma solo di un follicolo dominante di 13x16 mm.
Marta la parte di me che non c'è più (24ma sett.)
Brigida ho perso anche te (15ma sett.)

Avatar utente
Valemar
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2303
Iscritto il: 30 ago 2012, 14:49

Re: ciclo mestruale ed utero

Messaggio da Valemar » 18 ott 2012, 22:58

Scusi, col "quota" faccio danni...
Marta la parte di me che non c'è più (24ma sett.)
Brigida ho perso anche te (15ma sett.)

Avatar utente
Makkapakka
Doc's
Doc's
Messaggi: 85
Iscritto il: 16 mag 2012, 20:44

Re: ciclo mestruale ed utero

Messaggio da Makkapakka » 19 ott 2012, 7:47

Valemar ha scritto:
Makkapakka ha scritto:Aggiungo una cosa appena accennata prima...
Sempre secondo il mio parere e con le limitazioni di avere nessuna notizia clinica, non vedo l'utilità di assumere progesterone senza prima fare una diagnosi. Se lei non ha sintomi, come emorragie, alterazioni varie mestruali etc, a che serve dare, ribadisco alla cieca, il progesterone?
Si sospetta una iperplasia endometriale? Basta eseguire una ecografia in fase post mestruale e nelle varie fasi del ciclo.... Se si conferma si procede in maniera adeguata e circostanziata...
Si vuole correggere un disturbo ormonale? Quale se non si conosce il timing della ovulazione e non si ha a disposizione neppure un valore ematochimico...
Diverso è il caso in cui siano stati eseguiti da poco tutti negli accertamenti del caso, ecografici ed ormonali... Magari in tale evenienza il progestinico potrebbe essere circostanziato.
Prenda queste riflessioni come concetti generali. Ribadisco... non conoscendo nulla della sua situazione clinica, non posso esprimere pareri circostanziati ma solo fornire informazioni di carattere generale.
Grazie Doc, per il suo parere e per la pazienza! Per quanto riguarda gli ormoni ho effettuato un controllo del FSH, LH, prolattina ed estradiolo in giugno (di testa mia) al 10°g. e dove l' FSH è risultato inferiore al LH. Poi, a settembre (sempre di testa mia) ho controllato al 23° g. il progesterone, risultato inferiore ai valori minimi nella fase luteale (potrei non aver ovulato?). Lei ha ragione quando dice che ho bisogno di "monitorare" la situazione...perchè è tutto fatto alla rinfusa. La ringrazio ancora per il tempo dedicatomi.
Di nulla...
Se l'fsh è più basso dell'lh, può essere presente una micropolicistosi (nulla di importante, condizione molto comune). Essendo presente un follicolo dominante ed un endometrio secretivo, sarebbe opportuno controllare l'endometrio subito dopo il ciclo mestruale per assicurarsi che abbia un aspetto corrispondente, e poi monitorare...
È importante osservare accuratamente l'endometrio con ecografia TV ad alta risoluzione.
Vedrà che non ci sarà nulla di importante. Nel caso in cui l'aspetto endometriale non dovesse essere realmente chiaro in varie osservazioni, può essere indicata una isteroscopia diagnostica.

Avatar utente
Makkapakka
Doc's
Doc's
Messaggi: 85
Iscritto il: 16 mag 2012, 20:44

Re: ciclo mestruale ed utero

Messaggio da Makkapakka » 19 ott 2012, 7:51

Inoltre, una discrepanza reale o apparente fra aspetto endometriale e fase del ciclo, si trova con relativa frequenza in assenza di reali problematiche... Discrepanza non marcata intendo.

Avatar utente
Makkapakka
Doc's
Doc's
Messaggi: 85
Iscritto il: 16 mag 2012, 20:44

Re: ciclo mestruale ed utero

Messaggio da Makkapakka » 19 ott 2012, 9:06

Una altra cosa importante... Se è stata chiaramente individuata la rima endometriale, una discrepanza non molto marcata fra fase del ciclo ed aspetto endometriale o costituisce varianza, oppure al massimo è l'espressione di un problema ormonale.

Avatar utente
Valemar
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2303
Iscritto il: 30 ago 2012, 14:49

Re: ciclo mestruale ed utero

Messaggio da Valemar » 19 ott 2012, 10:23

Grazie :inchino
sì, c'è una condizione di micropolicistosi, ma a detta del mio gine non è rilevante.
Intanto in questo mese ho effettuato altre analisi che mi sono state prescritte dal dermatologo, tra cui il cortisolo che è risultato un po' più alto rispetto ai valori di riferimento. Inoltre il dermatologo mi ha consigliato di assumere inofert, che a quanto ho capito è un integratore che aiuta l'ovulazione :domanda
Devo cambiare ginecologo...
Marta la parte di me che non c'è più (24ma sett.)
Brigida ho perso anche te (15ma sett.)

Avatar utente
roberta85
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16252
Iscritto il: 12 set 2008, 10:19

Re: ciclo mestruale ed utero

Messaggio da roberta85 » 19 ott 2012, 10:28

anche io soffro PCO e tutti gli annessi ma con un buon ginecologo come puoi vedere non è impossibile avere un bimbo :ok :incrocini
80ina PCOSina Mamma di Davide nato il 17 Sett. '09 di 3,724 kg per 51 cm a 41+1 e di Mattia nato l' 8 Ago. '19 di 2,9 kg per 50 cm a 39+0
...sei il mio amore...la mia vita...l'unica cosa che mi fà andare avanti...

Avatar utente
Valemar
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2303
Iscritto il: 30 ago 2012, 14:49

Re: ciclo mestruale ed utero

Messaggio da Valemar » 19 ott 2012, 10:42

Scusa ma tu che sintomi hai?
Io fino a poco tempo fa avevo cicli regolari e nessun problema annesso...ora il ciclo si è accorciato e noto delle perdite marroni già tre giorni prima del ciclo vero e proprio, ma nient'altro.
Marta la parte di me che non c'è più (24ma sett.)
Brigida ho perso anche te (15ma sett.)

Avatar utente
roberta85
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16252
Iscritto il: 12 set 2008, 10:19

Re: ciclo mestruale ed utero

Messaggio da roberta85 » 19 ott 2012, 21:53

di solito chi ha la pco ha cicli lunghi e anovulatori perchè i fillicoli che devono scoppiare crescono crescono ma non scoppiano mai e diventano cisti che si vedono poi durante l'eco :ok (giusto doc :fischia ) almeno questo è quello che ho capito io :risatina: comunque la policistosi ovarica è molto complessa e a volta si associa a squilibri ormonali e nel mio caso anche a iperinsulinemia che sto curando con la metformina :ok (doc se sbaglio mi corregga :fischia )

devi affidarti ad un buon ginecologo/a che ti ascolti e sappia indirizzarti verso la cura migliore la fiducia verso il proprio medico è tutto :ok

io ne ho cambiati diversi ma devo tutto agli ultimi due ginecologi che ho avuto se non fosse stato per loro adesso non avrei davide :emozionee
80ina PCOSina Mamma di Davide nato il 17 Sett. '09 di 3,724 kg per 51 cm a 41+1 e di Mattia nato l' 8 Ago. '19 di 2,9 kg per 50 cm a 39+0
...sei il mio amore...la mia vita...l'unica cosa che mi fà andare avanti...

Avatar utente
Makkapakka
Doc's
Doc's
Messaggi: 85
Iscritto il: 16 mag 2012, 20:44

Re: ciclo mestruale ed utero

Messaggio da Makkapakka » 19 ott 2012, 22:12

No... Non è proprio così... Avere la micropolicistosi non significa avere cisti ovariche... La struttura delle ovaie in persone con ovaie micropolicistiche, varia da normale a grosse ovaie ipodense che configurano il quadro a "topolino" della sindrome di Stein Leventhal, che costituisce la massima espressione della condizione. Fra questi due estremi si repertano ovaie di poco aumentate di volume, con aumento della componente stromale (semplificando la sostanza interna delle ovaie stesse) e numerosi micro follicoli in genere periferici con diametro che può variare da pochi mm a circa 10 mm, in media circa 6 mm, ed ovaie decisamente più grandi del normale, sempre con aumento dello stroma e sempre con numerosi follicoli.
Anche se il nome "micropolicistosi" evoca mentalmente le cisti ovariche, cisti ovariche e micropolicistosi costituiscono evenienze differenti, anche anatomicamente...
Tranne che nei casi con iperinsulinemia, nei quali è consigliabile in ogni caso il trattamento con metformina, la micropolicistosi andrebbe trattata solo se i sintomi infastidiscono la paziente (peluria, acne, obesità), oppure se le irregolarità mestruali causano anemia per cicli frequenti, oppure periodi di amenorrea eccessivamente prolungati. La terapia è quindi sintomatica e non curativa...
Nel caso in cui si desiderasse avere una gravidanza, occorre tenere presente che la ovulazione potrebbe essere irregolare o non essere presente in alcuni cicli... Si tratta di problemi nella maggior parte dei casi risolvibilissimi...
Mi è capitato di sentire un medico che spiegava, in un reality americano riguardante la gravidanza, che chi ha la microlicistosi non può praticamente avere figli se non in casi particolari.... Mai sentito corbelleria maggiore....
Anche nelle forme di micropolicistosi di forte entità, difficilmente si ha, utilizzando vari presidi, impossibilità di concepire... Nelle forme lievi e medie in pratica il problema non si pone se non marginalmente.... e se si pone, nella maggior parte dei casi è risolvibile farmacologicamente.

Avatar utente
roberta85
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16252
Iscritto il: 12 set 2008, 10:19

Re: ciclo mestruale ed utero

Messaggio da roberta85 » 19 ott 2012, 22:23

ecco ho sbagliato subito :martello non avevo capito un tubo :che_dici
80ina PCOSina Mamma di Davide nato il 17 Sett. '09 di 3,724 kg per 51 cm a 41+1 e di Mattia nato l' 8 Ago. '19 di 2,9 kg per 50 cm a 39+0
...sei il mio amore...la mia vita...l'unica cosa che mi fà andare avanti...

Avatar utente
Valemar
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2303
Iscritto il: 30 ago 2012, 14:49

Re: ciclo mestruale ed utero

Messaggio da Valemar » 19 ott 2012, 23:16

Buonasera a tutti...doc grazie per tutti i chiarimenti.
Che ruolo ha l'insulina in tutto questo? Scusi doc, ne sto davvero approfittando!
Marta la parte di me che non c'è più (24ma sett.)
Brigida ho perso anche te (15ma sett.)

Avatar utente
roberta85
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16252
Iscritto il: 12 set 2008, 10:19

Re: ciclo mestruale ed utero

Messaggio da roberta85 » 20 ott 2012, 9:52

aspettiamo la doc altrimenti potrei sbagliare di nuovo :che_dici visto che a quaanto pare non avevo capito un cacchio :martello
80ina PCOSina Mamma di Davide nato il 17 Sett. '09 di 3,724 kg per 51 cm a 41+1 e di Mattia nato l' 8 Ago. '19 di 2,9 kg per 50 cm a 39+0
...sei il mio amore...la mia vita...l'unica cosa che mi fà andare avanti...

Avatar utente
Valemar
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2303
Iscritto il: 30 ago 2012, 14:49

Re: ciclo mestruale ed utero

Messaggio da Valemar » 24 ott 2012, 12:31

Intanto non so che fare...ho prenotato una visita per metà novembre da un altro gine. Non so che fare perchè la cura di prometrium questo mese non l'ho iniziata (ed il mese scorso l'avevo fatta, ma con dosaggio dimezzato, di mia iniziativa). I compitini sono stati svolti lo stesso. E se il progesterone fosse utile? :argh
Secondo voi servirebbe a qualcosa controllare il progesterone al 21°g. di questo ciclo? O dovrei lasciare andare le cose fino alla prossima visita dall'altro gine?
:thank_you: a chi vorrà rispondermi
Marta la parte di me che non c'è più (24ma sett.)
Brigida ho perso anche te (15ma sett.)

Avatar utente
roberta85
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16252
Iscritto il: 12 set 2008, 10:19

Re: ciclo mestruale ed utero

Messaggio da roberta85 » 24 ott 2012, 12:50

a questo punto non so che dirti :perplesso
da una parte sarebbe utile controllarlo cosi puoi portare le analisi al nuovo gine :ok

del resto se non lo hai preso quel che succeda succeda non puoi farci nulla ormai al massimo se scopri di essere incinta tel subito al gine spiegando la situazione e vedi lui che ti dice :domanda in ogni caso :incrocini
80ina PCOSina Mamma di Davide nato il 17 Sett. '09 di 3,724 kg per 51 cm a 41+1 e di Mattia nato l' 8 Ago. '19 di 2,9 kg per 50 cm a 39+0
...sei il mio amore...la mia vita...l'unica cosa che mi fà andare avanti...

Avatar utente
Valemar
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2303
Iscritto il: 30 ago 2012, 14:49

Re: ciclo mestruale ed utero

Messaggio da Valemar » 24 ott 2012, 12:55

:thank_you: roberta85
Marta la parte di me che non c'è più (24ma sett.)
Brigida ho perso anche te (15ma sett.)

Avatar utente
roberta85
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16252
Iscritto il: 12 set 2008, 10:19

Re: ciclo mestruale ed utero

Messaggio da roberta85 » 24 ott 2012, 12:57

:bacio
80ina PCOSina Mamma di Davide nato il 17 Sett. '09 di 3,724 kg per 51 cm a 41+1 e di Mattia nato l' 8 Ago. '19 di 2,9 kg per 50 cm a 39+0
...sei il mio amore...la mia vita...l'unica cosa che mi fà andare avanti...

Rispondi

Torna a “AAA BEBE' CERCASI”