"L'aggiunta nel XV o XVI secolo del coccodrillo impagliato (Crocodilus niloticus) offerto, verosimilmente, come ex voto, completò bene la rappresentazione simbolica dell 'Apocalisse che continua con il racconto della comparsa in cielo di un dragone ("l'antico serpente, che è il diavolo, Satana") che tenta di divorare il Figlio della Donna, ma viene precipitato in terra e incatenato per mille anni (20, 1-2).
In antico non si faceva distinzione fra draghi, serpenti e coccodrilli ai quali si riservavano indifferentemente gli appellativi di serpe, anguis, draco. In epoca cristiana furono considerati personificazioni del demonio e le spoglie impagliate di coccodrilli o i resti fossili di animali preistorici furono appesi come ex voto nelle chiese medievali. Al coccodrillo sono legati moltissimi simboli e numerose leggende (comprese quelle, nel caso del santuario delle Grazie, della sua cattura nelle fosse di Curtatone o della sua provenienza da un non specificato zoo gonzaghesco). Le sue spoglie appese nelle chiese ebbero funzione apotropaica contro l'inclinazione umana al peccato: incatenare il coccodrillo alla volta della chiesa equivaleva a controllare le forze del male. "
sapevo un pò la storia ma me la sono andata a rileggere
