
Sto chiamando il centro per farmi spostare il monitoraggio da lunedì a martedìo mercoledì che sono libera dal lavoro ma è sempre occupato.... speriamo bene

Messaggio da betty72 » 13 set 2007, 12:37
Messaggio da Pamy72 » 13 set 2007, 12:39
Messaggio da Pamy72 » 13 set 2007, 12:43
Messaggio da oliver » 13 set 2007, 14:00
Messaggio da betty72 » 13 set 2007, 14:00
Messaggio da perla70 » 13 set 2007, 14:03
Messaggio da roxy » 13 set 2007, 14:13
Messaggio da kika974 » 13 set 2007, 14:28
Messaggio da isolablu » 13 set 2007, 14:37
Messaggio da conni » 13 set 2007, 14:50
Messaggio da conni » 13 set 2007, 14:56
Messaggio da betty72 » 13 set 2007, 14:57
Messaggio da isolablu » 13 set 2007, 15:01
betty sono a casa in malattia per via della bronchite. Quindi per le punture posso stare tranquilla. Misà che optiamo per le 21, tanto il mangiare o meno non influisce, vero?betty72 ha scritto:Questa è la mia terza iui e in effetti la prima volta il Gonasi l'ho fatto presto, al 10 pm e la iui al 12 pm mentre la seconda iui l'ho fatta al 15 pm... Beh, male che vada mi faranno fare tutto subito :prrrr !!
Isola, in ospedale lavorano solo la mattina purtroppo... avrei potuto provare a chiedere un appuntamento in privato alla dott.ssa per il pomeriggio ma mio marito non avrebbe potuto accompagnarmi e poi -sinceramente- pensavo che un giorno non cambiasse poi tanto le cose...
Ormai i giochi son fatti: non mi resta che sperare che vada tutto al meglio!!
Isola, le altre volte facevo le punture anch'io verso le otto e un quarto; stavolta abbiamo optato per le 23,00 perchè ci viene più comodo!
Tu come ti sei organizzata coi turni di lavoro?
Mi raccomando, vai tranquilla e miliardi diper te e per tutte, come sempre!
Messaggio da isolablu » 13 set 2007, 15:02
grazie CONNIconni ha scritto:Isola, io faccio le punture alle 21, ma giusto xchè il primo me l'ha fatta mia cognata e prima non poteva, poi va fatta sempre alla stesa ora, quindi scegli un orario in cui sei sicura che sarai sempre a casa![]()
Roxy
Messaggio da perla70 » 13 set 2007, 15:12
Quasi sempre una FIVET prevede una fase chiamata soppressione, che consiste nel sopprimere l'attività dell'ipofisi per impedire che essa, a un certo punto del ciclo, scateni l'ovulazione – un evento assolutamente normale in un ciclo naturale ma che, se avvenisse durante una FIVET, manderebbe tutto a monte: la FIVET richiede infatti che gli ovociti siano prelevati dai follicoli per essere poi fecondati in vitro, e una ovulazione spontanea li disperderebbe prima che siano prelevati.kika974 ha scritto:Ciao belle bimbe![]()
E' ora di cominciare a fare qualche domanda: mentre ho abbastanza capito cos'è la stimolazione... la soppressione cos'è???
Messaggio da conni » 13 set 2007, 15:13
Messaggio da isolablu » 13 set 2007, 15:31
Diaciamo che ieri sono stata malissimo, oggi va meglio.conni ha scritto:Isola, ma come va con la bronchite?
Messaggio da isolablu » 13 set 2007, 15:33
Messaggio da conni » 13 set 2007, 15:38
Messaggio da lucy75 » 13 set 2007, 15:57
Torna a “CACCIA ALLA PENNUTA DI GRUPPO”