GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Poliabortive non molleremo finchè la Cika non prenderemo!
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2018
- Iscritto il: 26 mag 2007, 12:12
Re: Poliabortive non molleremo finchè la Cika non prenderemo!
La variante Leiden del Fattore V ( G1691A )
Il fattore V attivato è un cofattore essenziale per l'attivazione della protrombina ( fattore II) a trombina. Il suo effetto pro-coagulante è normalmente inibito dalla Proteina C attivata che taglia il fattore V attivato in tre parti. Un sito di taglio è localizzato nell'aminoacido arginina alla posizione 506.
Una mutazione genica sul DNA nel gene che codifica per il fattore V, a livello della tripletta nucleotidica che codifica per l'arginina in 506 ( nucleotide 1691), con sostituzione di una G (guanina) con una A ( adenina), comporta la sostituzione dell'arginina con un altro aminoacido, la glutammina che impedisce il taglio da parte della Proteina C attivata. Ne consegue una resistenza alla proteina C attivata ( APC) nei test di laboratorio ed una maggiore attività pro-coagulante del fattore V attivato che predispone alla trombosi. Tale variante G1691A è definita variante di Leiden ( località in cui fu scoperta), ed ha una frequenza genica dello 0,014-0,042 in Europa con una frequenza di portatori in etrozigosi in Italia pari al 2-3%. I soggetti eterozigoti hanno un rischio 8 volte superiore di sviluppare una trombosi venosa, mentre gli omozigoti hanno un rischio pari ad 80 volte. Tale evento trombotico è favorito in presenza di altre condizioni predisponenti quali la gravidanza ,l'assunzione di contraccettivi orali( rischio aumentato di 30 volte negli eterozigoti e di alcune centinaia negli omozigoti), gli interventi chirurgici.
In gravidanza una condizione genetica di eterozigosi per il fattore leiden è considerata predisponente all'aborto spontaneo, alla eclampsia, ai difetti placentari , alla Sindrome HELLP ( emolisi, elevazione enzimi epatici, piastrinopenia).
Tali manifestazioni sarebbero legate a trombosi delle arterie spirali uterine con conseguente inadeguata perfusione placentare.
I soggetti Leiden identificati dovrebbero pertanto sottoporsi a profilassi anticoagulativa in corso di gravidanza o in funzione di interventi chirurgici ed evitare l'assunzione di contraccettivi orali.
Il fattore V attivato è un cofattore essenziale per l'attivazione della protrombina ( fattore II) a trombina. Il suo effetto pro-coagulante è normalmente inibito dalla Proteina C attivata che taglia il fattore V attivato in tre parti. Un sito di taglio è localizzato nell'aminoacido arginina alla posizione 506.
Una mutazione genica sul DNA nel gene che codifica per il fattore V, a livello della tripletta nucleotidica che codifica per l'arginina in 506 ( nucleotide 1691), con sostituzione di una G (guanina) con una A ( adenina), comporta la sostituzione dell'arginina con un altro aminoacido, la glutammina che impedisce il taglio da parte della Proteina C attivata. Ne consegue una resistenza alla proteina C attivata ( APC) nei test di laboratorio ed una maggiore attività pro-coagulante del fattore V attivato che predispone alla trombosi. Tale variante G1691A è definita variante di Leiden ( località in cui fu scoperta), ed ha una frequenza genica dello 0,014-0,042 in Europa con una frequenza di portatori in etrozigosi in Italia pari al 2-3%. I soggetti eterozigoti hanno un rischio 8 volte superiore di sviluppare una trombosi venosa, mentre gli omozigoti hanno un rischio pari ad 80 volte. Tale evento trombotico è favorito in presenza di altre condizioni predisponenti quali la gravidanza ,l'assunzione di contraccettivi orali( rischio aumentato di 30 volte negli eterozigoti e di alcune centinaia negli omozigoti), gli interventi chirurgici.
In gravidanza una condizione genetica di eterozigosi per il fattore leiden è considerata predisponente all'aborto spontaneo, alla eclampsia, ai difetti placentari , alla Sindrome HELLP ( emolisi, elevazione enzimi epatici, piastrinopenia).
Tali manifestazioni sarebbero legate a trombosi delle arterie spirali uterine con conseguente inadeguata perfusione placentare.
I soggetti Leiden identificati dovrebbero pertanto sottoporsi a profilassi anticoagulativa in corso di gravidanza o in funzione di interventi chirurgici ed evitare l'assunzione di contraccettivi orali.
Il 2 Luglio si è realizzato un sogno: è nato il mio miracolo, Giuseppe Pio e il 9 dicembre il sogno si è raddoppiato con la piccola Miriam
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2018
- Iscritto il: 26 mag 2007, 12:12
Re: Poliabortive non molleremo finchè la Cika non prenderemo!
Francy05, se hai letto le info su fattore V che ho postato capirai che , almeno da quel poco che ci possiamo capire noi, nel tuo caso L'eparina non è solo utile, ma indispensabile...
Il 2 Luglio si è realizzato un sogno: è nato il mio miracolo, Giuseppe Pio e il 9 dicembre il sogno si è raddoppiato con la piccola Miriam
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2018
- Iscritto il: 26 mag 2007, 12:12
Re: Poliabortive non molleremo finchè la Cika non prenderemo!
ragazze ma BEA che fine avrà fatto?
Il 2 Luglio si è realizzato un sogno: è nato il mio miracolo, Giuseppe Pio e il 9 dicembre il sogno si è raddoppiato con la piccola Miriam
- laura69
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7989
- Iscritto il: 13 lug 2006, 16:15
Re: Poliabortive non molleremo finchè la Cika non prenderemo!
una domanda a chi ne sa di più? il fattore di mutazione V leiden può esserci anche con valori di omocisteina, lac & C. normali? è solo una curiosità, visto che aspetto le risposte proprio dei 2 fattori di mutazione..
la piccola Mia è volata via il 21/6 addio dolce angelo19/12 addio di nuovo
il 16/1 alle 20.35 è arrivato il mio principe..Gabriele..
- Francy05
- New~GolGirl®
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 20 ago 2005, 17:14
Re: Poliabortive non molleremo finchè la Cika non prenderemo!
Ciao Coccinella intanto grazie x le tue info.Si ho capito che l'eparina e' indispensabile, ma da subito?
Con o senza aspirinetta? Perche' nemmeno i grandi medici sono daccordo sui tempi di somministrazione?
Per Laura se non sbaglio i valori di omocisteina sono legati all' MTHFR e non al Leiden, il Leiden e' una mutaz a parte che puoi averla a prescindere e puo' essere etero o omozigote a seconda del numero degli alleli mutati.
Poi lascio la risposta alle esperte.
Con o senza aspirinetta? Perche' nemmeno i grandi medici sono daccordo sui tempi di somministrazione?
Per Laura se non sbaglio i valori di omocisteina sono legati all' MTHFR e non al Leiden, il Leiden e' una mutaz a parte che puoi averla a prescindere e puo' essere etero o omozigote a seconda del numero degli alleli mutati.
Poi lascio la risposta alle esperte.
FrancyErica&Elisa
- blu701
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2616
- Iscritto il: 28 mag 2005, 17:53
Re: Poliabortive non molleremo finchè la Cika non prenderemo!
ragazze eco tutto okkkkkkkkkkkkkkkk
balla balla nella pancia..si muove tantissimo
al 90% la ginec dice che è una BIMBA
VI ABBRACCIO TUTTE




balla balla nella pancia..si muove tantissimo

al 90% la ginec dice che è una BIMBA

VI ABBRACCIO TUTTE


Giulia è nata il 29/07/2008 a 37+5 sett alle ore 00.15
- Francy05
- New~GolGirl®
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 20 ago 2005, 17:14
Re: Poliabortive non molleremo finchè la Cika non prenderemo!
Coccinella
si anche a me hanno detto le tue stesse cose quindi non hai capito male, x questo sono in confusione, allora io il LAC ENA ANA e tutti gli altri li ho controllati e per il momento sono negativi, dico per il momento xche' mia mamma ha avuto l'artrite reumatoide quindi hai ragione anche su quello, ora non saprei, sicuramente c'e' una predisposizione genetica con l'artrite, pero' e' quando ho fatto eparina ad avvertirli, faro' il fattore reumatoide e sapro' qualcosa di piu'.

FrancyErica&Elisa
- Francy05
- New~GolGirl®
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 20 ago 2005, 17:14
Re: Poliabortive non molleremo finchè la Cika non prenderemo!



FrancyErica&Elisa
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2018
- Iscritto il: 26 mag 2007, 12:12
Re: Poliabortive non molleremo finchè la Cika non prenderemo!
laura69, il fattore V è una mutazione genetica, che una persona può avere senza che porti alcun disturbo e con lac, ecc normali
Francy05, i medici non sono d'accordo sui tempi di somministrazioneperchè ci sono diverse scuole di pensiero e ognuno segue le sue...
secondo me l'eparina va fatta da subito, a test positivo, anche in associazione con aspirinetta da fare acnhe nel post ovulazione, ma certo deve essere un medico a deciderlo, per esempioi Msbricco CHE è SEGUITA DA UN OTTIMA GINE ESPERTA IN POLIABORTIVITà MOLTO ATTENTA ai problemi di coagulazione ha preso per più mesi aspirinetta in via preventiva, e poi ha aggiunto eparina atest positivo (test fatto moltoi precocemente)
i dottori di roma dove sei stata tu e anche io, sono più attenti ai fattori riguardanti alla tiroide, perchè è iil loro campo di studio
Mi meraviglio che nessuno ti abbia fatto fare ana e tutto il resto mentre eri gravidanza..il mio ematologo me lo aveva raccomandato, specie se c'erano dolori articolari, e io no ho nessun casio in famigli, ma se tua mamma ha l'artrite reumatoide devi stare molto attenta...ma non ti hanno chiesto se c'erano casi in famiglia? secondo me è d'obbligo il cortisone, anche se i tuoi valri erano buoni e il monitoraggio dei suddetti valori
non so perchè i dolori te li abbia scatenati l'eparina, ma probabilmente se avessi fatto il cortisone magari non avresti avuto i dolori
Francy05, i medici non sono d'accordo sui tempi di somministrazioneperchè ci sono diverse scuole di pensiero e ognuno segue le sue...
secondo me l'eparina va fatta da subito, a test positivo, anche in associazione con aspirinetta da fare acnhe nel post ovulazione, ma certo deve essere un medico a deciderlo, per esempioi Msbricco CHE è SEGUITA DA UN OTTIMA GINE ESPERTA IN POLIABORTIVITà MOLTO ATTENTA ai problemi di coagulazione ha preso per più mesi aspirinetta in via preventiva, e poi ha aggiunto eparina atest positivo (test fatto moltoi precocemente)
i dottori di roma dove sei stata tu e anche io, sono più attenti ai fattori riguardanti alla tiroide, perchè è iil loro campo di studio
Mi meraviglio che nessuno ti abbia fatto fare ana e tutto il resto mentre eri gravidanza..il mio ematologo me lo aveva raccomandato, specie se c'erano dolori articolari, e io no ho nessun casio in famigli, ma se tua mamma ha l'artrite reumatoide devi stare molto attenta...ma non ti hanno chiesto se c'erano casi in famiglia? secondo me è d'obbligo il cortisone, anche se i tuoi valri erano buoni e il monitoraggio dei suddetti valori
non so perchè i dolori te li abbia scatenati l'eparina, ma probabilmente se avessi fatto il cortisone magari non avresti avuto i dolori
Il 2 Luglio si è realizzato un sogno: è nato il mio miracolo, Giuseppe Pio e il 9 dicembre il sogno si è raddoppiato con la piccola Miriam
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2018
- Iscritto il: 26 mag 2007, 12:12
Re: Poliabortive non molleremo finchè la Cika non prenderemo!
evvivablu701 ha scritto:ragazze eco tutto okkkkkkkkkkkkkkkk![]()
![]()
![]()
balla balla nella pancia..si muove tantissimo![]()
al 90% la ginec dice che è una BIMBA![]()
VI ABBRACCIO TUTTE![]()



Il 2 Luglio si è realizzato un sogno: è nato il mio miracolo, Giuseppe Pio e il 9 dicembre il sogno si è raddoppiato con la piccola Miriam
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2018
- Iscritto il: 26 mag 2007, 12:12
Re: Poliabortive non molleremo finchè la Cika non prenderemo!
scusate gli errori ma non rileggo mai ciò che scrivo 

Il 2 Luglio si è realizzato un sogno: è nato il mio miracolo, Giuseppe Pio e il 9 dicembre il sogno si è raddoppiato con la piccola Miriam
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2018
- Iscritto il: 26 mag 2007, 12:12
Re: Poliabortive non molleremo finchè la Cika non prenderemo!
ragazze ci servono ancora i vostri dati riguardanti cure sperimentate, cause trovate e terapie consigliate per la prossima caccia...quindi chi non li ha dati, è pregata di postarli così riprepariamo il listone....non è un obblibo ovviamente, solo se vi va
grazie
grazie

Il 2 Luglio si è realizzato un sogno: è nato il mio miracolo, Giuseppe Pio e il 9 dicembre il sogno si è raddoppiato con la piccola Miriam
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2018
- Iscritto il: 26 mag 2007, 12:12
Re: Poliabortive non molleremo finchè la Cika non prenderemo!
Francy05, queste erano le info che avevo postato precedentemente e a cui si riferiva paopao, spero ti siano utili a capire
Differenza tra eparina e aspirina:
L’eparina aumenta l’azione dell’ATIII che inibisce il fattore Xa prevenendo la formazione del trombo.
L'aspirina agisce sull'aggregazione piastrinica mediante l'inibizione della sintesi di prostaglandine.
Pertanto, ne deriva che nelle pazienti gravide con positività alla trombofilia genetica, è molto più importante l'uso dell'eparina a basso peso molecolare che non dell'aspirina.
La Seleparina va assunta precocemente e da subito, onde prevenire la formazione di trombi a livello placentare. Infatti la terapia serve per prevenire e non per curare, perchè la Seleparina non scioglie i microtrombi che eventualmente si sono formati!
Differenza tra eparina e aspirina:
L’eparina aumenta l’azione dell’ATIII che inibisce il fattore Xa prevenendo la formazione del trombo.
L'aspirina agisce sull'aggregazione piastrinica mediante l'inibizione della sintesi di prostaglandine.
Pertanto, ne deriva che nelle pazienti gravide con positività alla trombofilia genetica, è molto più importante l'uso dell'eparina a basso peso molecolare che non dell'aspirina.
La Seleparina va assunta precocemente e da subito, onde prevenire la formazione di trombi a livello placentare. Infatti la terapia serve per prevenire e non per curare, perchè la Seleparina non scioglie i microtrombi che eventualmente si sono formati!
Il 2 Luglio si è realizzato un sogno: è nato il mio miracolo, Giuseppe Pio e il 9 dicembre il sogno si è raddoppiato con la piccola Miriam
- pattypat
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 768
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:08
Re: Poliabortive non molleremo finchè la Cika non prenderemo!
Ciao a tutte, mi sono collegata per sapere di Teresa
yahoo
come sono felice
Patty 
yahoo
come sono felice






Sognatrice poco coraggiosa
"E' importante avere dei sogni abbastanza grandi da non perderli di vista mentre si perseguono" Oscar Wilde
"E' importante avere dei sogni abbastanza grandi da non perderli di vista mentre si perseguono" Oscar Wilde
- msbricco
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13829
- Iscritto il: 26 set 2006, 12:48
Re: Poliabortive non molleremo finchè la Cika non prenderemo!
Teresa .. bellissima notizia!!!!!




Mary & Dan - Poliabortiva - Settembrina 2008 - Giugnettina 2010
Chiara 20/09/2008 .. 3,450 kg per 52,5 cm - Simone 4/6/2010 ... 3,460 kg per 53 cm
Chiara 20/09/2008 .. 3,450 kg per 52,5 cm - Simone 4/6/2010 ... 3,460 kg per 53 cm
- laura69
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7989
- Iscritto il: 13 lug 2006, 16:15
Re: Poliabortive non molleremo finchè la Cika non prenderemo!
blu701,









la piccola Mia è volata via il 21/6 addio dolce angelo19/12 addio di nuovo
il 16/1 alle 20.35 è arrivato il mio principe..Gabriele..
- cippi63
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 298
- Iscritto il: 31 ago 2005, 14:50
Re: Poliabortive non molleremo finchè la Cika non prenderemo!
TERESA
TROPPO, TROPPO FELICE
Mamma mia che emossione!!!!!!!!!!!
TROPPO, TROPPO FELICE




Mamma mia che emossione!!!!!!!!!!!
Sto inseguendo un sogno....


- Bucaneve
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2358
- Iscritto il: 24 feb 2007, 22:34
Re: Poliabortive non molleremo finchè la Cika non prenderemo!
blu701 ha scritto:ragazze eco tutto okkkkkkkkkkkkkkkk
balla balla nella pancia..si muove tantissimo![]()
al 90% la ginec dice che è una BIMBA![]()
VI ABBRACCIO TUTTE![]()



E' una femminuccia anche la mia!

GIULIA è nata il 26.07.2008 - cm. 50 - kg. 3, 310
Il tuo nome è come musica, mi riempie e non mi stanca mai. Sei immensamente Giulia!
Il tuo nome è come musica, mi riempie e non mi stanca mai. Sei immensamente Giulia!
- aly55
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 11 giu 2005, 7:13
Re: Poliabortive non molleremo finchè la Cika non prenderemo!
PAOPAO posso chiederti che cosa hai preso per la mutazione mthfr omozigote?perche' ce l'ho anche io.....ma la causa dei tuoi aborti era la mutazione o hanno trovato altro??scrivi se ti va la cura che hai fatto tu?? 

"Ilaria mamma di Matteo nato il 6 febbraio 2006"e mamma di Filippo nato il 10 novembre 2008
- giusy165
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1200
- Iscritto il: 1 lug 2007, 8:32
Re: Poliabortive non molleremo finchè la Cika non prenderemo!
buona notte a tutti
Teresaaaa
una bella femminuccia
Giusy
Teresaaaa
una bella femminuccia




Giusy