Pagina 1 di 2

Malumore ad inizio gravidanza..cerco aiuto...

Inviato: 28 feb 2019, 9:00
da Ginni93
Buongiorno a tutte..sono di 6 settimane e sono alla seconda gravidanza, benché fosse cercato e voluto un secondo figlio già il giorno dopo averlo scoperto mi ha assalito il malumore più assoluto, mi viene da piangere in continuazione...un po' nausea e bruciore di stomaco fanno il loro, un po' il senso di colpa per la prima...mi sento una mamma di cacca, vorrei parlarne con qualcuno ma ancora non vogliamo dire della gravidanza fino al 3 mese, e mio marito non è proprio la persona adatta, è un po' superficiale su queste cose e non capirebbe i miei pianti, criticadomi e peggiorando la situazione. Vi prego aiutatemi, perché mi sento cosi? Vorrei godermi questa gravidanza come la prima ma non riesco a provare le solite emozioni e me ne faccio una colpa... :buuu

Re: Malumore ad inizio gravidanza..cerco aiuto...

Inviato: 28 feb 2019, 9:58
da Ginni93
Qualcuna che c'è passata? Qualcuna può aiutarmi??

Re: Malumore ad inizio gravidanza..cerco aiuto...

Inviato: 28 feb 2019, 10:43
da MariPi82
ciao
anche se non volete comunicare ai famigliari della gravidanza perché ritenete che sia troppo presto, un aiuto psicologico lo puoi di certo cercare: prova con un consultorio di zona.
io, personalmente, non posso aiutarti per esperienza personale, ma posso assolutamente dirti che se senti del disagio non c'è nulla di male nel cercare l'aiuto di uno specialista.
in bocca al lupo.

Re: Malumore ad inizio gravidanza..cerco aiuto...

Inviato: 28 feb 2019, 10:51
da squinsy
Cara Ginni, i motivi per essere di malumore ad inizio gravidanza sono molteplici, non da ultimo la presenza di ormoni normalmente a livelli più bassi.
Il fatto che tu non ne abbia sofferto nella precedente gravidanza non deve farti pensare che non sia normale.
L'hai scritto tu stessa: il sentirsi in colpa per il primo figlio, i malesseri, anche il non poterlo ancora dire a nessuno... Secondo me sono tutti fattori "aggravanti" in una situazione già dì per sé delicata.
Io personalmente ad inizio gravidanza ho avuto malumori principalmente legati alla mia ansia e alle mie fobie.
Se secondo te c'è necessità di indagare per trovare una risposta chiedi aiuto al consultorio, come dice maripi generalmente forniscono supporto psicologico.

Re: Malumore ad inizio gravidanza..cerco aiuto...

Inviato: 28 feb 2019, 11:10
da Ginni93
MariPi82 ha scritto:
28 feb 2019, 10:43
ciao
anche se non volete comunicare ai famigliari della gravidanza perché ritenete che sia troppo presto, un aiuto psicologico lo puoi di certo cercare: prova con un consultorio di zona.
io, personalmente, non posso aiutarti per esperienza personale, ma posso assolutamente dirti che se senti del disagio non c'è nulla di male nel cercare l'aiuto di uno specialista.
in bocca al lupo.
Purtroppo so che se cercassi aiuto psicologico mio marito me lo rinfaccerebbe sempre, additandomi come fragile e non adatta a fare la madre, nonché una pazza perché secondo lui gli ormoni sono una "scusa" e non influiscono sull'umore della donna..è di mentalità chiusa e antica. Per i soliti motivi non posso neanche sfogarmi con lui...

Re: Malumore ad inizio gravidanza..cerco aiuto...

Inviato: 28 feb 2019, 11:17
da MariPi82
tuo marito deve capire che "farsi curare" e "chiedere aiuto" non è assolutamente segno di debolezza, ma semmai il contrario: è segno di MATURITA' e RESPONSABILITA' (nei confronti di sé stessi e della propria famiglia).
concludo dicendo una frase un po' forte ma a cui credo fermamente: non dovrebbe mai, mai, mai, accadere che l'ignoranza (violenza) altrui pregiudichi il benessere di qualcuno.
perdonami la sincerità.

Re: Malumore ad inizio gravidanza..cerco aiuto...

Inviato: 28 feb 2019, 21:22
da Lilluna
Io ricordo dei momenti di forte sconforto durante la terza gravidanza (fortemente voluta è non senza qualche difficoltà).
Mille dubbi. Insicurezze.
Il tutto legato alla presenza di già due figli. Oltre all'instabilità lavorativa ed alla morte di mio nonno.

Senza contare che... la prima gravidanza spesso te la "godi". Ma non torna. Avendo già figli, le gravidanze dopo sono diverse.

E... tranquilla che non sei una mamma di cacca solo per il malumore. Non incolparti di nulla.

Re: Malumore ad inizio gravidanza..cerco aiuto...

Inviato: 28 feb 2019, 22:59
da Ginni93
Lilluna ha scritto:
28 feb 2019, 21:22
Io ricordo dei momenti di forte sconforto durante la terza gravidanza (fortemente voluta è non senza qualche difficoltà).
Mille dubbi. Insicurezze.
Il tutto legato alla presenza di già due figli. Oltre all'instabilità lavorativa ed alla morte di mio nonno.

Senza contare che... la prima gravidanza spesso te la "godi". Ma non torna. Avendo già figli, le gravidanze dopo sono diverse.

E... tranquilla che non sei una mamma di cacca solo per il malumore. Non incolparti di nulla.
Grazie davvero! La tua esperienza è sicuramente molto utile! So bene che è una cosa "normale" provare certe sensazioni...ma avevo cmq il bisogno di parlarne con qualcuno e sfogarmi...e non potendolo fare con nessuno il problema sembrava diventare ancora più grande, tanto che mio marito mi ha detto che in questi giorni sembravo un morto in casa..e questo mi ha fatto deprimere ancora di piu. Ho iniziato a piangere di nascosto e a darmi mille colpe: ha ragione, non riesco più a godermi la casa e la famiglia come prima, non riesco a prendermi cura di mia figlia come prima, non riesco a dare il meglio di me con lei o con mio marito, ad essere felice e sorridente ed ovviamente ne risente anche il clima in casa...mi sento in colpa per tutto..

Re: Malumore ad inizio gravidanza..cerco aiuto...

Inviato: 1 mar 2019, 11:22
da Dionaea
Ciao Ginni!

Posso portarti la mia esperienza, con una bimba di 3 anni e a termine della seconda gravidanza.

Mi ritrovo molto in quello che ti scrive Lilluna: la prima gravidanza ha qualcosa di magico e unico che nelle successive, per quanto volute e desiderate, non torna più.

Gli impegni sono diversi, il tempo per se stesse è meno, la mente è occupata da altri pensieri e spesso si riesce poco a focalizzarsi sulla nuova gravidanza, ad avere momenti speciali e dedicati esclusivamente al piccolo in arrivo.

Esempio forse banale ma esaustivo: per la prima gravidanza ero impaziente a ogni ecografia, era il momento in cui avrei rivisto la mia bimba, in cui avrei avuto un confronto con i medici sulla sua salute, mi sono goduta le visite comprese le attese che comportavano e sarei rimasta sdraiata un'ora a guardarla muovere.
Per questa?
Ogni ecografia è stata una corsa contro il tempo: pianifica dove lasciare la prima figlia, calcola i tempi, prendi permesso, pensa a come fare in caso di ritardo che mi avesse impedito di arrivare in orario per riprendere la bambina oppure di tornare al lavoro per tempo, le attese in ospedale sono state una perdita di tempo e mi sono pesate.. Insomma davvero prive di quell'emozione che ha caratterizzato ogni attesa di ogni "traguardo" per la prima gravidanza. Ovviamente mi sono sentita in colpa, mi è sembrato quasi di trascurare la bimba in arrivo (che peraltro spesso chiamo col nome della sorella o peggio ancora "l'altra", come se non avessi ben realizzato che sarà una neonata è che vivrà in questa casa :che_dici paradossalmente ero molto più consapevole alla prima gravidanza, ma proprio perché i tempi dedicati alla gravidanza sono stati di più.
Qualche momento di stanchezza e nervosismo, soprattutto all'inizio, c'è stato. Non sempre ho avuto la comprensione di mio marito, soprattutto quando la pancia ancora non si vedeva..spesso mi sono sentita rispondere di stare a casa dal lavoro se arrivavo a sera così stanca, anziché magari essere incoraggiata con un "sai che i primi mesi sono costellati di stanchezza, porta pazienza e riposati, se poi vedi che proprio non ce la fai allora puoi sempre valutare di chiedere l'anticipata per lavoro a rischio".

Concordo con chi ti ha scritto di chiedere aiuto pressonun consultorio se ti rendi conto che questi malumori sono esageratamente pervasivi e se proseguono.

Re: Malumore ad inizio gravidanza..cerco aiuto...

Inviato: 1 mar 2019, 13:01
da Gabrina74
Dionaea ha scritto:
1 mar 2019, 11:22
Ciao Ginni!

Posso portarti la mia esperienza, con una bimba di 3 anni e a termine della seconda gravidanza.

Mi ritrovo molto in quello che ti scrive Lilluna: la prima gravidanza ha qualcosa di magico e unico che nelle successive, per quanto volute e desiderate, non torna più.

Gli impegni sono diversi, il tempo per se stesse è meno, la mente è occupata da altri pensieri e spesso si riesce poco a focalizzarsi sulla nuova gravidanza, ad avere momenti speciali e dedicati esclusivamente al piccolo in arrivo.

Esempio forse banale ma esaustivo: per la prima gravidanza ero impaziente a ogni ecografia, era il momento in cui avrei rivisto la mia bimba, in cui avrei avuto un confronto con i medici sulla sua salute, mi sono goduta le visite comprese le attese che comportavano e sarei rimasta sdraiata un'ora a guardarla muovere.
Per questa?
Ogni ecografia è stata una corsa contro il tempo: pianifica dove lasciare la prima figlia, calcola i tempi, prendi permesso, pensa a come fare in caso di ritardo che mi avesse impedito di arrivare in orario per riprendere la bambina oppure di tornare al lavoro per tempo, le attese in ospedale sono state una perdita di tempo e mi sono pesate.. Insomma davvero prive di quell'emozione che ha caratterizzato ogni attesa di ogni "traguardo" per la prima gravidanza. Ovviamente mi sono sentita in colpa, mi è sembrato quasi di trascurare la bimba in arrivo (che peraltro spesso chiamo col nome della sorella o peggio ancora "l'altra", come se non avessi ben realizzato che sarà una neonata è che vivrà in questa casa :che_dici paradossalmente ero molto più consapevole alla prima gravidanza, ma proprio perché i tempi dedicati alla gravidanza sono stati di più.
Qualche momento di stanchezza e nervosismo, soprattutto all'inizio, c'è stato. Non sempre ho avuto la comprensione di mio marito, soprattutto quando la pancia ancora non si vedeva..spesso mi sono sentita rispondere di stare a casa dal lavoro se arrivavo a sera così stanca, anziché magari essere incoraggiata con un "sai che i primi mesi sono costellati di stanchezza, porta pazienza e riposati, se poi vedi che proprio non ce la fai allora puoi sempre valutare di chiedere l'anticipata per lavoro a rischio".

Concordo con chi ti ha scritto di chiedere aiuto pressonun consultorio se ti rendi conto che questi malumori sono esageratamente pervasivi e se proseguono.
ti quoto in pieno!!!! :cuore

Re: Malumore ad inizio gravidanza..cerco aiuto...

Inviato: 1 mar 2019, 13:03
da Dionaea
O.t. Gabrina ieri ero in ospedale, ti ho pensata!

Re: Malumore ad inizio gravidanza..cerco aiuto...

Inviato: 1 mar 2019, 13:48
da Lilluna
Ginni93 ha scritto:
18 apr 2453, 18:32
ma avevo cmq il bisogno di parlarne con qualcuno e sfogarmi...e non potendolo fare con nessuno il problema sembrava diventare ancora più grande, tanto che mio marito mi ha detto che in questi giorni sembravo un morto in casa..e questo mi ha fatto deprimere ancora di piu.
Il forum serve anche a questo.
Purtroppo ultimamente è poco frequentato.
Ma a me è stato molto utile... durante i periodi no.
Per capire anche... che non si è le uniche a provare certe cose. Né che si è sbagliata a non essere sempre perfette.

Re: Malumore ad inizio gravidanza..cerco aiuto...

Inviato: 1 mar 2019, 14:16
da MariPi82
Lilluna ha scritto:
1 mar 2019, 13:48
Ginni93 ha scritto:
18 apr 2453, 18:32
ma avevo cmq il bisogno di parlarne con qualcuno e sfogarmi...e non potendolo fare con nessuno il problema sembrava diventare ancora più grande, tanto che mio marito mi ha detto che in questi giorni sembravo un morto in casa..e questo mi ha fatto deprimere ancora di piu.
Il forum serve anche a questo.
Purtroppo ultimamente è poco frequentato.
Ma a me è stato molto utile... durante i periodi no.
Per capire anche... che non si è le uniche a provare certe cose. Né che si è sbagliata a non essere sempre perfette.
brava. quoto.

Re: Malumore ad inizio gravidanza..cerco aiuto...

Inviato: 1 mar 2019, 14:19
da MariPi82
Lilluna ha scritto:
1 mar 2019, 13:48
Ginni93 ha scritto:
18 apr 2453, 18:32
ma avevo cmq il bisogno di parlarne con qualcuno e sfogarmi...e non potendolo fare con nessuno il problema sembrava diventare ancora più grande, tanto che mio marito mi ha detto che in questi giorni sembravo un morto in casa..e questo mi ha fatto deprimere ancora di piu.
Il forum serve anche a questo.
Purtroppo ultimamente è poco frequentato.
Ma a me è stato molto utile... durante i periodi no.
Per capire anche... che non si è le uniche a provare certe cose. Né che si è sbagliata a non essere sempre perfette.
brava. quoto.

Re: Malumore ad inizio gravidanza..cerco aiuto...

Inviato: 2 mar 2019, 16:12
da Dionaea
Concordo!
Va meglio?

Re: Malumore ad inizio gravidanza..cerco aiuto...

Inviato: 3 mar 2019, 19:41
da Angie8928
Io sono in analisi , da poco eh , ma sono sincera, l’avessi fatto prima, non avrei “sprecato “ 2 anni della mia vita, dietro ad una sofferenza che comunque non potevo cambiare in nessun modo!
È importante parlare e cercare di capire il perchè dei cambi d’umore ( che comunque in gravidanza sono influenzati dagli ormoni) e del fissarsi su un particolare della nostra vita come se oltre quello non esistesse altro!
La terapia è amor proprio, e amore per chi ti circonda, è rendersi conto di non farcela da soli e di voler il meglio per sé e per chi ci sta vicino!
Io ho perso il mio papà due anni fà ,a soli 54 anni in 2 settimane mi ha lasciato nello sconforto più totale, e sono piombata in un incubo , perché ho scoperto solo dopo che lui era il mio pilastro..
ti dirò con questo lutto, sto affrontando spigoli del mio carattere insieme alla psicologa che in un modo o nell’altro mi hanno sempre portata a sentirmi inferiore a tutto e tutti!

Se senti che hai bisogno di stare bene, ascoltati, e prova a farti ascoltare dal tuo compagno!
Sono sicura che con le giuste parole , capirà e ti sosterrà in questo percorso ! ❤️

Re: Malumore ad inizio gravidanza..cerco aiuto...

Inviato: 4 mar 2019, 14:20
da Ginni93
Dionaea ha scritto:
2 mar 2019, 16:12
Concordo!
Va meglio?
un po' meglio, alcune ore mi sento felice, alcune ore dopo mi sento uno schifo, non mi va di uscire ne di vestirmi e sono di cattivo umore, nervosa. Sono confusa su tutto, non so se sono felice o triste :domanda ma come si fa???

Re: Malumore ad inizio gravidanza..cerco aiuto...

Inviato: 4 mar 2019, 14:24
da Ginni93
Angie8928 ha scritto:
3 mar 2019, 19:41
Io sono in analisi , da poco eh , ma sono sincera, l’avessi fatto prima, non avrei “sprecato “ 2 anni della mia vita, dietro ad una sofferenza che comunque non potevo cambiare in nessun modo!
È importante parlare e cercare di capire il perchè dei cambi d’umore ( che comunque in gravidanza sono influenzati dagli ormoni) e del fissarsi su un particolare della nostra vita come se oltre quello non esistesse altro!
La terapia è amor proprio, e amore per chi ti circonda, è rendersi conto di non farcela da soli e di voler il meglio per sé e per chi ci sta vicino!
Io ho perso il mio papà due anni fà ,a soli 54 anni in 2 settimane mi ha lasciato nello sconforto più totale, e sono piombata in un incubo , perché ho scoperto solo dopo che lui era il mio pilastro..
ti dirò con questo lutto, sto affrontando spigoli del mio carattere insieme alla psicologa che in un modo o nell’altro mi hanno sempre portata a sentirmi inferiore a tutto e tutti!

Se senti che hai bisogno di stare bene, ascoltati, e prova a farti ascoltare dal tuo compagno!
Sono sicura che con le giuste parole , capirà e ti sosterrà in questo percorso ! ❤️
Grazie, hai sicuramente ragione e forse il giorno che mi sentirò di farlo, mi aprirò con lui e gli spiegherò il mio stato d'animo, anche se, per ora, al solo pensiero di parlargliene mi passa la voglia...sarà che ormai lo conosco.
Magari un giorno mi sembrerà più propenso e mi sembrerà il momento giusto per farlo.

Re: Malumore ad inizio gravidanza..cerco aiuto...

Inviato: 4 mar 2019, 15:52
da Angie8928
Ginni93 ha scritto:
4 mar 2019, 14:24
Angie8928 ha scritto:
3 mar 2019, 19:41
Io sono in analisi , da poco eh , ma sono sincera, l’avessi fatto prima, non avrei “sprecato “ 2 anni della mia vita, dietro ad una sofferenza che comunque non potevo cambiare in nessun modo!
È importante parlare e cercare di capire il perchè dei cambi d’umore ( che comunque in gravidanza sono influenzati dagli ormoni) e del fissarsi su un particolare della nostra vita come se oltre quello non esistesse altro!
La terapia è amor proprio, e amore per chi ti circonda, è rendersi conto di non farcela da soli e di voler il meglio per sé e per chi ci sta vicino!
Io ho perso il mio papà due anni fà ,a soli 54 anni in 2 settimane mi ha lasciato nello sconforto più totale, e sono piombata in un incubo , perché ho scoperto solo dopo che lui era il mio pilastro..
ti dirò con questo lutto, sto affrontando spigoli del mio carattere insieme alla psicologa che in un modo o nell’altro mi hanno sempre portata a sentirmi inferiore a tutto e tutti!

Se senti che hai bisogno di stare bene, ascoltati, e prova a farti ascoltare dal tuo compagno!
Sono sicura che con le giuste parole , capirà e ti sosterrà in questo percorso ! ❤️
Grazie, hai sicuramente ragione e forse il giorno che mi sentirò di farlo, mi aprirò con lui e gli spiegherò il mio stato d'animo, anche se, per ora, al solo pensiero di parlargliene mi passa la voglia...sarà che ormai lo conosco.
Magari un giorno mi sembrerà più propenso e mi sembrerà il momento giusto per farlo.
Ti auguro di cuore che quel giorno arrivi presto! ❤️

Re: Malumore ad inizio gravidanza..cerco aiuto...

Inviato: 4 mar 2019, 16:11
da Dionaea
viewtopic.php?f=30&t=70660

Ginni, ti segnalo il gruppo per le golline con termine negli ultimi tre mesi dell'anno. Potrai trovare ulteriore supporto e confronto e vivere assieme ad altre persone questa gravidanza.