Pagina 1 di 1
Dubbio sulla dpp
Inviato: 3 mag 2016, 9:07
da annastyle
Ciao mamme,
Ho provato a cercare tra le varie discussioni ma non ho trovato nulla.
Premetto che contrariamente alla prima gravidanza, stavolta non ho avuto l'accortezza di segnarmi le date di inizio e fine ciclo, per cui al ginecologo ho dato una datazione molto approssimativa.
Voi sapete se dalla data del rapporto si riesce a stabilire una data più precisa?
Re: Dubbio sulla dpp
Inviato: 3 mag 2016, 9:19
da Lilluna
Ni.
Nel senso... con la data del rapporto, la DPP comunque non è PRECISA perchè tutto dipende dall'ovulazione e dall'impianto. Quindi si può avere comunque una data indicativa ma la datazione più precisa si ottiene solitamente con l'ecografia, entro le prime 12 settimane.
Come mai questo dubbio sulla DPP? Hai cicli irregolari o lunghi/corti?
Di solito se la datazione non si discorda di ALMENO +/-7 giorni rispetto all'u.m. non si ridata. Te non ricordi proprio quando hai avuto l'ultimo ciclo?
In ogni caso non siamo macchine, quindi una variazione di qualche giorno anche tra varie misurazioni, ci sta per esempio. E la DPP è relativa... tanto che, salvo complicazioni, ci sono 5 settimane come finestra temporale per nascere "a termine" (dalla 37esima alla 42esima settimana).
Re: Dubbio sulla dpp
Inviato: 5 mag 2016, 11:56
da hezter
Lilluna ha scritto:Ni.
Nel senso... con la data del rapporto, la DPP comunque non è PRECISA perchè tutto dipende dall'ovulazione e dall'impianto. Quindi si può avere comunque una data indicativa ma la datazione più precisa si ottiene solitamente con l'ecografia, entro le prime 12 settimane.
Come mai questo dubbio sulla DPP? Hai cicli irregolari o lunghi/corti?
Di solito se la datazione non si discorda di ALMENO +/-7 giorni rispetto all'u.m. non si ridata. Te non ricordi proprio quando hai avuto l'ultimo ciclo?
In ogni caso non siamo macchine, quindi una variazione di qualche giorno anche tra varie misurazioni, ci sta per esempio. E la DPP è relativa... tanto che, salvo complicazioni, ci sono 5 settimane come finestra temporale per nascere "a termine" (dalla 37esima alla 42esima settimana).
sono d'accordo è quasi impossibile stabilire con precisione l'inizio esatto...si può fare una stima approssimativa
Re: Dubbio sulla dpp
Inviato: 6 mag 2016, 12:28
da arancia
Io sono stata ridatata alla prima eco, indipendentemente dalla data del rapporto e delle mestruazioni da allora si fa riferimento alla data ecografica (che suppongo derivi dalle misure).
io avevo segnato tutto con precisione certosina tramite un app per cellulare, tuttavia sono stata ridatata di 3 settimane e mezzo (uno shock!!)