Pagina 1 di 3
Esenzione M50
Inviato: 8 giu 2012, 11:06
da Vedrina
Ciao a tutte!
Non so se sia la sezione giusta ma volevo delucidazioni sull'esenzione della gravidanza a rischio.
La ginecologa si è accorta dalle analisi che ho un bel po' di patologie che possono mettere in pericolo il gamberetto, quindi mi ha fatto un certificato che lo specifica.
Con quello, in teoria, avrei diritto alle esenzioni sulle analisi che devo fare (dove alcune come sapete bene, son belle costose e non è che io abbia tutta questa liquidità visto che non lavoro XD).
Sono andata dal mio medico di base che mi ha detto che lui non può darmi l'esenzione e che devo andare alla asl a farmela fare.
Ci sono andata e mi hanno detto che quel certificato della ginecologa non vale e devo fare le esenzioni per singola patologia e FORSE se me le passano, avrò l'esenzione per la gravidanza a rischio.
Ora io ho tra le patologie la tiroide che non funziona (e sto andando a fare la visita per l'esenzione) e un possibile diabete (visto che in famiglia ce l'ho da parte di entrambi i genitori e le analisi di inizio gravidanza hanno sottolineato una glicemia a digiuno molto alta) solo che non so se sia legato alla gravidanza.
In caso come mi devo comportare? Perchè mi diceva mia mamma che l'esenzione per il diabete te la danno solo quando sei sotto insulina e io sinceramente spero tanto di non essere a quel livello...e in caso solo per la tiroide mi passerebbero la gravidanza a rischio o magicamente la tiroide non sarà pericolosa per la gravidanza?
Scusate la domanda forse complicata ma sono settimane che giro tra medici, asl e burocrazia e ne sto uscendo pazza! Non vorrei mi dessero l'esenzione il giorno dopo il parto :ahah
Re: Esenzione M50
Inviato: 8 giu 2012, 11:20
da Vampirya
Anche io ho qualche problema in gravidanza e quindi spesso sulle impegnative il ginecologo scrive M50 e per non pagare quando sono al cup mostro il certificato del ginecologo che attesta la gravidanza a rischio e non ho mai pagato nulla.
Per il diabete la diabetologa mi ha fatto un foglio di esenzione temporanea (che scade con la dpp) che ho presentato all'anagrafe sanitaria per avere il nuovo libretto con il codice esenzione. Io non sono sotto insulina devo solo monitorarla dopo i pasti e con l'esenzione hai anche diritto alle striscette e ai pungidito gratis.
Re: Esenzione M50
Inviato: 8 giu 2012, 11:24
da Vedrina
le impegnative però me le prescrive il medico che si è rifiutato, nonostante il certificato del ginecologo, di scrivere m50 sulle ricette.
ti ringrazio per le informazioni! Il 20 ho comunque la visita per l'esenzione della tiroide (e visto che devo prendere le pasticche a vita comunque dovevo farla)... una curiosità, di che regione sei?
Perchè magari cambia in base alla regione...ad esempio in toscana non paghi niente quando sei in gravidanza, qui nel lazio ti passano solo gli esami delle urine -_-
Re: Esenzione M50
Inviato: 8 giu 2012, 11:54
da Vampirya
Liguria e sono seguita in ospedale, a me le ricette anche dei farmaci le scrive tutte il ginecologo che è il primario. Da quando sono in gravidanza non ho più pagato niente di niente.
Re: Esenzione M50
Inviato: 8 giu 2012, 12:02
da Vedrina
capito! Forse allora è per quello... io sono in cura da una ginecologa privata che però è bravissima (non la cambierei per nulla al mondo :D)
speriamo bene insomma...vedremo chi vincerà se io o la burocrazia sanitaria -_-
Re: Esenzione M50
Inviato: 8 giu 2012, 12:16
da doctory82
Vedrina ha scritto:Ciao a tutte!
Non so se sia la sezione giusta ma volevo delucidazioni sull'esenzione della gravidanza a rischio.
La ginecologa si è accorta dalle analisi che ho un bel po' di patologie che possono mettere in pericolo il gamberetto, quindi mi ha fatto un certificato che lo specifica.
Con quello, in teoria, avrei diritto alle esenzioni sulle analisi che devo fare (dove alcune come sapete bene, son belle costose e non è che io abbia tutta questa liquidità visto che non lavoro XD).
Sono andata dal mio medico di base che mi ha detto che lui non può darmi l'esenzione e che devo andare alla asl a farmela fare.
Ci sono andata e mi hanno detto che quel certificato della ginecologa non vale e devo fare le esenzioni per singola patologia e FORSE se me le passano, avrò l'esenzione per la gravidanza a rischio.
Ora io ho tra le patologie la tiroide che non funziona (e sto andando a fare la visita per l'esenzione) e un possibile diabete (visto che in famiglia ce l'ho da parte di entrambi i genitori e le analisi di inizio gravidanza hanno sottolineato una glicemia a digiuno molto alta) solo che non so se sia legato alla gravidanza.
In caso come mi devo comportare? Perchè mi diceva mia mamma che l'esenzione per il diabete te la danno solo quando sei sotto insulina e io sinceramente spero tanto di non essere a quel livello...e in caso solo per la tiroide mi passerebbero la gravidanza a rischio o magicamente la tiroide non sarà pericolosa per la gravidanza?
Scusate la domanda forse complicata ma sono settimane che giro tra medici, asl e burocrazia e ne sto uscendo pazza! Non vorrei mi dessero l'esenzione il giorno dopo il parto :ahah
cara, ho letto che sei disoccupata. ma hai provato ad informarti se con il tuo reddito familiare ti spetta l'esenzione per disoccupazione? a mia cugina che l'ha potuta richiedere le hanno passato tutti gli esami. io non l'ho potuta fare xchè ho guadagnato "troppo lo scorso anno (peccato che fra spese varie sono già andati tutti in fumo!) fammi sapere se sei riuscita a risolvere
Re: Esenzione M50
Inviato: 8 giu 2012, 12:17
da Alexxandra
Devi fare una visita presso l'ambulatorio di gravidanze a rischio dell'ospedale della tua zona.
Per il diabete se verrà certificato che lo hai l'esenzione sarà automatica perchè il diabete in gravidanza si può curare solo con l'insulina
Re: Esenzione M50
Inviato: 8 giu 2012, 13:40
da Kiwi
Quoto Alexxandra.
Io ho l'esenzione M50, ma non mi hanno fatto nessun certificato. Mi seguono le ginecologhe dell'ambulatorio delle gravidanze a rischio, e ogni volta preparano un foglio per il mio medico di famiglia con indicati gli esami che richiedono e specificato che deve scriverre M50 come esenzione. Quando vado a fare gli esami non mi hanno mai chiesto nessun certificato...
(ah sì: io sono in Piemonte).
Re: Esenzione M50
Inviato: 8 giu 2012, 13:42
da Kiwi
Ah sì: vedi che però la M50 è solo per gli esami e le visite, non copre i farmaci. Per l'eutirox ti serve comunque l'esenzione da tiroidite (l'endocrinologoa si è "dimenticata" di farmi il certificato e lo pago!!).
Per i farmaci&stick per il diabete francamente non so, penso ci sia un'esenzione temporanea apposita.
Re: Esenzione M50
Inviato: 8 giu 2012, 14:39
da Delfinablu
Io sono anni che prendo eutirox ma non ho mai avuto l'esenzione. Comunque il farmaco non si paga o comunque costa talmente poco...
Invece ora il gine mi ha fatto certificato per gravidanza a rischio per precedente preeclampsia scrivendo che sulle ricette va messo M50.
NOn ho avuto problemi (sono in emilia romagna).
Per il resto ...la tiroide se curata col farmaco non porta problemi in gravidanza e il diabete pure..si cura.
Ciao

Re: Esenzione M50
Inviato: 8 giu 2012, 15:10
da Kiwi
L'esenzione per la tiroide c'è solo per le tiroiditi autoimmuni, o almeno questo è quello che hanno detto a me. E comunque costa poco è veo, mi pare 1,50-2,00 a scatola quelle da 50mg.
Re: Esenzione M50
Inviato: 8 giu 2012, 18:41
da scilla75
anche io ho un ginecologo privato che non cambierei per nulla al mondo perchè mi fido ciecamente di lui
io non ho problemi di diabete ma tutt'altra cosa, però il gine mi ha fatto un certificato in cui attesta il rischio, poi sono andata dalla dottoressa di base (perchè è lei che mi fa le impegnative per le analisi) ed è lei che sulle ricette mi inserisce il codice M50 (ho dovuto solo portarle il certificato del gine, anche se in realtà lei conosceva tutta la situazione e non credo mi avrebbe fatto comunque problemi)
quindi non sono dovuta passare dalla asl.... boh non so se dipende dalla problematica che causa il rischio o dalla buona volontà del medico di base!!!!!
Re: Esenzione M50
Inviato: 8 giu 2012, 22:26
da Katarina
Comunque l'M50 non deve essere attestata all'ASL come le esenzioni per patologie e il medico curante DEVE riconoscere il certificato/dichiarazione dello specialista su questa questione.
Non esiste che facciano storie.
Ti consiglio anche di verificare che su OGNI ricetta di analisi e esami sia precisata l'M50 sennò son botte al portafoglio e/o visite a vuoto.

Re: Esenzione M50
Inviato: 9 giu 2012, 19:14
da Vedrina
Grazie a tutte per le informazioni :)
Io sono ipotiroidea e la ginecologa mi ha prescritto il tirosint e da quando lo prendo in effetti sto proprio meglio, anche la pressione alta è svanita per magia :)
Purtroppo il mio medico di base (che non consiglio a nessuno -__-) si è rifiutato con il certificato della ginecologa in mano, di farmi le esenzioni dicendo che devo farmi fare dalla asl ogni singola esenzione del ticket e poi, con tutte le esenzioni asl tornare da lui.
Il 20 andrò a fare l'esenzione per la tiroide, speriamo che al medico di base basti almeno quella...
per l'esenzione da disoccupazione non so proprio, dovrei informarmi grazie! Perchè mio marito è libero professionista e non so come si calcola il reddito annuale...
Re: Esenzione M50
Inviato: 9 giu 2012, 20:22
da Deda
Vampirya ha scritto:Per il diabete la diabetologa mi ha fatto un foglio di esenzione temporanea (che scade con la dpp) che ho presentato all'anagrafe sanitaria per avere il nuovo libretto con il codice esenzione. Io non sono sotto insulina devo solo monitorarla dopo i pasti e con l'esenzione hai anche diritto alle striscette e ai pungidito gratis.
anche per me fu così con il secondo

Re: Esenzione M50
Inviato: 9 giu 2012, 20:24
da Deda
non capisco perchè il tuo medico della mutua si rifiuta...
parlane con la ginecologa che ti rifaccia il certificato...
cambia gine o doc della mutua
o appoggiati a un consultorio...
o direttamente all'ospedale dove intenderai partorire...
mi par strano che fra medici usl e ginecologi nessuno abbia saputo dirti come ti devi comportare dA settimane a questa parte!!
Re: Esenzione M50
Inviato: 9 giu 2012, 23:27
da lucy75
Vedrina ciao, anche io avevo l'esenzione M50 per tiroidite e mutazione ma è bastato il certificato della mia ginecologa privata e la mia dott.ssa di base mi ha scritto subito il codice sulla ricetta, ma come è possibile che per alcuni e semplice avere questa esenzione e per altri è così difficile

Re: Esenzione M50
Inviato: 9 giu 2012, 23:46
da Deda
Deda ha scritto:Vampirya ha scritto:Per il diabete la diabetologa mi ha fatto un foglio di esenzione temporanea (che scade con la dpp) che ho presentato all'anagrafe sanitaria per avere il nuovo libretto con il codice esenzione. Io non sono sotto insulina devo solo monitorarla dopo i pasti e con l'esenzione hai anche diritto alle striscette e ai pungidito gratis.
anche per me fu così con il secondo

con la richiesta della ginecologa dovetti andare all'asl che mi fece l'esenzione per l'acquisto "gratuito" del necessario per provare la glicemia a casa...
non per l'insulina
Re: Esenzione M50
Inviato: 10 giu 2012, 20:52
da Vedrina
Ciao ragazze!
Allora il fatto che il mio medico non mi metta l'esenzione sulle ricette non saprei che dire, se è per questo le ricette me le ha compilate la sua segretaria... da quando l'ho cambiato non mi ha mai vista ne visitata!!!
Quindi la segretaria si è rifiutata di mettermi l'esenzione dicendo quello.
Ad ogni modo la mia gine non la cambio con nulla al mondo (tipo dixan :ahah ) al limite cambio medico di base!
grazie a tutte per le informazioni siete fantastiche

Re: Esenzione M50
Inviato: 22 giu 2012, 8:28
da Vedrina
Aggiornamenti.
Sono andata dall'endocrinologo per avere l'esenzione della tiroide. Esenzione che non mi ha fatto perchè a detta sua devo avere le analisi (per cui sto facendo l'esenzione perchè non posso pagarle tra l'altro) dei vari TS dopo che sto prendendo le pasticche, per vedere se funzionano. Cioè in pratica una cosa che secondo me è assurda perchè se ho le analisi di 4 mesi fa che dicono che la tiroide non mi funziona, non vedo a cosa ti serva avere le analisi di ora se mi funziona con le pasticche per dirmi che non mi funziona la tiroide. Va beh, ovviamente mi manda subito dal diabetologo perchè avevo la glicemia alta alle prime analisi e NON MI RILASCIA UN CAVOLO DI NIENTE.
Va beh, il mio medico di base mi fa l'impegnativa per la visita ginecologica alla asl, in modo che siano loro a darmi le ricette co sta cavolo di esenzione.
Alla asl mi danno appuntamento per il 3 settembre (e io partorisco a gennaio). Gli faccio notare che insomma, mi servirebbe un po' prima :ahah mi mandano al consultorio e...reggetevi forte!!!!
Mi dicono che anche facendomi visitare dalla loro ginecologa la cosa non cambia che addirittura st'esenzione secondo loro nemmeno esiste più e che devo lasciar perdere la mia ginecologa privata e andare in un centro per gravidanze a rischio
In più secondo normativa sanitaria, se io ho i soldi per andare dalla ginecologa privata li ho pure per pagarmi le analisi in gravidanza a rischio!
Come se il fatto che io riesca a pagarmi (con fatica eh) la ginecologa mi renda meno a rischio di chi non ci riesce!
Signori e signore ecco qua la fantastica macchina sanitaria del lazio!
Ieri ho avuto un crollo nervoso... sono almeno 2 mesi che sto girando come una trottola da una parte all'altra e nessuno sa dirmi quali sono i miei diritti...riescono solo a confondermi le idee...
