Pagina 1 di 2

GATTO IN GRAVIDANZA

Inviato: 26 mag 2012, 19:07
da rudina
Il gatto puo' dare problemi in gravidanza?
E dopo la nascita del bambino?

Re: GATTO IN GRAVIDANZA

Inviato: 26 mag 2012, 20:02
da elorso
Ciao Rudina, io ho un bimbo di sei settimane, un cane e un gatto... Quindi forse sono di parte, ma parlo anche con cognizione di causa. Le mie risposte alle tue domande sono due NO. In gravidanza c'è il problema toxoplasmosi, ma è mille volte più probabile prenderrla da cibi contaminati. Dopo la nascita del bimbo... Il mio gatto è totalmente disinteressato a mio figlio! E anzi, ci sono molti studi che dimostrano che bambini cresciuti con animali in casa sono meno soggetti a allergie.

Re: GATTO IN GRAVIDANZA

Inviato: 26 mag 2012, 20:46
da rudina
Ciao Elorso,
si parlavo di allergie difatti. La toxo l ho gia' fatta quindi non problem.
Basta non far entrare gli animali nella camera del bimbo. Tu li fai ientrare?

Re: GATTO IN GRAVIDANZA

Inviato: 26 mag 2012, 21:36
da coloricaldi
ciao!
io ho tre gatti in casa e non sono molto preoccupata di cosa succederà dopo. ho avuto gatti in casa da quando avevo 2 anni e non sono mai stata soggetta ad allergie relative agli animali e al loro pelo.
certo, bisogna pulire di più perché si formano le palle di pelo in giro...

rudina, tu dici "basta non far entrare gli animali nella camera del bimbo"...io credo che questo sia possibile solo fino a che la stanza non è abitata. ma prova a chiudere fuori dei gatti da una stanza dove c'è dentro qualcuno... impossibile! non ti fanno vivere fino a che non possono avere accesso... :risatina:

durante la gravidanza i miei gatti hanno continuato e continuano a fare le coccole come prima e ti posso dire che quando il maschio mi viene sulla pancia e si mette a fare le fusa, la mia piccola smette di muoversi e si tranquillizza. secondo me si sta già abituando all'idea e le piace molto il suono!

Re: GATTO IN GRAVIDANZA

Inviato: 26 mag 2012, 22:48
da rudina
Ciao Coloricaldi,
anche io ho tre gatti. Io non sono allergica a nulla , ma il mio fidanzato e' allergico al pelo del gatto e agli acari, ma tuttavia dormiamo sempre con un gatto in camera e non succede niente , forse si e' abituato.
Questa allergia e' ereditaria?

Re: GATTO IN GRAVIDANZA

Inviato: 26 mag 2012, 22:53
da coloricaldi
non so se le allergie siano ereditarie, non ho mai avuto occasione di vedere come si comportano perché io non ne ho e nemmeno il mio moroso.
so però che chi è allergico è più sensibile ad alcuni gatti rispetto ad altri. una mia amica non riesce nemmeno ad entrare a casa dei suoceri perché i gatti che hanno loro le danno subito problemi di respirazione, mentre a casa mia riesce a venire e con un solo antistaminico si riesce a fare un pomeriggio intero. poi, chissà, magari è più allergica ai suoceri che ai gatti! :risatina:

tra qualche mese però ti saprò dire come si comportano gatti e bimba insieme e se compare qualche allergia... è l'unica cosa che posso fare: sperimentare e sperare che vada tutto bene!

Re: GATTO IN GRAVIDANZA

Inviato: 27 mag 2012, 8:33
da rudina
Ahh anche io penso sia allergica ai suoceri.
Quando partorsci?
I primi mesi eri a riposo?

Ciao buona domenica

Re: GATTO IN GRAVIDANZA

Inviato: 27 mag 2012, 9:26
da elorso
Rudina, da me gatto e cane entrano nella stanza del bimbo... Anzi, il cane cerca sempre di sedersi vicino a noi mentre allatto! L'unica cosa che ho vietato al gatto (il,cane non è in grado)'è di dormire nella culla o nella carrozzina di Riccardo, per non trovarmele ricoperte di peli.
Sull'ereditarietà delle allergie non so dirti, ma se vuoi un dato (non statistico) ti dico che io sono cresciuta con un gatto in casa (e nel letto) e non sono allergica a niente, poi il gatto è morto, è nata mia sorella e lei è allergica a polvere e gatti...

Re: GATTO IN GRAVIDANZA

Inviato: 27 mag 2012, 9:53
da bene
no, nessun problema.
il mio pediatra dice anzi che il contatto precoce con cani o gatti aiuta a NON sviluppare allergie al bimbo.
io non ho fatto dormire le mie 2 gatte in camera con la bimba più che altro per paura che volessero dormire accanto a lei e le ingombrassero o (nei primi mesi) la soffocassero.
non ne hanno risentito e ora bimba e gatte si vogliono un gran bene e giocano insieme.

Re: GATTO IN GRAVIDANZA

Inviato: 27 mag 2012, 10:04
da coloricaldi
rudina, ho il termine il 22 luglio, e non sono mai stata a riposo... buona domenica anche a te!

Re: GATTO IN GRAVIDANZA

Inviato: 27 mag 2012, 10:13
da Flysch
bene ha scritto:no, nessun problema.
il mio pediatra dice anzi che il contatto precoce con cani o gatti aiuta a NON sviluppare allergie al bimbo.
io non ho fatto dormire le mie 2 gatte in camera con la bimba più che altro per paura che volessero dormire accanto a lei e le ingombrassero o (nei primi mesi) la soffocassero.
non ne hanno risentito e ora bimba e gatte si vogliono un gran bene e giocano insieme.
:quoto_1:

Rudina, numerosi studi hanno confermato che la presenza di animali domestici nei primi anni di vita dei bimbi può solo aiutarli: sia da un punto di vista immunitario/allergologico (sviluppano MENO allergie), sia da un punto di vista cognitivo.

Io ho una miciotta che durante tutta la gravidanza mi è stata attaccata come un francobollo, forse le piacciono i miei ormoni :spiteful: . Il socio ed io siamo curiosissimi di vederla assieme alla pulcina di prossimo arrivo :sorrisoo

Una cosa che però mi hanno detto in tanti (veterinari e padroni di gatti) è di non trascurare il micio, in modo da evitare fenomeni di gelosia.

Re: GATTO IN GRAVIDANZA

Inviato: 27 mag 2012, 10:21
da Flysch
Ho trovato anche questo bellissimo articolo:
http://www3.lastampa.it/lazampa/articolo/lstp/406917/" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: GATTO IN GRAVIDANZA

Inviato: 27 mag 2012, 10:36
da coloricaldi
Flysch, credo anche io che il problema maggiore sarà non fare ingelosire il gatto o gatti di casa...
io credo che a modo loro i gatti si ritengano "figli" nostri, quindi avremo certamente a che fare con episodi di gelosia, simili a quelli che si sviluppano quando avviene l'introduzione di un nuovo animale in una casa già abitata da animali.
bisognerà avere molta pazienza, perché i nostri cari pelosetti non possono cero esternare a parole quello che provano

Re: GATTO IN GRAVIDANZA

Inviato: 27 mag 2012, 13:32
da rudina
Coloricaldi, sei quasi alla fine beata te. Io appena all'inizio dopo due anni e un aborto.

incrocini per me!!!

Buona domenica a tutti

Re: GATTO IN GRAVIDANZA

Inviato: 27 mag 2012, 13:36
da rudina
Quando progesterone prendete voi?

Re: GATTO IN GRAVIDANZA

Inviato: 27 mag 2012, 18:03
da coloricaldi
rudina ha scritto:Coloricaldi, sei quasi alla fine beata te. Io appena all'inizio dopo due anni e un aborto.

incrocini per me!!!

Buona domenica a tutti
allora tantissimi :incrocini per te e la tua avventura!

Re: GATTO IN GRAVIDANZA

Inviato: 27 mag 2012, 20:35
da SweetLikeHoney
se il gatto é vaccinato e sempre curato: no,non ci sono problemi..
per prendere la Toxoplasmosi da un gatto dev'esserci stato un contatto con le sue feci ed é cosa rara..é più facile prendere la Toxoplasmosi da alimenti rispetto ai gatti

Re: GATTO IN GRAVIDANZA

Inviato: 28 mag 2012, 10:30
da Antolina80
Mia figlia da quando ha 6 mesi si slingua regolarmente col cane dei miei e col gatto della vicina! :ahaha

Re: GATTO IN GRAVIDANZA

Inviato: 28 mag 2012, 10:35
da Elenita
Io non sono immune alla toxo, ma ho una gatta che vive con noi da 4 anni ... le ho sempre cambiato la lettiera facendo attenzione poi a lavarmi bene le mani.
Fin da quando è nata la mia bimba è sempre stata a contatto con la gatta e per il momento non ci sono stati problemi di allergie.
SweetLikeHoney ha scritto:se il gatto é vaccinato e sempre curato: no,non ci sono problemi..
per prendere la Toxoplasmosi da un gatto dev'esserci stato un contatto con le sue feci ed é cosa rara..é più facile prendere la Toxoplasmosi da alimenti rispetto ai gatti
Si ma a contatto con le feci di un gatto che è infetto, se il gatto non ha la toxo non ci sono problemi!!! :ok

Re: GATTO IN GRAVIDANZA

Inviato: 28 mag 2012, 13:36
da rudina
Antolina80 ha scritto:Mia figlia da quando ha 6 mesi si slingua regolarmente col cane dei miei e col gatto della vicina! :ahaha
Antolina: hai inziato a 6 mesi a farla avvicinare agli animali? C e' un tempo da rispettare te l ha detto il dottore?