Pagina 1 di 2

quinta malattia

Inviato: 10 mag 2012, 14:25
da Sissi78
A scuola c'è un bimbo affetto da quinta malattia.
Il virus sta sfogando quindi ora non è più contagioso, ma nei giorni scorsi lo era. Sono un po' nel panico, ho letto in internet che è pericolosa in gravidanza.
Che faccio? Chiamo il gine e lo avviso o aspetto sperando di essere passata indenne?
Grazie :bacio

Re: quinta malattia

Inviato: 10 mag 2012, 14:42
da Sissi78
Chiedo anche a voi...
a scuola c'è un bimbo affetto da quinta malattia.
Il virus sta sfogando quindi ora non è più contagioso, ma nei giorni scorsi lo era. Sono un po' nel panico, ho letto in internet che è pericolosa in gravidanza.
Che faccio? Chiamo il gine e lo avviso o aspetto sperando di essere passata indenne?

Re: quinta malattia

Inviato: 10 mag 2012, 14:44
da Sissi78
Ops, ho fatto confusione, scusate :risatina:

Re: quinta malattia

Inviato: 10 mag 2012, 15:23
da Alexxandra
Sissi puoi anche chiamarlo però purtroppo se l'hai preva non c'è nulla che tu possa fare...
Nel frattempo potresti dosare gli anticorpi per il parvovirus, se tu avessi le IgG positive ti metti tranquilla perchè sei immune avendolo già fatto in passato! :incrocini

Re: quinta malattia

Inviato: 12 mag 2012, 23:13
da laura s
Sissi scusa ma perchè frequenti l'asilo?? Non vorrei dire una cavolata ma non aspetti il primo bimbo??
Se è così mettiti subito in maternità non fare scemenze!!
Comunque quoto Ale e speriamo bene... :incrocini :incrocini :incrocini

Re: quinta malattia

Inviato: 13 mag 2012, 17:23
da Sissi78
laura s, non frequento l'asilo, ma la scuola primaria e lo faccio perchè ci lavoro. Pensa che quando ho detto della maternità al dirigente scolastico dopo avermi fatto gli auguri mi ha subito chiesto: "ma lei quest'anno scolastico lo finisce, vero?" :che_dici
Per cui di anticipata non se ne parla. Anche perchè sto bene, mai una nausea, mal di testa o altro...

Ne ho parlato con il medico di base e secondo lui il contagio, se non sono stata a diretto contatto con questo bimbo, ed io non l'ho fatto, è difficile che sia avvenuto. Lo spero tanto.
Ma lo sfogo dopo quanti giorni si manifesta? Se supero questo periodo, posso stare tranquilla?

Comunque, dalla scorsa settimana, sto un po' distante dai bimbi. Niente abbracci, bacetti, mai alla loro altezza, così evito starnuti e sputacchi. Mi spiace, me è per una giusta causa.

Re: quinta malattia

Inviato: 13 mag 2012, 17:42
da Alexxandra
Sissi il periodo di incubazione massimo é di due settinane

Re: quinta malattia

Inviato: 13 mag 2012, 17:43
da Sissi78
Alexxandra ha scritto:Sissi il periodo di incubazione massimo é di due settinane
Bene, una è andata. Grazie Alex :bacio

Re: quinta malattia

Inviato: 13 mag 2012, 22:05
da laura s
Sissi che io sappia nella scuola materna si ha diritto all'astensione immediata proprio per il rischio di contagio, che è elevato e non solo per questa malattia... questa volta ti è andata bene, ma come potresti perdonarti se veramente prendessi la quinta malattia ora??? :urka
Fra l'altro, lo sai che se chiedi la maternità a rischio anticipata hai 7 mesi al 100% invece che 3 dopo che è nato il bambino?

Re: quinta malattia

Inviato: 14 mag 2012, 13:43
da Sissi78
laura s ha scritto:Sissi che io sappia nella scuola materna si ha diritto all'astensione immediata proprio per il rischio di contagio, che è elevato e non solo per questa malattia... questa volta ti è andata bene, ma come potresti perdonarti se veramente prendessi la quinta malattia ora??? :urka
Fra l'altro, lo sai che se chiedi la maternità a rischio anticipata hai 7 mesi al 100% invece che 3 dopo che è nato il bambino?
Hai ragione se dovesse succedere qualcosa non me lo perdonerei mai... spero :incrocini :incrocini
Mi spieghi meglio quest'ultima frase? 7 mesi pagati al 100% dopo la nascita?

Re: quinta malattia

Inviato: 14 mag 2012, 13:50
da Alexxandra
Me la spieghi anche a me? A me ne hanno dati 3 lo stesso... :pensieroso

Re: quinta malattia

Inviato: 14 mag 2012, 14:16
da floddi
ma scusatre come mai quando rimangono incinta le tate o le maestre della materna, qui stanno a casa non appena se ne accorgono?
Non è obbliogatorio stare a casa se lavori coi bambini?

Re: quinta malattia

Inviato: 14 mag 2012, 14:48
da Alexxandra
Esistono dei lavori a rischio infettivo per cui nel momento in cui avvisi il tuo capo c'è l'obbligo di spostarti di mansione perchè tu non incorra più in quel rischio... come per chi svolge lavori gravosi.. anche lì l'obbligo è solo di spostarti di mansione non di farti stare a casa... SEMPRE CHE TU ABBIA AVVISATO IN MANIERA UFFICIALE E NON UFFICIOSA IL TUO DATORE DI LAVORO.
Quelle che stanno a casa è perchè hanno certificati di gravidanza a rischio con minaccia di aborto o parto prematuro o comorbidità materne gravi

Re: quinta malattia

Inviato: 14 mag 2012, 14:50
da floddi
Alexxandra ha scritto:Esistono dei lavori a rischio infettivo per cui nel momento in cui avvisi il tuo capo c'è l'obbligo di spostarti di mansione perchè tu non incorra più in quel rischio... come per chi svolge lavori gravosi.. anche lì l'obbligo è solo di spostarti di mansione non di farti stare a casa... SEMPRE CHE TU ABBIA AVVISATO IN MANIERA UFFICIALE E NON UFFICIOSA IL TUO DATORE DI LAVORO.
Quelle che stanno a casa è perchè hanno certificati di gravidanza a rischio con minaccia di aborto o parto prematuro o comorbidità materne gravi
ah, io pensavo che lavorare in un nido fosse più pericoloso che spostare pesi!

Re: quinta malattia

Inviato: 14 mag 2012, 14:57
da Alexxandra
Certo che è pericoloso infatti come ho scritto sopra esiste anche per i lavori a rischio infettivo

Re: quinta malattia

Inviato: 14 mag 2012, 15:26
da laura s
Leggi qui ale:
http://www.arealavoro.org/lavoro-e-grav ... idanza.htm" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: quinta malattia

Inviato: 14 mag 2012, 15:31
da laura s
Alexxandra ha scritto:Esistono dei lavori a rischio infettivo per cui nel momento in cui avvisi il tuo capo c'è l'obbligo di spostarti di mansione perchè tu non incorra più in quel rischio... come per chi svolge lavori gravosi.. anche lì l'obbligo è solo di spostarti di mansione non di farti stare a casa... SEMPRE CHE TU ABBIA AVVISATO IN MANIERA UFFICIALE E NON UFFICIOSA IL TUO DATORE DI LAVORO.
Quelle che stanno a casa è perchè hanno certificati di gravidanza a rischio con minaccia di aborto o parto prematuro o comorbidità materne gravi
Oppure quelle che il datore di lavoro stesso non può spostare in una mansione sicura.
In questo caso, scatta la maternità anticipata per lavoro a rischio, retribuita al 100% fino ai 7 mesi del bambino! :ok

Re: quinta malattia

Inviato: 14 mag 2012, 17:58
da Sissi78
Grazie Laura per queste indicazioni che non conoscevo. :ok Gentilissim come sempre! :bacio

Non credo, però, di rientrare in questi casi di maternità anticipata.
Lavoro in una scuola primaria con bimbi dai sei anni ai dieci e credo che le varie malattie "da bambini" se le passino tutte prima. Certo poi c'è sempre l'eccezione, ma non credo che come ambiente venga considerato ad alto rischio infettivo. Anche perchè nè il gine, nè la dottoressa di base, nè il dirigente scolastico (che di leggi e normative se ne intende) mi hanno detto nulla per sapendo benissimo il lavoro che svolgo. Comunque mi informerò in merito.

Re: quinta malattia

Inviato: 14 mag 2012, 19:53
da Alexxandra
laura s ha scritto:Leggi qui ale:
http://www.arealavoro.org/lavoro-e-grav" onclick="window.open(this.href);return false; ... idanza.htm

Uff... un pò tardi purtroppo.... :argh :argh :argh :argh :argh
Ma perchè ti fregano sempre???????????????????????? :x: :nonegiusto

Re: quinta malattia

Inviato: 14 mag 2012, 21:47
da laura s
Ale mi spiace... comunque in questa Nazione l'unico modo per farsi fregare leggermente meno (non farsi fregare temo sia impossibile) è informarsi sempre molto bene sui propri diritti...

Sissi io credo proprio che la primaria sia a rischio tanto quanto la materna, ma tu informati!!
Immagino che se tu sei negativa per rosolia o CMV o parvovirus (quinta malattia) te la daranno di sicuro! :incrocini :incrocini