Pagina 1 di 1

PUPPP: qualcuno ne ha sofferto?

Inviato: 13 feb 2012, 11:22
da anita78
Ciao a tutte!
Sono alla 28 settimana e da circa 10-15 giorni mi è esplosa una terribile dermatite, chiamata PUPPP
(pruritic urticarioid papules and plaques of pregnancy, che tradotto significa "papule e placche orticaroidi pruriginose della gravidanza")


si tratta di un'eruzione cutanea che parte da addome e torace per estendersi su tutto i corpo a parte il volto, i palmi delle mani e le piante dei piedi.
viene al terzo trimestre di gravidanza, generalmente alla prima gravidanza (ma io sono alla terza!!), e si risolve in genere dopo il parto.

Sono disperata perchè il prurito è davvero insopportabile, non permette di riposare la notte ed è davvero pesante!
Antistaminici, creme emollienti antiallergiche e creme a base di cortisone non hanno avuto alcun effetto.
resta solo da tentare una cura a base di cortisone per bocca, che credo farò se continua così :nonegiusto

Comunque da quello che mi hanno spiegato e che leggo sugli altri forum non sembra essere pericolosa per il bambino almeno...

Qualcuna di voi ne ha sentito parlare o ne ha sofferto?
Ho cercato su GOL ma non ho trovato nullla!

Re: PUPPP: qualcuno ne ha sofferto?

Inviato: 13 feb 2012, 13:02
da Dida77
Anita, ti ho detto del mio prurito nella scorsa gravidanza, ma da come descrivi la cosa non credo che per me si sia trattato di PUPPP ...non avevo papule e placche orticaroidi pruriginose per intenderci e togliendo la lana avevo trovato giovamento.

...ma non c'era un post "Prurito in gravidanza - topic uniti" :domanda
:pensieroso eppure mi smbrava di si

Re: PUPPP: qualcuno ne ha sofferto?

Inviato: 13 feb 2012, 13:03
da Dida77
...scusa, mi è partito il messaggio

Mi ricordavo di un post del genere...ma non l'ho trovato!!

Re: PUPPP: qualcuno ne ha sofferto?

Inviato: 13 feb 2012, 17:23
da anita78
In effetti io su gol non ho trovato niente, forse nella sezione malesseri e disturbi in gravidanza...ma c'è di tutto e non sono riuscita a trovare nulla di specifico....
C'è poco comunque della PUPPP anche sugli altri forum italiani, mentre ne ho trovati parecchi in inglese...solo che si scambiano consigli relativi a prodotti e farmaci che in Italia non ho mai sentito, per cui avrei preferito scambiare qualche opinione con qualche Italiana!!!

Non che la auguri a qualcuna comunque!

Re: PUPPP: qualcuno ne ha sofferto?

Inviato: 13 feb 2012, 17:40
da pao pao
Eccomi!!!
Ne ho sofferto alla prima gravidanza, mancava poco più di un mese al parto quando un bel dì mi sveglio con pancione bollente color borderaux con chiazze bianche e super prurito a corollario.
Che paura!!! Sono corsa al PS e la diagnosi fu appunto PUPPP. Tutti gli esami del sangue però erano a posto.
Il dermatologo che mi visitò mi consigliò di parlare col gine per valutare l'utilizzo di antistaminici e cortisone.
Io però ho voluto provare a non utilizzarli, confidando appunto sul fatto che non mancasse molto.
Il prurito è stato devastante, ma ho tenuto duro "impanandomi" con taaanto olio di mandorle e taaanto talco mentolato. Diciamo che la fase acuta è durata un 10/15 giorni, poi il fenomeno si è ridimensionato e dopo il parto si è tutto risolto naturalmente.
Credo di aver usato talmente tanto olio di mandorle, da aver sviluppato un'intolleranza: per questa gravidanza mi sono uscite delle chiazze spesse e scepolate sulle braccia praticamente all'inizio, ho pensato a 9 mesi di prurito, invece ho provato a non usare più l'olio e ho risolto.
Da quanto tempo ne soffri?? Vedo che ti manca ancora un po', parla col gine e se non ci sono soluzioni alternative che cortisone sia (a me il dermatologo lo consigliò subito, dietro approvazione del gine, forse perchè è la cura più efficace :domanda )
In bocca al lupo :incrocini :incrocini :incrocini

Re: PUPPP: qualcuno ne ha sofferto?

Inviato: 13 feb 2012, 17:44
da laura s
Carola mi spiace!! Hai provato a fare il bagno nell'amido?? Fa miracoli sai... prova!
Come creme emollienti io che ho la pelle secchissima mi trovo bene con la linea Lipikar della Roche-Posay, potresti provare male non fa...
Cortisone magari ne basta poco no??
Potresti provare magari a fare 1 giorno una fiala e vedere se risponde... :incrocini :incrocini

Re: PUPPP: qualcuno ne ha sofferto?

Inviato: 13 feb 2012, 18:26
da anita78
Le
pao pao ha scritto:Da quanto tempo ne soffri?? Vedo che ti manca ancora un po', parla col gine e se non ci sono soluzioni alternative che cortisone sia
le prime papulette mi sono uscite 2-3 settimane fa, poi dopo 3-4 giorni mi sono riempita letteralmente! In effetti dopo circa 10-15 giorni le prime papule uscite si sono modificate e non prudono più, ma il guaio è che stanno venendo ad ondate successive...

Boh credo che tenterò ancora con rimedi locali per 3-4 giorni ma se non vedo miglioramenti farò questo benedetto cortisone!

Re: PUPPP: qualcuno ne ha sofferto?

Inviato: 13 feb 2012, 18:29
da anita78
laura s ha scritto:Carola mi spiace!! Hai provato a fare il bagno nell'amido?? Fa miracoli sai... prova!
Come creme emollienti io che ho la pelle secchissima mi trovo bene con la linea Lipikar della Roche-Posay, potresti provare male non fa...
Cortisone magari ne basta poco no??
Potresti provare magari a fare 1 giorno una fiala e vedere se risponde...
Ciao Laura!
non mi sto facendo mancare niente!!!
La terapia sarebbe deltacortene 0,5 mg/kg/die per 4 giorni circa. Non mi sono ancora bene informata sugli effetti in gravidanza, non credo che sia la fine del mondo comunque.
Ora vedo che fare!! :pensieroso

Re: PUPPP: qualcuno ne ha sofferto?

Inviato: 13 feb 2012, 18:32
da anita78
nel frattempo su un forum di donne americane ho letto che funziona bere succo di limone diluito 1/8 circa 1,5 litri al giorno.
tentare non nuoce :incrocini :incrocini

Re: PUPPP: qualcuno ne ha sofferto?

Inviato: 13 feb 2012, 21:26
da pao pao
anita78 ha scritto:nel frattempo su un forum di donne americane ho letto che funziona bere succo di limone diluito 1/8 circa 1,5 litri al giorno.
tentare non nuoce :incrocini :incrocini
A sto punto, fatti sta limonata!!!
Le papule sono localizzate o si stanno estendendo??
Come ti dicevo, a me han preso solo il pancione e via via sono andate scemando.
Ti auguro che questa sia l'ultima "ondata" :incrocini :incrocini :incrocini

Re: PUPPP: qualcuno ne ha sofferto?

Inviato: 13 feb 2012, 22:03
da laura s
Beh io ho letto che serve non muovere un dito in casa e dormire fino alle 10...
Potresti provare pure questo!! :fischia

Re: PUPPP: qualcuno ne ha sofferto?

Inviato: 14 feb 2012, 8:22
da anita78
Pao pao: ho papule ovunque: pancia, petto, schiena, braccia, gambe e glutei, collo. Uniche zone risparmiate viso e palme delle mani e piante dei piedi. Le parte peggiore è il tronco, ma il prurito è dappertutto!
Speriamo non duri fino al parto se no credo che mi ricovereranno in psichiatria!!


Intanto ne approfitterò per farmi un pò compiangere a casa, giusto Laura? :risatina: