Pagina 1 di 1

HERPES LABIALE

Inviato: 21 ott 2007, 0:54
da eva71
Sono alla 18° settimana e mi sono venuti due herpes labiali.
Ai primi sintomi mi sono subito data un po' di pomata Aciclovir, poi mi è venuto il dubbio e sono andata a vedere il foglietto delle indicazioni e ho letto: "Controindicato in gravidanza e allattamento. Assumere solo in caso di necessità sotto controllo del medico"...... :urka :urka :urka
Mi è presa una sincope!!
Qualcuna di voi è informata in materia? Quali conseguenze può avere comportato? :domanda :domanda

Re: HERPES LABIALE

Inviato: 21 ott 2007, 8:06
da ILE72
Eva,
io ho sofferto di herpes labiali in vacanza (mi capita spessissimo) e sono andata dal farmacista dicendogli che ero incinta. Lui ha controllato le istruzioni e mi ha detto di mettere la pomata di aciclovir ma senza abusarne (ero alla 9 settimana). Direi che non dovrebbe essere un grosso problema se l'hai usato.
Quando a Settembre é tornato nuovamente ho provato un rimedio naturale..non molto fine se devi uscire, ovvero dentifricio. Lo lasci su e pian piano dovrebbe seccarlo.
:incrocini Buona giornata.
ILE72

Re: HERPES LABIALE

Inviato: 21 ott 2007, 19:05
da eva71
Grazie, Ile.
Il rimedio del dentifricio l'avevo già sentito, ma non c'ho mai provato....

Re: HERPES LABIALE

Inviato: 22 ott 2007, 7:55
da kyky
a me il medico aveva detto che un pò di pomata non fa male, se usata però davvero con criterio. Assolutamente vietate invece pastiglie e simili. :bacio

Re: HERPES LABIALE

Inviato: 22 ott 2007, 8:54
da bicy73
In commercio ci sono dei cerottini che devi mettere sull'herpes appena lo senti uscire...C'è un duplice beneficio: non si vede neanche che hai l'herpes e non fa sentire alcun dolore..
Si chiamano COMPEED..Unico svantaggio è che costano un pò....