POSSIBILE CHE ABBIAMO SBAGLIATO IL CALCOLO?
Inviato: 20 mag 2011, 14:38
Premetto che sono ignorante come una talpa in materia e proprio per questo chiedo a voi, anche perchè mi sembra assurdo rivolgere la domanda al ginecologo a questo punto.
Sono secondo i calcoli alla 35 settimana
Questi sono i miei dati
11 giugno 2010 parto gemellare
25 luglio comparsa di una sorta di ciclo molto abbondante dopo che le emorraggie post parto erano finite
25 agosto un rapporto a rischio
13 settembre ciclo
29 settembre visita ginecologica post-parto
20 ottobre circa: dopo nausee e vomito test positivo
da lì visita ginecologica da cui si è visto che si trattava di una seconda gravidanza gemellare ma con un embrione che non stata procedendo bene.
7 dicembre: l'ecografia rivela che l'embrione rimasto è solo uno, e la gravidanza procede come singola stabilendo data UM: 19 settembre e DPP: 28 giugno.
Ora, secondo chi ne capisce qualcosa, è possibile che se un concepimento fosse avvenuto il 25 agosto, alla visita del 29 settembre il ginecologo non abbia visto nulla di nulla? e che la mestruazione del 13 settembre fosse invece una emorraggia dovuta alla difficolta di impianto di uno dei due embrioncini???
Lo chiedo perchè ho sempre avuto il tarlo di un concepimento anticipato ma ho sempre pensato che avendo fatto una visita a settembre non fosse possibile. Ora però, che mancano in teoria 4o giorni al parto, io mi sento come arrivata, come ero alla prima gravidanza pochi giorni prima di partorire e ho qualche contrazione preparatoria, a volte anche parecchie al giorno.
Voi che ne pensate?
Sono secondo i calcoli alla 35 settimana
Questi sono i miei dati
11 giugno 2010 parto gemellare
25 luglio comparsa di una sorta di ciclo molto abbondante dopo che le emorraggie post parto erano finite
25 agosto un rapporto a rischio
13 settembre ciclo
29 settembre visita ginecologica post-parto
20 ottobre circa: dopo nausee e vomito test positivo
da lì visita ginecologica da cui si è visto che si trattava di una seconda gravidanza gemellare ma con un embrione che non stata procedendo bene.
7 dicembre: l'ecografia rivela che l'embrione rimasto è solo uno, e la gravidanza procede come singola stabilendo data UM: 19 settembre e DPP: 28 giugno.
Ora, secondo chi ne capisce qualcosa, è possibile che se un concepimento fosse avvenuto il 25 agosto, alla visita del 29 settembre il ginecologo non abbia visto nulla di nulla? e che la mestruazione del 13 settembre fosse invece una emorraggia dovuta alla difficolta di impianto di uno dei due embrioncini???
Lo chiedo perchè ho sempre avuto il tarlo di un concepimento anticipato ma ho sempre pensato che avendo fatto una visita a settembre non fosse possibile. Ora però, che mancano in teoria 4o giorni al parto, io mi sento come arrivata, come ero alla prima gravidanza pochi giorni prima di partorire e ho qualche contrazione preparatoria, a volte anche parecchie al giorno.
Voi che ne pensate?