Pagina 1 di 1

caviglie e piedi gonfi

Inviato: 16 lug 2010, 18:58
da Lunarossa
ciao a tutte, non so se dipende da questo caldo, ma io ho 2 piedi che sembrano gli zamponi che si mangiano a natale e non sono ancora entrata nel quinto mese!!! Premesso che la pressione è bassa, di solito 100 su 70 e a volte anche meno. che sarà???

Re: caviglie e piedi gonfi

Inviato: 16 lug 2010, 19:09
da lupikky
Il caldo cara!!!!!!!

Io ho messo 4 kili di liquidi in 2 settimane, la pressione va bene, l'esame delle urine non ha proteine, quindi va bene!
La mia ginecologa mi ha tolto completamente il sale (eventualmente solo sale iposodico, ma niente è meglio, niente dado, niente di niente), mi ha consigliato docciature di acqua gelata sui piedi almeno 2 volte al giorno, stare con i piedi alzati (sopra il livello del cuore) per la maggior parte della giornata e se possibile, aria condizionata!

Re: caviglie e piedi gonfi

Inviato: 16 lug 2010, 19:49
da Muumimamma
Piedi? Caviglie? Ma di che parlate? :domanda
Io ho solo due canotti sormontati da dei tronchi d'albero. :buuu

Nella prima gravidanza avevo dovuto comprare delle scarpe di una taglia piú grande perché non potevo piú mettere quelle vecchie. Ora ho comprato un paio di ballerine (sempre di un numero piú grande) due settimane fa e già vado in giro solo con le infradito perché le ballerine non mi entrano piú.

È solo colpa del caldo e della circolazione. Senza contare che il peso del bimbo pesa su vene e arterie delle gambe quindi peggiora ancora la situazione. Non è un problema di pressione (io nei mie giorni migliori ho 95/60 :x: ).
Se stare con le gambe in alto non serve, puoi andare nei negozi specializzati e comprare le calze che aiutano la circolazione (a me sono servite molto).
60 euro per un paio di gambaletti color carne cosí puoi fare la figura della matrona di metà 1900: gonna, grembiule, gambaletto e sedia sulla porta per prendere il fresco e ciacolare. :x:

Re: caviglie e piedi gonfi

Inviato: 16 lug 2010, 20:04
da troubleszilch
anche io avevoil vostro stesso problema... l'ho risolto con l'attività fisica: 2 volte a settimana seguo un corso di gestanti in acqua e quando non sono in piscina cammino. riattiva la circolazione. esco nelle ore più fresce (tipo la sera tardi e passeggio nelle zone illuminate) e poi a fine giro, rinfresco le gambe (anche se potrebbe essere inutile a me da una sensazione di benessere...) sotto l'acqua fresca.
la ginecologa diceva anche di mangiare mirtilli che aiutano la circolazione... io non lo faccio perchè non sono tanto amante del frutto in sè ma sotengono che aiuta.

Re: caviglie e piedi gonfi

Inviato: 16 lug 2010, 22:12
da ely66
anche il ribes nero aiuta la circolazione. frutti e tisane di foglie.
ma come il tenere le gambe in alto, al fresco e non usare sale, non ce n'è.
e bere, tantissimo. ero arrivata a 4 litri d'acqua e un kg di uva bianca, nelle ultime settimane di gestazione :impiccata:
su coraggio, poi (molto poi...) si sistema.

Re: caviglie e piedi gonfi

Inviato: 16 lug 2010, 23:00
da lupikky
ely66 ha scritto::
su coraggio, poi (molto poi...) si sistema.
:urka :urka :urka
come molto poi? aiuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuto....dici che per un po' non rivedrò i miei malleoli? :buuu :buuu :buuu

Re: caviglie e piedi gonfi

Inviato: 17 lug 2010, 0:17
da ely66
ehhhhhhhhhh.... fatto salutino si?? ti ci vorranno almeno tre mesi DOPO, per vedere un po' di caviglia. un po'.... :fischia

Re: caviglie e piedi gonfi

Inviato: 17 lug 2010, 9:41
da Muumimamma
No dai ely, con il rennino una settimana dopo ero già quasi normale.
Forse dipende da persona a persona.

Però è vero che dicono che il mirtillo aiuta, ma qui il mirtillo lo danno epr qualsiasi cosa, quindi faccio poco testo.

Riguardo all'attività fisica, funziona fino a quando non smetti di camminare e cominci a rotolare :prr

Re: caviglie e piedi gonfi

Inviato: 17 lug 2010, 12:50
da troubleszilch
Muumimamma ha scritto: Riguardo all'attività fisica, funziona fino a quando non smetti di camminare e cominci a rotolare :prr
uahahahahahahahahahahaha!!!! quando sarò troppo sferica per l'attività fisica mi ricorderò di questo commento!! :ahaha






mi è venuto in mente che la ginecologa mi ha anche detto di fare i pediluvi con acqua fredda e bicarbonato.... dovrebbe aiutare per il liquidi in eccesso. effettivamente io lo facevo anche prima di rimanere incinta. dopo una giornata particolarmente faticosa, mi sgonfiava subito le gambe e donava loro una sensazione di benessere.

Re: caviglie e piedi gonfi

Inviato: 17 lug 2010, 17:06
da Sandreli
Ciao! :sorrisoo

Sicuramente il caldo rovente influisce molto! Personalmente cerco di contrastare il gonfiore anche se ammetto che ancora uso le mie solite scarpe, cioè, non mi si gonfiano al punto di non poter metterle. Gli metto sotto la doccia fredda, poi metto in alto per qualche minuto, cerco di evitare cibi salati e soprattutto bere minimo due litri d'acqua. Comunque tante anche si fanno così sono predisposte quindi come qualcuna ti ha consigliato, penserei a mettere delle calze a compressione graduata che vanno messe di mattina appena alzate. Per non soffrire troppo il caldo alla gambe, potresti mettere i gambaletti oppure le autoreggenti, l'usato per lavoro e credemi fanno la differenza!

Re: caviglie e piedi gonfi

Inviato: 17 lug 2010, 17:47
da Giulia80
Purtroppo le zampogne te le terrai fino alla fine... adesso è il caldo, poi è la panzona gigante.
Io sono andata a posto nel giro di un mesetto dopo la nascita del piccolo.
Nel mezzo, anch'io facevo tante docce fredde alle gambe, pediluvi e mi facevo massaggiare un sacco i piedi sal socio in quanto coautore della mia situazione di muccona gravida e... tanta pazienza! :bacio
Come diceva la mia mamma, "sono gioie della maternità: tante, diverse, complesse!" :ahaha

in bocca al lupo! :incrocini

Re: caviglie e piedi gonfi

Inviato: 17 lug 2010, 18:14
da Lunarossa
grazie a tutte per le risposte, mi conforta sapere che è un problema comune. sto mangiando senza sale, che schifo e appena posso metto le gambe in alto. :bacio

Re: caviglie e piedi gonfi

Inviato: 19 lug 2010, 9:28
da psychomamma
Domanda: ma voi le avete sempre gonfie le caviglie o vi fanno effetto fisarmonica come le mie???

A me (premetto che non lavoro quindi la maggior parte del tempo posso stare in piedi o distesa) si sono gonfiate dopo una settimana che sono dovuta rimanere seduta 8-10 ore al giorno (dovevo seguire un corso) poi ho messo ghiaccio e ho tenuto le gambe sollevate su di un cuscino la notte e mi si sono sgonfiate

ora mi si gonfiano sempre quando sto seduta e mi si sgonfiano quando riesco a metterle in alto...è normale??? :domanda

Re: caviglie e piedi gonfi

Inviato: 21 lug 2010, 15:29
da pao pao
Io ho lavorato per tutta la gravidanza, 12 ore al giorno fuori casa, quindi non è che stavo tanto sdraiata a gambe in su. Naturalemnte piedi e caviglie canotti. Hanno iniziato a sgonfiarsi il giorno dopo il parto, mi guardavo i piedi e mi sentivo una strafiga, la mia vicina di letto mi ha detto che sembravo un bambino quando scopre le cose per la prima volta da come li guardavo!
Prima o dopo, passerà, tenete duro!!!

Re: caviglie e piedi gonfi

Inviato: 23 lug 2010, 18:45
da Lunarossa
aiuto mi sono comparsi sui piedi gonfi tante bollicine bianche sottocute........che sono?

Re: caviglie e piedi gonfi

Inviato: 24 lug 2010, 7:25
da Muumimamma
Probabilmente è il caldo.
A me compaiono sempre sulle mani a causa della sudorazione. Basta fare un pediluvio o comunque rinfrescarsi e passano.

Re: caviglie e piedi gonfi

Inviato: 25 lug 2010, 12:38
da Sandreli
Lunarossa ha scritto:aiuto mi sono comparsi sui piedi gonfi tante bollicine bianche sottocute........che sono?
Proprio bollicine oppure macchioline tonde, d'essere queste ultime a me sono venute sui polpacci e la ginecologa mi ha detto e sempre legato alla circolazione. Comunque su le gambe si carica tutto il peso del nostro corpo, figuriamoci sui piedi soprattutto te con il gonfiore. In ognicaso da un colpo di telefono anche al tuo medico di base (se non trovi il tuo ginecologo) per stare più tranquilla. Poi anche se ti sembrerà ripetitivo rivedi ogni particolare, intendo, scarpe basse e comode (abbastanza larghe), docce fredde alternate a docce tiepide per fare riattivare la circolazione, gambe in alto per una decina di minuti, evitare l'aggiunta di sale e attenzione ai cibi che nascondono il sale come il pane, intimo comodo soprattutto le mutande all'altezza delle inguini e cose del genere. Inoltre insisto che forse dovresti usare le calze graduate almeno quando hai da camminare, valuta.