Pagina 1 di 1
Utero retroverso e "problemi di bagno"
Inviato: 13 nov 2009, 22:53
da Monia80
Ciao a tutte,
al contrario di molte donne in gravidanza invece di avere un problema di stitichezza a me succede il contrario... e` possibile che sia legato all'utero retroverso che invece di spingere sulla vescica spinge sul retto

? E se fosse possibile, all'8va settimana l'utero non sarebbe ancora troppo piccolo?

Re: Utero retroverso e "problemi di bagno"
Inviato: 14 nov 2009, 1:09
da Deda
CIAO!
Io ho l'utero retroverso, ma sono stiticissima (sia per la prima gravidanza che per questa)... dipende molto da cosa si mangia... prova a mangiare + asciutto!
Re: Utero retroverso e "problemi di bagno"
Inviato: 14 nov 2009, 10:26
da francyt
Ciao, anche io ho l'utero retroverso... ma quello che ti posso dire e' che sin dai primi tempi della gravidanza vado continuamente in bagno a fare plin plin... il tuo problema non ce l'ho... ho avuto problemi di emorroidi x una decina di giorni, ma di solito sono regolare...
Re: Utero retroverso e "problemi di bagno"
Inviato: 14 nov 2009, 10:44
da Monia80
Grazie ragazze!
Pensavo potesse essere quello perche` e` un paio di giorni che devo correre al bagno almeno 2 volte al giorno
E pensare che prendo anche il progesterone che e` una delle cause di stitichezza

Re: Utero retroverso e "problemi di bagno"
Inviato: 14 nov 2009, 11:32
da Deda
Monia80 ha scritto:Grazie ragazze!
Pensavo potesse essere quello perche` e` un paio di giorni che devo correre al bagno almeno 2 volte al giorno
E pensare che prendo anche il progesterone che e` una delle cause di stitichezza

mi vien quasi da dire " BEATA TE!!!"
A volte è proprio una tortura!

Re: Utero retroverso e "problemi di bagno"
Inviato: 14 nov 2009, 12:22
da Monia80
Si, forse hai ragione

l'unico problema e` che ho un bar e molte volte sono io da sola quindi non posso stare troppo in bagno, in piu` non riesco ad usare il bagno del bar (ho comprato una licenza vecchia, quindi non ho dovuto fare il bagno per il personale ecc... e c'e` solo 1 bagno per uomini e donne), quindi faccio sempre delle mega corse appena arriva qualcuno a darmi il cambio... per fortuna che non abito lontano

Re: Utero retroverso e "problemi di bagno"
Inviato: 14 nov 2009, 13:45
da Deda
EFFETTIVAMENTE LAVORANDO DA SOLE... E' DIFFICILE CONCEDERSI UN MINUTO DI PACE IN TAL SENSO!
ANCHE IO DURANTE LA PRIMA GRAVIDANZA LAVORAVO IN UN BAR E A VOLTE ERA DAVVERO DIFFICILE... PER DI + IL BAGNO ERA AL PRIMO PIANO E DOVEVO FARE LE CORSE (ANCHE SOLO PER PIPì ) E LASCIARE LA PORTA SOCCHIUSA!!!
Re: Utero retroverso e "problemi di bagno"
Inviato: 14 nov 2009, 13:52
da msbricco
presente con utero retroverso ... ma ... stitichezza ....
Anche io dico beata te .. e spero non mi tornino le emorroidi ... che non sono piacevoli per niente .....
Re: Utero retroverso e "problemi di bagno"
Inviato: 14 nov 2009, 15:19
da Monia80
A questo punto mi viene il dubbio se mi sono presa un virus in forma leggera o ho mangiato qualcosa che mi ha fatto male... gli attacchi stanno continuando...

Lunedi` vado dal mio medico e vediamo cosa mi dice

Re: Utero retroverso e "problemi di bagno"
Inviato: 14 nov 2009, 15:29
da martina83
eccola!
come te monia!!!
utero retroverso e problemini... ehm...diciamo intestinali!
solo che non saprei proprio dirti se le due cose possano essere connesse
Sò solo che per i primi 3/4 mesi di gravidanza era uno strazio!!!
Re: Utero retroverso e "problemi di bagno"
Inviato: 14 nov 2009, 16:06
da Monia80

Ma allora non sono sola
Adesso mi faccio un bel giro in rete e provo a cercare se come la stitichezza anche i nostri problemi intestinali possono essere legati alla gravidanza

Re: Utero retroverso e "problemi di bagno"
Inviato: 14 nov 2009, 16:51
da Monia80
Allora, ho dato un'occhiata e ho scoperto che la diarrea e` normale in gravidanza, ma non frequente come la stitichezza e non ho trovato nessun collegamento con l'utero retroverso
Staremo a vedere

Re: Utero retroverso e "problemi di bagno"
Inviato: 14 nov 2009, 23:57
da Deda
ma si dai!
sempre meglio che avere nausee mi sa...

Re: Utero retroverso e "problemi di bagno"
Inviato: 15 nov 2009, 11:12
da martina83
eeheh di sicuro ho preferito visitare il bagno qualche volta in più che soffrire di stitichezza!
certo che x te che lavori da sola deve essere un pò compicato....
quindi è una cosa possibile in gravidanza! e io che mi son fatta mille paranoie!

Re: Utero retroverso e "problemi di bagno"
Inviato: 15 nov 2009, 13:55
da Paola67
utero retroflesso non ci incasra proprio nulla
la stitichezza dipende dall'effetto che il progesterone ha sui tessuti (effetto miorilassante) e quindi potrebbe ridurre la peristalsi
Re: Utero retroverso e "problemi di bagno"
Inviato: 15 nov 2009, 14:39
da Monia80
Paola67, ma io ho il problema contrario... nonostante prenda il progesterone... devo fare le corse al bagno 2 o 3 volte al giorno ed e` per questo che mi sono chiesta se l'utero retroverso poteva centrare qualcosa

Re: Utero retroverso e "problemi di bagno"
Inviato: 15 nov 2009, 14:41
da Monia80
Deda ha scritto:ma si dai!
sempre meglio che avere nausee mi sa...

In effetti e` molto meglio cosi` che con le nausee... almeno dopo le scariche arriva il sollievo

Re: Utero retroverso e "problemi di bagno"
Inviato: 15 nov 2009, 14:45
da Monia80
martina83 ha scritto:eeheh di sicuro ho preferito visitare il bagno qualche volta in più che soffrire di stitichezza!
certo che x te che lavori da sola deve essere un pò compicato....
quindi è una cosa possibile in gravidanza! e io che mi son fatta mille paranoie!

Si, e` anche meglio della stitichezza, pero` per fortuna che fino ad ora c'e` sempre stato qualcuno nei paraggi che mi dava il cambio quando iniziavano le fitte alla pancia

Oggi almeno sono diminuite, sono dovuta scappare in bagno solo una volta ed ero gia`a casa, cosi` non ho avuto nessun problema

Re: Utero retroverso e "problemi di bagno"
Inviato: 15 nov 2009, 18:18
da elefantina80
Ciao, io ho l'utero retroverso flesso, e anche io ho il tuo stesso problema.
devo correre in bagno anche 4 volte al giorno, fin dall'inizio della gravidanza.
Ho chiesto al gine, a me ha detto semplicemente che ogni persona reagisce a suo modo alla gravidanza, perciò c'è appunto chi diventa stitica e chi, come noi a quanto pare, ha un intestino ancora più "veloce".
Nonostante questo sono già aumentata 10 kg

mangiando meno di prima e bene

Anche questo a suo parere è questione di metabolismo...
Buona continuazione di gravidanza!
